Pagina 4 di 5

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 27/05/2015, 15:00
da nano
PicklesMacCarthy ha scritto:A proposito:ordinativo minimo?Spese di spedizione?
Non ci ho capito una cippa!
Me too!
E anche il tentativo di scaricare il catalogo (senza prezzi) è un mezzo caos...

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 27/05/2015, 15:11
da ischiapp
Certo che è ricco di dettagli su tante cose ... tranne che sui prodotti. :roll:

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 27/05/2015, 19:03
da barbadura
nano ha scritto:Che la scimmia
Ma quindi la Zagara di Sicilia ti è piaciuta e non mi hai detto niente........ :lol: :lol: :D

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 12/09/2015, 15:51
da Spartacus89
Ho provato questo prodotto. Mi sembra molto spartano come preparazione. Non profuma come l eau d'orange verte di guerlain ma mi sento di dargli una sufficienza dato anche il costo molto basso. Arrivato a metà boccetta gli aggiungo della glicerina e faccio un AS low cost buono per i saponi agrumati.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 12/09/2015, 15:59
da PicklesMacCarthy
Ma un minimo di persistenza la tiene?

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 12/09/2015, 17:34
da Spartacus89
No è un acqua di colonia che serve per lo più per rinfrenscare. La persistenza si misura in minuti. Come la 4711 per intenderci o il west indian limes di g.f.trumper. Io la adopero dopo che mi rado come base di un edt agrumata. Da questo la mia idea di farne un buon AS.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 12/09/2015, 19:54
da Natale
L'ho comprata ad Agrigento questa estate ad 1 dico un euro......buona fragranza ma persistenza che si conta a minuti.... da qui l'euro di costo :D

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 13/09/2015, 8:02
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto:. La persistenza si misura in minuti. Come la 4711 per intenderci o il west indian limes di g.f.trumper
Capito!Peccato che,come scriveva Barbadura qualche tempo fa ,la distrubuzione non sia il loro punto forte.a quei prezzi e' da provare.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 13/09/2015, 9:33
da Spartacus89
Si si è da provare assolutamente. Un acqua di colonia che definirei vecchio stampo per la sua semplicità. Inoltre non è per nulla stucchevole. Certo chi pretende una profumazione complessa frutto di un sapiente mix di essenze come ad esempio le colonie inglesi rimarrà deluso. I punti di forte di questa colonia sono prezzo,fragranza ed effetto rinfrescante.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 13/09/2015, 14:14
da Luca142857
Immagine
Questa ha una discreta persistenza ... devo averla pagata sui 13€ circa anno fa.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 16/09/2015, 13:52
da ares56
Luca142857 ha scritto:Questa ha una discreta persistenza ....
Prendendo spunto anche da un SOTD pubblicato sul Gruppo FB del Forum, è ormai evidente che sotto il nome "Zagara di Sicilia" esistono vari prodotti (tra AS, colonie e EDT) realizzati da diverse ditte ognuno con intensità e persistenze diversi.

Interessante proprio per la persistenza sembra essere la Colonia Zagara di Sicilia della ZUMA:

