Pagina 4 di 29

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 17/02/2014, 16:00
da Ginex
AlfredoT ha scritto:La Penhaligon's non l'ho mai provata: figurati che credevo fosse una marca (tipo TOBS) e non un prodotto preciso.
Che io sappia Penhaligon's è una marca... non fa solo una crema da barba anzi...

http://www.penhaligons.com/shaving/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 17/02/2014, 16:25
da AlfredoT
Visto: grazie Ginex!
Peccato non facciano le svendite!

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 19/02/2014, 14:04
da roljerry
Si Alfredo,

sono stato poco chiaro io per paura di essere prolisso.
Penhaligon's è, a mio giudizio, un'ottima maison profumiera che produce anche (poche) creme e saponi da barba a mio avviso di ottima qualità.
Vedi ad esempio la Blenheim Bouquet (che è quella che citavo): eccezionale profumazione, montabilità, resa e morbidezza.
Produce anche profumi fuori dagli schemi, tipo il sartorial (della quale profumazione esiste anche il sapone da barba) che riproduce le sensazioni olfattive che si hanno entrando in una sartoria: profumo di tele nuove, di prodotti etc, in un mix veramente ottimo!!!
Peccato i prezzi (la crema in barattolo che ho citato, di 150g. costa più di 50€!!!!!)!!!

Ciao.

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 19/02/2014, 14:43
da AlfredoT
Chiaro sei stato chiaro: sono loro che cono cari!
Valutazione assolutamente personale in quanto non dubito che possano valere molto e, usando un solo sapone, potrei anche prenderlo in considerazione, considerandone la durata.
E' lo sborsare 50 € di botto... :oops:

Grazie Ginex :)

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 19/02/2014, 18:55
da Teoman
Brevissimo OT:
l'anno scorso a Pasqua fecero un discreto sconto....

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 19/02/2014, 19:10
da AlfredoT
Buono a sapersi: grazie! :D

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 20/02/2014, 12:48
da andfio
Costo:
Harris (preso come esempio ma ce ne sono un'infinità) mi dura un anno per radermi tutti i giorni, quindi un refil di circa 12€ non penso incida più di tanto (circa 3 cent al giorno)

Benefici:
in effetti non ci sono grandi differenze se non sulle fragranze

In conclusione la mia personale opinione è che se Proraso (sempre come esempio) facesse delle fragranze come fanno i blasonati Inglesi non saremmo qui a discutere, ma siccome purtroppo questo non avviene, uno come me (e penso molti altri) decide di gustarsi una vasta gamma di fragranze ad un costo penso sostenibile da tutti.

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 20/02/2014, 14:06
da AlfredoT
andfio ha scritto:Costo:
Harris (preso come esempio ma ce ne sono un'infinità) mi dura un anno per radermi tutti i giorni, quindi un refil di circa 12€ non penso incida più di tanto (circa 3 cent al giorno)
Si, conteggio valido per la maggior parte dei saponi/creme ;)
Benefici:
in effetti non ci sono grandi differenze se non sulle fragranze
Be'... non è poco.
Io non uso Proraso (a parte la Rossa) proprio per l'odore. L'idea, nello sposare il WS è di viziarmi ed è difficile, per me, farlo col naso tuffato in un vasetto che, alle mie narici, sa di antitarme!
In conclusione la mia personale opinione è che se Proraso (sempre come esempio) facesse delle fragranze come fanno i blasonati Inglesi non saremmo qui a discutere, ma siccome purtroppo questo non avviene,
C'è una certa probabilità che tu abbia ragione
uno come me (e penso molti altri) decide di gustarsi una vasta gamma di fragranze ad un costo penso sostenibile da tutti.
Dipende da quanto vasta... :(

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 20/02/2014, 14:43
da onewhiskey72
Perdonatemi. La crema proraso blu in tubo, per me, ha una fragranza molto gradevole e interessante.

