Pagina 4 di 6
Re: affilatura wedge
Inviato: 25/08/2016, 16:24
da andreat63
inferorumdominus ha scritto:Ripesco questo thread per una domanda ad @altus , postandola qui, visto che potrebbe essere utile ad altri. Quando (tramite MP) mi hai consigliato per il Joseph Rodgers di fare movimento "a virgola" (una curva lungo la diagonale del movimento a X) sulla pietra per compensare la leggera curvatura di dorso e filo, intendevi un movimento come quello che vediamo nel seguente video?
https://youtu.be/bHZ4rmL-6Fg" onclick="window.open(this.href);return false;
quasi tutti i vintage, hanno almeno un po' d'usura verso la punta. era la parte più utilizzata e quella su cui insistevano di più con le riaffilature. il rasoio del video è molto smile e quindi si presta a quel movimento molto accentuato.
direi che la cosa più importante, per rasoi dritti con la punta consumata, è alzare un po' il codolo quando si fa la punta, e qui c'è tutto un mondo, fatto di esperienza e sensibilità acquisita. facile per gli hollow che mantengono i biselli abbastanza sottili, meno per i wedge, coi biselli ingrossati e magari acciai duri. anche i wedge rettilinei, vissuti, spesso hanno assunto l'andamento del filo smile, perché gli affilatori "cercavano" il filo con la pietra. che c'avevano solo pietre da finitura tipo belga ecc, mica il set di sintetiche.
Re: affilatura wedge
Inviato: 25/08/2016, 16:41
da Luca142857
andreat63 ha scritto:... "cercavano" il filo con la pietra.
Bel modo di dire per far intravedere un concetto.
Magari usando una belga diventata a conca.
È quello che si fa con i coltelli da riaffilare, ma non lo avevo associato ai rasoi; adesso il bisello ed il filo li decidiamo e le pietre le spianiamo.
Re: affilatura wedge
Inviato: 25/08/2016, 16:48
da andreat63
se fai caso alle vintage che si trovano ai mercatini, spesso oltre che incavate sono pure consumate di più ai lati (le usavano di spigolo). era un modo per avere più incisività sul filo
Re: affilatura wedge
Inviato: 25/08/2016, 17:43
da Luca142857
Vero.
(sarà stato mutuato dal classico uso di costa delle coti di Pradalunga sulle falci) 
Re: affilatura wedge
Inviato: 20/11/2016, 22:22
da robyfg
Poco fa ho rinfrescato il filo del mio (unico) wedge,non che ce ne fosse bisogno,ma ormai ci pensavo da un pò e ho rotto gli indugi......speriamo bene!
Per la cronaca:
non ho fatto movimenti a "virgola" o "dondolanti" che dir si voglia,ma solo degli 8 normali,vediamo domani come va e poi mi regolerò di conseguenza.
Re: affilatura wedge
Inviato: 21/11/2016, 5:02
da bilos2511
Il tuo caro wedge, appoggia su tutta la lama, Roby

? Perche se cosi non fosse, non vedo i benefici di questa operazione...Ricordati, non e' un Solingen full hallow!

.
In ogni caso, racconta come e' andata.Ma provalo di punta, ehh!

Re: affilatura wedge
Inviato: 21/11/2016, 8:48
da robyfg
bilos2511 ha scritto:In ogni caso, racconta come e' andata.
.....e ci mancherebbe.
È andata benissimo!
Rasoio dolcissimo e rasatura spettacolare.
Per quel che riguarda "l'appoggio lama sulla pietra" mi sento di dire che grosse acrobazie non ne servono in quanto appoggia in modo pressoché uniforme (e qui
altus può confermare o smentire), anche se, per la verità,come mi disse all'epoca
andreat63,quando affilo,il codolo a fine passaggio lo alzo sempre poco poco proprio per "favorire" un pó più la punta.
Comunque l'importante era rompere il ghiaccio, poi mano mano se ne sentirò l'esigenza potri provare anche a cambiare metodo.

Foglio di calcolo angolo bevel
Inviato: 11/12/2017, 16:02
da oriolo
Un aiuto:
vorrei sapere come si usa il foglio di calcolo nel link:
http://www.coticule.be/wedges.html
ovvero: inserisco larghezza della spina e altezza della lama.... e poi come faccio a calcolare l' angolo ?
Grazie, sono una schiappa con queste cose.
Re: Foglio di calcolo angolo bevel
Inviato: 11/12/2017, 16:11
da ischiapp
Vedi qui
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=3494" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Foglio di calcolo angolo bevel
Inviato: 11/12/2017, 16:20
da oriolo
Grazie PP, il link l'ho trovato su quella pagina.
Quello che non riesco a fare è: inserendo i due dati (larghezza spina e altezza lama) nelle caselle vuote sotto a "Razor 4" non visualizzo gli atri dati;
quale "bottone"

