Pagina 4 di 8
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 26/02/2015, 18:25
da Mark the Lord
Il prodotto sembra integro,tuttavia in questi casi un pizzico di malizia non guasta mai! Se il prezzo di un buon prodotto come questo viene abbassato in modo netto come in questo caso,e' evidente che qualcosa c'e' che non quadra. Se il sapone e' in buono stato,credo che hai fatto un buon affare,in fondo a te serve il sapone,mica il cartone!

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 26/02/2015, 19:06
da Absinth85
ho usato proprio adesso il Panama, volevo aspettare per l'acquisto di una ciotola con coperchio, ma non ho resistito

essendo la prima volta che lo uso, magari qualche parere di chi lo ha usato già mi farebbe comodo.
Il sapone mi sembra integro in tutto e per tutto, viene bello spumoso ed è morbidissimo, forse il profumo di mandrola è un po' scarico ? si avverte leggermente da schiuma, o magari è proprio così ? poco "invadente"
ho fatto giusto 4 passate sul sapone, e poi ho continuato a montarlo in ciotola con il 48
Non ho voluto usare ne pre shave ne after, ho voluto tenere solo la sua fragranza di mandola, che continuo a sentir in viso dopo l'allume e l'acqua fredda.
Domani spero di trovare qualche ciotolina adatta, perchè sinceramente non so dove metterlo, ora lo sto asciugando per riporlo nel suo cofanetto :/
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 26/02/2015, 20:18
da Super Mario
Data la mia proverbiale curiosità, ti scongiuro di darci qualche dettaglio sulle prestazioni in rasatura con particolare attenzione verso la lubrificazione.
Grazie mille,
SM
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 26/02/2015, 21:14
da Absinth85
tra 2-3 rasature ti dirò meglio

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 27/02/2015, 17:20
da PicklesMacCarthy
Absinth85 ha scritto:, volevo aspettare per l'acquisto di una ciotola con coperchio, ma non ho resistito

:/
Ti capisco,ti capisco...
Apprezzo molto questo sapone e l'ho sempre usato in face,variando la carica del sapone sul pennello per farci tre passate.
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 28/02/2015, 12:10
da Absinth85
che dite ragazzi, può essere una "dimora" per il panama ? è cipria, e il contenitore è di legno.
Magari è troppo grande lo so, ma potrei usarlo anche per il cella da 1kg. quando finirà il Panama.
Posso pensare anche a qualche pellicola protettiva per il legno. ( è di mia zia ma molto probabilmente glielo rubo

)

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 28/02/2015, 14:08
da PicklesMacCarthy
Mica male,pero'!
Il discorso pellicola o altra roba lo lascerei perdere,possiedo altre ciotole in legno blasonate e costose e posso assicurarti che l'interno non e' poi cosi' liscio,anzi oserei dire che e' grezzo assai,sicche'...
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 28/02/2015, 14:11
da Absinth85
mi riferivo tipo al plastivel

non alla pellicola da cucina

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 28/02/2015, 14:25
da PicklesMacCarthy
Absinth85 ha scritto:mi riferivo tipo al plastivel :
Ma no dai,lascia stare!Secondo me.
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 28/02/2015, 14:43
da il-prof
Absinth85 ha scritto:mi riferivo tipo al plastivel
Secondo me, meno roba chimica usi e meglio è per il tuo sapone.
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 03/03/2015, 20:01
da Absinth85
Vi aggiorno per la ciotolina in legno

Eccola,
ho provveduto già a pulirla, sto solo pensando se dargli un colore o lasciarla cosi, e magari una piccola personalizzazione, magari a fuoco

Credo che ci vada a pennello il panetto. Ovviamente lavorato un po' con le mani.
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 16/05/2015, 9:53
da ischiapp
Ma alla fine s'è capito se il Boellis viene prodotto da qualcuno dei marchi più conosciuti ... oppure è una produzione totalmente artigianale Partenopea ??
Gli ingredienti hanno un INCI particolarmente semplice, ma sembra distintivo ... o ci sono riscontri ??
Insomma, sto Panama 1924 è unico o no ??

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 16/05/2015, 16:36
da Trepassate
Unico venduto

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 9:08
da csd949
ischiapp ha scritto:Ma alla fine s'è capito se il Boellis viene prodotto da qualcuno dei marchi più conosciuti ... oppure è una produzione totalmente artigianale Partenopea ??
Gli ingredienti hanno un INCI particolarmente semplice, ma sembra distintivo ... o ci sono riscontri ??
Insomma, sto Panama 1924 è unico o no ??

