
Per me il peso del rasoio è solo un'interfaccia, una compensazione, della nostra leggerezza o pesantezza di mano.
Mettendo un manico molto pesante sbilanceresti il rasoio verso la mano, ma se a te va bene ...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Quindi con sopra il distanziale e la copertura; strana questa aggressività che avete riscontrato con la barra di sicurezza, avrei capito se aveste fatto il contrario, con la lama spezzata sotto la copertura ed il distanziale messo sotto la lama.andre_csx ha scritto:solo quella intera verso il manico.
Qualcuno ha avuto modo di provare i due Ideal? Ero curioso di sapere come andava il regolabile...capitanokirch ha scritto:Cercando sulla baia ho scovato questi due rasoi made in Russia.
Il primo definito "Ideal" è un regolabile che sembra la brutta brutta copia dello slim adjustable. È prodotto dalla M. A. Kalinin a San Pietroburgo.
Il secondo, "Saiver" di nome, è un DE da viaggio supercompatto fabbricato in Yoshkar –Ola nella Repubblica dei Mari dalla Kontact. Quest'ultimo ha attirato particolarmente la mia attenzione per il fatto che volendo può montare contemporaneamente due lamette. Li ho ordinati entrambi per 35 dollari spese comprese.
Sono entrambi nuovi o per meglio dire NOS dato che almeno per l'Ideal la produzione sembra cessata dal 2001.
Per ora posto le foto del venditore.
Il rasoio è arrivato il 13 maggiogaston ha scritto:beh io il 19/3 ho comprato questo http://www.ebay.com/itm/VOSTOK-CLASSIC- ... 1c3eb23b08" onclick="window.open(this.href);return false; da unuta il venditore ebay, sto ancora aspettando![]()
Ginex ha scritto:Il mio Saiver, dopo essere arrivato all'ufficio postale a 5 Km da casa, è stato inspiegabilmente rispedito al mittente...
Gillette rimane superiore, ma non mancavano nemmeno li, ogni tanto, rasoi con piccoli difetti di allineamento.Petrvs ha scritto: L'altro sembra funzionare decentemente ma sinceramente nulla di paragonabile ai gillette vintage....per 10/15 euro si può anche fare, ma di più direi che non ne vale proprio la pena.