Rasoi Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Feather
in effetti sono circa 13 euro con spedizione, comunque la metà del costo nei negozi fisici della penisola; il mio l'ho preso proprio da questo venditore
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Feather
Oggi ho "stappato" il mio. Ho ottenuto una bellissima rasatura dolce ed efficace: wow! La lametta in dotazione avrà avuto un ruolo importante, ma non sono in grado di valutarlo: lo proverò con altre per scoprirlo. Mi hanno colpito la gentilezza e l'efficacia! Purtroppo è un po' plasticoso (finora ho usato un muhle r89) anche se è equilibratissimo.
Vorrei sapere da chi li ha provati
- com'è rispetto al feather all stainless
- com'è rispetto al black beauty gillette
Vorrei sapere da chi li ha provati
- com'è rispetto al feather all stainless
- com'è rispetto al black beauty gillette
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
Non sono neanche parenti!...
Sono oggetti creati per scopi assolutamente diversi (cioè, a parte cavare il pelo dalla faccia!!)
Comunque lo stainless è ancora più gentile ed efficace
Il black beauty è un regolabile, ogni scatto (e ogni lama) fa testo a sè
Sono oggetti creati per scopi assolutamente diversi (cioè, a parte cavare il pelo dalla faccia!!)
Comunque lo stainless è ancora più gentile ed efficace
Il black beauty è un regolabile, ogni scatto (e ogni lama) fa testo a sè
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Feather
Hai colto lo spirito della mia domanda: sapere che sensazioni danno usandoli, visto che mi attirano tutti e che l'esperienza della rasatura con il Popular mi è molto piaciuta
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Feather
Ho acquistato il Popular a meno di 8 euro spedito.....davvero un affare......non l'ho ancora utilizzato ma leggendo i post, nel mio immaginario, l'ho eletto quale rasoio da viaggio......Lo proverò in questo fine settimana con la sua lametta in dotazione........molto curioso... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
ti troverai molto bene, credimi
e ribadisco che come tutti i Feather pretende la SUA lametta
e ribadisco che come tutti i Feather pretende la SUA lametta
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasoi Feather
Bel colpo Natale, un grande rasoio ad un piccolo prezzo.
Perchè principalmente da viaggio? Perchè leggero?
Perchè principalmente da viaggio? Perchè leggero?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Feather
Sai ho sempre privilegiato la pesantezza e la consistenza del rasoio.......in apparenza lo vedo delicato e non adatto ad essere utilizzato quotidianamente.... comunque pronto a valutarlo sul campo e poi chissà........ 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
Lo so, dà quella impressione ma...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Feather
Rade sotto mentite spoglie ?



Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
...Un segreto custodito gelosamente...



- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Feather
@Claudio @Luca
Davvero non male
ed ha anche un bel suono! 
Utilizzato stamattina con la SUA lametta mi ha sorpreso per la sua leggerezza ed , al contempo, per la sua efficienza.....
La lama effettivamente lavora in " simbiosi" con il SUO rasoio
Bene molto bene..
Davvero non male


Utilizzato stamattina con la SUA lametta mi ha sorpreso per la sua leggerezza ed , al contempo, per la sua efficienza.....
La lama effettivamente lavora in " simbiosi" con il SUO rasoio
Bene molto bene..

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Feather
L'ho usato anche con lamette Gillette Platinum Old: comfort quasi pari alle "sue" Feather, risultato molto buono ma non proprio allo stesso livello delle Feather. Comunque, comfortevolissimo: per chi come me non ama sentire la lametta e vuole una rasatura molto accurata, è un must.
Lo proverò con altre lamette, anche per vedere se riesce a "far andare" senza stress per la pelle delle lamette che ho accantonato per averle trovate ruvide.
Mi chiedo solo perchè non ne facciano una versione con le stesse spettacolari geometrie ma con materiali più pregiati, usando l'alluminio al posto della plastica e per il resto tutto acciaio inox con spessori più generosi: la comprerei subito!
Lo proverò con altre lamette, anche per vedere se riesce a "far andare" senza stress per la pelle delle lamette che ho accantonato per averle trovate ruvide.
Mi chiedo solo perchè non ne facciano una versione con le stesse spettacolari geometrie ma con materiali più pregiati, usando l'alluminio al posto della plastica e per il resto tutto acciaio inox con spessori più generosi: la comprerei subito!
Ultima modifica di radonauta il 26/10/2014, 17:56, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Feather
Beh, il rasoio "nobile" c'è già...con il Popular hanno completato la gamma. Non penso che siano interessati a prodotti intermedi di cui è pieno il mercato.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Feather
In un certo senso si; ma fra 13€ ed oltre 180€ c'è una fascia di mercato molto ampia non presidiata. Diciamo che intorno ai 50/70€ uno spazio disponibile c'è ... che non cannibalizza nè il Popular nè l'ASD2
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Feather
E' sempre interessante vedere all'opera geofatboy di Shave Nation...
...con un Feather Popular...:
...e con Feather All Stainless AS-D2:
...con un Feather Popular...:
...e con Feather All Stainless AS-D2:
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rasoi Feather
sembra quasi a usarlo a 90°...altro che 45 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
In realtà sono al massimo 30° in direzione pelo (WTG), riferiti alla lama ... non al manico. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rasoi Feather
ma la lama non è perpendicolare al manico...? qualcosa mi sfugge...sono un novizio 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
Fortunatamente no ... altrimenti, da novizio, ti ci sgozzeresti. 
Guarda il tuo DE.
La parte fermalama della testa è arcuata, e la lama viene piegata dando un'inclinazione.
Ogni rasoio ha la propria geometria, caratteristica basilare per valutarne spannometricamente le caratteristiche.

Guarda il tuo DE.
La parte fermalama della testa è arcuata, e la lama viene piegata dando un'inclinazione.
Ogni rasoio ha la propria geometria, caratteristica basilare per valutarne spannometricamente le caratteristiche.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rasoi Feather
figurati che avendo un futur e posizionando la lametta sopra...pensavo restasse cosi'...e che quindi per questo si usasse inclinato a 30 gradi...io io gradi li calcolavo tra la testa e la faccia pensando la lama parallela alla testa.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
- Località:
Re: Rasoi Feather
In effetti sarebbe logico come dici tu Holiday Equipe ma fin dall'origine i DE incurvano la lametta. Probabilmente è stato fatto per bloccarla fermamente e per permettere alla stessa un minimo di elasticità visto che resta libera per un breve tratto tra testa del rasoio e pelle del viso.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
@HE
All'inizio è scolastico e meccanico.
Con la pratica inizi a conoscere la tua pelle, il tuo rasoio, la tua lama e soprattutto la tua preferenza.
E tutto scorre.
All'inizio è scolastico e meccanico.
Con la pratica inizi a conoscere la tua pelle, il tuo rasoio, la tua lama e soprattutto la tua preferenza.
E tutto scorre.

Utente BANNATO
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi Feather
..Per mia fortuna il mio mestiere mi addestra a mantenere angoli regolari nella inclinazione delle mani...
Forse per questo non ho problemi con rasoi dall'angolo "particolare"
Ma se ci riesco io, con un po' di attenzione possono farlo tutti...
Polso rilassato e passaggi lenti e calcolati
Forse per questo non ho problemi con rasoi dall'angolo "particolare"
Ma se ci riesco io, con un po' di attenzione possono farlo tutti...
Polso rilassato e passaggi lenti e calcolati