Pagina 4 di 10

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 15/11/2013, 10:52
da paciccio
paolo1 ha scritto:con il Cella, che intendo cmq accantonare in quanto l'idea di mettermi sulla pelle scarti di macellazione non mi aggrada.
1) chi ha detto che sono scarti ?

2) sicuro che siano solo animali ?
Tallow ha scritto:In industry, tallow is not strictly defined as beef or mutton fat. In this context, tallow is animal fat that conforms to certain technical criteria, including its melting point. It is common for commercial tallow to contain fat derived from other animals, such as lard from pigs, or even from plant sources.
l'obbietivo del tallow è quello di avere un componente ricco di acidi grassi ;)

P.S. per questo genere di elucubrazioni esiste una discussione apposita viewtopic.php?f=31&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false;
vediamo di non portare alla deriva tutte le discussioni e di mantenerle il più possibile in topic grazie.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 15/11/2013, 11:14
da paolo1
Non si possono avere certezze dato che il nome tallow puo' riferirsi a diverse specie animali, in genere il grasso non e' una parte pregiata delle carcasse, per cui era diciamo una supposizione la mia, ma che siano scarti o meno sempre di grassi animali si tratta.
Il fatto che poi potessero anche essere vegetali e' la prima volta che lo sento, ma non c'e' modo di saperlo.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 15/11/2013, 12:28
da AlfredoT
Paolo... in ogni modo sarebbe sciocco rischiare!
Strappati i peli con le pinzette!
Ma che siano in acciaio ecologico, eh! :mrgreen:

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 28/11/2013, 23:30
da ischiapp
Bella la scheda di Hoeg, ma una domanda mi rimane: per quella piccola quantità quanto hai dovuto montare in ciotola per avere tutta quella schiuma?
Lo chiedo perché sicuramente io ho sbagliato la quantità di sapone applicando in FL una quantità insufficiente di acqua.
Domani riprovo. Togliere questo prodotto dalla mia sezione brushless sarebbe un grande risultato. :oops:

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 7:44
da hoeg78
Ciao ischiapp, mi fa piacere che la scheda ti sia piaciuta.
Ho girato pennello e sapone in ciotola per circa una sessantina di volte, come di solito faccio. Se puo esserti utile l'interno della mia ciotola e' grezzo, quindi agevola il processo (stressando pero' il pennello) :)

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 11:36
da ischiapp
Riprovato aumentando un pò la fase di carico.
Reduce dell'impressionante schiumata di ieri, oggi mi è sembrata poca cosa.
Forse anche colpa di quel latticello di calce che è uscito dal rubinetto. :shock:

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 14:34
da hoeg78
Credo conti moltissimo la composizione dell'acqua, durante i vari viaggetti, seppur con la stessa dotazione, non ottengo mai risultati uguali in fatto di schiuma...

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 14:41
da ischiapp
hoeg78 ha scritto:Credo conti moltissimo la composizione dell'acqua
Domani ci riprovo con l'acqua depurata per il ferro da stiro.
Tu monti in ciotola, ma con quale pennello?

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:01
da hoeg78
Solitamente con l'omega 10018, piccolino ma efficace. Tieni conto che alterno rotazioni e passaggi lineari...non so se ho reso l'idea...del metodo! Questi ultimi sembrano essere più efficaci.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:14
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Domani ci riprovo con l'acqua depurata per il ferro da stiro.
Nonostante lo Zefiro a me monti bene, anche io ho un'acqua durissima e stavo meditando di portarmi un bollitorino in bagno per scaldare dell'acqua demi: questo dovrebbe risolvere per chiunque e con qualsiasi sapone/crema.
A parte la seccatura di comprare le tanichette e portarsele in bagno!

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:14
da ischiapp
Stesso metodo ... pennello simile (10077): le basi ci sono.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:27
da hoeg78
stavo meditando di portarmi un bollitorino in bagno per scaldare dell'acqua demi
Ti ricordi quel caffè che schiacciavi il fondo del bicchiere e si scaldava?!? Ecco...ci servirebbe qualcosa del genere (che alla fine penso fosse la reazione della caduta di soda in acqua).

@ ischiapp...che non sia un problema di troppa acqua?

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:33
da hoeg78
Ho approfondito: Caldo Caldo mixava cloruro di calcio e acqua per ottenere la reazione chimica funzionale al riscaldamento del contenuto.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:46
da ischiapp
Io eviterei il cloruro di calcio ... brutta bestia, se inalato.
Magari una candela di quelle piatte, che scaldi una bacinella metallica rialzata. In poco scalda a sufficienza. Se non si hanno piastre elettriche da esterno.

