Pagina 4 di 50
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/10/2013, 19:45
da ares56
L'amico Teiste ne parla bene, ma a me non mi piace!!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/10/2013, 21:14
da ischiapp
nano ha scritto:Una cosa di una bruttezza unica!

Sto aspettando la versione 2.0, con la puzza di tasso negro ... permanente!!
sekuss ha scritto:troppo hi-tech per i miei gusti in questo campo...

Ho chiamato la Muhle, ma mi hanno risposto che i led non ce li mettono.
ares56 ha scritto:L'amico Teiste ne parla bene, ma a me non mi piace!!
Meno male, abbiamo rotto il cordone ombellicale.
Scherzi a parte, sembra che sia la nuova frontiera. Con tutto quello che questo comporta.
Potrà non piacere l'estetica, ma secondo Madre Natura la Bellezza è insita nella Funzionalità.
E sembra che Muhle abbia imparato la lezione. E bene.

Come sempre, per tutti i miei €c2 ...
YMMV.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 23/10/2013, 15:11
da ElBarberoMc
Il sintetico è una ottima alternativa alle fibre classiche per un pennello.Tralasciando gli aspetti animalisti e di tradizione, le setole sintex hanno diverse frecce al loro arco. Trattengono molta acqua,non hanno bisogno di preparazione,sono (sembrano) più resistenti e sul viso perdono quella sensazione strana che si prova a vederle o a toccarle, il ciuffo sul viso è morbido ed il massaggio che offre è molto piacevole. Inoltre tendono a trattenere poco o nulla il profumo del sapone usato. A dispetto invece di tanti altri utenti trovo che ci mettano un po' di più dei "naturali" ad asciugare.Ne posseggo 3, 2 Omega (il 49 e il suo cugino piccoletto) e un Muhle Silvertip Sintex e sono tra i miei pennelli preferiti, buoni sia per i saponi duri che per le creme e montano in tutti i modi facilmente, ma io preferisco sul viso, come per gli altri pennelli. Se uno ama il wet shaving dovrebbe provarne uno,magari puntandone uno di fascia bassa,con 10 euro (ma anche meno) potrebbe aprirsi un mondo.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 23/10/2013, 15:49
da ischiapp
ElBarberoMc ha scritto:Trattengono molta acqua ...
A dispetto invece di tanti altri utenti trovo che ci mettano un po' di più dei "naturali" ad asciugare
In realtà è esattamente il contrario.
Dovuto al fatto che sono più duri, e meno porosi ... quindi trattengono anche meno i profumi.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 24/10/2013, 21:04
da ElBarberoMc
Sui profumi son d'accordo (mi sembra di averlo pure scritto),ma si asciugano molto più lentamente di tasso e porcello.Poi magari è una mia impressione oppure ho pennelli strani,ma il tassaccio di Muhle si asciuga per il primo pomeriggio,poco più ci mette la setola mentre l'Omegone sintex resta ben umido pure la sera (ma le sue setole son fatte "a spirale",non sono dritte).
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 0:16
da ischiapp
ElBarberoMc ha scritto:... mentre l'Omegone sintex resta ben umido pure la sera (ma le sue setole son fatte "a spirale",non sono dritte).
Sì, le setole Syntex del vecchio Omega tutto bianco sono ondulate.
Hai provato a farli sciugare
senza capovolgerli nello stand ed in ambiente non troppo umido (
non in bagno).
E metterceli solo dopo che sono asciutti.
Io il piccolo Omega 90081 Syntex 22x55mm lo uso la mattina ed a pranzo quando torno è perfettamente asciutto. Quindi poche ore.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 9:13
da Don Arfio
anche io ho il 90081 e non ho problemi di umidità.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 10:11
da ischiapp
Quale pennello esatttamente definisci Omegone Syntex.
Perché di Syntex grossi, che diano queste difficoltà, non ne ho trovati sul sito Omega.??
http://omegabrush.com/italiano/dabarba/ ... hp?macro=7
Forse è uno dei nuovi Hi-Brush ??

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 11:34
da Don Arfio
ora ovviamente parlo guidato solo dalla mia ignoranza in materia, ma mi chiedo questo:
possibile che io con € 6,00 ho risolto per sempre la scelta del pennello da barba?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 11:40
da nano
"E perché no?" (cit.)
C'è chi lo risolve con meno ancora con un bell'Omega in setola che in offerta si trova anche a 3-4 euro...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 12:00
da Don Arfio
per me l'assoluta priorità era un pennello che non perdesse o spezzasse le setole, ero veramente stufo e nervoso di questo rito ed ora ho risolto per sempre!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 12:15
da ischiapp
@Don Arfio
Qual'è la tua soluzione definitiva ??

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 12:24
da gyonny
Communque ragazzi, a proposito di setole naturali che si spezzano posso dire che con il mio attuale Zenith in setola di maiale noto si e no al max una sola setola che si spezza durante l'insaponatura (ma questo discorso mi succede anche perchè il pennello è ancora nuovo quindi una volta terminata la fase di "rodaggio" non ci sarà più questo problemino).
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 12:54
da Don Arfio
la mia soluzione si chiama Omega 90081:
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... php?id=115
non solo non ha bisogno di nessuna manutenzione, sia bagnato che asciutto è sempre morbidissimo, produce una quantità di schiuma equiparabile ad una setola tradizionale, costa poco ( € 6,00 ), non perde e non spezza setole, si asciuga in un baleno, non necessita di bagno in acqua calda prima dell'uso, l'unica cosa che lo fà risultare un pò alieno ( mi rendo conto ) è il colore bianco del ciuffo.
Gyonny rammenta che una setola tradizionale anche se poco, anche se pochissimo tenderà sempre a perdere e spezzare le setole, solo con la sintetica mi sono permesso il lusso di sperimentare una curvatura completa con le dita senza ottenere nessuna reazione meccanica allo stress.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 12:59
da gyonny
Questa è una cosa davvero positiva > Un pennello sintetico di qualità