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 20/02/2014, 18:06
da gaston
sull' argomento del topic guardate questa conversazione tratta da coupechouclub , voi che ne pensate? se fosse vero allora l' argomento marketing ne risulterebbe molto rinvigorito

http://coupechouclub.cultureforum.net/t ... ns-a-barbe" onclick="window.open(this.href);return false;
Ventilo
Nombre de messages: 590
Age: 47
Localisation: Cambayrac (46)-France-GEO
Date d'inscription: 05/04/2009


MessageSujet: Re: Conseils d'achat crèmes et savons a barbe Sam 29 Aoû - 18:13
Ah oui, Trumper's et Taylor, c'est le même fabricant ?

Sinon, le MDC, tu peux le commander directement chez eux.

du212



Nombre de messages: 127
Age: 43
Localisation: Navarre::Espagne
Date d'inscription: 23/08/2009


MessageSujet: Re: Conseils d'achat crèmes et savons a barbe Sam 29 Aoû - 23:12
Ouis, c'est Creightons qui fabrique la crème a raser de Trumpers, TOBS et Truefitt&Hill, et des autres marques comme Natural Grooming , The Real Shaving ou St.James of London. Evidement avec differentes compositions


http://www.creightons.com/about-us" onclick="window.open(this.href);return false;


questo da http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?t=11947" onclick="window.open(this.href);return false;




Most of the really top shelf English shave creams are, today, physically compounded and packed by an outfit called Creightons, located in England, but not in London. Small specialty firms like Trumpers, turned to them when it simply became undoable for them to meet the demand by compounding the creams themselves on the premises, as they had always done. Creighton makes the various creams to the client's specific formula and specifications, hence, all the Creighton manufactured creams are not 'the same'. There are a few exceptions however. Floris still may, verywell, make their own. They definately make their own soaps. Salters and Castle Forbes creams do not seem to be Creighton made products, and there may be a couple of others. But, for the most part, Creightons is the 'go-to' firm for the actual manufacture of top shelf traditional shave creams in Britain.
Regards,
Gordon

in sintesi da quel che ho letto, le marche storiche indebolite dalla crisi degli anni 70 ,spesso per abbattere i costi hanno delegato a questo contoterzista ,che garantiva una qualità sufficiente, la produzione delle creme da barba che partendo solitamente da una base comune creightons vengono poi aggiustate e corrette sulle specifiche del cliente.
Ovviamente creightons se il cliente vuole può fare una crema ex novo ,ciò però implica volumi minori e perciò minori economie di scala .
Non sono un esperto del settore ,questo è quello che ho capito navigando in rete , è solo l'opinione che mi sono fatto navigando
E' comunque un fatto abbastanza noto in rete e sembra pacificamente accettato.Questa è una discussione sul sito di riferimento http://badgerandblade.com/vb/showthread ... Creightons" onclick="window.open(this.href);return false;
altro topic http://wiki.badgerandblade.com/Creightons_Plc" onclick="window.open(this.href);return false;


E SOPRATTUTTO QUESTO!!http://www.grooming-health.com/st-james-london.htm
Per concludere non tutti marchi più prestigiosi lo fanno , non tutti però...
queste frasi tratte da questa loro pagina rendono bene l'idea di ciò che fanno http://www.creightonsplc.com/about-us" onclick="window.open(this.href);return false;
At Creightons Plc our expert team proactively manage the development of your concepts, turning ideas into products and getting them in front of your customers on time, every time.

As well as being accredited by respected industry authorities we offer a range of flexible services tailored to meet your exact requirements:

View Our Services.
E voi che ne pensate?? :?

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 20/02/2014, 19:21
da AlfredoT
Non so nulla si saponi/creme da barba, ma i macchinari, forse, non sono economici. Inoltre possono sorgere problemi inerenti la consegna ed il ritiro, il rumore, etc.
Cole negli anni 60 la Mira Lanza faceva quasi tutti i detersivi per altri...
E non tutti sanno come deve essere fatto un prodotto: sanno che lo vogliono vendere.

Senz'altro Creightons ha il know how per produrle da cui deduco che quelle a suo marchio non debbano essere porcherie.
Avranno qualche caratteristica in meno delle altre? Probabilmente si.
Avranno profumazioni meno diversificate e meno raffinate? Di nuovo penso sia possibile.
Però, almeno non sono le solite mandorla o mentolate!
Io le proverei se mi fosse rimasto lo spazio dove metterle!

