Pagina 4 di 5
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 04/07/2016, 10:19
da Arma82
Secondo me rimane il migliore AS per primavera estate.
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 04/07/2016, 14:56
da max1ci6
Io per l'Estate ho potenziato il balsamo con dei cristalli di mentolo

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 13/07/2016, 14:36
da Arma82
max1ci6 ha scritto:Io per l'Estate ho potenziato il balsamo con dei cristalli di mentolo

cioè?
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 12/08/2016, 20:10
da il-prof
Il mondo della rasatura tradizionale è bello perché è vario: a mio parere i prodotti Weleda sono tra i più sopravvalutati in assoluto. Non sono ancora riuscito a decidere se è peggio l'odore del Floid o quello dei due prodotti post rasatura di Weleda.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 16/08/2016, 19:05
da Lino
Direi che il mondo della rasatura tradizionale è davvero
molto vario, io invece amo moltissimo l'odore terroso del Balsamo Weleda: stamattina, certamente
anche per merito della fase pre molto accurata ( eh, le vacanze ... ), del 'varesino' Cosmo, del Merkur 37C e della Kai, con due leggere passate WTG, ho eliminato senza colpo ferire una barba di 5/6 giorni e ancora adesso la mia pelle è tonica, elastica e riposata
Però, permettimi prof, sulla fragranza e sulle caratteristiche tecniche si può discutere ma ti assicuro che sulla qualità degli ingredienti, e quindi dei prodotti Weleda, non è lecito avere dubbi.
Sul Floid, invece, la penso esattamente come te: non fa per me.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 17/08/2016, 21:19
da il-prof
Lino ha scritto:
Però, permettimi prof, sulla fragranza e sulle caratteristiche tecniche si può discutere ma ti assicuro che sulla qualità degli ingredienti, e quindi dei prodotti Weleda, non è lecito avere dubbi.
Ne sono consapevole e sono d'accordo con te,

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 03/11/2016, 21:48
da Natale
Una piccola nota al R.I.P. di O.T.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=214401#p214401" onclick="window.open(this.href);return false;
Dalla consultazione del foglio elettronico xlsx, dove annoto dall'aprile del 2014 ( più o meno il mio ingresso nel girone infernale

) le combinazioni lama/rasoio sapone/pennello ed after , ho utilizzato il Balm per n.88 rasature.....alla media quindi, di 1,13 ml ad applicazione .....riporto come mera curiosità statistica

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 03/11/2016, 21:50
da robyfg
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 04/11/2016, 15:42
da max1ci6
Arma82 ha scritto:max1ci6 ha scritto:Io per l'Estate ho potenziato il balsamo con dei cristalli di mentolo

cioè?
Scusa l'enorme ritardo ma l'ho visto solo ora il commento , ho aggiunto un cristallo di mentolo al balsamo e in un paio di giorni (il tempo di scioglerlo nell'alcol che contiene )era diventato un balsamo mentolato.
Ps. era per queste situazioni che ho chiesto invano la notifica delle citazioni o dei propri messaggi..... inutilmente a quanto pare.
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 04/12/2017, 0:22
da hamleto
Vedo sempre più spesso nei SOTD di questo periodo il.balsamo Weleda e leggendo L'INCI particolarmente ricco di questo prodotto sono molto incuriosito.
Spesso sento parlarne come un prodotto per l'inverno, mi spiegate come mai?! Per la consistenza o per la fragranza?
Approposito, quest'ultima a cosa si potrebbe paragonare. E delicata o intesa?
Grazie
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 04/12/2017, 13:35
da hamleto
Ah capito! Allora niente a che fare con la profumazione. Legnosa? Agrumata? Erba tagliata? Ne ho sentite di tutte....
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 04/12/2017, 14:30
da ares56
max1978 ha scritto:...Il balsamo weleda di 4-5 anni fa profumava di lavanda ora invece ha sentori erbacei.. difficile da definire . Ottimo prodotto che comunque e’ Alcolico , cosa che va tenuta in considerazione
Quello che ho acquistato 4 anni fa aveva una fragranza tra l'agrumato e lo speziato. L'alcol è presente ma nulla a che vedere con i veri AS alcolici, la sua è una presenza molto discreta:
viewtopic.php?p=27621#p27621" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 25/01/2018, 18:57
da Lino
La fragranza del balsamo Weleda io la definirei legnosa-terrosa, a molti non piace almeno ad altrettanti piace moltissimo, compreso il sottoscritto.
Per quanto riguarda l'untuosità dopo averla applicata c'è solo da stare attenti a quando si versa, ne basta pochissima, ha un'ottima resa, anzi direi che l'unico problema con questo balsamo è che non finisce mai e va ben oltre lo spirare del PAO, potendolo usare ancora a lungo senza che si degradi.
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 25/01/2018, 19:05
da Lapotto
Direi che sa di disinfettante... a me non piace proprio
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 26/01/2018, 15:30
da Lino
Lapotto, agiti il contenitore prima di utilizzarlo ?
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 26/01/2018, 16:40
da Trepassate
Lapotto ha scritto:Direi che sa di disinfettante... a me non piace proprio
Qualcuno che la pensa come me
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 26/01/2018, 18:45
da ischiapp
Trepassate ha scritto:Qualcuno che la pensa come me
Te, tu e te stesso

