Pagina 4 di 22

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 16/10/2013, 18:48
da nano

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 16/10/2013, 20:06
da Burton
Questo é un affarone :D :D

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 16/10/2013, 21:23
da ischiapp
Burton ha scritto:Questo é un affarone :D :D
... e c'è anche la sua pietra :lol:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 17/10/2013, 14:20
da paciccio
quella sotto al rasoio è una belga gialla forse natural combo
se accettasse il ritiro a mano, per i romani potrebbe essere un vero affarone ;)

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 17/10/2013, 14:38
da ischiapp
una combo come la mia ... che di giallo era rimasto solo il manico :lol:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 19/10/2013, 17:10
da ischiapp
http://www.ebay.it/itm/400251332742
E' un pò che mi chiedo ... se clicco il pulsante BIN, in teoria non dovrebbe andare avanti visto che il prezzo è strumentualmente aumentato a dismisura per dissuadere gli acquirenti ipotetici, ma se poi veramente lo fatturano ?? :twisted: :twisted: :twisted:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 19/10/2013, 17:43
da AlfredoT
robyares ha scritto:Mi consentite un piccolo OT (nel senso che l'inserzione non riguarda la rasatura)?
Il fatto è che la descrizione dell'articolo (d'altronde utilissimo... :mrgreen: ) l'ho trovata comicissima!!! :lol: :lol: :lol:

http://www.ebay.it/itm/MUTANDE-EMERGENZ ... 232c0835bb
Comodissime, però, comprandole all'ingrosso, le pago molto meno!

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 16:30
da ischiapp
Stavo guardando questo rasoio, dal basso della mia ignoranza totalmente sconosciuto ... ma affascinante nelle forme e proporzioni.
http://offer.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?V ... 1059341639
Poi come da link, ad un attimo dalla chiusura s'è scatenato l'inferno :shock:
C'è qualcuno che mi può spiegare, oltre la frenesia generale, perché è successo sto finimondo ... e questi numeri astronomici?? :oops:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 16:36
da altus
Lama impeccabile, marca di gran livello, manico in tartaruga.... Seconda metà 800 francese

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 17:02
da ischiapp
Grazie, Altus
mi ci sono avvicinato per pura estetica.
Credevo fosse uno zircone, invece era un diamante !!!

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 17:24
da uba
Una curiosità ma quando si acquista un oggetto del genere che presenta materiali tipo tartaruga o avorio il venditore deve fornire qualche documento circa l'origine del materiale?

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 17:47
da manfro66
Con l'avorio, dallo UK, a me non è mai capitato fornissero nessuna documentazione.

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 20:17
da altus
uba ha scritto:Una curiosità ma quando si acquista un oggetto del genere che presenta materiali tipo tartaruga o avorio il venditore deve fornire qualche documento circa l'origine del materiale?
Solo se dovessero fare dogana (spedizioni extra UE). In Europa le merci viaggiano senza problemi e comunque essendo oggetti d'antiquariato in materiali (avorio o tartaruga ) lavorati e non grezzi ne è permesso il commercio.

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 20:32
da uba
altus ha scritto: comunque essendo oggetti d'antiquariato in materiali (avorio o tartaruga ) lavorati e non grezzi ne è permesso il commercio.
Ne sei proprio sicuro?

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 22:14
da altus
La circolare 1998 di ministero Politiche Agricole a FIMA sulla detenzione e vendita di pezzi anteriori al 1947

Ministero per le Politiche Agricole, DIREZIONE GENERALE , DELLE RISORSE FORESTALI, MONTANE E IDRICHE, CORPO FORESTALE DELLO STATO, Div. V – Servizio CITES
Roma, 04 – 11 – 1998, a FIMA
OGGETTO: CITES – Detenzione e vendita manufatti e derivati da specie dell’Allegato A del Reg. (CE) 338/97 lavorati e acquisiti anteriormente al 1947.

Con riferimento all’oggetto si informa Codesto Ente di quanto segue, con preghiera di ampia diffusione a tutti gli associati.
Come è noto dal 1 giugno 1997 è entrato in vigore nella Unione Europea il Reg. (CE) nr.338/97 relativo alla protezione di specie della fauna e della flora selvatiche mediante il controllo del loro commercio.
In base all’art. 8 comma 1 del Reg. (CE) 338/97 sono vietati l’acquisto, l’offerta di acquisto, l’acquisizione in qualunque forma a fini commerciali, l’esposizione in pubblico per fini commerciali, l’uso a scopo di lucro e l’alienazione nonché la detenzione, l’offerta o il trasporto a fini di alienazione, di esemplari delle specie elencate nell’Allegato A. fra cui rietrano a titolo di esempio le specie di Elephantidae (elefanti), Cheloniidae e Dermochelydae (tertarughe di mare), Dalbergia nigra (legno di rose).
L’articolo 8 comma 3 par. b) del medesimo Regolamento prevede un’esenzione a tali divieti quando si tratti di esemplari lavorati e acquisiti da più di 50 anni, così come definito dall’art. 2 w) dello stesso Regolamento, per i quali esemplari, ai sensi dell’art. 32 par. d) del Reg.(CE) 939/97, non è previsto il rilascio di un certificato in ogni singolo caso che attesti l’esenzione dai divieti dell’art. 8. 1.
Poiché quanto disposto dal sopracitato Regolamento si poneva in contrasto con quanto previsto a riguardo dalla legislazione nazionale (cioè la Legge 150/92 così come modificata con legge 59/93), che prevedeva l’obbligo di denuncia di qualsiasi esemplare o prodotto derivato da specie dell’Allegato A, Appendice 1 e Allegato C, Parte 1, del Reg. (CE) 362/82 di origine selvatica, detenuto per scopi commerciali, e la verifica della regolare acquisizione dello stesso, assoggettando pertanto alle stesse disposizioni anche oggetti antichi, la scrivente ha provveduto a sottoporre la questione all’Ufficio Legislativo di questo Ministero.
In base alla interpretazione fornita da tale Ufficio si ritiene di poter applicare quanto previsto dal Reg. (CE) 338/97 per gli oggetti per i quali sia comprovata la acquisizione e lavorazione anteriormente al 1947. In tal caso è quindi possibile effettuare la commercializzazione e libera circolazione nel territorio della Unione Europea di tali oggetti, fermi restando alrti obblighi di Legge.
In caso di importazione da Stati extracomunitari o di riesportazione al di fuori della Comunità occorrerà comunque provvedere a richiedere la idonea certificazione CITES presso lo scrivente Servizio Certificazione CITES del C.F.S. di Roma.
Per gli oggetti per i quali non sia comprovabile tale caratteristica si continua invece ad applicare la normativa nazionale provvedendo a rilasciare, effettuate le verifiche del caso come previsto dall’art. 5 Legge 150/92 così come modificata da Legge 59/93, un certificato in conformità all’art. 8 del Reg. (CE) 338/97.
Nel rimanere a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti si inviano distinti saluti.
IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE (Pr. Dir. Dr. Stefano Allavena)

