Io ricordo che lo slant bar è molto più pericoloso rispetto all'r89.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 17/06/2013, 6:44
da AlfredoT
Se dopo avermelo detto, doveste uccidermi... lasciate stare!
Altrimenti...
Mi piacerebbe provare il Merkur 37 C Slant Bar. insomma "salire" gradualmente. Per poi Passare al Merkur 37 C Slant Bar ed infine al R 41
Merkur 37 C Slant Bar
Merkur 37 C Slant Bar
R 41
A parte l'evidente typo , che differenza c'è?
Senza contare che, da quanto leggo qui http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2101 non voglio vedere rasoi slant bar a meno di 50 cm dalla mia pelle!
Come principiante eviterò anche gli open comb
La testa dell'edwin jagger è la stessa del muhle r89, quindi non cambia niente, forse il peso visto che i manici sono diversi.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 18/06/2013, 10:12
da AlfredoT
Grazie Gibbs!
Ho visto che i tedeschi sono più cari dei britannici!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 18/06/2013, 13:07
da Gibbs
Intorno ai 30 euro si dovrebbero trovare e sono buoni investimenti anche perchè la qualità costruttiva è ottima.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 18/06/2013, 13:13
da AlfredoT
Di quali parli, Gibbs, in merito all'ottima qualità costruttiva?
Merkur, Muehle o E.Jagger?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 18/06/2013, 14:14
da Gibbs
Tedeschi.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 18/06/2013, 14:40
da AlfredoT
Grazie!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 9:54
da AlfredoT
Eccomi a fare rapporto, per rispetto di chi ha investito tempo a consigliarmi!
Ieri ho fatto la seconda rasatura col Daune: credo aprirò una fabbrica di sanguinacci!
Come sagge istruzioni di Gibbs ho fatto il training autogeno per stare leggero.
Ma nemmeno Gibbs ha la formula per limitare l'imbranataggine!
Sono stato leggero, molto.
Ed ho rasato tratti brevi e non un'autostrada come faceva il mio barbiere (e come avevo fatto la prima volta).
Però... mi sono aperto uno zigomo e, dopo avere sforbiciato via il surplus di pelle , ho proseguito... col bilama fisso!
Oggi, mi sono rasato e, per stare sul sicuro, P160 e il mio antico Gillette G II (U.S.A.).
Una favola!
Ho letto un tutorial di RaffaeleD che è davvero chiaro e proverò a seguirne le istruzioni, ma con un'altra lametta (non appena mi arrivano) perchè la Gillette Platinum non mi sembra che scorresse molto.
Però, se anche alla terza rischierò un seppuku... rinuncerò: va bene la determinazione, ma l'autolesionismo è un'altra cosa!
Però, dopo tutto, a parte la mia incapacità, io ero entrato qui per migliorare i risultati. E... ci sono riuscito!
O dovrei dire 'Mi ci avete portato'?
Dopo la rappresentazione casalinga di Custer a Little Big Horn (Custer ero io!) di ieri, una volta non avrei potuto neanche appoggiare della panna montata sul viso. Oggi... mi sono rasato perfettamente (PFS) senza dolore nè irritazioni.
Quindi... ha funzionato.
E non dovrò andare dallo strizzacervelli se non saprò radermi altro che con un DE o il mio fedele (adesso! Prima non tanto: in realtà prima riuscivo a farmi male anche con quello) bilama d'epoca!
E mi divertirò con saponi etc: non si vive di solo ML o shavette!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 10:05
da bertz
ovviamente de gustibus ma non tornerei mai allo shavette (anche se l'ho usato per un breve periodo)
trovo i de molto comodi per l'uso quotidiano ed indispensabili in viaggio,ma appena ho un po piu' di tempo o voglio coccolarmi
tiro fuori un ml e mi gusto l'attimo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 11:12
da AlfredoT
Immagino Bertz... Per te sarebbe un regresso. Per me un progresso.
Lo farei anch'io se non rischiassi... la pelle!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 11:20
da bertz
dubito che tu possa rischiare pelle o gargarozzo con un ml
con un daune é piu' probabile....hanno sempre fatto paura anche a me a dire il vero
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 11:28
da AlfredoT
Ti credo sulla parola!
Ma conosco la mia mano e preferisco non verificare di persona!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 15:13
da Gibbs
Magari abbandona lo shavette, ma insisti con il DE. Se proprio non riuscirai passare dalla nostra parte soffrirà il tuo portafoglio e il nostro ecosistema, ma purtroppo non ti possiamo costringere.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 15:28
da AlfredoT
Gibbs... ho iniziato e voglio vedere dove arrivo! Sono ai primi passi...
Il DE? Sicuro.
Lo shavette non appena mi arrivano le lamette.
E le cartucce del mio vecchissimo bilama non costano uno sproposito rispetto ai ml di moda adesso, anche se non sono regalate!
Poi i DE sono molto più belli!