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 26/01/2018, 21:19
da Lapotto
Ognuno ha la sua pelle e... il suo naso

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 26/01/2018, 21:56
da Trepassate
C’è anche chi fa pazzie per il Floid......bisogna farsene una ragione

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 29/10/2018, 13:43
da Squalo3D
Lino ha scritto:La fragranza del balsamo Weleda io la definirei legnosa-terrosa, a molti non piace almeno ad altrettanti piace moltissimo, compreso il sottoscritto.
+1 per l'apprezzamento di questo validissimo prodotto. Io l'apprezzo sia per la fragranza, ma anche per la sua capacità rinfrescante e nutriente.
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 18/05/2019, 15:21
da Squaletto
Ieri ho acquistato il balsamo dopobarba Weleda per rimediare alle irritazioni sul collo che puntualmente appaiono dopo la rasatura. Oggi ho avuto modo di provarlo e devo dire che fa fatto egregiamente il suo lavoro: sbarbata con lo stesso setup della volta precedente eccetto l'applicazione del balsamo Weleda prima dell'AS alcolico, al quale non voglio rinunciare per una mia fissa

. Il post rasatura ne ha giovato tantissimo e non posso che consigliare questo prodotto a chi ha problemi persistenti di rossore e irritazione
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 18/05/2019, 18:43
da Lino
Il balsamo Weleda è uno dei migliori in circolazione ma ha un difetto: a meno che non sia l'unico dopobarba che si possieda, non finisce mai

Weleda Rasierwasser
Inviato: 28/05/2020, 13:43
da ischiapp
Ieri ho accoppiato alla TOBS Lavender il balsamo di
Weleda.
Oggi ho voluto usare la lozione, per vedere se fosse sufficiente.
Ed il risultato è stato ottimo.
Bilanciato più che bene la scarsa funzione condizionante della crema.
Nonostante sia una lozione alcoolica, la
Rasierwasser è delicata.
E la fragranza più ricca e meno citrica si è sposata meglio.
Una
sinergia perfetta, anche in foto.

Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 28/05/2020, 17:17
da Lino
Con questi due prodotti non si sbaglia mai, qualunque si usi.
Per me sono al top nella loro categoria, un pò come tutti, o quasi, i prodotti a marchio Weleda.
Re: WELEDA Dopobarba
Inviato: 28/12/2020, 17:20
da Harry_il_selvaggio
Dopo anni che le vedo girare nei SOTD mi sono trovato sotto il naso la lozione in un negozio bio e me la son portata a casa.
Sa palesemente di fieno! Quando andavo in montagna e il padrone di casa falciava l'erba nel prato sopra la casa con la ranza, appena iniziava a seccare aveva lo stesso odore! Oppure se avete presente le frasche di camomilla in essicazione, escludendo il fiore, è lo stesso odore.
Ancora non so dire se mi piaccia o meno, anzi facciamo che l'odore sensorialmente non mi dispiace ma sinceramente andare in giro sapendo di fieno/erba tagliata secca non mi fa gridare di giubilo

In quanto alle prestazioni, nonostante l'alcool non mi abbia disidratato, mi occorrerà del tempo per capire se è un sì. Sinceramente pensavo fosse più convincente, purtroppo in quanto a prestazione il canone del mio AS perfetto è MT e so che non è facile la competizione.
Una sola pregunta, per chi lo sapesse: il balsamo e la lozione dovrebbero avere la stessa fragranza?