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 13:11
da claudio1959
Domanda: ho uno splendido sintetico Mhule, ma per ragioni con cui non sto a tediarvi non posso metterlo capovolto ad asgiugare
Si danneggia?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 13:15
da nano
A naso ti direi di no.
Semmai io ho il timore che i peli dei pennelli possano danneggiarsi alla lunga se tenuti ad asciugare a testa in giù a causa del peso dell'acqua (sulla falsariga dei maglioni di lana che non vanno MAI messi ad asciugare sugli stenditoi).
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 14:17
da ischiapp
claudio1959 ha scritto:... non posso metterlo capovolto ad asgiugare. Si danneggia?
Claudio, in realtà è il
modo corretto.
Gli stand mantengono il ciuffo capovolto solo per proteggerlo dalla polvere, durante la
lunga rotazione che a volte un utente appassionato utilizza tra tanti pennelli.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 14:32
da ElBarberoMc
Non ho stand,non capovolgo mai nulla e non li lascio asciugare in bagno (li tengo li solo quando li uso).Il mio pennello è il 290049 (credo sia grande in rapporto agli altri ce ho,magari ce ne sono di modelli più mastodontici anche nei sintetici).Comunque non sono grossi problemi, e visto che il suo utilizzo mi da molte soddisfazioni ci passo volentieri sopra.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 14:36
da claudio1959
ischiapp ha scritto:claudio1959 ha scritto:... non posso metterlo capovolto ad asgiugare. Si danneggia?
Claudio, in realtà è il
modo corretto.
Gli stand mantengono il ciuffo capovolto solo per proteggerlo dalla polvere, durante la
lunga rotazione che a volte un utente appassionato utilizza tra tanti pennelli.


Mi sa che facevo casino fra pipe e pennelli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 14:47
da ares56
ischiapp ha scritto:Gli stand mantengono il ciuffo capovolto solo per proteggerlo dalla polvere ..... durante la
lunga rotazione che a volte un utente appassionato utilizza tra tanti pennelli.

In realtà c'è una corrente di pensiero che ritiene la posizione con il ciuffo capovolto migliore per evitare che i residui di acqua si vadano ad accumulare al centro del nodo con conseguenti eccessi di umidità residua.
Sulla seconda parte della frase di Ischiapp mi avvalgo della facoltà di non rispondere...(per educazione

)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/10/2013, 15:44
da ischiapp
Tu? E pensa Teiste & Co ...
Comunque i concetti espressi sono generici ... ed equivalenti.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 28/10/2013, 17:08
da Figaro003
ares56 ha scritto:Non ho resistito e nel primo ordine a Your Shaving ho inserito un nuovo Omega Hi-brush in fibre sintetiche. Di pretese più modeste di Balthazar, ho preso il mod. 46745:
Queste le dimensioni (da YourShaving.com):
Altezza totale: 108 mm
Altezza pelo: 55 mm
Altezza manico: 53 mm
Diametro del nodo: 26 mm
E' veramente molto morbido e anche a secco non punge per niente. A presto le prime impressioni "sul campo"

.
Ares, dopo diversi mesi, qual è oggi il tuo giudizio su questo omega Hi-brush 46745?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 28/10/2013, 22:32
da Don Arfio
con il mio solito e unico sintetico ( Omega 90081 ) per il momento sono arrivato a spalmare il prebarba Proraso, ad insaponarmi il viso con il Vitos ( scusate il quasi gioco di parole

) e anche insaponarmi la testa con la ciotola del Prep e sempre con lo stesso pennello e senza mai segnali di incertezza, ora come trattato nell'apposita sezione vorrei aggiungere anche una saponata pre con il sapone di Aleppo, una vera arma tuttofare

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 29/10/2013, 0:42
da ischiapp
Tra i primi ad usare la setola sintetica ver.4.0 ora H.I.S. è il primo ad osare addirittura una nuova conformazione del ciuffo.
Questo è il
nuovo modello 3D con punta seghettata.
http://shavenook.com/thread-first-impre ... ving-brush
Beauty Strokes ha scritto:The Beauty Strokes Men's H.I.S. 3D is a unique patented design with a textured stippling effect for superior exfoliation, increased lather production and full head for maximum surface area coverage. Customers will enjoy years of shaving pleasure.
Made from a proprietary fill material that has the characteristics of real badger but is cruelty free and anti-microbial. A traditional shaped sleek black acrylic handle that will endure water unlike its wood counterpart. Discover the quality of the FM Shaving brushes and improve the morning ritual or start a new one.
Product Features:
* All H.I.S 3D men's shaving brushes are made from a one of a kind synthetic.
* Cutting edge patented design, with proprietary unique Faux Badger Techno-Synthetic
* Superior exfoliation, lather production, with increased surface area over traditional shaped brushes
* It looks like a badger, feels like, performs like a badger, but it's not badger.
* The unique formula is anti-microbial to prevent bacteria from forming on the brush.
* It's extra soft tips provides a shave with a soft touch that you can feel with every stroke.
* 100% hand made. Not mass produced
The Beauty Strokes H.I.S 3D Men's Shaving brush is designed by FM Brush Company based in New York and is manufactured by FM Brush based in Thailand.
H.I.S. 3D Retro
http://www.beautystrokes.com/beautystro ... _retro.htm
http://www.amazon.com/Beauty-Strokes-H- ... B00EWSGT4C
H.I.S. 3D Metro
http://www.beautystrokes.com/beautystro ... _metro.htm
http://www.amazon.com/Beauty-Strokes-H- ... B00EWSUTKW
