Pagina 4 di 41

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 14:20
da ares56
AlfredoT ha scritto:Il confezionamento di questi ultimi è stato a suo tempo studiato per il mercato estero, ma non è più in produzione.
Meno male...!!! :roll: :roll: :roll:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 14:55
da AlfredoT
Perchè, Ares?

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 15:01
da ares56
Se no li avrei dovuti comprare e anche il box è pieno... :lol: :lol: :lol:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 15:20
da AlfredoT
Banana!!!

:lol: :lol: :lol:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 15:35
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Banana!!!
Split, pergiunta !! :shock: :oops: :roll: :evil:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 16:01
da bilbo72
ares56 ha scritto:Se no li avrei dovuti comprare e anche il box è pieno... :lol: :lol: :lol:
Appunto.... stavo già pensando anch'io ad un bel gruppo di acquisto, vagando con la mente a quali fragranze potevano corrispondere gli altri colori.... :mrgreen:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 18:32
da barbadura
Oggi ho acquistato di nuovo questo prodotto nonostante una brutta esperienza avuta in passato.... :?
Aprendo la ciotola non avverto più quella profumazione forte di coccoina ma una profumazione più leggera e leggermente una frescura da mentolo...? :?
Adesso che sono tornato in casa ho provato a schiumare un po di prodotto e devo ammettere che sono rimasto stupito dalla qualità e quantità di schiuma che ha generato.... :shock:
posando la saponata sulla mano ho avvertito una certa lubrificazione della pelle e non ho per niente avvertito quella profumazione forte di mandorle anzi una profumazione piacevole... :roll:
Non vedo l'ora di provarla domattina confesso che ho delle buone sensazioni..... :shock: :? :)
Voi parlavate di un prodotto migliorato, ma secondo me dall'ultima volta che l'ho usato (anche se ho la sensazione che quella ciotola che ho usato in passato non era proprio di prima qualità) è un prodotto totalmente nuovo, anche la ciotola mi sembra più rossa della versione passata..... insomma per 1€ bisogna dargli un altra opportunità.... :P :D

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 18:56
da sekuss
barbadura ha scritto:insomma per 1€ bisogna dargli un altra opportunità.... :P :D
Assolutamente sì :!: :D
Facci sapere. ;)

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 20:37
da ischiapp
barbadura ha scritto: ... insomma per 1€ bisogna dargli un altra opportunità.... :P :D
Spero che a PA non ci siano quei mercatini dell'est con tutti i cosmetici ad un €uro ... altrimenti se fo!!#!0 :mrgreen:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 20:41
da barbadura
ci sono ci sono..... :lol: :lol: :lol:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 22:02
da ischiapp
Non ti preoccupare ... devi solo avere più cura negli accostamenti. :twisted:
Immagine

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 22:03
da barbadura
:lol: :lol: :lol:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 22/10/2013, 23:48
da ElBarberoMc
barbadura ha scritto:Ehi guardate cosa ho trovato in rete.... :shock: mai viste....
Ho visto la ciotolina rossa della foto in un tabaccaio non distante da casa.Non l'ho presa perché mi dava l'impressione di essere uno residuo di magazzino (cosa che in effetti sembra essere).Certo che se la MilMil si mette a fare altre profumazioni per la Figaro non sarebbe male per niente,anche se credo sia già da ringraziare per aver migliorato la sua crema da barba, che non credo sia il suo prodotto più venduto.

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 23/10/2013, 14:20
da gyonny
ElBarberoMc ha scritto:...mi dava l'impressione di essere uno residuo di magazzino (cosa che in effetti sembra essere)...
Anche io ho avuto questa impressione, infatti dal tabaccaio le ciotole di Figaro erano impolverate :mrgreen:, il che significa che non sono molto vendute...

Ma ripeto che dopotutto non è un sapone da scartare, il Figaro ha il vantaggio di creare una schiuma densa, compatta e corposa (a patto che si usi un pennello morbido che sia stato messo per bene in ammollo in acqua calda)

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 23/10/2013, 14:53
da ElBarberoMc
Beh a parte che conoscevo la Figaro e la sua ciotola e questa era molto diversa,è difficile che uno faccia certi acquisti dal tabaccaio dove magari ti mettono 5 lamette 5 euro oppure una crema al triplo del supermercato ;)

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 23/10/2013, 17:00
da gyonny
Io ho acquistato questo sapone in zona nel mio paese in un piccolo supermercato Conad...praticamente tra tutti i i commercianti presenti nel mio paese questo sapone si trova attualmente solo in 3 punti vendita:

1) Quel piccolo supermercato dove ho acquistato il Figaro
2) In un tabaccaio di periferia
3) In uno sperduto e internato negozietto di merceria e articoli casalinghi

Insomma presumo che praticamente tra qualche mesetto non si troverà più questo sapone in zona (perchè data la piccola quantità di abitanti, la maggior parte degli abitanti usa solo schiume rapide in bomboletta e quindi giustamente i commercianti e i rivenditori non trovano più convenevole ordinare saponi da barba tradizionali in ciotola (perchè gli rimangono sugli scaffali) quindi presumo che a breve nel mio paese forse non si troverà più nemmeno il sapone Proraso in ciotola :?, e andrà a finire che per acquistarlo io dovrò spostarmi fuori zona (facendo una scorta) oppure acquistarlo direttamente in internet :?

