Pagina 4 di 12

Re: Superlathering

Inviato: 05/01/2014, 13:20
da claudio1959
barbadura ha scritto:l'ultimo miscuglio smaltitore che ho eseguito l'ho fatto con la Proraso bianca old e la Palmolive classic, ho spremuto un po il tubetto e ho cominciato ad impastare il tutto con il Proraso ottenendo un miscuglio bianco/verdino l'ho lasciato con barattolo aperto per almeno 48 ore ad essiccare e poi l'ho regolarmente utilizzato e devo dire che gli effetti schiumogeni ed idratanti erano ottimi..... ;) :D
Io lo faccio sul momento...

Re: Superlathering

Inviato: 05/01/2014, 13:34
da ischiapp
Non ricordo dove l'ho letto ... ma a ben vedere d'antico hanno solo la qualità e l'attenzione nel fare un ottimo prodotto.
Quindi essendo ADA ... da ASA sarà più corretto (citando il loro sito) passare a SAB-LAS aka Saponi Artigianali Bologna - La Saponeria Artigiana.
Ma visto che odio i nomi lunghi, sarà sufficiente LAS :lol:

Re: Superlathering

Inviato: 14/01/2014, 22:43
da ares56
Questa volta vi parlo di un superlathering particolare, e ve ne parlo io perchè l'ideatore è troppo timido per farlo :) . E' particolare perchè in realtà non necessario, cioè sono stati usati due prodotti ottimi già da soli, La Saponeria Artigiana e Proraso Blu, dai quali è nato il SaponAso che vi ho già presentato in questa SOTD: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=50806#p50806" onclick="window.open(this.href);return false; (da cui si può risalire all'alchimista che ancora ringrazio ;) ).

Immagine
Confezionamento ed etichettatura speditiva del SaponAso

Inoltre è un superlathering particolare anche perchè realizzato a priori con la miscelazione dei due prodotti e non al momento della rasatura. Il risultato è una crema molto morbida, con la profumazione dominante del Proraso Blu e una capacità schiumogena impressionante. L'unione dei due saponi ha prodotto una crema estremamente lubrificante e in grado di regalare un ottimo post-rasatura.
In genere si parla di "franken-soap" ma dal mio punto di vista per questa creazione è più adatta la definizione di "blended-soap"

Re: Superlathering

Inviato: 14/01/2014, 23:18
da DiodoroSiculo
AlfredoT ha scritto:Invece di montare i saponi in superlathering, perchè non mischiarli prima? :roll:
Forse questo sarebbe il topic più adatto per inserire la tua ultima creatura: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... rilavorare" onclick="window.open(this.href);return false; (rilavorare il sapone da barba) ;)

Re: Superlathering

Inviato: 14/01/2014, 23:29
da ares56
Io direi di no. Quel topic è stato aperto, ed è continuato, con la descrizione di come recuperare saponi "datati" ridandogli nuova vita.
Nel caso del SaponAso si tratta di un vero e proprio superlathering tra due saponi perfettamente efficienti al solo fine di migliorarne le già ottime caratteristiche individuali.

Re: Superlathering

Inviato: 14/01/2014, 23:31
da DiodoroSiculo
Anche quello è rilavorare il sapone. Infatti inserii il topic di barbadura; miscelò proraso bianca e palmolive...

Re: Superlathering

Inviato: 14/01/2014, 23:42
da ares56
DiodoroSiculo ha scritto:Anche quello è rilavorare il sapone. Infatti inserii il topic di barbadura; miscelò proraso bianca e palmolive...
Sì, ma l'hai inserito tu, Barbadura l'ha postato in questa discussione ;) .

Comunque l'importante è che non si creino discussioni duplicate o si confonda il superlathering tra due creme/saponi con con altre procedure.

Re: Superlathering

Inviato: 14/01/2014, 23:44
da DiodoroSiculo
La mia concezione è più ampia...Ok. Abbiamo opinioni discordanti. Capita: nessun problema.

