Pagina 4 di 60
Re: Zenith
Inviato: 02/12/2013, 23:00
da ares56
sekuss ha scritto:Se non ti fossi accorto ho preso come base una tua scheda.
In effetti mi ricordava qualcosa...

Re: Zenith
Inviato: 26/12/2013, 12:31
da gyonny
Dopo 2 mesi circa di utilizzo devo dire che la setola di maiale del mio Zenith è come il buon vino nel senso che "più invecchia e più diventa buono"

, infatti la setola è diventata morbidissima e produce senza difficoltà molta schiuma compatta dopo soli 2 minuti di ammollo in acqua calda e tra l'altro il ciuffo è anche aumentato notevolmente di spessore
Unico problema: peccato che il manico di plastica comincia stranamente a presentare visibili lesioni nonostante il pennello non mi sia mai caduto per terra (non posso postare un'immagine perchè questi dettagli non risulterebbero visibili con la mia fotocamera).
Re: Zenith
Inviato: 26/12/2013, 13:02
da barbadura
Ciao Gyonny, forse il problema del manico è dovuto alla temperatura dell'acqua troppo calda....
Comunque visto che apprezzi la setola calda ti consiglio di prendere la prossima volta un pennello con manico in metallo così hai pure il manico caldo che di certo non dispiace....
Comunque riguardo la tipologia di setola sono d'accordo con te più lo si usa più diventa morbida......
Re: Zenith
Inviato: 26/12/2013, 13:42
da AlfredoT
O fartelo montare sul finto corno...

Re: Zenith
Inviato: 26/12/2013, 14:13
da gyonny
Ritornando al discorso del manico, ora che ci penso, ho visto che il mio vecchio precedente pennello Omega possiede esattamente lo stesso identico manico del mio attuale Zenith (cambia solo il colore che invece di essere rosso è nero) e guardacaso dopo vari utilizzi il manico dell'Omega presentava lo stesso identico difetto delle lesioni di cui parlavo prima (che si aggravano ulteriormente con l'usura), e ciò mi fa pensare che in quella partita di pennelli l'Omega si forniva dagli stessi produttori di manici del mio attuale Zenith...
Comunque facendo dei paragoni (parlando di pennelli economici che ho già usato) - Zenith VS Omega - per quanto riguarda le setole di maiale preferisco quelle del mio Zenith per quanto riguarda qualità, densità e quantità di schiuma prodotta con qualsiasi sapone.
* Se guardate nelle immagini della mia firma vedrete un manico a 2 colorazioni di un mio nuovo pennello Omega, nero e trasparente, composto di 2 pezzi incastrati che raccolgono acqua durante l'ammollo facendone riempire il manico...quindi "male per male" tutto sommato facendo dei paragoni, oltre alle setole è anche migliore il manico del mio Zenith che perlomeno nonostante le lesioni non si riempe d'acqua durante le fasi di ammollo
Buon anno a tutti

Re: Zenith
Inviato: 26/12/2013, 18:10
da gyonny
Nell'immagine si intravede dove c'è la freccia nera una delle lesioni sul manico di cui parlavo prima; queste lesioni del manico si allargano con l'andare del tempo e l'usura, ma c'è anche da dire che il manico è fatto di "plastica piena" nel senso che non è vuoto al suo interno quindi ce ne vuole di tempo prima che il manico ceda definitivamente e faccia staccare il ciuffo!
Per quanto riguarda la setola di maiale come potete notare dall'immagine è migliorata dopo vari utilizzi diventando veramente morbida.
Questo pennello mi è costato meno di 5€, la setola di maiale è ottima, dopotutto non potevo pretendere di più!
Re: Zenith
Inviato: 28/01/2014, 13:14
da gyonny
barbadura ha scritto:Ciao Gyonny, forse il problema del manico è dovuto alla temperatura dell'acqua troppo calda....
Credo proprio che tu abbia intuito bene e dato conferma al problema!
Infatti ora metto il pennello in ammollo a testa all'ingiù su una tazza colma di acqua calda (fino al livello del ciuffo)

lasciando il manico all'esterno...e le crepe del manico di plastica non si sono più allargate

>
LINK
PS: le setole di maiale dello Zenith sono diventate ancora più morbide (non pungono più) e producono (facilmente) ancora più schiuma! (è diventato simile ai pennelli professionali usati dai barbieri

)
Re: Zenith
Inviato: 25/02/2014, 0:45
da joeydrum
Dove è possibile acquistali??
Re: Zenith
Inviato: 25/02/2014, 1:37
da AlfredoT
gyonny ha scritto:PS: le setole di maiale dello Zenith sono diventate ancora più morbide
In genere tutte le setole di maiale si ammorbidiscono con l'uso -puoi leggere il post sulle doppie punte.
(è diventato simile ai pennelli professionali usati dai barbieri

)
Perchè li usano molto!
Personalmente, tra il 48 e lo Zenith, per me, non c'è storia!
Oltre a tutto, le setole dello Zenit le ho fatte fare più corte per facilitare il FL e lo trovo ottimo, molto meglio dell'Omega.
Suggestione?

