Pagina 4 di 9

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/03/2017, 23:59
da Giuseppe87
Il BBS a come la vedo io è solo la conseguenza di una buona tecnica appresa.. tutti e dico tutti prima o poi arrivano ad avere sempre ad ogni rasatura il Famigerato BBS senza la minima irritazione o stress della pelle...
È solo questione di trovare il proprio set up perfetto... inteso come "Lama" e Sapone innanzitutto ... infatti mi sono reso conto ( almeno sulla mia pellaccia) che non tanto il rasoio ma la Lama, quella perfetta per la nostra pelle che fa la differenza.... è quella che unita al sapone piu adatto alle nostre esigenze fanno la differenza....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/03/2017, 10:11
da Trepassate
fryc ha scritto: Pero' ritengo anche che se uno e' stato rapito dalla passione della rasatura tradizionale e frequenta forum, compra roba, etc. non puo' accontentarsi di una rasatura "piu' che decorosa".

Qui l'obiettivo e' raggiungere il BBS perfetto.
Non sono d'accordo in quanto questo forum non si chiama "il BBS perfetto".
Ognuno sta in pace con la sua barba rasata come meglio crede.
Io da quando ho smesso di cercare ogni mattina il BBS ho pelle del viso rilassata e senza irritazioni e benessere per tutte le restanti 24 ore.
Buona fortuna nella tua ricerca.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/03/2017, 10:13
da jabba
Condivido +1
P.S. Condivido il pensiero di fryc.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/03/2017, 10:29
da ischiapp
[OT]
fryc ha scritto:Per me il bbs perfetto e' quello che passando il polpastrello sul viso in nessun punto (e sottolineo millimetro quadrato) si abbia neppure per errore la sensazione di avere il benche' minimo effetto "carta vetrata". Naturalmente andando in contropelo.
Definizione di una rasatura efficace. Anche definita DFS.
Guardando agli altri parametri, per me più importanti, di comfort e durata si raggiunte con lo studio della tecnica e l'affinamento dell'esperienza il perfetto BBS.
Questo coniuga tutti i fattori al meglio raggiungendo la piena efficienza e regalando il vero piacere della rasatura.
[/OT]

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/03/2017, 10:56
da Giuseppe87
Riporto la mia esperienza: non voglio fare il bello ed il saccente della situazione.non è per nulla nel mio carattere.
Per me il BBS è quando finita la rasatura passo la mano sul viso in tutte le direzioni possibili ed ho il viso totalmente liscio, senza il minimo effetto cartavetrata.
Io il BBS non lo cerco... mi viene e basta.... e questo grazie solamente alla lettura di questo Forum e alle esperienze di tutti voi amici che mi avete fatto capire come doveva essere una rasatura... alla fine delle mie sbarbate la pelle è sempre riposata e mai stressata... il mio segreto se cosi si puo chiamare? Aver individuato le lame ideali per falciare la mia barba... ed il sapone adatto per la mia pellaccia...
Infatti quando sperimento qualche lama nuova il risultato è sempre incerto ( tipo le croma diamant :mrgreen: )
Il BBS deve essere a mio modo di vedere la conseguenza di una buona rasatura.... viene da se... con il tempo e i giusti attrezzi/ saponi per la propria pelle

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 14/03/2017, 12:58
da jabba
Meno male che non sono l'unico a cui normalmente esce il bbs 8-)

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 14/03/2017, 14:06
da Giuseppe87
@jabba secondo me il bbs viene a tutti i "navigati" del wet shaving.... ma non perché è una cosa ricercata ma una cosa naturale...almeno è quello che penso... poi quando magari nella normale routine ( almeno quello che succede a me)
Ci metti un r41 caricato con una Gillette nera o una feather; aggiungi un buon preparba ( ma giusto una cremina tipo Genova) una buona saponata ed ecco che ti viene la Faccia di gomma :mrgreen: :mrgreen: che poi quell tipo di risultato mica mi piace tanto... :D e sai perché? Perché poi devo stare almeno 3/4 giorni a non rasarmi...

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 14/03/2017, 21:37
da ischiapp
Giuseppe87 ha scritto:... quel tipo di risultato mica mi piace tanto... :D e sai perché? Perché poi devo stare almeno 3/4 giorni a non rasarmi ...
+1

Sono quasi quattordici ore che ho la pelle di un neonato (liscia, vellutata, comfortevole ... non apppena nato!!). Ma domani?!?! :roll: :roll: :roll:

Confermo anche Giuseppe nell'evidenziare il risultato come naturale conseguenza di tecnica ed esperienza, senza alcuna ricerca o sforzo.
Un po' come evitare tutte le buche nel percorso di lavoro quotidiano mentre ti godi il paesaggio ...


