+1
Voi come caricate
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Voi come caricate
Con le creme, inserisco la crema nel pennello e monto sul viso bagnato, aggiungendo acqua via via che ne ho bisogno.
Con paste di sapone e saponi duri, inumidisco la superficie (o ricopro con un velo d'acqua, nel caso dei saponi duri) e carico senza risparmio (conto dai 120 ai 160 giri!!) per poi montare in viso.
Raramente prelevo dalla confezione e monto in ciotola, questo succede con i campioncini dato che non c'è spazio per caricare con il pennello.
Con paste di sapone e saponi duri, inumidisco la superficie (o ricopro con un velo d'acqua, nel caso dei saponi duri) e carico senza risparmio (conto dai 120 ai 160 giri!!) per poi montare in viso.
Raramente prelevo dalla confezione e monto in ciotola, questo succede con i campioncini dato che non c'è spazio per caricare con il pennello.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Voi come caricate
Ma solo io mi ritrovo a fare pochi giri durante il prelievo del sapone?? Mah.. ne farò al massimo 15-20.. e mi faccio 3 passate avanzandone pure!!Tarti ha scritto: 29/06/2020, 9:12 Con paste di sapone e saponi duri, inumidisco la superficie (o ricopro con un velo d'acqua, nel caso dei saponi duri) e carico senza risparmio (conto dai 120 ai 160 giri!!) per poi montare in viso.
Poi oddio, è vero che uso saponi tipo Proraso/Cella in ciotola, quindi mediamente morbidi ma non come i saponi in tubetto, ma ogni volta che mi informo in giro sento di giri innumerevoli di pennello!!!
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Voi come caricate
Se facessi 15 o 20 giri avrei solo un po' di neve su mezza guancia

Davvero non mi spiego questa differenza nel dosare il caricamento però in passato ho provato a fare pochi giri e il risultato è stato più che scoraggiante. Comunque sia, anche caricando molto, il consumo del sapone o della pasta di sapone è minimo, a questo punto meglio abbondare!


Davvero non mi spiego questa differenza nel dosare il caricamento però in passato ho provato a fare pochi giri e il risultato è stato più che scoraggiante. Comunque sia, anche caricando molto, il consumo del sapone o della pasta di sapone è minimo, a questo punto meglio abbondare!
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Voi come caricate
io cerco di capire le necessità della combinazione sapone (+ eventuale velo di acqua) e pennello in uso,
in base a ciò possono bastare pochi giri o volercene molti
quello che è certo è che preferisco avanzi un poco di sapone piuttosto che arrivare carente
in base a ciò possono bastare pochi giri o volercene molti
quello che è certo è che preferisco avanzi un poco di sapone piuttosto che arrivare carente
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Voi come caricate
Ahah!! Inoltre a me piace avere il sapone con un po' di acqua in più. Nulla di esagerato, semplicemente metto acqua e monto fino a quando non è bella compatta ma con una patina lucida sulla superficie, ho notato che così il rasoio scorre meglio.Tarti ha scritto: 30/06/2020, 13:01 Se facessi 15 o 20 giri avrei solo un po' di neve su mezza guancia![]()
![]()
Poi penso che ognuno abbia la propria "ricetta segreta", anche in base a sapone, pennello, etc...
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Voi come caricate
Ultimamente sono ritornato al montaggio in ciotola. Quindi tolgo un po' di sapone o crema dal barattolo e inumidisco a seconda del punto d'acqua necessario (anche man mano che ci lavoro) quindi carico fino ad esaurire quasi tutto il prodotto. Faccio parecchia quantità di schiuma spesso consistente come lo yogurt ma mi trovo bene anche se è molto soffice e leggera (incorporando più aria). Ne produco da buttare ma ho molti saponi da far fuori prima che scadano.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Voi come caricate
Concordo, anche io di giro ne faccio parecchi. Cito il sapone più duro che conosco, il Wilkinson. Qui nonostante l’acqua di ammollo i giri sono parecchi, direi tra i 150 e i 200. Comunque normalmente mi regolo a occhio per quanto sapone devo caricare.Tarti ha scritto: 30/06/2020, 13:01 Se facessi 15 o 20 giri avrei solo un po' di neve su mezza guancia![]()
Davvero non mi spiego questa differenza nel dosare il caricamento però in passato ho provato a fare pochi giri e il risultato è stato più che scoraggiante. Comunque sia, anche caricando molto, il consumo del sapone o della pasta di sapone è minimo, a questo punto meglio abbondare!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Voi come caricate
LucaP ha scritto: 30/06/2020, 17:13 ... Cito il sapone più duro che conosco, il Wilkinson. Qui nonostante l’acqua di ammollo i giri sono parecchi, direi tra i 150 e i 200....