Per l'acqua, di solito parto scarico ed aggiungo poco alla volta.
Con tutti gli altri saponi non ho problemi.
Magari domani provo in ciotola, con acqua depurata.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 15:58
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Io eviterei il cloruro di calcio ... brutta bestia, se inalato.
Anche la soda non scherza...

Magari una candela di quelle piatte, che scaldi una bacinella metallica rialzata. In poco scalda a sufficienza. Se non si hanno piastre elettriche da esterno.
Uno scaldateiera! Geniale! :idea: :idea:

Dove possiamo trasferire questa discussione per approfondire?

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 16:05
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Dove possiamo trasferire questa discussione per approfondire?
Hai una sezione intera ... ;)
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=107" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 16:16
da AlfredoT
Ho capito! Ma non pensavo di aprire un topic apposta per un po' d'acqua calda!

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 29/11/2013, 16:39
da hoeg78
:lol:

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 01/12/2013, 17:20
da ischiapp
Ieri ho provato con le indicazioni di Hoeg.

Questo è il risultato.
8583

La schiuma è tanta, ma molto leggera e poco compatta e resistente.
Con una piccola aggiunta al pennello, durante il montaggio in volto (quindi un metodo ibrido BL/FL), ho raggiunto la giusta compattezza.
Le proprietà protettive e lubrificanti non sono male, anche se inferiori ad altri.
La profumazione è sicuramente eccezionale.

Sicuramente una crema interessante, ma non "facile" !!

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 01/12/2013, 17:22
da barbadura
Io ottengo ottimi risultati soltanto con l'utilizzo del pennello sintetico, ho provato e riprovato sia tassi che setola ma nessuno mi ha saputo realizzare una schiuma corposa e densa come il sintetico..... :roll:

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 01/12/2013, 17:52
da ischiapp
Ok ... a domani. ;)

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 01/12/2013, 17:58
da hoeg78
ischiapp ha scritto:Ieri ho provato con le indicazioni di Hoeg.

Questo è il risultato.
8583

La schiuma è tanta, ma molto leggera e poco compatta e resistente.
Con una piccola aggiunta al pennello, durante il montaggio in volto (quindi un metodo ibrido BL/FL), ho raggiunto la giusta compattezza.
Le proprietà protettive e lubrificanti non sono male, anche se inferiori ad altri.
La profumazione è sicuramente eccezionale.

Sicuramente una crema interessante, ma non "facile" !!
Direi un passo ancora per la perfezione! ;)

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 01/12/2013, 18:01
da ischiapp
hoeg78 ha scritto:Direi un passo ancora per la perfezione! ;)
:oops: :oops: :oops:
Diciamo l'ennesimo esame all'Accademia del Cimento.

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 01/12/2013, 19:24
da ares56
@ Ischiapp
La schiuma non mi sembra male ma non posso giudicare la densità. In questi giorni, stimolato proprio dai tuoi problemi, sto usando lo Zefiro anche per poterlo elencare nella discussione R.I.P. ;) .

Io uso prevalentemente pennelli in tasso (finest o silvertip) e con questo sapone mai con nodo superiore ai 24mm, preferibilmente anche più piccoli: monto in face lathering dopo aver intinto nel sapone le punte del pennello non troppo bagnato (se serve, l'acqua l'aggiungo in corso d'opera) e non ho mai avuto problemi a formare una schiuma compatta e che si mantenga tale per la durata della rasatura.

Che non sia un sapone "facile" è vero, forse io sono stato semplicemente fortunato a trovare la giusta combinazione acqua/sapone/pennello, ti posso solo ricordare il già citato motto dell'Accademia del Cimento: "provando e riprovando" ;)

Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale

Inviato: 02/12/2013, 0:25
da ischiapp
ares56 ha scritto:Che non sia un sapone "facile" è vero, forse io sono stato semplicemente fortunato a trovare la giusta combinazione acqua/sapone/pennello
Secondo me il fattore decisivo è l'acqua.
Negli ultimi giorni la durezza è stranamente aumentata ... e trovo maggiore difficoltà anche a montare prodotti che conosco.
La crema che mi hai fatto conoscere, la Maville, altre volte andava alla grande.
Oggi, proprio per valutare questo parametro, l'ho usata pre il SOTD ... e ha performato al di sotto del "normale".
E l'acqua era lattiginosa. :roll:

Domani per davvero uso l'acqua depurata per il ferro da stiro, con lo Zefiro ... ed un bel LJ Tampa in Finest 23x54mm.
E mi ci...mento di buzzo buono !! :mrgreen: