Pagina 4 di 4
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 12/11/2014, 21:56
da Don Coco
Invidia!
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 09/01/2015, 13:54
da Mauroflx
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 09/01/2015, 14:07
da ischiapp
Ci vuole il tappeto rosso e la banda per un ricongiungimento familiare del genere!!

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 09/01/2015, 15:49
da Burton
Complimenti Mauro un altro super colpo.
Aspettare un po' di più ne è valsa la pena...
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 09/01/2015, 16:14
da bertz
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 09/01/2015, 16:44
da giancarlo_49
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 09/01/2015, 16:53
da Mauroflx
Grazie, in effetti sono bei oggettini.
Giancà se mi devi scrivere, mandami pure sms (non hanno indirizzo postale)

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 11/01/2015, 22:31
da paciccio
lo porterai a bere una birretta vero?!?

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 11/01/2015, 23:53
da Mauroflx
Beh, vista l'età del rasoio direi che sia maggiorenne, per cui una birretta con gli amici può starci

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 13/02/2015, 23:27
da Mauroflx
Ultimi arrivi
viewtopic.php?p=121031#p121031" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 22/02/2015, 20:07
da Mauroflx
Un set di due
Shemeld manici in avorio, realizzati in Sheffield a cavallo dei due secoli appena trascorsi.



Su un forum Inglese ho trovato un thread su questa marca rasoi (
http://www.sheffieldhistory.co.uk/forum ... zor-works/" onclick="window.open(this.href);return false;) con una foto e la seguente didascalia:
"Hi, I have a picture of the Shemeld Razor works from 1897 (I think) the four in the middle are from left to right, Joseph (Son), Maurice (Son), Thomas (Father) and Thomas William (Son). I'm not sure who the two either side are but I suspect they are Grandsons.
The sign over the top reads:
LIVINGSONE RAZOR WORKS
SHEMELD & Co
RAZOR MAKERS & CUTLERS
SPECIALITIES IN CARVERS
and CHILDREN'S CUTLERY.
Trade Marks: "1829" & "ROCKET"
Behid Thomas Shemeld Senior it appears to read (Partially obscured):
Shemeld & Co
Maurice & Co
"ROCKET"
Sheffield"
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 22/02/2015, 20:18
da altus
La foto dovrebbe corrispondere all'epoca di fabbricazione della bella coppia (che è post 1892 punzone England). Li avevo tenuti sotto tiro ma poi ho spostato il budget su altro (meglio così per entrambi

)
Complimenti!
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/10/2015, 14:54
da Mauroflx
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/10/2015, 15:58
da Mauroflx
Un paio di "vecchietti" realizzati in Sheffield, dalla ditta
JOSEPH HAYWOOD & C. nella seconda metà del 1800.
Manici in materiale naturale, lama punta barber's notch, dimensione 5/8" plus, tutto sommato in buono stato di conservazione.

La foto di questa confezione è inclusa nella storia dell'omonima ditta, nel sito:
http://thestraightrazorspecialist.com/403/
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/10/2015, 17:21
da Mauroflx
Altra coppia di rasoi "storici" della ditta
Joseph Rodgers & Sons, Ltd in Sheffield.
Sicuramente doveva essere una confezione di rasoi di classe, infatti: I manici sono in avorio con le iniziali PHL, le punte barbers' notch, una lama risulta leggermente più stretta dell'altra, mentre la custodia, in buono stato, sembra foderata di pelle.
Purtroppo al momento dell'acquisto dimostravano tutta la loro età ed erano bisognevoli di un robusto restauro, effettuato da un capace socio di questo forum.
Pre intervento:


Post restauro:


A suo tempo era molto nota e vantava di essere fornitrice di ben 5 regnanti Inglesi
PS: Questa ditta ha scritto un pezzo della storia dei rasoio in questo sito ci sono immagini e relativa la storia:
http://www.strazors.com/uploads/images/rodgers.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/10/2015, 17:27
da altus
Mauroflx ha scritto:Un paio di "vecchietti" realizzati in Sheffield, dalla ditta JOSEPH HAYWOOD & C. nella seconda metà del 1800.
Direi prodotti nel ventennio 1870-1890, quando a Sheffield iniziarono a dover competere con i tedeschi sulle molature hollow che iniziavano a soppiantare le molature piene.

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/10/2015, 17:27
da jeky66
Complimenti Mauro, hai una collezione bellissima con pezzi di pregio storico non da poco.
Il tuo è un' arsenale .... veramente notevole.
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/10/2015, 22:50
da Paolo Malinverno
Due bellissime coppie; personalmente, in questo caso, preferisco gli Haywood: due belle lame che, mi sembra, siano molate molto meno, quasi dei wedge....... e belli anche i manici così tondeggianti. Complimenti.
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 24/10/2015, 17:14
da Mauroflx
Grazie per i complimenti e per le nozioni storiche sempre appropriate e precise.
Il proverbio dice "Chi trova un amico trova un tesoro", ma questa volta l'amico mi ha fatto scovare questo tesoretto niente male:
Settimanale Francese a lame intercambiabili racchiuso nel suo "scrigno" originale in legno di mogano, prodotto nella prima metà del XIX secolo.
Le lame 13/16" wedge sembrano mai affilate e il manico è in materiale naturale, La custodia misura cm 14 x 6 x 4.





Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 24/10/2015, 17:32
da altus
Si può restringere la datazione alla forchetta 1810-30. Solitamente questi settimanali avevano un piccolo specchio amovibile montato su una base di legno nel coperchio. Non dovrebbe essere difficile ricostruirlo

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 11/01/2016, 15:32
da Danilo240
Bellissimi i Globusmann !!Complimenti davvero !
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 11/01/2016, 16:03
da Redas
Bellissimo il settimanale a lame intercambiabili francese, di così squadrati non ne avevo ancora visti! Complimenti per la bella collezione!

Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 19/02/2016, 13:16
da iosonoildandy
Bellissimaaaa collezione, il branco dei puma mette paura.
Sono rimasto colpito anche dai doubl duck, mi è sfuggita un'asta pochi giorni fà, volevo accaparrarmene uno anche io! Il manico trasparente è qualcosa di eccezionale.
Ti ci vorrebbe un mobilino per esporli mio caro mauro!
Complimenti ancora, passa dalla mia collezione per vedere degli spunti su un mobilino per esporli.
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 08/03/2016, 0:37
da Anitram
I globusman sono stupendi.Si ammira la perfezione dei dettagli sono veramente un'altra classe.Come si chiamava il produttore...se riesci puoi fare una foto sulle istruzioni per leggere il foglio grazie.
Ti faccio i miei complimenti
Re: Il cassetto di Mauroflx
Inviato: 23/09/2016, 10:29
da paolosardo
davvero stupendi