Pagina 4 di 24

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 06/10/2014, 8:39
da countrygentleman
birobiro ha scritto:Gli studenti della Scuola Ateniese (o Spartana...boh) di Socrate (o Platone, o forse Aristotele...mah) avevano il divieto di porre domande per i primi due anni (o forse due mesi...non ricordo bene).
Avviso ai nuovi entrati nel forum, i nostri occhiuti Amministratori ci stanno pensando... :evil:
A parte il fatto che pur avendo studiato filosofia non ho mai sentito nulla di simile, se così fosse sul forum mi atterrei al regolamento senza alcun problema.

Io prima di partecipare al forum mi sono letto con attenzione tutto il regolamento e qui non mi pare di averlo violato in alcun modo.
•Prima di aprire una nuova discussione controllare sempre se ne esistono di già attive sull'argomento di interesse.
(Non ho aperto una discussione in questo caso)
•Inserire i messaggi nella discussione corretta e utilizzare il comando CERCA per individuare gli argomenti di interesse. Non andare fuori tema (Off Topic) divagando rispetto all'argomento della discussione.
(E' quello che ho fatto, il regolamento dice di usare la funzione CERCA, che è esattamente quel che ho fatto, non dice di leggersi tutte le pagine di una discussione prima di porre una domanda, altrimenti l'avrei fatto. Se è da fare, inseritelo nel regolamento, e lo rispetterò, ma ora come ora il regolamento dice semplicemente di inserire i messaggi nella discussione corretta, cosa che ho fatto, e di utilizzare il comando CERCA, altra cosa che ho fatto)
•Evitare domande inutili; usare il comando CERCA del Forum, o un motore di ricerca, prima di domandare: probabilmente la domanda ha gia avuto la risposta cercata.
(Idem come sopra, comando CERCA e motore di ricerca google usati prima di porre la domanda)

Poi ripeto, a casa mia le regole le faccio io, a casa d'altri le rispetto e le applico alla lettera, ci mancherebbe. Ma qui a me non pare di aver violato in alcun modo il regolamento, la funzione CERCA l'ho usata e non ho trovato niente, quindi ho posto la domanda. Da nessuna parte, né negli argomenti introduttivi, né nel regolamento si dice che l'utente sia tenuto a leggere TUTTA la discussione prima di postare un messaggio nella stessa. Se dev'essere così benissimo, bastava metterlo nel regolamento e io l'avrei fatto, ma se non c'è non è che posso sognarmi le regole "immaginate" e "non dette".

Detto questo, non voglio essere causa di disturbo per nessuno, e mi ritiro in buon ordine dal forum. Sono su una decina di forum degli argomenti più disparati e non ho mai avuto problemi di alcun genere, e qui non voglio causarne. Continuerò a leggervi in silenzio, ma ripeto, solo per non arrecarvi disturbo visto il clima, non certo perchè penso di aver violato il regolamento, anzi. Non avrei avuto alcun problema a leggere tutta la discussione prima di postare, se fosse stato richiesto dal regolamento. Ma da che mondo e mondo, se uno entra in un posto, legge il regolamento, lo applica alla lettera, poi non è che appena fa qualcosa, dopo il richiamo di ischiapp legittimissimo (usa la funzione cerca....già fatto) si citano altre regole "non dette" o inventate al momento come se uno fosse tenuto a conoscerle.

Come se un vigile mi ferma e mi dice, guardi, lo sa che non si può passare col rosso? E io rispondo, come ho risposto mi pare molto gentilmente al legittimo richiamo di ischiapp, mi scusi, ma io sono passato col verde...e poi un altro vigile arriva e mi dice, si ma guardi lei prima di passare da qui doveva leggersi la storia di questa strada...

Comunque, ripeto, non voglio generare polemiche, solo non mi andava di essere accusato quando, qui e su tutti i forum a cui partecipo da anni, ho sempre applicato il regolamento alla lettera.

Grazie comunque a tutti e perdonate il disturbo.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 06/10/2014, 9:27
da birobiro
Il mio intento era solo quello di sdrammatizzare con una battuta di spirito, o almeno lo credevo. Si vede che bisogna essere in due per prenderla con ironia o con....filosofia ;) :roll: :D

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 06/10/2014, 9:34
da nano
Anche io l'avevo interpretata come una perculatio prematurata come se fosse antani con scappellamento a destra... :?
Rimane il fatto che l'INCI era presente nella discussione, pagina 2 di 3 pagine in tutto. Non capisco dove sia il problema... :?

