Pagina 4 di 4

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/11/2024, 0:04
da mostardaz
ares56 ha scritto: 22/11/2024, 19:54 E tu fai la prova ;) . Una rasatura fatta solo nel verso del pelo ma fatta come si conviene con il giusto rasoio per molti è più che sufficiente e vai sicuramente oltre il regolare al minimo la barba.
Grazie. Domani mattina sarà il momento della verità 😅 Il mio intento è proprio quella di accorciarla al minimo e non di tagliarla completamente.

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/11/2024, 0:04
da mostardaz
Animalunga ha scritto: 22/11/2024, 22:16 Nel mio caso (barba e scalpo con peli non troppo duri e non troppo folti), eseguendo le passate come si deve, solo nel verso del pelo, mi rimane una barba come di un giorno.
E' una tecnica che evito perché, radendomi anche la testa, sono costretto a procedere al tatto e mi risulta più difficile percepire l'uniformità delle passate, rispetto al liscio/ruvido del pelo/contropelo; l'ho usata un paio di volte quando avevo la necessità di radermi malgrado la 1^ scottatura primaverile da sole.
Essendo la barba a vista, è fattibile.
Grazie per la risposta. Posso chiederti che rasoio adoperi? E con quale lametta?

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/11/2024, 10:32
da Animalunga
Lama SE Kai Captain e una rotazione di SE in acciaio, Shield Razors, DS Cosmetics Legend e Razorock V3 nella versione Aggressive.
Ogni tanto mi "faccio un giro" con Ikon Slant B1, Fatip, Muhle R41...

Re: Radersi solo in contropelo...

Inviato: 23/11/2024, 23:52
da mostardaz
Ancora grazie.