Immagine

Quello che mi piacerebbe sapere, se qualcuno ha avuto modo di confrontarli, è il paragone con l'Original Eau de Cologne 4711.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 16/09/2015, 14:40
da Luca142857
4711 e Zagara sono molto diverse. Le accomuna un'impatto molto vintage, per me la 4711 è più fresca, mentre la Zagara è più intensa.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 16/09/2015, 21:04
da Spartacus89
Vista tante volte la Zuma ma mai annusata. Prima o poi la compro.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 26/09/2015, 0:16
da donangelito
Luca142857 ha scritto:per me la 4711 è più fresca, mentre la Zagara è più intensa.
Comprata la Zagara di Sicilia due settimane fa e concordo con Luca.
Più delicata, e sempre della Zuma, è l'altra colonia alla Zagara (presa insieme alla prima):
http://www.zumashop.it/profumi/acqua-di ... ra-19.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 05/10/2015, 14:49
da Redbaron
Salve. Sono un nuovo iscritto. Mi sono anche presentato. Da molto tempo seguo le vostre discussioni e ne apprendo molto. Mi interessa in particolare molto l'aspetto della persistenza sulle colonie o dopobarba splash dalle profumazioni classiche. Mi chiedevo se in definitiva qualcuno avesse potuto trovare una acqua di colonia dal formato professionale alla zagara o affini che potesse vantare una certa persistenza rispetto per esempio ai Floid italiani e alla 4711.
Nel mio caso ero indeciso tra la colonia "fiorissima" della ondaline (che applicatami da un barbiere sul collo un pomeriggio alle 17:30 ha perdurato fino alle 11:30 di sera) e quella alla zagara della Zuma sempre in formato 500ml e magari sempre ad un pezzo economico. (Max 15€)
Premetto che ho in uso altre colonie e che normalmente su me perdurano poco tanne una della wally al cuoio di Russia che comunque tende a stufare alla lunga e che sento forse proprio per questo, il cervello non riesce ad "assuefarcisi";) )
Grazie infinite in anticipo a presto!

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 05/10/2015, 15:02
da ares56
Dopobarba alcolici e colonie, per loro formulazione, difficilmente garantiscono un'elevata persistenza: 4-5 ore è già notevole come durata.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 05/10/2015, 15:40
da Redbaron
Salve Grazie per la risposta!
Si in effetti non ho specificato che questo lo do sempre per scontato. Ecco perché quella fiorissima mi ha stupito. Non solo sulla mia pelle pur essendo grassa hanno poca tenuta ma poi so che gli eau de parfum o toilette durano dippiu , eppure preferisco per il poco alcol le colonie.. Infatti sarei curioso solo di sapere dove vi siano note durature e più essenza in percentuale tra le due colonie zuma e ondaline. Ho contattato entrambe le aziende ma l'unica che mi ha risposto, cioè Ondaline, è stata vaga e non ha dato vere risposte. Se non che la colonia Fiorissima è superiore come percentuale alla Zagara Cantele e all'edt professionale classica Dicipi.
Spererei che qualcuno abbia qualche consiglio da darmi nella scelta...Zuma o ondaline?:)
(Capisco l'assurdità del quesito ma scommetto non sia l'unico qui che cada in simili ridicoli dubbi amletici :) )

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 05/10/2015, 19:08
da Redbaron
Chissà se anche la edelstein bouquet colonia professionale sia altrettanto vicina al profumo di Zagara e se presenti della persistenza distinta..
Qualcuno la ha provata?

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 30/12/2015, 23:05
da maximiliansergeevic
Ho provato l'Acqua di Zagara di Ondaline. Sulla confezione non è indicato se è Acqua di colonia,EDT o profumo. Ha profumo molto intenso di agrumi(fiori) ed è molto persistente . Sembra più un profumo che una colonia.
€10 confezione da 50 ml.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 31/12/2015, 8:57
da Redbaron
Mi hanno regalato quella zuma perché avevo letto qui che sarebbe stata persistente ma ancora non la ho provata. Quella di ondaline sarebbe la zagara Cantele?

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 31/12/2015, 22:17
da maximiliansergeevic
Ondaline: Acqua di zagara cantele. Se guardi la foto di Luca lo vedi scritto in basso sulla parte gialla.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 01/01/2016, 2:13
da Redbaron
Okok si avevo capito infatti. Chiedevo conferma. Ha potuto confrontare con le altre citate?

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 01/01/2016, 16:39
da maximiliansergeevic
Provato solo la colonia 4711, che mi pare più leggera e meno persistente.

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 09/02/2016, 13:22
da Quint
Ho ordinato qualche confezione di Zagara di Sicilia (La Barbera profumi)
Vediamo com'è... adoro gli agrumati e non avendo alcun profumo estivo, per il costo esiguo si può provare :mrgreen:

Re: Zagara di Sicilia

Inviato: 01/03/2016, 8:27
da bilos2511
E quindi, come ti sembra Andrea?