Pagina 4 di 9

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 11:06
da ischiapp
Funkyo ha scritto:Se ti fa piacere potrei renderti più edotto in campo di svapo affinchè magari tu possa fare le tue affermazioni (che ugualmente rispetto) in maniera più consapevole.
Mi fa sempre piacere aumentare le mie competenze. Ti ringrazio se vorrai condividere le tue.

Dato che continuo a considerare tutto quanto state scrivendo (sui vari metodi d'assunzione di nicotina) in antitesi con questo argomento, credo sarebbe bene aprirne uno ad hoc dove spiegare bene le varie caratteristiche dei diversi modelli da svapo e relative miscele. :ugeek: :mrgreen:

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 11:24
da ares56
Giusto per segnalare che forse le cose non sono proprio così semplici come si vogliono far apparire: http://www.repubblica.it/salute/2014/08 ... -94456102/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 11:32
da ischiapp
Tanto sarà bollato come l'ennesimo attentato alla libertà: di talebani ce ne sono di tanti tipi :lol:
E per farci due risate:
L'Organizzazione della Sanità sottolinea come il mercato delle "bionde" elettroniche sia nelle mani delle multinazionali del tabacco e sollecita le case produttrici a evitare di sostenere ( e di scrivere sulle confezioni) che vi siano prove scientifiche del fatto che le sigarette elettroniche aiutino a smettere di fumare.

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 11:58
da Funkyo
Bisognerebbe dire a chi ha scritto quell'articolo che non sa nemmeno di cosa sta parlando, come purtroppo accade nel giornalismo italiano...
Il terrorismo verso le e-cig lo stanno facendo proprio perchè le associazioni tabaccai e altre nonostante abbiano provato ad averci sopra il monopolio non ci sono riuscite, hanno provato allora a metterci sopra una tassa altissima e non ci sono riusciti, allora stanno facendo quello che è stato già fatto in america quando decisero di promuovere il petrolio e quindi di terrorizzare il pianeta intero sui "terribili effetti" della canapa...in questo caso invece, visto che perdono miliardi con le ecig vendute cercano di fare il possibile per spaventare il pubblico e in parte ci sono riusciti.
Detto questo, concordo con ischiapp nell'aprire un topic magari dedicato così da non uscire troppo fuori argomento!

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 12:33
da ischiapp
Quando l'aprirai mi piacerebbe avere links a siti che reputi ben fatti per le informazioni utili ad iniziare l'esplorazione di questo nuovo mondo, con il suo linguaggio e le sue regole.

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 12:48
da Natale
Aggiungerei alla discussione..... http://www.ansa.it/saluteebenessere/not ... 66086.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 12:58
da bilos2511
Sarai benvenuto PP nel nostro tunnel svapatorio!
Ancora OFF Topic: Senza polemiche ma solo cercando un filo logico a tutto cio che e capitato nel mondo ecig dallo scorso novembre specialmente in Italia.
Ti sembra giusto caro PP nonostante non siano riusciti a imporre il monopolio sulle ecig, di inventarsi una presunta tassa che doveva essere del 58%??? Cosi facendo ovviamente tutti o quasi tutti i negozi hanno chiusa battenti . Mi viene spontaneamente una domanda del tipo: ma se gia siamo senza lavoro o comunque precario, ma dico perche ti devi inventare una maialata del genere, a priori che facciano bene o male le esig? Certamente sempre ai soldi e alla politica si arriva ,no?
Fortunatamente colossi come FlavourArt, Smoke, Ovale hanno fatto ricorso a sta cretinata di "proposta" e siamo ancora nel tunnel. Sinceramente dico la mia: se dovessero mettere una "tassa" del 58% in un paese dove non c'e il monopolio ..mi dispiace ma faccio come faccio adesso: compro in Germania, England, Polonia, ecc

Sai come funzia sta cosa? Come tempo indietro le radio /mangia nastri...solo chi dichiarava di averla ,pagava "la sovratassa".Poi cosa hanno fatto? Hanno datto per scontato che tutti lo hanno e c'e lo hanno cacciato nel bollo..Stesa cosa cannone rai: giusto che uno paga solo per avere il pc e una connessione internet, senza avere una TV?