devo spingere per far partire il calcolo ?
Re: Foglio di calcolo angolo bevel
Inviato: 11/12/2017, 17:50
da ischiapp
oriolo ha scritto:quale "bottone" devo spingere per far partire il calcolo ?
È un foglio excel, quindi nessun bottone.
Puoi inserire i dati del nastro e di quattro rasoi, modificando le quattro righe. Automaticamente appaiono i dati delle cinque possibilità nelle relative colonne.
Puoi anche copiare i dati ed aggiornarli per creare nuove righe.
Re: Foglio di calcolo angolo bevel
Inviato: 12/12/2017, 10:12
da oriolo
ischiapp ha scritto:.....Puoi inserire i dati del nastro e di quattro rasoi, modificando le quattro righe.....
ecco....grazie mille Pierpaolo !!
Erroneamente inserivo i dati nelle relative caselle
in bianco.
Re: affilatura wedge
Inviato: 13/02/2018, 21:05
da claudio54
alla fine ci son cascato

,
il buon carmelo mi ha fatto luccicare sotto il naso un joseph rodgers & sons e non ho resistito

,
un wedge: praticamente un cuneo,
purtroppo non dispongo di una pietra 3000 efficace, la arkansas soft è troppo buona, gli fa il solletico, a malapena con due strati di nastro e centinaia di andirivieni è riuscita a fare un bevel di un paio di millimetri abbastanza regolare,
ho aggiunto il terzo strato e dopo altre centinaia di passate su soft, bb e gialla non ho concluso nulla

,
neanche i teneri peli del braccio si fanno intimidire
credo di dover reiniziare daccapo, sabato prossimo qualcuno può portare una 3000 di nome e di fatto?
Re: affilatura wedge
Inviato: 14/02/2018, 8:29
da Gene
Prova a postare un paio di foto , cosi' possiamo capire e valutare lo stato del rasoio
Re: affilatura wedge
Inviato: 14/02/2018, 11:02
da antower71
Claudio se vieni all'aperitivo segnati sul topic che stiamo facendo le prenotazioni. Poi qualcosa portiamo ......
Affilatura Wedge Smile
Inviato: 02/09/2018, 20:56
da g@s
Ho provato ad affilare un rasoio wedge (smile) ma con risultati disastrosi. Il bevel non è omogeneo e molto ingrossato in molte parti della lama.
Ho ripristinato la lama con un lieve restauro e la lama adesso risulta come dalle foto. Premetto che sono ancora alle mie prime affilature complete di Bevel.
Qualche consiglio?



Re: Affilatura Wedge Smile
Inviato: 02/09/2018, 22:28
da Gene
Quanti strati di nastro hai utilizzato ? Che tipo di tecnica hai optato ? Che tipo di pietre hai usato ?
A vederlo non mi sembra messo cosi' male , alle volte con questi rasoi bisogna fare i conti con il tempo ma nulla di cosi' impossibile .
Re: Affilatura Wedge Smile
Inviato: 02/09/2018, 23:04
da g@s
Ho messo uno strato di nastro, ho usato
Shapton 1000 e 3000 con movimenti a cerchio e avanti/indietro
Re: Affilatura Wedge Smile
Inviato: 02/09/2018, 23:08
da g@s
Premetto che i segni lasciati dal primo tentativo di affilatura li ho rimossi quindi adesso la lama non ha bevel impostato
Re: affilatura wedge
Inviato: 03/09/2018, 7:15
da Gene
Uno strato di nastro non e' abbastanza utlizzane due , dipingi il bevel con un pennarello e passalo su una pietra da pre finitura e nota il consumo . Se non dovesse bastare prova con il terzo (Con 2-3 strati dovrebbere andare bene ).Con queste lame e' sconsigliato partire subito con l'artiglieria pesante comunque assicurati di coprire tutta la superficie del tagliente con movimenti a X ed a virgola.
Re: affilatura wedge
Inviato: 03/09/2018, 8:51
da g@s
Se ho capito bene, con pennarello e pietra da da pre-finitura (Belga gialla) verifico quanti strati di nastro devo mettere, quindi passo ad affilare sulla 3000 per creare il Bevel.
Re: affilatura wedge
Inviato: 03/09/2018, 10:44
da Gene
Si esatto , la 1000 usala quando sei sicuro di come procede il consumo e sviluppo del bevel ( se proprio ha il filo super stondato) .
Re: affilatura wedge
Inviato: 13/10/2018, 23:27
da g@s
Ho provato con 4 strati di nastro ma il bevel viene sempre enorme. Dove sbaglio?
Re: affilatura wedge
Inviato: 14/10/2018, 1:49
da Bushdoctor
Usa la tecnica rolling-x.
Re: affilatura wedge
Inviato: 14/10/2018, 6:43
da andreat63
g@s ha scritto:Ho provato con 4 strati di nastro ma il bevel viene sempre enorme. Dove sbaglio?
è da rimolare