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Voi come caricate
Sarà la tua mano ma io con qualsiasi pennello ( cinghiale, tasso o cavallo) con dieci passate raccolgo sapone per farci a malapena una basetta
ribadisco sapone Wilkinson detto la roccia


-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Voi come caricate
LucaP ha scritto: 30/06/2020, 17:13
Concordo, anche io di giro ne faccio parecchi. Cito il sapone più duro che conosco, il Wilkinson. Qui nonostante l’acqua di ammollo i giri sono parecchi, direi tra i 150 e i 200. Comunque normalmente mi regolo a occhio per quanto sapone devo caricare.

- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Voi come caricate
fermati prima di finire sui tg per valanga di schiuma che travolge la campaniaares56 ha scritto: 30/06/2020, 18:27![]()
io con il Wilkinson forse arrivo a qualche decina (poi dipende anche con che pennello)... un giorni mi applico e ne faccio 150-200 e vedo cosa viene fuori!

- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Voi come caricate
Ho il polso allenato e non ho una gran vista 

- Raulog
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/05/2020, 22:31
- Località: Napoli
Re: Voi come caricate
Stasera ho montato un sapone per la prima volta, il Martin de Candre original; ho usato un pennello nuovo, arrivato oggi, un Simpson Chubby 2 sintetico, quindi un pennello che non conosco. Tenuto a mollo per 10 min in acqua calda, l'ho strizzato appena un po' e appena ha finito di sgocciolare l'ho passato con movimenti circolari sulla superficie del sapone… il tempo di una ventina (più o meno) di girate è venuta fuori una montagna di schiuma ed ho fatto il lathering delle tre passate, con il pennello avvolto dalla schiuma, senza dover aggiungere acqua. Temo di aver sbagliato qualcosa e nello specifico credo di aver cominciato a caricare il pennello quando era ancora troppo bagnato e credo che avrei dovuto caricare un po' di più eliminando la schiuma. Consigli?
Grazie e buona sera a tutti.
Grazie e buona sera a tutti.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Voi come caricate
I sintetici molto densi come il Chubby 2 trattengono molta acqua nel ciuffo e vanno scrollati per togliere l'eccesso...poi sul Martin de Candre 20 giri sono decisamente troppi...se leggi i commenti e le esperienze nella specifica discussione puoi vedere come sia un sapone dalla resa elevatissima.
Quindi: pennello appena umido (di qualsiasi tipologia), pochi giri sul sapone (anche meno di 10..io non supero i 5-6) e via a montare per alcuni minuti...se serve acqua l'aggiungi poco alla volta.
Quindi: pennello appena umido (di qualsiasi tipologia), pochi giri sul sapone (anche meno di 10..io non supero i 5-6) e via a montare per alcuni minuti...se serve acqua l'aggiungi poco alla volta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Raulog
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/05/2020, 22:31
- Località: Napoli
Re: Voi come caricate
Grazie dei consigli Ares, avevo letto sul forum sulla grande performance del Martin de Candre, ma non credevo fino a questo punto; era il mio primo sapone, resa eccellente anche nel post sulla pelle (ho provato l'idratante come pre grazie per la dritta).
Buona sera.
Buona sera.
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Voi come caricate
claudio1959 ha scritto: 18/03/2014, 13:55 Voi come caricate il pennello?
Mi spiego
Io da quello in ciotola carico direttamente dalla medesima, ma c' è chi prende un po' di sapone e lo mixa in altra (apposita) ciotola
Quello in stick lo passo sulla faccia bagnata e poi vado di face lathering, ma c' è chi ci passa sopra il pennello bagnato
E dal panetto caricate direttamente o ne mettete una porzione in una ciotola e montate lì finché non finisce e allora ricaricate?