YMMV :lol: :lol: :lol:

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 14/03/2017, 23:14
da controvelaccio
Aggiungo le mie considerazioni relative alla mia pelle del volto:

Tecnica: è importante acquisirla ed affinarla in funzione dello strumento in uso. Ogni rasoio richiede una suo specifico modo d'uso (DE diverso da Shavette diverso da ML).
Pertanto, in teoria, una buona tecnica dovrebbe consentire una rasatura profonda. E fino a qui potrei essere in linea di massima concorde. Ma il benessere della cute? E' o no uno dei risultati da ottenere? Per me assolutamente si.

Esempietto facile facile: le volte che ho provato il multilama Excel, ottenevo si una rasatura eccezionalmente profonda con un BBS da manuale; ma il giorno dopo, la mia pelle urlava vendetta.
Se invece utilizzo: Fatip OC, Feather, Proraso verde (senza tanti pre pre-pre ecc.) una sola passata direttamente in contropelo, ottengo una rasatura profonda (forse non raggiungo un BBS) e che ripeto ogni giorno 7 giorni a settimana con un benessere mai raggiunto prima.

Se, invece, mi voglio godere il gesto della rasatura, allora shavette+Feather. Una sola passata a metà tra pelo e pelo obliquo, e ottengo una rasatura molto buona, pelle assolutamente indenne e felice, ed il sottoscritto che si compiace per quanto ha saputo fare... :lol: :lol:

Nella mia filosofia da "cannibale" della rasatura, il BBS lo considero grasso che cola... Non è assolutamente lo scopo.

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 14/03/2017, 23:33
da lfb82
Non posso che concordare con controvelaccio. Ultimamente, come ho scritto nell'apposita discussione, la rasatura molto profonda mi sta portando un discomfort nei giorni successivi, la fuoriuscita del pelo risulta più difficoltosa creando qualche piccola irritazione. Probabilmente è un problema della mia combinazione barba - pelle, ma questa cosa mi ha fatto riflettere su come lo spingere la profondità di rasatura al massimo possibile non sia sempre la cosa migliore. Credo che la tecnica debba essere sempre in funzione della propria pelle (in tutti i sensi!) privilegiando il comfort ed il benessere della stessa all'effetto faccia di gomma, che comunque confesso di ricercare per pura soddisfazione.

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 14/03/2017, 23:56
da controvelaccio
lfb82 ha scritto:Probabilmente è un problema della mia combinazione barba - pelle...
Ciao lfb82, in via del tutto generale, mi viene spontaneo dire che non è quello. Perlomeno, non è solo quello.
Infatti ogni persona portatrice di peli sul muso, ha una mappa caratteristica e soggettiva della propria barba (densità, dimensione del pelo, angolo di uscita ecc.). Detto questo, pur radendomi da tanti anni, anche a me è capitato (e capita) che qualche pelo resti sottopelle. Ma non è la regola; almeno per me.
Ovvero, era diventata una regola quando ho provato ad utilizzare il multilama.
Pertanto, ritengo fondamentale che ognuno debba trovare il giusto strumento (o combinazione di strumenti) per radersi. Cioè quello che permette una rasatura costante e agevole, senza generare fenomeni di stress o irritazioni alla pelle.

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 15/03/2017, 9:40
da lfb82
Ciao controvelaccio, innanzitutto grazie per il tuo commento, per quanto riguarda i peli sotto pelle non sono una regola nemmeno per me. In verità mi sta succedendo da quando ho migliorato la tecnica e riesco a raggiungere il BBS con continuità senza tagli e irritazioni che la ricrescita dei peli nei giorni successivi alla rasatura sia più difficoltosa. Nulla di traumatico ma osservo una leggera infiammazione di alcuni pori nella immediata fuoriuscita del pelo, cosa che poi si risolve da sola quando il pelo è fuoriuscito completamente. Da questa osservazione mi sono chiesto se il raggiungere il BBS sia solo una soddisfazione per me e non un plus per la mia pelle. Probabilmente non è legata solo alla profondità di rasatura questa cosa, come dici tu, ma per adesso l'unica soluzione che ho trovato è nel limitare la profondità della rasatura.

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 15/03/2017, 10:35
da L.B.
Una rasatura profonda credo sia appagante solo per il nostro ego, ma non per la salute della nostra pelle! Infatti, è risaputo che più è profonda la rasatura, maggiori sono i rischi che i follicoli si possano infiammare (follicolite) e/o si infettino (sicosi, etc)...

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 15/03/2017, 19:45
da Giuseppe87
Io mi rado a giorni alterni normalmente; se una rasatura mi viene a faccia di gomma aspetto anche 2 o 3 giorni...ma non per infiammazioni o irritazioni, ma solamente perché non c'è nulla da tagliare.... le uniche volte che ho avuto problemi di peli incarniti fu quando usavo l'allume di rocca... non so per quale strano e oscuro motivo ma mi creava il problema su citato... eliminato l'allume eliminato il problema... e sinceramente non mi manca per niente....
Sono una persona che nella rasatura l'unica cosa che ha in rotazione sono i Rasoi... uso sempre lo stesso sapone ( prima solo proraso) adesso che ho conosciuto il Vitos verde ( grazie a mia Moglie per avermelo regalato) solo quello...
After shave sempre e solo alcolici...
Le lamette sempre piu o meno le stesse... e max 2 sbarbate a prescindere se può ancora andare o meno, forse è proprio perché le variabili in gioco nella mia rasatura sono sempre le stesse anche il risultato è sempre lo stesso....

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 17/03/2017, 0:17
da controvelaccio
Prendo spunto da quanto ha esposto Giuseppe87, per esprimere un mio pensiero: la costanza è un punto di arrivo. E non solo nella rasatura.
Da quando avevo 18 anni mi sono imposto (diventando poi solo un piacere) di radermi tutti i giorni.
Esattamente come ha esposto l'amico Giuseppe, la modalità e prodotti impiegati sono praticamente stati gli stessi per decenni. Ed i risultati sempre molto costanti.
Le migliorie, nel mio caso, sono giunte con la scoperta dei rasoi OC e degli shavette molto più tardi.
Ma una volta trovata la combinazione ideale, tendo a non cambiare.

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 17/03/2017, 7:45
da L.B.
controvelaccio ha scritto: Ma una volta trovata la combinazione ideale, tendo a non cambiare.
È molto saggio quello che hai scritto! Però confesso che non proprio non ci riesco ad essere "monogamo"! Per me la sperimentazione è alla base della passione.

P.S. Spero che mia moglie non legga mai questo post, altrimenti si farà delle strane idee... :lol:

Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?

Inviato: 17/03/2017, 23:27
da controvelaccio
L.B. ha scritto: P.S. Spero che mia moglie non legga mai questo post, altrimenti si farà delle strane idee... :lol:
Ahahah... Mitico L.B.

Rientrando in tema, intendevo dire che appunto la sperimentazione porta a trovare la o le giuste combinazioni adatte a noi. Per me, poi, diventa automatico non cambiare.
Piccolo esempio: con lo shavette, le lamette Derby Nere le trovo accettabili, dolci. Ma se le armo sul DE diventano insopportabili. Eppure sempre la stessa lametta è...

Buona "poligamia" a tutti! :D :D

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 15:13
da klopp
Dico la mia nella mia limitatissima esperienza e nella mia ignoranza.
per me i rasoi così profondi come fatip r41 e simili hanno davvero senso se si cerca un dfs profondo in due passate, magari durante la settimana lavorativa, senza prendersi rischi in contropelo, e per chi ci si rade a meno di avere il cuoio in faccia dai ogni due giorni in su. Magari abbinando una lametta ricoperta e perché no economica tipo voskhod. Tra l'altro a non fare il contropelo e con una Passata in meno la pelle ringrazia.

Il BBS o quasi con la mano giusta tre passate e una lametta tagliente lo si ottiene pure con un rasoio più dolce, non serve prendere a forza rasoi così aggressivi.
Chi si fa troppe paranoie sulle tempistiche di ricrescita credo farebbe bene ad andare sui multilama Seri più che sui DE

Detto ciò, tornando in topic, sono indeciso solo per via della maledetta lametta che non si centra bene, fissa mia forse ma la cosa mi disturba.... dubito che un Muhle abbia tali problemi per dire

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 15:18
da Handre84
Bob65 ha scritto:
Quasi mai sono alla ricerca del BBS.
Semmai sono alla ricerca del comfort post rasatura.
Cito Bob ma la domanda è estesa a tutti.
Sono serio, è una mia curiosità, quindi nessuna provocazione ecc.

Ma voi, perché vi fate la barba?

Voglio dire, quando leggo “non cerco il BBS, cerco il comfort” a me vien da pensare una cosa sola: o fate solo una passata di pelo o non si spiega.

Una classica rasatura di tre passate, per me è confortevole al 100% solo e SOLO quando si è padroni di una tecnica invidiabile (o in quel giorno si è stati particolarmente fortunati). Il contropelo, soprattutto lui, è uno stress grandissimo per la pelle.