La Maville, un'ottima crema, allo spaccio della fabbrica costa 90 cent...
Quante creme si sono trovate poco adatte a svolgere il loro compito?
Io ho trovato ottime quelle polacche!

Quindi, ripeto, come minimo le proverei.
E, oltre a tutto, mi sembra che venda il marchio nobile a meno degli altri siti, se non sbaglio...

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 20/02/2014, 19:46
da ischiapp
Scoprire la realtà è sempre un'emozione ... ma comunque sempre "niente di nuovo sotto il sole" !! :D ;) :lol:

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 11:16
da gaston
Quindi possiamo dire che chi contrappone saponi economici a saponi blasonati, può farlo a ragion veduta, e che spesso prezzo e marchio non sono una garanzia di una qualità superiore.Insomma il giudice di ultima istanza deve essere sempre la tua pelle ,senza guardare in faccia nomi e blasoni.
Confesso che questa frase della creightons mi ha colpito , evidentemente è una cosa che tutti hanno accettato

trascrivo da http://www.grooming-health.com/st-james-london.htm" onclick="window.open(this.href);return false; poiché non riesco ad incollare il testo

taking all the experience and accumulating knowledge Creightons build up in over 50 years of creating authentic shaving cream

for some of the best known and loved men's shaving and grooming brands that have graced the shelves of barbers the world over. :shock: :shock:

A titolo di cronaca guardando nei vari forum , soprattutto inglesi ovviamente, vi sono dei marchi al disopra di ogni sospetto,
come Floris e CastleForbes, marchi su cui non si è sicuri, come Penhaligon's e purtroppo dr ' Harris ,che a me piace molto , e marchi su cui vi è praticamente certezza , sono detti il gruppo delle 3 T ,cioè Trumper ,Taylor & Truefitt.!!!
Per essere chiari l'accusa è che creightons faccia le creme ,fin dalla loro concezione basandosi sulle indicazioni del committente , aggiungendo poi le fragranze , queste sì , originali date dai vari blasonatissimi marchi, creme però , e lo ripeto concepite e prodotte da creightons :| :|

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 12:07
da DiodoroSiculo
Scusate ragazzi, ma non esisteva già un topic circa i presunti saponi riconfezionati dà marchi blasonati? http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=3161" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 12:11
da gaston
@Alfredo se ho capito bene il problema economico non è solo dato dagli impianti ,ma in buona parte dalle notevoli quantità di materie prime da comprare e immagazzinare per poter spuntare un buon prezzo, alla fine stiamo parlando di prodotti di nicchia, per quanto famosi per loro è impegnativo comprare tonnellate di sostanze, non hanno una produzione sufficiente a giustificare l'acquisto di una quantità di materia prima tale da permettere di spuntare un buon prezzo.Chi fa tutto in casa anche per questo motivo ha costi di produzione più alti.C'è chi ha scelto di sopportare quest' onere e chi no. :| :|

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 12:58
da AlfredoT
gaston ha scritto:@Alfredo se ho capito bene il problema economico non è solo dato dagli impianti ,ma in buona parte dalle notevoli quantità di materie prime da comprare e immagazzinare per poter spuntare un buon prezzo,
Mi sono espresso male...
Lo davo per scontato in conseguenza degli impianti che, comunque non credo siano nè così costosi, nè così ingombranti.
Ma hai ragione! :geek:
Così possono spuntare prezzi migliori sul quantitativo di MP e non tenere del personale per la produzione.

Tutta una somma di cose... :)

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 14:02
da DiodoroSiculo
Bè, bisogna pure mettere in conto il greve cuneo fiscale. E pensare che in Germania l'IVA è ferma al 19% :(

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 14:24
da AlfredoT
In UK credo sia il 20%. Ma non è solo l'IVA!