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 13:13
da ischiapp
Al massimo ... DIY ;)
http://www.esigarettanews.com/costruire ... mod-con-8/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 13:14
da bilos2511
ecco, tanto che ci sono, ti consiglio questo: http://www.esigarettaforum.com/forum.php" onclick="window.open(this.href);return false; ..e un forum, dovresti farcela :D

Re: Smettere di fumare

Inviato: 26/08/2014, 13:47
da Natale
Ho smesso il 2 luglio 2013.........all'ennesimo tentativo la forza di volontà ha avuto la meglio........finalmente!
Un amico beneventano, lo scorso anno, mi portò una foglia di "White Burley" che ho conservato in una bustina ermetica........ è ormai rinsecchita ma particolarmente aromatica......
Quando mi assale la "nostalgia" una sniffata nel sacchetto e via ..........felice che sia così ! :D

Re: Smettere di fumare

Inviato: 01/09/2014, 22:45
da flux
Funkyo ha scritto:...penso che la nicotina sia l'ultimo dei problemi delle sigarette al contrario invece dei prodotti della combustione che sono sicuramente e scientificamente provati come cancerogeni.
Credo non bisogni sottovalutare il fatto che la nicotina è essenzialmente un insetticida, l'assunzione in una sola volta di 100mg può risultare letale (LD50 0.5-1mg/kg fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Nicotina#E ... ull.27uomo" onclick="window.open(this.href);return false;).

Io, citando il post di slump, sono uno di quelli che ha smesso da circa 10 anni di fumare, utilizzando la tecnica descritta nel libro: "è facile smettere di fumare se sai come farlo" (http://www.amazon.it/facile-smettere-fu ... 8890123303" onclick="window.open(this.href);return false;). Fumavo un pacchetto e mezzo al giorno ed ho smesso senza particolare difficoltà. Il libro mi era stato consigliato da mio fratello, che così ha smesso, a mia volta l'ho consigliato ad alcuni amici che hanno smesso.

Spero di essere stato utile, a presto.

P.S. in realtà il problema, più che smettere, è non ricominciare ;-)

Re: Smettere di fumare

Inviato: 02/09/2014, 0:20
da merin
Che la nicotina in dosi eccessive, in un'unica assunzione, sia letale è fuori di dubbio e nessuno, che fumi o meno, che abbia intenzione di smettere o meno, lo ha contenstato o può contestarlo. Non capisco però cosa c'entri con lo smettere di fumare. La dipendenza nicotinica è fisica e psichica e dipende dal fatto di aspirarla nei polmoni, tant'è che un fumatore lento di sigari e/o pipa può stare senza fumare giorni, settimane, mesi ed anni se non gradisce farlo, perché non traspirando e dilatando le fumate nel tempo, permette all'organismo di smaltire il tenore di nicotina nel sangue e quindi non ha assuefazione. E si che anche un fumatore lento la nicotina la assume. Lo fa per via mucosale, ma in misura ovviamente estremamente ridotta e in tempi molto più lunghi rispetto al fumatore di sigarette. Il tabacco produce, in combusione, un fumo alcalino (basico), quello delle sigarette è appositamente additivato per risultare acido poiché l'acidità a livello polmonare fa si che gli alveoli bronchiali si dilatino maggiormente e permettano il passaggio di una quantità maggiore di nicotina e in maniera più rapida. Il tempo che intercorre tra l'assunzione di fumo per via polmonare ed il raggiungimento della nicotina, via polmoni, al cervello è di circa 7 secondi.
Che la maggior parte dei danni da fumo siano causati dalle centinaia di sostanze aggiunte al tabacco e dalle altrettante centinaia di sostanze determinate dalla combustione, anche questo è stato appurato.
Inoltre un valore di nicotina mortale che varia da 0,5 a 1,0 mg X kg mostra la soggettività delle reazioni alle sostanze e per un uomo di 80 kg significa dai 40 agli 80 mg in un colpo solo. I 100 mg che citi significano 100 sigarette (di quelle a più alto tenore di nicotina) fumate ed aspirate contemporaneamente, o 200 di quelle a minor tenore nicotinico. Che sia una sostanza pericolosa nessuno lo mette in dubbio ma nel modo in cui lo hai contestualizzato lo ritengo - mio parere ovvio - inutile e fuorviante altrimenti incominciamo a fare esempi sul bere decotti di prezzemolo che può essere letale (successo, in un tentativo casalingo di aborto), che bere troppa acqua può risultare letale, a chiederci cosa succederebbe se una persona bevesse due litri di olio tutto insieme...o molto più banalmente parliamo di alcool e - cito da wikipedia che vi/ci piace tanto - Le bevande alcoliche sono classificate cancerogeni di classe 1, quindi responsabili della formazione di tumori, categoria che accomuna in maniera similare fumo di sigaretta e amianto, sia per l'effetto diretto dell'etanolo che per l'effetto del suo primo metabolita, l'acetaldeide. Quindi stop assoluto all'alcool, alla nicotina....all'uso eccessivo di prezzemolo e di tutte le sostanze/ingredienti che assunte in dose eccessiva possono risultare letali.