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 06/10/2014, 14:06
da ares56
Contattato countrygentleman via MP: siete pregati di non continuare la discussione. Grazie.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 09/10/2014, 16:24
da Conte di Antilia
Io personalmente ho provato questo sapone ma l'ho abbandonato quasi subito...nessun problema come rasatura, ma oltre al profumo di limone per me esagerato e poco "naturale" (avevo l'impressione di usare detersivo per piatti per radermi!) notavo anche un odore ammoniacale, dite che era una confezione mal conservata o è una cosa "normale"? Dovrei provare a riprenderlo per assincerarmene visto il costo irrisorio (1,50) ma appunto visto che la profumazione "citrina" non mi piace per nulla ho sempre desistito.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 09/10/2014, 16:30
da ares56
Le percezioni olfattive sono uno degli aspetti più soggettivi del mondo della rasatura che, tranne per rari casi, si basa sul principio fondamentale del YMMV.
Se la profumazione "citrina" non ti piace, continua a desistere: di alternative ce ne sono abbastanza ;)

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 09/10/2014, 22:12
da frate79
Concordo con Ares, l'YMMV è sempre d'obbligo, io odio i mentolati per esempio.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 11/10/2014, 15:32
da william0393
salve ragazzi... posto una mia opinione su questo prodotto.. in poche parole non mi soddisfa e vi dirò perché. Tralasciando la facilità che ha di seccare rispetto al proraso verde perché può essere che sono io a montarlo male, ho notato che se non si esegue una sola passata veloce e perfetta risulta molto difficile fare la barba. Perchè? Io ho una pelle molto delicata e mi accorgo che una volta spalmato in faccia questo sapone ha un effetto diciamo cuscinetto (quasi da dopobarba) che tende a trattenere il pelo vicino alla pelle.. diciamo che sembra rammollire e gonfiare la pelle facendone un tuttuno tra superficie facciale e peli.. trovo questo effetto molto fastidioso perché se dove passo la prima volta ottengo terra bruciata trovo la perfezione perché il sapone mi "protegge" la pelle, mentre se la passata non è perfetta ci si ritrova fregati perché andare a ripassarci porta solo irritazioni data la difficoltà di taglio.. Credo che d'ora in poi lo userò solo per una prova di barba corta tagliata velocissimamente.. perché voglio capire se il problema è della lentezza delle passate.. poi magari mi ricrederò.. questo è quanto.. saluti

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 13/10/2014, 10:35
da Conte di Antilia
ares56 ha scritto: Se la profumazione "citrina" non ti piace, continua a desistere: di alternative ce ne sono abbastanza ;)
A me però dispiace doverlo gettare, l'ho pagato 1,50 quindi non è una questione di spreco economico, ma non mi va di buttarlo comunque...lo regalerei volentieri a qualcuno ma avendolo già usato potrei passarlo solo a parenti o amici che conosco molto e nessuna delle persone a me più vicine utilizza il sapone da barba, solo alcuni amici o conoscenti a cui però non posso donare un sapone già iniziato, anche perchè fosse un sapone pregiato magari uno sarebbe comunque interessato a provarlo, ma per un Proraso bianco uno se lo compra nuovo piuttosto. Mi chiedevo quindi, secondo voi c'è qualche problema se lo mischio al verde, nel montare? Ovvio poi devo vedere se mi piace il risultato come odore/effetto questo è soggettivo, ma pensate che siano abbastanza simili da poter essere montati insieme?

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 22/10/2014, 18:13
da Bayerbiker
Stamattina sbarbata "all white" con questa linea Proraso (pre-sapone-post), la sensazione di freddo sul viso è molto ridotta rispetto alla linea verde (che non amo proprio per questo), e quel profumo leggermente agrumato mi piace moltissimo!!
Quindi per me è promosso al 100%!!

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 22/10/2014, 19:57
da Conte di Antilia
Bayerbiker ha scritto:e quel profumo leggermente agrumato mi piace moltissimo!!!
Leggermente? Il mio è davvero "invadente".

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 22/10/2014, 20:26
da Bayerbiker
Tutta la linea Bianca ha lo stesso odore, percepisco l'agrumato ma non lo sento forte. Le percezioni cambiano da persona a persona.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 22/10/2014, 21:09
da Fab79
per me la crema dopobarba di agrumato non ha nulla, il sapone qualcosa, ma più che agrumato definirei citrico

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 22/10/2014, 21:29
da Bayerbiker
Ribadendo la soggettività della percezione di un profumo, ripeto che avverto la stessa profumazione in tutti e tre i prodotti della linea, poi tra citrico e agrumato vorrei che mi spiegassi la reale differenza.
"Citrus" è una sottofamiglia della quale fanno parte arance, limoni, pompelmo...ossia gran parte dei più comuni agrumi.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/10/2014, 7:55
da Fab79
Bayerbiker ha scritto:poi tra citrico e agrumato vorrei che mi spiegassi la reale differenza.
Non so quanto è confortata dal supporto di vocabolario, ma per me la definizione di citrico è qualcosa che sa di limone e derivati tipo lime o limonella, il frutto cedro ecc... quindi dalla tonalità prettamente aspra e "pizzicante".
Agrumato è un mix di agrumi vari quali limone, arancio, mandarino, bergamotto, pompelmo, chinotto... quindi dalle tonalità fresche ma più rotonde.
Non so se ho reso la (mia) idea...