Per il sapone duro metto un velo d'acqua e dopo qualche minuto strofino il pennello umido, tenendo stretto il ciuffo tra le dita per "grattare" meglio, poi ci verso dentro l'acqua rimasta del sapone.
Per la crema, ne prendo un pochino tra le dita e la spalmo tra i ciuffi del pennello umido.
Per la creama dura, tipo pro raso per intenderci, carico girando per bene il pennello direttamente nella sua ciotola.
In tutti e tre i casi, termino il montaggio in una ciotola a parte.
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
- Località: Lecce
Re: Voi come caricate
Ragazzi, io utilizzo il classico modo di prelievo. Strizzo delicatamente il pennello fino a renderlo umido metto un velo di acqua sul sapone e giro, a volte applico una leggera pressione, se sento attrito aggiungo due tre gocce d'acqua sul sapone.
Per essere sicuro di prelevarne il giusto, visto che a volte la saponata del pelo è perfetta mentre l'altra di obliquo di stucco e quella di contropelo con ormai poco sapone, prelevo tre volte, praticamente un prelievo a verso del pelo. C'è qualche controindicazione? Così mi trovo bene.
Per essere sicuro di prelevarne il giusto, visto che a volte la saponata del pelo è perfetta mentre l'altra di obliquo di stucco e quella di contropelo con ormai poco sapone, prelevo tre volte, praticamente un prelievo a verso del pelo. C'è qualche controindicazione? Così mi trovo bene.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Voi come caricate
Da un bel po’ mi sono convertito con soddisfazione al metodo “asciutto e abbondante”: niente acqua sul sapone e ne carico una quantità smisurata con il pennello completamente strizzato.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/03/2013, 16:13
- Località: Milano
Re: Voi come caricate
Con i saponi morbidi (es. Proraso, Cella, Taylor..) possono bastare pochi giri, con i saponi triple milled (D.R.Harris, Tabac...) i giri e l'acqua aumentano in moto considerevole. Di solito un' ottantina di giri col cinghiale li faccio. Col tasso, che é più morbidi, ce ne vogliono anche di più.vertighel ha scritto: 30/06/2020, 12:12Ma solo io mi ritrovo a fare pochi giri durante il prelievo del sapone?? Mah.. ne farò al massimo 15-20.. e mi faccio 3 passate avanzandone pure!!Tarti ha scritto: 29/06/2020, 9:12 Con paste di sapone e saponi duri, inumidisco la superficie (o ricopro con un velo d'acqua, nel caso dei saponi duri) e carico senza risparmio (conto dai 120 ai 160 giri!!) per poi montare in viso.
Poi oddio, è vero che uso saponi tipo Proraso/Cella in ciotola, quindi mediamente morbidi ma non come i saponi in tubetto, ma ogni volta che mi informo in giro sento di giri innumerevoli di pennello!!!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Voi come caricate
io trovo che questo sia il metodo più efficaceares56 ha scritto: 01/07/2020, 8:23Quindi: pennello appena umido (di qualsiasi tipologia), pochi giri sul sapone (anche meno di 10..io non supero i 5-6) e via a montare per alcuni minuti...se serve acqua l'aggiungi poco alla volta.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- curunír
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
- Località: Torino
Re: Voi come caricate
Concordo al 100% coi veterani Paciccio e Ares.

Circuito, personalmente avverto la necessità di effettuare più prelievi solo con alcuni saponi, o perché poco grassi o per maldestrezza mia. Non credo affatto ci siano controindicazioni, anche se magari si possono provare diverse strategie (diminuire, per esempio, il velo d'acqua sul sapone, che potrebbe annacquare troppo il prelievo) per non dover ricorrere a tre prelevamenti. Poi, ovviamente, l'importante è trovarsi bene!Circuito ha scritto: 20/12/2023, 19:42 ...prelevo tre volte, praticamente un prelievo a verso del pelo. C'è qualche controindicazione? Così mi trovo bene.