In buona sostanza...chi smette di fumare le sigarette o non incomincia per niente è da applaudire e lo sottoscrivo, ma evitiamo di dare le colpe a cose che non ce l'hanno. ;-)

saluti affilati
merin

Re: Smettere di fumare

Inviato: 02/09/2014, 7:54
da Trepassate
@merin
Apprezzo in pieno il tuo intervento, che trovo equilibrato e contro le affermazioni che lasciano il tempo che trovano.
Tutto fa male se assunto con sproporzione.

Re: Smettere di fumare

Inviato: 02/09/2014, 10:03
da claudio1959
+1 Merin

Re: Smettere di fumare

Inviato: 02/09/2014, 10:35
da flux
merin ha scritto:
... I 100 mg che citi significano 100 sigarette (di quelle a più alto tenore di nicotina) fumate ed aspirate contemporaneamente, o 200 di quelle a minor tenore nicotinico. Che sia una sostanza pericolosa nessuno lo mette in dubbio ma nel modo in cui lo hai contestualizzato lo ritengo - mio parere ovvio - inutile e fuorviante ...
Ciao merlin, permettimi un breve OT:
in realtà nel post di Funkyo si parlava di ricariche liquide per sigarette elettroniche. Un collega, tempo fa, mi diceva che le ricariche sono vendute in boccette da 30ml contenenti fino a 36mg/ml (circa 1g di nicotina ) di qui il consiglio a non sottovalutare la nicotina delle sigarette elettroniche.

Vorrei invece ancora una volta sottolineare che ho smesso di fumare utilizzando il metodo descritto da Allen nel suo libro. Uno dei consigli era di non utilizzare sostitutivi alla nicotina (all'epoca gomme e cerotti). Naturalmente avevo già deciso di smettere ;)

a presto.

P.S. Non ho nessuna azione della casa editrice che pubblica il libro di Allen :D

Re: Smettere di fumare

Inviato: 02/09/2014, 12:00
da bilos2511
flux ha scritto:in realtà nel post di Funkyo si parlava di ricariche liquide per sigarette elettroniche. Un collega, tempo fa, mi diceva che le ricariche sono vendute in boccette da 30ml contenenti fino a 36mg/ml (circa 1g di nicotina ) di qui il consiglio a non sottovalutare la nicotina delle sigarette elettroniche.
Ed io ti posso tranquillizzare dicendoti che se ti fai un tiro da una ecig buona con un e-liquid a 36mg/ml...ti ribalti dalla sedia e ti gira la testa per almeno 30 minuti, quindi impossibile assumere 30ml a 36mg/ml nemmeno in 6/8/10 giorni.

___________

EDIT: @ bilos2511, attenzione ai "quote" e rileggere il messaggio prima di inviarlo ;) .