Re: Zenith
Inviato: 25/02/2014, 7:56
da gyonny
joeydrum ha scritto:Dove è possibile acquistali??
Dai un'occhiata a questa inserzione eBay >
LINK, ma se riesci a trovarlo in zona è ancora meglio perchè risparmi le spese di spedizione che costano di più del pennello stesso...
AlfredoT ha scritto:...lo trovo ottimo, molto meglio dell'Omega...
Anche io ho la stessa impressione, le setole di maiale del mio Zenith dopo il rodaggio sono diventate un miracolo di morbidezza e comfort (nel senso che non pungono più e producono montagne di schiuma)
Re: Zenith
Inviato: 25/02/2014, 8:32
da AlfredoT
Repetita juvant!

Re: Zenith
Inviato: 27/02/2014, 11:17
da gaston
@joeydrum io il mio zenith silvertip l'ho comprato direttamente dal pennellificio pandolfo, arrivato qui a Milano via corriere,puoi fidarti sono estremamente affidabili
http://www.pennellificiopandolfo.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ti conviene prima telefonare e parlare con la signora Pandolfo e poi procedere via mail
Re: Zenith
Inviato: 09/03/2014, 17:12
da Mad4Floid
ragazzi, ma il pennello in tasso con manico in resina tornita é stupendo.
Appena riscendo a Palermo visito di sicuro il negozio, sperando ne abbiano ancora.
Mi sembra di aver capito che abbiano una discreta scelta e siano anche molto flessibili, tipo manici a scelta e combinazioni personalizzate. peccato che il sito non renda per niente l idea della loro offerta prodotti.
Re: Zenith
Inviato: 09/03/2014, 18:25
da ischiapp
Mad4Floid ha scritto:... peccato che il sito non renda per niente l idea della loro offerta prodotti.
Sì, più statico di una tomba!!

Re: Zenith
Inviato: 09/03/2014, 18:51
da AlfredoT
E più scarno di una fossa!
Però ti mandano un "catalogo" deliziosamente incompleto, se glielo chiedi
Re: Zenith
Inviato: 12/03/2014, 12:53
da gyonny
Voglio fare un paragone tra pennelli economici in setola di maiale: > da tempo sto cercando invanamente di far rodare al meglio e ammorbidire le setole di maiale del mio Omega di fascia economica (acquistato per sfizio al supermercato) >
l'Omega 77 ma ancora dopo continui ammolli in acqua calda le setole sono dure (tra l'altro è anche un pennello di taglia S...io non amo proprio i pennellini di taglia S); invece il mio Zenith di cui parlavo nei post precedenti ha avuto bisogno solamente di un "
brevissimo periodo di rodaggio" e fino ad ora non ho ancora visto una setola di maiale così morbida su altri pennelli di fascia bassa...
* A questo punto penso che questo pennello (il mio Zenith con manico rosso) si possa considerare di fascia bassa solo per il prezzo davvero contenuto ma non per la qualità/densità delle setole.
Re: Zenith
Inviato: 12/03/2014, 13:42
da ischiapp
Io dopo averlo ammorbidito in acqua tiepida per una notte, l'ho schiumato su mano ed asciugato grossolanamente per poi passarlo sulla parte ruvida della coramella.
Alcuni cicli di questo trattamento hanno ammorbidito il mio 10077 ... e tutti gli altri in setola che ho.
Re: Zenith
Inviato: 12/03/2014, 13:43
da AlfredoT
Concordo!
Setole molto morbide (anche se come termini di paragone ho solo un Omega 48 ed Semogue 1800) e fin da subito.
Io l'ho ordinato col pelo un po' accorciato, quindi... a maggior ragione!

Re: Zenith
Inviato: 12/03/2014, 13:48
da gyonny
AlfredoT ha scritto:Concordo!
Setole molto morbide...
Esattamente!

Re: Zenith
Inviato: 26/03/2014, 22:27
da Fab79
Danifast ha scritto:Eccoli

rivedendo questo post, oltre al fatto che il pennello a sinistra sembra la copia del famoso omega 49, quello a destra assomiglia molto al mio omega 620 ma senza bordino dorato...
Son casi?!?
Re: Zenith
Inviato: 27/03/2014, 18:16
da DiodoroSiculo
Fab, ma i prezzi per il tasso? Sono accessibili o ti serve un mutuo?

Re: Zenith
Inviato: 27/03/2014, 18:22
da sekuss
Molto accessibili!
Ed è un tassone in silvertip con nodo da 26!
Serve solo un po' di pazienza perchè se non ho capito male vengono praticamente fatti su ordinazione!
Qui la scheda del tasso con tutte le informazioni.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=3928" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Zenith
Inviato: 27/03/2014, 18:44
da DiodoroSiculo
Grazie mille

Re: Zenith
Inviato: 27/03/2014, 19:08
da Fab79
L'omega 620 sta a una 60ina di euro al negozio fisico. Zenith mi pare di capire di meno... O sbaglio?
Re: Zenith
Inviato: 27/03/2014, 19:13
da AlfredoT
35.00 franco destino quando lo presi io