Isomma per rendervi l'idea vi dico che nel mio paese siamo all'incirca 5000 abitanti e quelli che usiamo ancora il sapone in ciotola saremo si e no in tutto 10 al massimo, e a parte quello che ho detto poco fa vi dico anche che non si trovano più nemmeno pennelli da barba...e quando alla gente dico che uso lo shavette e mi insapono con acqua calda, pennello + sapone in ciotola mi guardano increduli scambiandomi come per una sorta troglodita (ma i veri trogloditi sono loro che quando io gli chiedevo "un pacchetto di lamette" mi presentavano una confezione di Gilette bilama :lol:)

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 24/10/2013, 13:53
da gyonny
Comunque ragazzi devo anche ammettere che io ho imparato bene ad usare i saponi in ciotola solo da quando frequento questo forum! I saponi in ciotola (come ben saprete) necessitano di una loro specifica tecnica per rendere al meglio! E questo discorso vale anche per il Figaro!

Stamattina ho tenuto in ammollo per 10 min circa in acqua molto calda sul lavandino il mio fantastico pennello della Zenith (in setola naturale), poi ho tolto il pennello dall'ammollo spremendolo leggermente ma lasciandolo sempre molto umido, poi con la punta delle dita ho messo una punta di acqua calda sulla ciotola del Figaro e poi ho passato energicamente il pennello umido sopra questo saponaccio :twisted:, insomma alla fine sono riuscito a montare una enorme quantità di schiuma compatta...mi sembrava quasi di essere dal barbiere...e la mia barba dura si è intenerita coma se fosse burro :o. Cosa che in passato mi era impossibile da fare con le schiume rapide in bomboletta :oops:

* Dimenticavo di dire che avevo anche passato acqua calda e crema Pre-barba Proraso sul viso subito prima dell'insaponatura con il Figaro.

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 24/10/2013, 17:31
da Don Arfio
al momento per ciò che mi investe solo il Vitos rosso batte la Figaro ( nuova formula ) come quantità di schiuma prodotta. :D

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 24/10/2013, 19:19
da gyonny
Non metto in dubbio che il Vitos produce più schiuma del Figaro, però c'è anche da considerare che una ciotola di Figaro costa meno di 2€...

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 24/10/2013, 19:22
da ares56
gyonny ha scritto:Non metto in dubbio che il Vitos produce più schiuma del Figaro, però c'è anche da considerare che una ciotola di Figaro costa meno di 2€...
...(anche meno) per 150ml contro 5.50€ per 1000ml per il Vitos Rosso al Cocco ;)

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 25/10/2013, 13:50
da gyonny
Questo Vitos è da provare :D.

Comunque per ritornare in tema con la discussione dico che il Figaro è un sapone che va "saputo utilizzare" (come tutti i saponi tradizionali), nel senso che quando io ero spratico nel far montare la schiuma dei saponi da barba tradizionali ottenevo risultati modesti, mentre ora da quando frequento questo forum riesco anche a far funzionare bene questo saponaccio :mrgreen: (infatti ricordo che in passato se io usavo il Figaro in casa non riuscivo a far montare sufficiente schiuma ottenendo risultati modesti, mentre se lo stesso identico sapone veniva usato dal barbiere ottenevo tanta schiuma e una barba davvero ben ammorbidita e pronta per la rasatura :) )

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 25/10/2013, 18:40
da paciccio
e pensare che io l'avevo sempre acquistato per buttarlo nel wc e riutilizzare la ciotolina per altri saponi...
parlo ormai di qualche anno fà per 0.80€ mi davano una bellissima ciotolina in plastica, peccato solo che si ostinassero a metterci dentro il sapone...

Comunque è grazie alle ciotoline di Figaro che ospitavano i vari saponi che mi scambiavo con gli amici del forum,
che ho imparato a conoscere i vari tipi di saponi da barba...

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 26/10/2013, 13:23
da gyonny
E' ovvio che questo sapone non è apprezzato da tutti gli utenti :mrgreen:, comunque se devo fare dei paragoni strettamente personali tra il Proraso e il Figaro comparando pregi e difetti tra i due saponi da barba vi dico che:

- Con il Proraso ho trovato solamente il difetto di non riuscire a far montare tutta quella quantità di schiuma molto densa che riesco a far montare con il Figaro e di perdere più tempo durante l'isaponatura per far riuscire ad ammorbidire bene la mia barba particolarmente dura (però c'è anche da dire che a termine rasatura non noto irritazioni quando utilizzo il Proraso - specialmente quello al tè verde e avena - e la lametta scorre altrettanto bene)

- Con il Figaro invece noto dei bruciori sulla pelle + secchezza che si sentono a fine rasatura (infatti non per niente ho specificato varie volte che questo è un sapone "aggressivo" e un "saponaccio" - ma dopotutto è un sapone che con "poca azione meccanica del pennello" riesce comunque anche ad ammorbidire molto bene la mia barba particolarmente dura)

Infatti io uso attualmente sia il Figaro che il Proraso (uso i due saponi in modo alternato) > quando voglio una rasatura più dolce e sana scelgo il Proraso; invece quando voglio una rasatura più perfetta, profonda e aggressiva (senza badare molto alla pelle) scelgo il Figaro :twisted:, per poi terminare il tutto con una buona dose di balsamo dopobarba che non sia alcolico :mrgreen:

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 26/10/2013, 13:30
da barbadura
Gyonny, ma la versione di Figaro in tuo possesso è la vecchia o la nuova versione...?

Re: Figaro - crema da barba

Inviato: 26/10/2013, 13:37
da gyonny
E' la nuova versione...ma dopotutto ho specificato varie volte che (secondo i risultati ottenuti sulla mia pelle) la nuova versione dopotutto non è molto cambiata rispetto alla vecchia (nel senso che ora irrita un po di meno rispetto a prima...)