«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
- Località: Pistoia
Re: Voi come caricate
Ritorno sull’argomento per chiedere una cosa: di solito ho visto caricare dal sapone con movimento circolare tipo ‘girare il cucchiaino nel caffè’ (passatemela). Nessuno ha mai provato a premere il pennello sul sapone e girare tipo ‘avvitare e svitare alternativamente’ il pennello? In questo modo su sapone appena umido mi bastano 6/8 giri (contando entrambi i versi) per due passate abbondanti, per qualunque sapone, anche MWF per dire. Magari si rovina il pennello, non so.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Voi come caricate
Personalmente adotto la tecnica del cosiddetto "montaggio all'italiana" perchè detesto montare in ciotola. Roteo il pennello nella ciotola del sapone poi procedo a montare in viso oppure, in caso di creme in tubo, metto un po' di prodotto tra le setole e procedo all'insaponatura.
Idem con patateRaffaeleD ha scritto: 18/03/2014, 15:17 Io faccio così:
Saponi duri in ciotola: carico direttamente dal sapone e poi via di FL;
Saponi in panetto: una volta partizionato e confezionato il sapone in opportuno contenitore procedo come per i saponi duri;
Saponi stick: strofino il sapone sul volto e poi schiumo con il pennello;
Creme in tubo: ne spremo un po' sul pennello e schiumo in viso;
Creme in vasetto: ne prendo una nocciolina con uno stecco ( penso sia per uso cosmetico, cerette o cose simili) e lo spalmo sul pennello, poi schiumo in viso.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Voi come caricate
Io il velo d'acqua lo metto ma poi dipende dal tempo che ho a disposizione: se ne ho, aspetto un po' e poi verso il residuo sulle punte del pennello, prima di caricare.
Se ho fretta invece, inizio a caricare ancora col velo sul sapone, tanto ho sempre il problema di impiegare poca acqua, rispetto al necessario.
Sto ovviando aggiungendone alcune gocce sulle punte durante il montaggio (accorgimento imparato leggendo queste pagine) e mi sembra di aver risolto in modo accettabile.
o la spremo dal tubetto sulle dita e poi ne applico un po' in vari punti del viso, o prelevo dal barattolo (sempre con le dita ... tanto non devo rivendere a nessuno
e poi monto in FL.
Con la vescica ho dovuto spremere un po' di crema in una ciotola e poi monto lì dentro (e siccome mi sto trovando bene, ho iniziato ad utilizzare il metodo anche per i tubetti di cui sopra ultimamente).
Se ho fretta invece, inizio a caricare ancora col velo sul sapone, tanto ho sempre il problema di impiegare poca acqua, rispetto al necessario.
Sto ovviando aggiungendone alcune gocce sulle punte durante il montaggio (accorgimento imparato leggendo queste pagine) e mi sembra di aver risolto in modo accettabile.
Io a mettere la crema sulle punte del pennello non mi trovo ...SuperSonic ha scritto: 16/10/2024, 15:03Idem con patateRaffaeleD ha scritto: 18/03/2014, 15:17 Io faccio così:
...
Creme in tubo: ne spremo un po' sul pennello e schiumo in viso;
Creme in vasetto: ne prendo una nocciolina con uno stecco ( penso sia per uso cosmetico, cerette o cose simili) e lo spalmo sul pennello, poi schiumo in viso.
o la spremo dal tubetto sulle dita e poi ne applico un po' in vari punti del viso, o prelevo dal barattolo (sempre con le dita ... tanto non devo rivendere a nessuno

Con la vescica ho dovuto spremere un po' di crema in una ciotola e poi monto lì dentro (e siccome mi sto trovando bene, ho iniziato ad utilizzare il metodo anche per i tubetti di cui sopra ultimamente).