Potendo mi costringeresti, eh?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 17:31
da Gibbs
Eh si, ti costringerei. Avendo studiato per un anno filosofia all'università ho capito molte cose, ovviamente la vita teoretica è la migliore in assoluto, ma anche Spinoza dovette ''arrendersi'' alla tecnè, gli stessi greci non sono da meno. Viviamo in un mondo di cui siamo ospiti, non siamo noi i padroni, tanto meno i creatori, e viviamo in comunità, perché sebbene il liberalismo (degenerato, perché Locke dice altro), ci vuole convincere che conta solo il singolo, i soldi, il mercato, siamo tanti e non siamo soli, quindi è necessario avere cura dell'ambiente. È necessario avviare una rivoluzione, e questa deve riguardare ogni ambito della nostra vita, qui noi stiamo rivoluzionario un tassello, la rasatura, ma bisogna cambiare tutto. Continuando così Dio solo sa da quante testine di fusion saranno sommersi i nostri figli. È giusto quindi "bacchettare" gli altri, perchè quello che combina il mio vicino mi riguarda (io sono palermitano e ho vissuto addosso l'omertà che è l'opposto), spiegando eticamente le ragioni. La costrizione ovviamente non può essere fisica, ne violenta, ma deve essere una costrizione morale, dovuta al fatto che il tuo interocutore ha capito ed ha accettato, dialogando (la funzione del dialogo: Platone ne ha scritti 34), quello che è il giusto.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 28/06/2013, 17:59
da caps
a me ci sono voluti circa due mesi (circa 60 rasature dato che mi rado tutti i giorni ed ho una barba dura e folta )per imparare ad usare lo shavette in maniera decorosa . quindi non ti preoccupare , credo che tutti abbiano versato sangue e continueranno a farlo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 8:57
da AlfredoT
Gibbs...
Dio solo sa da quante testine di fusion saranno sommersi i nostri figli
Io spero che i vostri figli non verranno sommersi dalle testine di Fusion. La mia responsabilità nella cosa sarà limitata a poche testine piccine di Trac II: piccole e poche. Senz'altro meno invasive delle confezioni delle riviste nelle edicole.
Ma, credo che le lamette sia che siano state su un DE o uno shavette, poco cambi, vero? Quindi ti tranquillizzo, almeno per quanto mi concerne. Sono deciso ad approfondire col DE!
E, comunque, sai che stavo scherzando sulla "fissazione" per i ML: ho sempre desiderato potermi radere così, ma... essere pervicaci è una cosa, autolesionisti è un'altra!
Capisco perfettamente quello che intendi, Caps .
Ma non bisogna dimenticare le attitudini personali. E saperle accettare.
Io sono il grado di passare a 160 km/h in uno spazio dove passa la macchina più un paio di centimetri per lato. Ho occhio? Forse...
Ma, allora perchè quando prendevo lezioni di tennis correvo disperatamente sotto rete per prendere le palle lunghe e mi precipitavo a fondo campo per mancare quelle sotto rete? L'occhio è occhio?
Dipende...
Io sento che non ho la mano.
Questo innesca una reazione di insicurezza, di paura subliminale
Ho sempre combattuto col la rasatura. Ma è stata la prima volta in cui ho dovuto prendere le forbicine e tagliare la pelle!
E' il modo in cui l'Angelo Custode mi avverte di fermarmi?
Proverò ancora con altre lamette, ma, di certo, mi fermerò prima di sentirmi offrire un posto da controfigura in qualche episodio di CSI!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 9:19
da Gibbs
Un trac di qua un fusion di la, tre miliardi di uomini si radono (per non parlare poi di tutti gli altri danni ambientali che ogni giorno sono causati dalla nostra incuranza, dai vizi e dal resto)...
Passa al DE esercitati e quando ti sentirai nuovamente pronto ci proverai di nuovo. Lo stato mentale è fondamentale per imparare questo tipo di rasatura, se hai esitazioni è meglio fermarsi, e questo l'hai capito, quindi sei sulla buona strada.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 9:59
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Ma non bisogna dimenticare le attitudini personali. E saperle accettare.
Io sono il grado di passare a 160 km/h in uno spazio dove passa la macchina più un paio di centimetri per lato. Ho occhio? Forse...
Ma, allora perchè quando prendevo lezioni di tennis correvo disperatamente sotto rete per prendere le palle lunghe e mi precipitavo a fondo campo per mancare quelle sotto rete? L'occhio è occhio?
Dipende...
L'occhio e l'attitudine sono due cose differenti.
Per di più non bisogna dimenticare che questa è un'operazione manuale, e tu sai perfettamente che la memoria fisica necessità di tempo e numerose ripetizioni per affinarsi.
L'attitudine permette di accorciare la curva di apprendimento.
Quindi non demordere. E' una grande soddisfazione la prima sbarbata perfetta con un "vero" rasoio ... quello dei nostri avi.
Io ho iniziato a prendere la mano con uno shavette, che mi è stato utile per capire la meccanica, ma ho trovato il ML (mano libera ... per chi non ama gli acronimi ) assai più facile, se ben affilato. Repetita iuvant
Questo è un esempio di rasatura con DE, senza curva di apprendimento
Scherzo, naturalmente.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 9:59
da AlfredoT
Aye aye, Sir!
Grazie Gibbs
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 10:23
da Gibbs
Ma che schifo! Non ti permettere più a postare questi video raccapriccianti, noi non siamo farmacisti, il sangue ci fa impressione.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 13:05
da AlfredoT
Non ti avevo visto, Ischiapp!
Con "occhio" intendevo dire "l'essere portati ad un qualcosa", musica, disegno, radersi...
Insomma, le massime espressioni dell'arte!
Rasoio dei nostri avi?! Non ne ho: erano tutte donne!
(Psst... Ma hai la provvigione sui miei sfregi?)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 29/06/2013, 20:00
da ischiapp
@Gibbs
Usi il plurale maiestatico? Mi scusi sua altezza se ho insultato i suoi delicatissimi sensi.
@AlfredoT
Provvigioni ... magari: con te andrei in pensione!!