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 22:15
da altus
La comunicazione FIMA del 1998 ai suoi associati per chiarire finalmente la questione della legge 150/92 sulle specie protette

FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D’ARTE
Milano, 24 novembre 1998 Prot. 66 Importante
A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE
OGGETTO: Gli avori, il legno di rose e le tartarughe marine antichi, risalenti anteriormente al 1947, dichiarati di libera commercializzazione e circolazione.

Il Ministero per le Politiche Agricole sentito il proprio Ufficio Legislativo ha emanato la nota prot. 9804929 del 4 novembre 1998 – che si allega – con la quale si chiarisce finalmente l’annosa questione attinente la normativa di cui alla Legge 150/92, modificata dalla legge 59/93 (in attuazione della convenzione di Washington sulla salvaguardia delle specie animali e vegetali protette), comunemente chiamata, nel settore antiquario, “Legge sugli avori”.
Il predetto Ministero, rifacendosi al Regolamento CEE 338/1997, si è ora espresso chiarendo che dalla disciplina nazionale sopra richiamata – dotata, come si ricorderà, di sanzioni pecuniarie e penali alquanto rilevanti – sono esclusi gli avori, il legno di rose e le tartarughe di mare, purchè sia comprovata la loro acquisizione e libera circolazione anteriormente al 1947.
Restano peraltro fermi gli altri obblighi di legge (quali le annotazioni nel registro di compravendita di oggetti antichi e/o usati tenuto ai sensi dell’articolo 128 del T.U.L.P.S. ndr).
Poiché su tale registro vanno annotati anche gli oggetti usati si consiglia – per fugare ogni dubbio – di integrare, per tali oggetti, le scritture riguardanti sia il carico che la vendita con la dicitura: “Oggetto antico, risalente ad epoca anteriore l’anno 1947”.
La scrivente Federazione che molto si è impegnata nella vicenda ritiene anche di dovere pubblicamente ringraziare il Signor Gianni Mazzoni, Presidente degli Antiquari Bolognesi, per aver affrontato e seguito il problema, ora giunto a felice soluzione.
Con i migliori saluti, Il Presidente (Amedeo Cocchi)

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 20/10/2013, 22:25
da manfro66
Era proprio sicuro Altus....come sempre. Grazie dei dettagli del caso.

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 21/10/2013, 8:57
da uba
Grazie per la delucidazione

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 24/10/2013, 15:11
da ischiapp
Hey ragazzi, scusate per il piccolo OT ... ma vi giuro che è funzionale.
Mentre cercavo info sull'artigiano Oscar (SOTD odierno di Celestino), ho trovato questo venditore di prodotti classici da rasatura e la sua sezione particolare di pennelli ... separata dagli altri.
http://www.englishshavingshop.com/categ ... ng_brushes
Divertente non lo so, ma mi è venuta una risata ... isterica. :shock:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 10/11/2013, 10:55
da nano
Accorrete gente! A questo prezzo non dovete farvelo scappare!!! :-D
Perché noi vogliamo spendere MOLTO di più :!: :mrgreen:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 10/11/2013, 12:48
da ares56
nano ha scritto:Accorrete gente! A questo prezzo non dovete farvelo scappare!!! :-D
Perché noi vogliamo spendere MOLTO di più :!: :mrgreen:
Sì ma questo è Jewel :shock: ; sguinzagliamo Burton per toccare con mano il Gioiello :D :D

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 10/11/2013, 16:02
da Burton
Farò tutto in mio possesso per trovare questo pazzo :twisted: :twisted:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 17/11/2013, 20:19
da Bruconiglio
:shock: http://www.ebay.it/itm/Vintage-Straight ... 404&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Sigh :!:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 25/11/2013, 14:14
da morgante
Affrettatevi, c'è il 5% di sconto!

http://www.ebay.it/itm/RASOIO-DAUNE-PER ... 3cd1b6e741" onclick="window.open(this.href);return false;

:shock:

Re: [Online] La baia divertente

Inviato: 25/11/2013, 14:21
da Bruconiglio
Un rasoio da SHOCKs
:D :D :D