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/10/2014, 8:33
da Bayerbiker
Si si comprendo il tuo punto di vista, per me restano valide, de facto, entrambe le considerazioni. Magari una cosa ci é sfuggita a tutti e due, l'ho notata andando a consultare il sito di Proraso.
Questo sapone contiene anche l'estratto di timo, quindi la sensazione di asprigno che si avverte é data certamente anche da questo ingrediente.

PS. Nell'inci é riportato anche il limonene, informandomi su Wiki ho appreso che il limonene ha un "forte odore di arance".(cit.) ;) ;)

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/10/2014, 9:37
da Conte di Antilia
Bayerbiker ha scritto:
PS. Nell'inci é riportato anche il limonene, informandomi su Wiki ho appreso che il limonene ha un "forte odore di arance".(cit.) ;) ;)
C'è scritto anche che sa di trementina....tu la senti la trementina? :D

Comunque, chi si occupa di degustazione di vini, conosce bene la differenza...citrino vuol dire specificatamente "note cedrate" quindi di cedro, o anche limone in senso lato. Agrumato (nei profumi si usa pure il termine esperidato) è più generico, può indicare appunto genericamente note agrumate senza riferimento necessariamente a un agrume nello specifico.

Citrico invece è l'acido citrico, che da appunto nel vino note citrine.

Molto pedestremente mi limiterei invece a dire, per il proraso bianco, che le note che io percepisco sono di detersivo al limone. :D

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/10/2014, 9:44
da Bayerbiker
Manco so cos'è!! :D ....mi affido al naso, rilevo solo quello che riconosce. Riguardo al discorso agrumato o citrico, lo sento troppo dolce per accomunarlo al solo limone....boh prendetevela col mio naso!!! Hahahaha.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/10/2014, 10:00
da Conte di Antilia
Ogni naso è diverso, anche questo sa bene chi degusta il vino o...il tabacco da fiuto! :o

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/10/2014, 10:10
da Bayerbiker
Concordo, la soggettività olfattiva l'ho ribadita più volte, ma non solo io, in questo forum. Sul vino mi fido completamente di te!!! Sono un pessimo bevitore! Se non fosse per la birra, che amo in quasi tutte le sue varietà, potrei definirmi astemio.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/11/2014, 10:42
da Crononauta
Ognuno ha il proprio naso :-) Io invece sento predominante le note d'erba e tè, vagamente agrumate in sottofondo.
Un discorso a parte volevo però farlo sul sapone in senso stretto: è veramente un "peone", modello base di sapone. Schiuma bene, fa una bella schiuma densa e abbastanza scorrevole, ma a parte questo non fa assolutamente altro. Ho notato che a fine rasatura, con questo sapone, ho la pelle secca, cosa che non mi succede praticamente con nessun altro (neanche il diabolico Figaro pre-TFS), anche se non irritata: semplicemente secca; a dispetto dell'indicazione che danno "per pelli sensibili".
Il Proraso Verde, per restare "in famiglia", invece è molto più emolliente, mi lascia la pelle fresca e idratata.
Qualcun altro ha notato qualcosa di simile?

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/11/2014, 11:16
da Il_gughy
Assolutamente si, è il sapone che più di tutti quelli che ho provato mi lascia la pelle secca e non idratata, preso proprio perché essendo indicato alle "pelli sensibili" mi aspettavo un sapone molto emolliente, è stato quasi subito accantonato.
Trovo migliore il Proraso Verde e se si desidera qualcosa di economico e con un ottimo potere idratante e lenitivo, secondo me il Proraso Rosso è assolutamente più indicato alla categoria "pelli sensibili"

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/11/2014, 13:05
da ares56
Il_gughy ha scritto:... preso proprio perché essendo indicato alle "pelli sensibili" mi aspettavo un sapone molto emolliente, ...
In realtà quando si etichetta un prodotto per "pelli sensibili" ci si riferisce alla composizione che non contiene (o ne contiene in percentuali ridotte) sostanze "potenzialmente" irritanti (tipo coloranti e allergeni) e non alle sue caratteristiche meccaniche e funzionali.

Che poi alcuni prodotti pur dichiarati per "pelli sensibili" diano irritazioni o intolleranze rientra nella soggettività di ogni organismo.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 20/01/2015, 12:06
da ljdg83
Da qualche settimana sto usando questo sapone dopo una lunga frequentazione con il Proraso Verde. Prodotto ottimo, con pochi giri di pennello e qualche minuto il montaggio in FL genera una bella schiuma, lubrificante e protettiva. Inoltre, a differenza di quella rossa, è ottimamente tollerata dalla mia pelle. Promossa a pieni voti.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 20/01/2015, 15:52
da Paul
ares56 ha scritto: In realtà quando si etichetta un prodotto per "pelli sensibili" ci si riferisce alla composizione che non contiene (o ne contiene in percentuali ridotte) sostanze "potenzialmente" irritanti (tipo coloranti e allergeni) e non alle sue caratteristiche meccaniche e funzionali.
Credo che tu abbia illuminato un po' tutti :)