Re: Superlathering

Inviato: 15/01/2014, 0:23
da barbadura
Vediamo se riesco a chiarire la situazione diciamo che faccio Immagine..... :lol:

Allora Ares56 ha ragione perchè il mio post è stato volutamente postato in questa discussione perchè anche se io l'ho classificato come miscuglio/smaltitore i due prodotti erano in ottimo stato e la mia intenzione era proprio quella di creare un miscuglio superlathering pronto all'uso, inoltre dovevo fare spazio nell'armadietto :oops:

DiodoroSiculo, anche lui ha ragione... perchè in effetti il mio metodo potrebbe essere da esempio per smaltire eventuali prodotti datati come dice giustamente Ares56, che comunque credo che miscelando i due INCI i prodotti tornano più che rivitalizzati, infatti proprio per questo ho lasciato postare il mio intervento nell'altra discussione senza intervenire al riguardo.... :D

Contento che vi siete chiariti, scusatemi se mi sono accorto soltanto adesso di quanto successo, ma da come si poteva ipotizzare tra Signori si risolve tutto in piena armonia.... ;)

Insomma si può di dire 1 a 1 Immagine al centro..... 8-) :lol:

Re: Superlathering

Inviato: 15/01/2014, 11:33
da AlfredoT
Chi fa la spia non è figlio di Maria
Non è figlio di Gesù
Quando muore, va laggiù
Va laggiù da quel vecchietto
Che si chiama diavoletto
Il profumo di Proraso è dominante in quella di Ares perchè, essendo padre di famiglia, non volevo che corresse rischi: non so quanto sensibile possa essere la sua pelle (e tutti concordiamo che... salvare la pelle ad Ares sia fondamentale e imprescindibile per la salute del forum -e la sua-, anche non prendendo in considerazione questioni di etica, responsabilità sociale e carità cristiana) agli olii essenziali. E non era essenziale aggiungere olii!
Visto che la Proraso è generalmente apprezzata e rispettata anche dallo stesso Ares, ho ritenuto adeguato lasciare il profumo primigenio.
Il mio, invece... l'ho riprofumato (ebbene sì! Io ce l'ho riprofumato!) con Iris e Sandalo.

Io, però, le profumazioni della Proraso (Rossa a parte) proprio non le reggo, per cui ho operato l'alterazione organolettica! :D
E mi piace di più così.

Adesso devo andare: Frau Blucher mi aspetta für ein kleines experiment! :geek:
Auf Wiedersehen!

Re: Superlathering

Inviato: 15/01/2014, 12:51
da ischiapp
Prendo spunto da AlfredoT nell'unire due prodotti eccellenti già di loro.
Panna Crema Libanese con Proraso Rossa Nuova ... all'insegna di una rasatura maschia. :lol:
I toni affumicati del Libanese vengono mitigati ed arricchiti dalla dolcezza della Proraso.
La schiuma è veramente eccellente sotto tutti i punti di vista.
Consigliatissima. ;)

Re: Superlathering

Inviato: 17/01/2014, 13:13
da kratos*86*
per quanto rigurada la saponaso: ma il profumo leggero di mandorla si percepisce oppure scompare letteralmente? perchè stavo provando ad immaginare i due profumi e la cosa non mi ha fatto impazzire, o meglio sembrano contrastanti: proraso blu fresco mentre la saponeria artigiana diciamo mandolra dolce/profumo di sapone

Re: Superlathering

Inviato: 17/01/2014, 13:36
da AlfredoT
kratos*86* ha scritto:per quanto riguarda la saponaso: ma il profumo leggero di mandorla si percepisce oppure scompare letteralmente? perchè stavo provando ad immaginare i due profumi e la cosa non mi ha fatto impazzire, o meglio sembrano contrastanti: proraso blu fresco mentre la saponeria artigiana diciamo mandorla dolce/profumo di sapone
Io sentivo solo la Proraso. Per questo l'ho riprofumata!

Re: Superlathering

Inviato: 17/01/2014, 15:11
da ares56
kratos*86* ha scritto:per quanto rigurada la saponaso: ma il profumo leggero di mandorla si percepisce oppure scompare letteralmente?
Come profumazione praticamente solo Proraso Blu, come efficacia il meglio delle due ;)

Re: Superlathering

Inviato: 17/01/2014, 15:31
da AlfredoT
Vero! :D
Viene fuori una schiumatona da combattimento!