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 15:36
da gaston
@Alfredo questo è il negozio online di saint james of london il marchio creightons alto di gamma, fa un giro giusto per farti un ' idea di quanto dovrebbe costare un truefitt o un geo trumper se avesse un altro marchio meno noto .http://www.beautyatcreightons.co.uk/pro ... of-london/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ovviamente per questi storici marchi tu paghi la pluricentenaria tradizione ,l' esperienza accumulata nei secoli ,la sapienza di una manodopera che è miracolosamente riuscita a conservare una dimensione semi artigianale nel confezionare accuratamente i loro prodotti , la selezione accuratissima delle materie prime, e direi che a questo punto possiamo cominciare a ridere :lol: :lol: :lol: :lol:
Per quanto riguarda le creme simpsons/ vulfix potresti chiedere al signor creightons , secondo me ne sa qualcosa :mrgreen: :mrgreen:

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 16:12
da DiodoroSiculo
AlfredoT ha scritto:Ma non è solo l'IVA!
È quello che intendevo...l'IVA tedesca era solo un esempio; uno degli aspetti, insomma. :( :cry: Infatti parlai di cuneo fiscale :roll: :(

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 16:23
da AlfredoT
gaston ha scritto:@Alfredo questo è il negozio online di saint james of london il marchio creightons alto di gamma, fa un giro giusto per farti un ' idea di quanto dovrebbe costare un truefitt o un geo trumper se avesse un altro marchio meno noto .http://www.beautyatcreightons.co.uk/pro ... -of-london" onclick="window.open(this.href);return false;/
L'ho vista! ;) Ho visto... tutto! :mrgreen:


Ovviamente per questi storici marchi tu paghi la pluricentenaria tradizione ,l' esperienza accumulata nei secoli ,la sapienza di una manodopera che è miracolosamente riuscita a conservare una dimensione semi artigianale nel confezionare accuratamente i loro prodotti , la selezione accuratissima delle materie prime, e direi che a questo punto possiamo cominciare a ridere :lol: :lol: :lol: :lol:
Si, di Creightons! :lol:
Ma è certo che dal momento artigianale a quello semi industriale, abbiano accumulato esperienza e richiedano i prodotti "in un certo modo". Ma abbiamo visto quanti saponi emozionanti ci siano in giro: e dubito che siano tutti frutto di artigiani e gnomi laboriosi!
Per quanto riguarda le creme simpsons/ vulfix potresti chiedere al signor creightons , secondo me ne sa qualcosa
La mia esperienza in creme inglesi è oltremodo limitata, ma i campioni di TOBS e GFT che ho provato sono molto diversi dalla Vulfix per consistenza, texture e profumazione.
Però, considerando che il committente può chiedere il prodotto finito a sua specifica, forse Vulfix ha chiesto di farla male.

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 16:27
da Luca142857
Complimenti Gaston, ottima ricerca, molto interessante, conferma quanto immaginavo purtroppo per sola induzione. ;)

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 17:54
da gaston
Per quanto riguarda le creme simpsons/ vulfix potresti chiedere al signor creightons , secondo me ne sa qualcosa
La mia esperienza in creme inglesi è oltremodo limitata, ma i campioni di TOBS e GFT che ho provato sono molto diversi dalla Vulfix per consistenza, texture e profumazione.
Però, considerando che il committente può chiedere il prodotto finito a sua specifica, forse Vulfix ha chiesto di farla male.[/quote]



@Alfredo ci ho provato non sempre la ciambella riesce col buco :shock: :shock:
Certo che hai una penna affilata come una feather :lol: :lol:

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 17:58
da Figaro003
C'è da ire una cosa però: se un produttore fa delle creme persnalizzate con ingredienti diversi ai suoi clienti, non possiamo fare di tutta l'erba un fascio.
Cioè se tizio e caio si fanno fare la crema da sempronio, non vuol dire che le due creme di tizio e caio sono la stessa crema. :o

Re: Crema da barba economica VS blasonata

Inviato: 21/02/2014, 18:07
da ares56
Figaro003 ha scritto:Cioè se tizio e caio si fanno fare la crema da sempronio, non vuol dire che le due creme di tizio e caio sono la stessa crema. :o
La realtà è racchiusa in questa saggia, concisa e compendiosa affermazione di Figaro :D :D .