Per me:

1. Non cerco il BBS ma il comfort = faccio una / due passate e basta, la sbarbata “come viene viene” e pazienza se in alcuni punti sento ancora grattare
2. Idem come sopra ma sono bravissimo e con le canoniche tre passate sono liscio in tutte le direzioni
3. Cerco il BBS estremo e, finché non miglioro la tecnica, mi scartavetro con 50 passate ma VOGLIO / DEVO essere liscio

Riprendo quindi la domanda iniziale: perché vi fate la barba? Presumo per terminare la rasatura e sentire il viso liscio in ogni sua parte (leggasi BBS). Non credo che a qualcuno faccia piacere passare la mano sul viso e sentire liscio nel verso del pelo e “crrr crrr” in contropelo :D

Quindi, secondo me, non è vero che non si cerca il BBS. Il BBS si cerca SEMPRE, con l’aumento della tecnica diventa però sempre meno stressante.

Altrimenti, farsi la barba “tanto per” (quindi non cercando il BBS), per me conta come “mi compro una Ferrari ma userò solo la prima, la seconda e la terza”.

Spero di essermi spiegato ;)

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 15:32
da klopp
Ogni faccia è diversa ogni esigenza pure
Per come ho la barba io inizio a credere di poter ambire al massimo a un ottimo dfs per dire...
Comunque
Se ho un colloquio di lavoro nessuno mi accarezzerà il viso per vedere se in contropelo gratta... cerco di arrivarci senza graffi o irritazioni però
Giusto per fare un esempio invece di esigenze diverse

E più in generale Se hai un micron di pelo in più o in meno nessuno ci farà caso e gli darà importanza, è il "" malato"" di wet shaving che si fissa su 'ste cose...

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 15:53
da ischiapp
Handre84 ha scritto:Il BBS si cerca SEMPRE, con l’aumento della tecnica diventa però sempre meno stressante.
+1

Personalmente, ho la necessità di essere liscio.
Vesto il camice per lavoro.
Ed avendo la pelle sensibile, senza BBS mi irrito.
Quindi più dura, e meglio è.

Però se ho una pelle irritata dalla rasatura (necessaria a raggiungere il BBS) è anche peggio.
Oltre a non esserci pieno comfort, c'è aggravio dell'infiammazione iniziale.

Quindi ... no, non cerco il BBS.
Avviene (normalmente) come effetto secondario ad una buona tecnica.
Con qualsiasi rasoio, dopo tre passate (numero minimo necessario ad aggredire il pelo nelle differenti angolazioni di uscita), ottengo il BBS.
Con pochi lo raggiungo con la velocità, sicurezza e comfort che prediligo!! ;)

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 15:56
da Handre84
Quindi possiamo dire che all’inizio il BBS si cerca, dopo diventa una “conseguenza” del miglioramento della tecnica e della manualità.
Ma io non credo che ci sia qualcuno che esca dal bagno con la barba fatta “a caso” ma felice perché non gli brucia il collo :)

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 15:58
da Bob65
Handre84 ha scritto: Cito Bob ma la domanda è estesa a tutti.
Ma voi, perché vi fate la barba?
Ti sei spiegato benissimo.
Ti posso rispondere per quello che mi riguarda, naturalmente.
Per il sottoscritto la miglior sbarbata ottenibile e' quella che abbia il miglior rapporto tra profondita' di taglio e comfort.
Fra i due fattori, ripeto, prediligo il secondo.
D'altra parte, dal basso della mia poca esperienza, non ho mai visto un culetto di un neonato pieno di tagli e irritazioni .... :cry:

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 16:06
da ischiapp
Bob65 ha scritto:... non ho mai visto un culetto di un neonato pieno di tagli e irritazioni
Io sì, per questo c'è l'argomento.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=2470

@H84
Non credo che si possa essere felici dopo essersi scorticati la faccia.
Nel caso, non serve il barbiere ... ma lo psichiatra.

Re: Fatip

Inviato: 11/03/2019, 16:23
da klopp
sul perchè comunque non ho del tutto risposto:

mi rado (anche se sto molto meglio con la barba e a periodi ci torno volentieri) perchè mi piace la ritualità del gesto e perchè fa bene alla pelle, in realtà nel mio caso le ragioni quelle sono


tornando IT devo decidermi per il fatip, col senno del poi dovevo prenderlo in negozio...


le testine del SE piccolo perdono colore o son fatte bene? a me piacciono le cose che durano non usa e getta :D