Re: Superlathering

Inviato: 18/01/2014, 11:26
da ischiapp
Per l'accoppiata Saponeria Artigiana e Proraso Blue ... ora c'è anche l'etichetta (by Ares ;))

Re: Superlathering

Inviato: 18/01/2014, 11:43
da AlfredoT
Habemus etichettam! :D

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 18:11
da AlfredoT
Credo che nessuno sia immune dalla crisi che sta jugulando il paese. E non solo il nostro! Questo significa dover affrontare problemi che prima non c'erano o c'erano in modo/misura diversi.
Ma credo che tutti, direttamente o indirettamente viva dei problemi.
Logica vorrebbe che si cercasse di evitare quelli che possono essere evitati.
Ma la logica è impotente quando ha a che fare con me.
Io i problemi li cerco!
Dopo avere creato il SaponAso (che imperituramente nella mia mente sarà SapoNaso!) mi sono impelagato in un altro blending.
Ed anche molto promettente direi!
Ho miscelato Valobra alla Mandorla (assolutamente inodore) e Pannacrema (altrettanto assolutamente inodore).
Erano due saponi difettati che i produttori hanno sostituito senza richiedere la restituzione.
E io odio gli sprechi!

E che cosa uscirà?
Un ottimo sapone credo: ho aggiunto anche un po' di glicerina e OE di Rosa, Legno di Rosa e Sandalo!

Ma... come lo chiamerò?
Pannabra?
Sembra una festività orientale!
(La popolazione, ebbra, si lasciava andare ad ogni genere di eccessi in occasione del Pannabra!)

Il più logico (o per lo meno il più immediato) è ValCrema!

E che cosa ricorda?
Un prodotto caseario!
E neppure di grande livello...
Vedo già pubblicità con bimbi felici che aprono un vasetto di ValCrema: ValCrema ai frutti di bosco, ValCrema al cioccolato, ValCrema alla vaniglia!
Bleah!

Però... è un sapone da superlathering ready-to-use : il segato Pannacrema col vegetale Valobra.
(Ho aggiunto anche un campioncino di sapone al papavero di Freelander che era anch'esso senza profumo: ma non litigherà con Valobra!)

Vi farò sapere come ci si rade col Formaggino Mio...

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 18:21
da ares56
AlfredoT ha scritto:Il più logico (o per lo meno il più immediato) è ValCrema!
Mi ricordava qualcos'altro...

Immagine

...comunque con applicazioni dermatologiche :D

Immagine

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 18:33
da AlfredoT
Meglio plagiare un nome che farsi venire in mente Valsoia come è successo a me! :evil:
Ricomincia la manfrina delle ipotesi? :?
Vista la presenza, anche se minima di Freelander, ValCremaNder? (Pare un formaggio tedesco!) SUValCrema?
Laprossima volta... prima trovo il nome poi mischio!

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 19:42
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Ho miscelato Valobra alla Mandorla (assolutamente inodore) e Pannacrema (altrettanto assolutamente inodore).
... ho aggiunto anche un po' di glicerina e OE di Rosa, Legno di Rosa e Sandalo!
RoSanDorla alla Crema ... passando dal carrello dei formaggi a quello dei desset!! :lol:

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 20:02
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:RoSanDorla alla Crema ... passando dal carrello dei formaggi a quello dei desset!! :lol:
Ne voglio due fette!! :D

L'ho appena annusato e la profumazione è veramente poco avvertibile.
Devo cercare gli OE giusti.
E non so se saranno i medesimi: il sandalo non mi convince

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 21:06
da ischiapp
Occhio a mischiare OE alla rinfusa ... potrebbero esserci conseguenze!! Immagine

Re: Superlathering

Inviato: 21/01/2014, 23:50
da AlfredoT
Adesso me lo dici? :evil:

Inviato: 22/01/2014, 17:32
da csd949
La discussione su questo argomento mi pare abbia preso una strada diversa da quella che nelle intenzioni originarie si doveva intendere per
" SUPERLATHERING"

A tel proposito riporto qui di seguito il link dove, almeno io, per la prima volta ho letto su questo argomento:
http://www.shaving101.com/index.php/edu ... ering.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Quindi il lather=fare schiuma con il pennello sul sapone, diventa Super con l'aggiunta della schiuma di una crema o qualche goccia di glicerina liquida!!!!

Ora seguendo questa esperienza se ne deduce che preparare un composto di due prodotti diversi ( sapone+crema/sapone+sapone/sapone+margarina od altro)
è un'altra cosa e non superlathering. Chiamatelo Sapone hand made, chiamatelo crema da barba fatta in casa, chiamatelo insomma come volete ma non superlathering,

almeno sempre secondo me