Re: Smettere di fumare

Inviato: 02/09/2014, 12:35
da merin
Ok Flux, non entro nel merito delle sigarette elettroniche dato che personalmente non le considero - ad alcun livello - poiché mi han sempre dato l'impressione di essere dei mezzi per poter "fumare al chiuso" o in luoghi vietati. Su cosa siano, se siano un bene o un male, se siano vero fumare o meno non mi interessa appurarlo. Se ha aiutato a smettere di fumare le sigarette a più di qualcuno ne sono felice, ma purtroppo ho conosciuto persone che NON avevano mai fumato in vita loro, avvicinarsi alle e-cig perché di moda, per "darsi un tono" o per qualunque altro motivo.
I liquidi, i sigari, le sigarette, i tabacchi da pipa, da narghile (quelli con tabacco) e quant'altro, possono avere il tenore di nicotina che vogliono. Dipende dalla quantità che se ne assume e la modalità. Tranne la volontà di suicidarsi o l'estrema stupidità nell'assumere quantità di nicotina letali, non mi risulta che nessuno dei "media" nicotinici, ne contengano a liveli letali. L'unica cosa che mi viene da pensare è che - parlando dei flaconi da 30ml che contengono (oltre ad acqua distillata, glicole propilenico e aromi "attraenti") un grammo di nicotina - che chi li possiede li tenga al di fuori della portata dei minori che se ne bevono il contenuto pensando che sia una bibita...

PS:attenzione a "quotare" gli interventi...nel post sopra mi si attribuisce l'aver scritto cose non mie ;-)

saluti affilati
merin

Re: Smettere di fumare

Inviato: 10/04/2015, 14:27
da gyonny
Sono già 3 mesi circa che non tocco più una sigaretta... perchè dopo quasi 20 anni di fumare 2 pacchetti di sigarette al giorno mi sono spaventato credendo di essermi beccato un tumore al polmone destro :shock:... ma fortunatamente dopo controlli vari si è scoperto che fortunatamente non si trattava di tumore...
Di sicuro c'è da dire che dopo uno spavento del genere ti passa di colpo la voglia di fumare :?...

Re: Smettere di fumare

Inviato: 10/04/2015, 14:53
da Zapata
Stessa strizza che mi venne nell'aprile del 1996. Da allora non ho fatto più nemmeno un tiro.......... :)

Re: Smettere di fumare

Inviato: 10/04/2015, 15:15
da gyonny
Di sicuro per il resto della mia vita non toccherò più una sigaretta :?.
Dopo 20 anni di fumare, smettere di colpo significa fare un cambiamento radicale di abitudini. C'è anche però da dire che in soli tre mesi senza fumare noto un notevole miglioramento nella respirazione

Re: Smettere di fumare

Inviato: 10/04/2015, 18:22
da Natale
Come ti cambia la vita......a luglio farò due anni dall'aver smesso con il tabagismo......oggi il " tabacchi serio " per me è quello che vende pennelli Omega, lamette e dopobarba :D ....non ci avrei mai creduto :o

Re: Smettere di fumare

Inviato: 11/04/2015, 19:57
da ischiapp
Dopo tre corsi antitabagismo ho capito due cose:
• chi smette di fumare sul serio, lo fa per paura
• come fumare bene ... eliminando le sigarette industriali

Dal tempo zero (momento in cui si spegne l'ultima sigaretta), la meccanica cardio-polmonare si resetta in cinque anni.
Dopo dieci anni i polmoni sono praticamente tornati alla normalità ante tabacco.
Meditiamo Gente.

Re: Smettere di fumare

Inviato: 13/04/2015, 12:47
da gyonny
Nel mio caso, dopo una vita di fumare, smettere di colpo significa rinunciare a tutta una serie di rituali svolti in una vita di tabagismo es: la sigaretta dopo ogni caffè, la sigaretta dopo pranzo/cena, la sigaretta fumata in compagnia con altri amici fumatori, la sigaretta come "passatempo" quando non abbiamo nulla da fare, il rituale di andare ogni giorno dal tabaccaio, il rituale di "giocherellare" con il pacchetto di sigarette tenuto in mano, ecc...
Le prime 3 settimane dovevo fare i conti con pesanti sintomi di astinenza: tremore, nervosismo, vertigini, mal di testa. Sintomi che si stanno affievolendo gradualmente

Re: Smettere di fumare

Inviato: 14/04/2015, 19:50
da Mino
Ciao Merin, in base a quello che hai scritto posso chiederti una cosa? In base al tema quantità di nicotina, le sigarette cosiddette light sono effettivamente meno dannose delle classiche?

Re: Smettere di fumare

Inviato: 14/04/2015, 21:13
da bilos2511
Secondo me, e il catrame che e' il piu dannoso...la nicotina la trovi anche nei cerotti .