Pagina 4 di 9
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 11:07
da AlfredoT
Macondo ha scritto:Ciao a tutti! La ciotolina rossa a Torino la trovo un pò dovunque ... nelle tabaccherie e nei piccoli supermercati CRAI
La Ciotola Rossa è lo stesso sapone alla mandorla della mattonella?
Qui, nella trachea pulsante d'Italia non si trova neppure quella!
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 11:12
da Macondo
AlfredoT ha scritto:Macondo ha scritto:Ciao a tutti! La ciotolina rossa a Torino la trovo un pò dovunque ... nelle tabaccherie e nei piccoli supermercati CRAI
La Ciotola Rossa è lo stesso sapone alla mandorla della mattonella?
Qui, nella trachea pulsante d'Italia non si trova neppure quella!
Avevo chiesto via mail a Corrado quali differenze ci sono fra la ciotola rossa e la mattonella da 1 kg prima di acquistare la ciotola rossa e mi ha detto che la fragranza alla mandorla amara è la stessa ma cambia la consistenza del sapone.
Leggendo gli interventi precedenti mi pare di capire che la mitica ciotolina rossa (almeno in Piemonte) sia un pò dovunque mentre le altre linee effettivamente siano veramente introvabili, questo fatto mi incuriosisce sarà una strategia di mercato della TFS chissà ....
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 12:33
da RaffaeleD
Io non frequento i Crai ma di super /iper ne giro (Carrefour, Coop, U2, SMA, Simply, ecc) e non ho mai visto la TFS

Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 12:42
da AlfredoT
Macondo ha scritto:AlfredoT ha scritto:
La Ciotola Rossa è lo stesso sapone alla mandorla della mattonella?
Avevo chiesto via mail a Corrado quali differenze ci sono fra la ciotola rossa e la mattonella da 1 kg prima di acquistare la ciotola rossa e mi ha detto che la fragranza alla mandorla amara è la stessa ma cambia la consistenza del sapone.
Ti ha spiegato quale sia la differenza in consistenza, Macondo?
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 16:27
da CorradoPastore
AlfredoT ha scritto:Macondo ha scritto:AlfredoT ha scritto:
La Ciotola Rossa è lo stesso sapone alla mandorla della mattonella?
Avevo chiesto via mail a Corrado quali differenze ci sono fra la ciotola rossa e la mattonella da 1 kg prima di acquistare la ciotola rossa e mi ha detto che la fragranza alla mandorla amara è la stessa ma cambia la consistenza del sapone.
Ti ha spiegato quale sia la differenza in consistenza, Macondo?
Ciao Alfredo T., mi permetto di rispondere alla tua domanda ... chiedo scusa a macondo.
La crema del panetto da 1000 ml. è legato, per quanto riguarda la fragranza, alla ciotola rossa alla mandorla amara, storica produzione TFS. Rispetto alla ciotola rossa però, ha una crema maggiormente densa e una resa maggiore, per questo è più apprezzata dai professionisti.
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 17:48
da AlfredoT
CorradoPastore ha scritto:Ciao Alfredo T., mi permetto di rispondere alla tua domanda ... chiedo scusa a macondo.
La crema del panetto da 1000 ml. è legato, per quanto riguarda la fragranza, alla ciotola rossa alla mandorla amara, storica produzione TFS. Rispetto alla ciotola rossa però, ha una crema maggiormente densa e una resa maggiore, per questo è più apprezzata dai professionisti.
Ti sei permesso di rispondere al posto di Macondo? E adesso come faremo a sapere se era preparato?
Grazie Corrado. In effetti, speravo che tu leggessi e rispondessi.
(Lassù qualcuno continua ad amarmi)
L'ho chiesto perchè, considerata l'apparente facilità di reperire la Ciotola Rossa a Torino, pensavo di farmela prendere dalla mia Brigata Torinese.
Però, se è meno densa e di minor resa... preferisco rimanere sulla mattonella grigia che mi dà l'appagamento giusto.
Tra un mesetto, a Roma, farò un raid a "Mondoeco" (o come si chiama quel posto), per avere un primo
assaggio delle profumazioni altre che la mandorla. Questa mi piace, ma è veramente inflazionata! A parte Proraso, ce l'hanno tutti!
La mattina, in bagno, mi piace entrare in "bagno" e non in una pasticceria siciliana!
E, già che si qui, vorrei farti una domanda. Fino ad oggi, solo voi (ed una saponificio savonese tempo fa, anche se sulle ultime confezioni, non compare più) producete un aroma alla mandorla
amara.
La mia domanda.
Siete solo voi ad usare le mandorle l'OE di mandorla amara o siete solo voi a dichiararlo?
In sostanza, c'è chi usa l'OE di mandorla dolce?
Che differenza c'è?
E non parlo dell'eventuale tossicità dell'amigdalina: parlo della profumazione.
E' davvero diversa?
Grazie Corrado
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 06/02/2014, 19:32
da TeddyBeard
salve ragazzi, ricollegandomi alla discussione sulla reperibilità dei prodotti TFS, io ho comprato la ciotolina rossa in una profumeria CAMURATI a Torino dove ero andato alla ricerca della Ginestra di Taormina che purtroppo non c'era.
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 11:30
da CorradoPastore
AlfredoT ha scritto:CorradoPastore ha scritto:Ciao Alfredo T., mi permetto di rispondere alla tua domanda ... chiedo scusa a macondo.
La crema del panetto da 1000 ml. è legato, per quanto riguarda la fragranza, alla ciotola rossa alla mandorla amara, storica produzione TFS. Rispetto alla ciotola rossa però, ha una crema maggiormente densa e una resa maggiore, per questo è più apprezzata dai professionisti.
Ti sei permesso di rispondere al posto di Macondo? E adesso come faremo a sapere se era preparato?
Grazie Corrado. In effetti, speravo che tu leggessi e rispondessi.
(Lassù qualcuno continua ad amarmi)
L'ho chiesto perchè, considerata l'apparente facilità di reperire la Ciotola Rossa a Torino, pensavo di farmela prendere dalla mia Brigata Torinese.
Però, se è meno densa e di minor resa... preferisco rimanere sulla mattonella grigia che mi dà l'appagamento giusto.
Tra un mesetto, a Roma, farò un raid a "Mondoeco" (o come si chiama quel posto), per avere un primo
assaggio delle profumazioni altre che la mandorla. Questa mi piace, ma è veramente inflazionata! A parte Proraso, ce l'hanno tutti!
La mattina, in bagno, mi piace entrare in "bagno" e non in una pasticceria siciliana!
E, già che si qui, vorrei farti una domanda. Fino ad oggi, solo voi (ed una saponificio savonese tempo fa, anche se sulle ultime confezioni, non compare più) producete un aroma alla mandorla
amara.
La mia domanda.
Siete solo voi ad usare le mandorle l'OE di mandorla amara o siete solo voi a dichiararlo?
In sostanza, c'è chi usa l'OE di mandorla dolce?
Che differenza c'è?
E non parlo dell'eventuale tossicità dell'amigdalina: parlo della profumazione.
E' davvero diversa?
Grazie Corrado
Ciao Alfredo, non sapremo mai se Macondo era preparato
Per rispondere alla domanda sulla mandorla amara, innanzitutto bisogna chiarire che esiste una profonda differenza tra l'olio vegetale, l'olio essenziale ed il profumo:
Un olio essenziale è il risultato della distillazione o spremitura di svariate parti, un olio vegetale invece è estratto dalla stessa pressione a freddo dei semi, mentre il profumo è un mix strutturato che può contenere oli essenziali e note aromatiche.
La TFS utilizza in alcune sue formule olio di mandorle dolci che dà un valore aggiunto al sapone, migliora infatti la scorrevolezza della lama/rasoio creando una sorta di manto protettivo sul viso.
La mandorla amara è un profumo che la TFS si fa creare appositamente che non contiene allergeni, assolutamente unico come sensazione olfattiva.
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 12:11
da AlfredoT
Intravvedo la luce!
Per cui...
- niente olii essenziali
- si a olio di mandorle dolci
- si a profumazione artificiale/sintetica
solo come profumazione
E' possibile sapere che cosa arricchisca il sapone professionale nei confronti di quello per UF?
Per vecchia abitudine, tendo, ove possibile, ad utilizzare i prodotti professionali (non sono sposato, infatti) perchè, normalmente sono più efficienti di quelli destinati agli utenti finali.
Di solito a detrimento delle
coccole: confezioni meno ricercate, profumazioni meno raffinate, etc.
In effetti sono convinto che la maggior parte dei prodotti sostenuti da bombardamento pubblicitario, siano colpevoli di circonvenzione d'incapace: i granelli blu lavano meglio di quelli rossi (tutti conosciamo l'elevato potere detergente dei coloranti), lo shampoo al mandarino è più efficiente di quello al mango (da cui l'espressione "Shampoo del mango" - è noto quanto sia migliore la capacità pulente del profumo sintetico del mandarino rispetto a quello del mango), la scuola di recitazione seguita da Banderas insegna a fare dei biscotti che all'Actors' Studio possono solo sognare, ecc.
Le confezioni, normalmente vanno buttate, quindi non mi interessano. (Peraltro la scatolina di cartonino grigio è più bella di certe confezioni per UF in plastica colorata)
I profumi... potrebbero.
Ma, nella fattispecie, l'aroma è assolutamente gradevole, quindi non vedo la ragione di orientarmi diversamente.
Ed ecco perchè chiedo lumi (e non per risparmiare sulla bolletta dell'ENEL!)
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 16:01
da CorradoPastore
Il sapone professionale del panetto e quello contenuto nella ciotola rossa si differenziano nel processo di lavorazione.
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 17:22
da AlfredoT
Grazie
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 18:01
da CorradoPastore
Non c'è di che. Mandorla amara e panetto da barbiere a parte, hai già un'idea di quali delle nostre creme ti interesserebbe provare?
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 18:29
da AlfredoT
Prima voglio cercare di capire la differenza tra i due di cui abbiamo parlato.
Però, in linea di massima direi un agrumato e qualcosa per tutte le stagioni, come la lavanda.
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 19:00
da walter56
AlfredoT ha scritto:Prima voglio cercare di capire la differenza tra i due di cui abbiamo parlato.
Però, in linea di massima direi un agrumato e qualcosa per tutte le stagioni, come la lavanda.
Se non li hai già provati buttati sul Bergamotto Neroli e/o Zagara e Gelsomino, una goduria come schiuma e come profumo.
P.s. i miei preferiti di quella serie
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 19:34
da ares56
walter56 ha scritto:Se non li hai già provati buttati sul Bergamotto Neroli e/o Zagara e Gelsomino, una goduria come schiuma e come profumo.
Condivido e rilancio con Mandarino & Spezie

Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 19:39
da walter56
ares56 ha scritto:walter56 ha scritto:Se non li hai già provati buttati sul Bergamotto Neroli e/o Zagara e Gelsomino, una goduria come schiuma e come profumo.
Condivido e rilancio con Mandarino & Spezie

La scimmia galoppa sulla spalla

Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 19:57
da AlfredoT
E' perfettamente inutile che mi sollecitiate. Io sono immune da sindromi di acquisto compulsive: io sto aspettando solo un rasoio, una crema ed un pennello!
IO...
(Più in là mostrerò il nuovo portarasoi. Ma quello è successo... prima!) 
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 22:12
da Macondo
AlfredoT, io ero preparato
Comunque, ho letto tutti i commenti e vorrei consigliarti, se la trovi, la Ginestra di Taormina. Fantastica in profumazione e consistenza.
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 07/02/2014, 22:17
da AlfredoT
Macondo ha scritto:AlfredoT, io ero preparato
Vedremo...
(La settimana prossima ti interrogo senza preavviso!)
Comunque, ho letto tutti i commenti e vorrei consigliarti, se la trovi, la Ginestra di Taormina. Fantastica in profumazione e consistenza.
Non ho la più vaga idea a che cosa somigli l'odor di ginestra.
Prima però voglio cercare di capire la differenza in lavorazione...
Grazie Macondo!

Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 08/02/2014, 17:04
da gaston
@alfredo potresti provare il rasozero rosso ha una nota agrumata delicata e produce una delle migliori schiume ,per morbidezza ed efficacia, che io abbia mai provato.
Il sapone alla ginestra ha in maniera precisa l' odore del fiore di ginestra ,un odore delicato e fresco , nessun sentore chimico.proprio un buon profumo
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 08/02/2014, 18:03
da AlfredoT
Ottima idea Gaston, grazie!
Prima però voglio cercare di capire la differenza in lavorazione...
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 09/02/2014, 22:04
da lonetraveler
Ciao a tutti, ho avuto l'occasione di andare da Extro a Settimo e ho acquistato una ciotola di Arancio Amaro della Linea Intenso. Che dire? Favolosa!!
Un 'ottima schiuma e un profumo persistente ma quello che più importa è la scorrevolezza del rasoio su questa crema. Una rasatura profonda e assenza di arrossamenti sebbene io
abbia una barba dura e faccia fatica a volte a radermi bene sul mento.
Complimenti!
Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 13/02/2014, 20:29
da sam
ottimi prodotti a tratti meglio dei costosi inglesi

Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 14/02/2014, 10:36
da CorradoPastore
Ciao amici! Il Sample Pack è arrivato e potrete "assaggiare" tutte le 5 fragranze della Linea Intenso!
La Tcheon Fung Sing propone agli iscritti al forum ilrasoio.com la seguente promozione in occasione dell'uscita sul mercato del Sample Pack della Linea Intenso.
Gli iscritti che decideranno di acquistare il Sample Pack a 23,95 € (più 8 € di spese di spedizione) riceveranno in omaggio un After Shave Balm a scelta fra le 5 fragranze della Linea Intenso, del valore commerciale di € 10,90.
La vendita, che avrà come venditore al dettaglio Extrò Cosmesi Naturale, avverrà tramite l'indirizzo mail
( Negozio bannato per Pubblicità in multiaccount http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&p=127491#p127491 )
La data di inizio promozione è fissata per il 18/2/2014 e scadrà il 21/03/14 .
Inviatemi quindi una mail per acquistare il sample pack e per avere altre informazioni sui nostri prodotti!!!!! ciao e buona barba a tutti!

Re: Prodotti Tcheon Fung Sing
Inviato: 14/02/2014, 12:19
da ischiapp
Ma esattamente come si compone il "sample"??

Dal prezzo sembrerebbe cinque vendite normali, e di che tipo?? (sapone duro o crema) ... quindi più che campioni si parla di sconto linea / combo !?!?