Io non so chi glielo fa o se lo fanno da soli, Ti solo dire che ho fatto un confronto serrato con gli altri
"segati" italici:
CELLA, VITOS, P160 ed
alla fine è risultato senza dubbio il migliore sia per quanto riguarda la qualità della schiuma, della scorrevolezza ed anche del POST.
Quindi, per me, se ne deduce che è abbastanza
unico
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 9:27
da Emanuele
L'hai confrontato anche con Saponeria Artigiana?
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 9:46
da barbadura
Emanuele ha scritto:L'hai confrontato anche con Saponeria Artigiana?
io si devo dire che qulitativamente se la giocano, entrambi sono validi, schiumano alla grande e sicuramente sono i migliori in ambito di profumazione..... nel post rasatura lasciano la pelle perfettamente idratata, poi la scorrevolezza della lama è davvero ottima....
Rispetto gli altri tranne il Vitos che reputo un buon prodotto anche se per profumazione non sappiamo che fine abbia fatto....

gli altri quale il Cella ed il P160

non hanno minimamente possibilità di comparazione.....
Come è noto, sono forse l'unico ad utilizzare il Cella per lavare i paraurti cromati della macchina....

Per il P160 lasciamo perdere relegato in un pacchettino in un angolo di cassetto.....

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 11:20
da csd949
Emanuele ha scritto:L'hai confrontato anche con Saponeria Artigiana?
Non a caso ho citato CELLA, VITOS e P160 perché questi hanno il sego nella composizione, mentre Saponeria Artigianale non ce l'ha!!
Quindi se si vuole fare un confronto"serio" si deve fare fra prodotti omogenei e non molto diversi perchè a quel punto entrano in gioco altri fattori
che portano a preferire un prodotto anziché un altro: del tipo ad uno piace il vino ed a quell'altro la birra!!!!!!!!
L'altro confronto io, comunque l'ho fatto ma l'ho fatto fra: Saponeria Artigianale, TFS, AB COLLA e Valobra e qui il risultato è stato diverso rispetto a quello di prima!
Attenzione: ho detto diverso, ma non rivoluzionario perché alla fine tutti la barba fanno!!!!!
Più o meno bene a secondo del nostro tipo di pelle, della nostra capacità di montare la crema, e sopratutto, delle nostre aspettative finali!!!
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 12:24
da ischiapp
csd949 ha scritto:... un confronto serrato con gli altri "segati" italici: CELLA, VITOS, P160 ed alla fine è risultato senza dubbio il migliore
Hai guardato anche il lato chimico?? In rapporto, l'INCI com'è??
Di solto viene tutto da lì.

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 12:51
da il-prof
csd949 ha scritto:L'altro confronto io, comunque l'ho fatto ma l'ho fatto fra: Saponeria Artigianale, TFS, AB COLLA e Valobra e qui il risultato è stato diverso rispetto a quello di prima!
A tuo parere chi ha "vinto"?

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 12:58
da PicklesMacCarthy
csd,son curioso anche io circa la tua personale classifica sui "grassosi" saponi italiani!
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 17:17
da barbadura
csd949 ha scritto:Non a caso ho citato CELLA, VITOS e P160 perché questi hanno il sego nella composizione, mentre Saponeria Artigianale non ce l'ha!!
Si, ma tralasciando il fatto che davo per scontato tra Panama 1924 e Saponeria Artigianale questo fattore personalmente nel relativo confronto tra i due di certo le proprietà meccaniche sono differenti ma nella resa sono entrambi ottimi....
csd949 ha scritto:Quindi se si vuole fare un confronto"serio" si deve fare fra prodotti omogenei e non molto diversi perchè a quel punto entrano in gioco altri fattori
che portano a preferire un prodotto anziché un altro: del tipo ad uno piace il vino ed a quell'altro la birra!!!!!!!!
Esattamente, il confronto "serio" va fato tra prodotti di pari qualità ma in certi casi come questo si può anche dare una propria opinione in merito che penso sia quello che più interessa ad Emanuele.... o no....?
csd949 ha scritto:L'altro confronto io, comunque l'ho fatto ma l'ho fatto fra: Saponeria Artigianale, TFS, AB COLLA e Valobra e qui il risultato è stato diverso rispetto a quello di prima!
TFS e Valobra, altri prodotto che ho utilizzato li considero nella media il TFS se mi capita magari una ciotolina la ricompro ma del Valobra quello non è degno nemmeno di lavare le mani semplicemente pessimo, sia di qualità che meccanicamente naturalmente secondo la mia pelle proprio come menzionavi tu tutto è molto e rigorosamente soggettivo e per fortuna questa particolarità ci permette di cogliere maggiori informazioni in merito ai singoli prodotti....
Ho utilizzo anche Harris si presenta come un sapone dalle buone/medie potenzialità nel mio caso la profumazione la rivelo nella media nulla a che fare con gli italici quest'ultimi li preferisco ma per l'appunto tutto e soggettivo, di sicuro non sarà in programma un futuro rifornimento....
csd949 ha scritto:Attenzione: ho detto diverso, ma non rivoluzionario perché alla fine tutti la barba fanno!!!!!
Più o meno bene a secondo del nostro tipo di pelle, della nostra capacità di montare la crema, e sopratutto, delle nostre aspettative finali!!!
Esatto, son d'accordo.....
Questa è una delle mie tante opinioni in merito, anche il Panama agli inizi non mi sembrava chissà che poi ho continuato a cercare le sue potenzialità e ne sono rimasto soddisfatto cosa che purtroppo non è accaduta con gli altri....
Ti ho menzionato Csd949, perchè credo che questo messaggio era rivolto alla mia prima opinione.... naturalmente senza nulla di negativo.....
Buona serata a tutti.....
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 18:27
da barbadura
Anzi ragazzi, ma qualcuno di voi è riuscito a terminare il prodotto confezionato nella ciotola ad edizione limitata...? se si, che numero avete trovato....? sarebbe carino tenere una bacheca con tutti i numeri.....

