Pagina 4 di 99
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 18/02/2014, 15:16
da ares56
barbagianni ha scritto:.... grazie per i consigli, spero non abbia pagato solo il marchio ma anche la qualità almeno del tasso!!!
Caro barbagianni, permettimi una considerazione assolutamente amichevole: tu ringrazi per i consigli, ma non ne hai seguito neanche uno

!
Non a caso Ischiapp ha inserito il link a quell'articolo, la qualità del tuo tasso è quella più economica, di frequente non all'altezza delle italiche setole di suino (che tra l'altro sono molto meno costose):
quando viene continuamente detto ai nuovi iscritti che questo è un Forum che deve essere prima di tutto consultato e solo dopo essersi chiarite le idee, ed aver imparato almeno i concetti base, iniziare a inserire richieste di chiarimenti un motivo ci sarà, o no?
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 0:58
da barbagianni
ares, ischiapp ha inserito l'articolo dopo che io ho comprato il pennello.....ho letto la guida per sommi capi, e mi rendo conto che "pure" è la linea base del tasso.....ma non puoi di certo paragonare un tasso se pur base a un setola!!!! e poi per il momento è già tanto un pennello in tasso

Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 9:20
da ares56
barbagianni ha scritto:.....ma non puoi di certo paragonare un tasso se pur base a un setola!!!!
Caro amico, sto cercando in tutti i modi (ma prometto a me stesso che è l'ultima volta) di farti capire che la rasatura, pur considerando l'entusiasmo iniziale, non è improvvisazione anche perchè si ha la fortuna di avere un Forum ricco di informazioni (oltre a tutti i chiarimenti reperibili in siti altrettanto specializzati).
La tua affermazione conferma non solo che hai "...letto la guida per sommi capi..." (e non è servito a granchè) ma che non hai letto per niente le discussioni nella Sezione Pennelli da cui avresti imparato molto e non avresti scritto quello che hai scritto.
Ognuno è libero di farsi male come vuole:
ad maiora!
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 10:28
da barbagianni
che problemi darebbe un pure badger?
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 10:31
da barbagianni
mi pare di aver letto che per iniziare è ottimo

Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 10:49
da nano
barbagianni ha scritto:che problemi darebbe un pure badger?
Tutti e nessuno... Dipende!
Se leggi più in dettaglio quanto già scritto in precedenza anche in altri topic, in generale rispetto ad altre tipologie di tasso ha i peli più lunghi, più spessi, più pungenti e più morbidi. Questo lo porterà generalmente ad essere estremamente morbido, cedevole, "floppy", per lo più inadatto al FL e a seconda della lunghezza delle setole e del tipo di sapone, inadatto ai saponi duri. Funzionerà discretamente bene con le creme e la lavorazione in ciotola, ma la sua estrema cedevolezza farà faticare un po' di più della setola anche in BL (appena premi un pochino ti si spiattella nella ciotola). Il fatto che i peli sono più spessi di un finest o di un silvertip lo porterà a pungere un po' di più sulla pelle se usato di punta. Differenza che diminuisce se utilizzato esclusivamente di taglio spennellando sul viso. Assorbe più acqua della setola, per cui se non si sta attenti a strizzarlo prima della lavorazione in ciotola si rischia di generare una pappetta acquosa. Ovviamente tutto questo potrà migliorare con il tempo e l'uso e l'esperienza nella lavorazione.
A seconda del tipo, c'è chi lo ritene persino peggiore di un pennello in setola.
Un pennello in finest o in silvertip è decisamente un'altra cosa, fosse anche un entry-level di fabbricazione cinese come quelli che ti sono stati suggeriti.
Ovviamente questo non toglie che utilizzato in ciotola, con creme morbide e spalmando esclusivamente di taglio possa essere un buon pennello. A un costo da 5 a 8 volte superiore a un Omega in setola e pari a un buon silvertip cinese.
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 10:55
da barbagianni
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 11:04
da nano
Non necessariamente.
E' meno flessibile nell'utilizzo rispetto ad altri pennelli.
Se ad esempio viene utilizzato con creme in tubo, caricando al centro del pennello e sfregando leggermente l'esterno delle setole per qualche secondo per iniziare ad emulsionare la crema, lavorando poi in ciotola e spalmando sul viso con spennellate di taglio, va benissimo. Specialmente se sei disposto a faticare un po' di più per lavorare in ciotola rispetto a una setola o a un silvertip (che è più "rigido" di un pure).
Ma non chiedergli di lavorare saponi duri o in FL o di avere un backbone pronunciato o di spennellare di punta invece che di taglio.
Pennello molto basico = funzionalità più limitate.
Tutto qui.
Come sempre, dipende da cosa si cerca.
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 11:08
da ischiapp
nano ha scritto:Come sempre, dipende da cosa si cerca.
Ancora prima, dipende da quanto si sa ... per poter cercare.
Leggere il forum è necessario per questo,
prima.

Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:08
da joeydrum
Anche io sono alla ricerca di un pennello è ovviamente non acquistero uno di quei super duper ultra badger a 15 $ made in china, per vari motivi, tralasciando che mi sono informato sulle differenze, girando su internet le marche più famose hanno un prezzo molto alto rispetto al duper badger chinese, questo mi fa pensare che è sospetto il prezzo misero di soli 15-20$, 2 ho visto documentari e letto documenti su come i cinesi trattano gli animali da questo punto di vista.. quindi non darò nulla loro

...3 UN'ultima cosa per quanto ne sappia utilizzano i cosiddetti chemical per ammorbidire le setole che sia per radersi che siano per pelliccie, probabilmente vi siete comprati un tasso malnutito con un pelo che non ha nessuna proprietà ma che è stato trattato chimicamente per far si che sembrasse morbido... basta entrare in un negozio cinese e chiedere il pennello da barba più economico che hanno, notereteche è quadi un super ultra badger , prettamente chimico ovviamente..
che senso ha comprarsi uno di questi quando c'è quello chimicinese che fa il suo lavoro??
Per quanto riguarda barbagianni sarebbe stato meglio uno zenith, poi sta alla tua pelle capire se è soddisfatta o semplicemente accontantata!!
http://www.amazon.com/dp/B00A3ER6A0?psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:18
da ares56
joeydrum ha scritto:Anche io sono alla ricerca di un pennello è ovviamente non acquistero uno di quei super duper ultra badger a 15 $ made in china, .....
Scusa Joeydrum, non riporto tutto il tuo intervento e ognuno è libero di pensarla come vuole, ma forse prima di disquisire sulla qualità dei pennelli in tasso prodotti in Cina dovresti almeno dare una lettura a queste discussioni...:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2386" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2457" onclick="window.open(this.href);return false;
...così magari ti chiarisci le idee

Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:18
da AlfredoT
Grazie per esserci, joeydrum...
E non ascoltare Ares: lui è strafatto dei chemicals* annidati nei peli dei tassi malnutriti.
Per forza! Mangiano sempre cinese.
Avranno anche la sindrome da glutammato...
(* prodotti chimici)
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:19
da joeydrum
Caro ares io ti parlo della qualtà che crea il distibutore perchè sono ben informato poi ovviamente l'utilizzatore rimane soddifatto !! Ma inconsapevole!! OCCHIO!!Probabilmente hanno dei buoni prodotti chimici, non dei buoni tassi ovviamente..
p.s Scusate se sono un'attimo uscito..
Grazie Alfredo!! ahah
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:22
da AlfredoT
joeydrum ha scritto:Caro ares io ti parlo della qualtà che crea il distibutore perchè sono ben informato poi ovviamente l'utilizzatore rimane soddifatto !! Ma inconsapevole!! OCCHIO!!
Grazie Alfredo!! ahah
Incontestabile!

Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:24
da nano
Con 50 euro, in media, si può acquistare un ottimo Omega in silvertip (e un pure badger Omega costa circa la metà).
Realizzato in Italia da una azienda italiana.
Non è che si debba andare molto lontano per trovare pennelli da barba a prezzi ragionevoli.
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:28
da ares56
joeydrum ha scritto:Caro ares io ti parlo della qualtà che crea il distibutore perchè sono ben informato poi ovviamente l'utilizzatore rimane soddifatto !! Ma inconsapevole!! OCCHIO!!
joeydrum ha scritto:Probabilmente hanno dei buoni prodotti chimici, non dei buoni tassi ovviamente..
Non è mia intenzione aprire una discussione sulla qualità dei pennelli cinesi, è già stato scritto a profusione ma evidentemente ci sono problemi di comprensione. Vorrei solo sottolineare, caro Joeydrum, l'origine del tasso dell'ottimo pennello Wet Shaving Products da te proposto immagino come esempio da acquistare (cosa che è peraltro vera):
http://wetshavingproducts.com/ ha scritto:High Mountain White
After searching high and low across the whole of Northern China talking to the badger hair dealers, we’ve finally located the source. Composed of extremely rare hair from the badgers found in the high mountains of China, High Mountain White badger hair is the creme de la creme of badger hair. Characterized by long white tips and a thick middle band, High Mountain White is as good as it gets.
Quello che dice Nano è vero, e infatti io non contesto questo ragionamento ma la chiusura a priori verso i pennelli cinesi di qualità per valutazioni assolutamente opinabili.
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:40
da nano
joeydrum ha scritto:Anche io sono alla ricerca di un pennello è ovviamente non acquistero uno di quei super duper ultra badger a 15 $ made in china, per vari motivi
Considera però che dai 110$ (80€) del Monarch che hai postato, il top della gamma WSP, devi togliere materie prime, manodopera e tasse e considerare la parte relativa al guadagno del produttore.
Un pennello di quel tipo comprato direttamente da un produttore cinese (es. FS) ha un prezzo sui 50-70 euro. Non siamo molto lontani, considerato che le tasse per le imprese in Cina sono praticamente a zero (se non è cambiato recentemente il regime fiscale).
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:45
da joeydrum
http://wetshavingproducts.com/..il" onclick="window.open(this.href);return false; tasso è cinese ma il prezzo no!! Con questo la smetto!!!
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:48
da joeydrum
Comunque credo che acquistero uno zenith... per ora utilizzo il mio fidato vulcanizzato!!
QUalche bel modello??
AlfredoT avremo qualcosa in comune ahaha
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 16:48
da nano
Tutti i tassi sono cinesi.
Forse, ma non è chiaro, solo i Plisson sono con tasso europeo.
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 19/02/2014, 19:59
da sekuss
joeydrum ha scritto:Comunque credo che acquistero uno zenith... per ora utilizzo il mio fidato vulcanizzato!!
QUalche bel modello??
Eccoti il bel modello....
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=3928" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 22/02/2014, 12:17
da barbagianni
è arrivato....che dire.....sebra un buon pennello con pro e contro.....trattiene + acqua del setola, ci vuole + tempo per schiumare, ottimo se si utilizza con movimenti lineari, un pò di meno invece se lo si utilizza con movimenti circolari.....ho notato che le punte sono pungenti, sarà xke è nuovo?
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 22/02/2014, 12:22
da nano
barbagianni ha scritto:ho notato che le punte sono pungenti, sarà xke è nuovo?
No, perché sono più spesse e, in genere, tagliate a misura.
[MOD CASSANDRA ON]
Quanto al resto... Beh, rileggi quello che avevo scritto sopra.
[MOD CASSANDRA OFF]
Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 22/02/2014, 12:35
da ares56
barbagianni ha scritto:.....ho notato che le punte sono pungenti, sarà xke è nuovo?
Sarà perchè non hai letto le risposte alle tue domande?
PS: una cortesia, questo è un Forum e non stai inviando SMS, sei invitato a scrivere in modo corretto, grazie

Re: primo pennello in tasso: ne vale la pena e quale?
Inviato: 24/02/2014, 15:03
da barbagianni
seconda schiumata col jagger pure badger... ottima schiuma