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 18:47
da csd949
barbadura ha scritto:Ti ho menzionato Csd949, perchè credo che questo messaggio era rivolto alla mia prima opinione.... naturalmente senza nulla di negativo.....

In effetti il mio messaggio non era rivolto solo aTe ma anche ad altri!! Niente di negativo ma solo per amore della "coerenza" e della discussione che dovrebbe essere l'anima portante del "FORUM"!!!
Circa le domande che mi sono state poste sul risultato delle mie prove che credo di aver espresso in altri interventi, sono le seguenti!
Premesso che la valutazione si basa prima su fattori oggettivi (il più possibile!) e poi su fattori soggettivi (la scelta finale!!)
Fra i mandorlati italici contenenti sego (per rispondere a Ischiapp hanno un INCI simile) sicuramente Panama dimostra di avere una spanna sopra gli altri sia per qualità meccaniche che di Post
(rispetto agli altri lascia la pelle meno grassa). Subito dopo metto il Vitos (rosso al cocco!!) che vince per rapporto qualità-prezzo. Il Cella è un buon sapone ma per me lascia la pelle troppo grassa.
Per quanto riguarda i non "segati" quello che dimostra una marcia in più è sicuramente AB COLLA. Eccellente schiuma, scorrevole e stabile, ed un Post fantastico senza quel senso di grasso dei segati!
Subito a ruota Saponeria Artigianale che non si discosta molto in quanto ad equilibrio generale, ma vince alla grande in quanto a rapporto qualità-prezzo!!!
TFS non è male e Valobra, in effetti, è quello meno performante del gruppo!!!
Nella mia rotazione in pianta stabile c'è AB COLLA e Saponeria Artigianale!!!
Non so se ho risposto alle domande!! Se del caso posso ritornare sull'argomento se qualcuno lo chiede!!!
Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 19:06
da barbadura
csd949 ha scritto:barbadura ha scritto:Ti ho menzionato Csd949, perchè credo che questo messaggio era rivolto alla mia prima opinione.... naturalmente senza nulla di negativo.....

csd949 ha scritto:In effetti il mio messaggio non era rivolto solo aTe ma anche ad altri!! Niente di negativo ma solo per amore della "coerenza" e della discussione che dovrebbe essere l'anima portante del "FORUM"!!!
Non vorrei sembrare scortese, ma leggendo il tuo intervento sembrerebbe che sei leggermente infastidito, magari è una mia impressione ma dico ciò dall'utilizzo accentuato dei punti esclamativi come se cerchi volontariamente di menzionare e di puntualizzare su ogni singola affermazione....
Magari potrebbe essere un tuo modo normale per terminare la relativa scrittura come nel mio caso seguita da relativi puntini....
In ogni caso sarebbe gradito un tuo chiarimento in merito per pure titolo informativo, poichè non credo di essermi rivolto in maniera scontrosa nei tuoi riguardi....
Mi permetto, inoltre, di menzionare la T maiuscola, forse ho sbagliato a darti del tu, nessun problema rimedio immediatamente e, ti ringrazio per avermi fatto questa segnalazione, l'ho apprezzata moltissimo, credimi....
Adesso tornando in topic, mi sa che anche tu hai riscontrato i miei stessi inconvenienti, pelle più o meno grassa soprattutto con il Cella....
Sul Vitos concordo peccato soltanto per la profumazione molto deludente poichè molto leggera però forse è un pregio.... io la penso così, forse è l'unico sapone che si può finire in unità da 1 kg senza la possibile "nausea olfattiva" da utilizzo continuato.....

Su questo sapone che menzioni AB COLLA, al momento non posso dare giudizi, ma se mi capita di provarlo un giorno spero di poterti dare una mia opinione....
Da come ne parli sembra davvero un ottimo prodotto.....

Re: Boellis Panama 1924
Inviato: 17/05/2015, 19:31
da csd949
barbadura ha scritto:Magari potrebbe essere un tuo modo normale per terminare la relativa scrittura come nel mio caso seguita da relativi puntini....
" Esatto" !!!!!!
Il Tuo non era un intervento scortese nei miei confronti e non credo lo fosse il mio !!!
come vedi uso la T maiuscola quando mi rivolgo ad un'altra persona in segno di rispetto e nient'altro!!!!
.....e poi quì nel Forum tutti ci diamo del Tu!!!! quindi? no problem!!!
