Pagina 4 di 44
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 26/04/2014, 17:50
da barbadura
Perfetto Supermario, benvenuto nel mondo dei DE.....

certo noterai presto la eccessiva dolcezza del Classic, ma sicuramente stiamo parlando di un grande amico di gioventù per moltissimi utenti del forum..... anche io tempo fa iniziai proprio con un Classic.....

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 26/04/2014, 18:02
da ischiapp
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 02/05/2014, 19:27
da Vitino
Ho cominciato anche io con il classic, poi sono passato ad un weishi col quale mi trovo molto meglio!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 07/05/2014, 7:34
da Snow Goose
Dopo aver seguito questo forum per diverso tempo, affascinato da questo modo di vivere la rasatura, sono lieto di comunicarvi che ieri ho acquistato il mio primo DE, un
Wilkinson Classic (l'unico DE reperibile nella mia città), con l'idea di usarlo come "palestra" per imparare la tecnica, prima di prendermi un rasoio più importante (sono innamorato del Muhle R89 Rosegold).
Con questo acquisto sono andato a completare il mio set costruito in queste settimane seguendo le vostre indicazioni, che a questo punto consta di:
- Wilkinson Classic
- Pennello Omega 48
- Sapone Proraso verde in ciotola
- Pre-barba Proraso verde
- AS Floid Vigoroso
- Allume di rocca
- Gel di Aloe pura
Insomma penso di avere tutto per cominciare, domenica effettuerò la prima sbarbata!

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 07/05/2014, 8:53
da Crononauta
Snow Goose ha scritto:- Wilkinson Classic
- Pennello Omega 48
- Sapone Proraso verde in ciotola
- Pre-barba Proraso verde
- AS Floid Vigoroso
- Allume di rocca
- Gel di Aloe pura
Insomma penso di avere tutto per cominciare, domenica effettuerò la prima sbarbata!

E le lamette?!

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 07/05/2014, 9:01
da Snow Goose
Hai ragione, piccola dimenticanza dovuta al fatto che ho dato per scontato fossero quelle comprese nel Wilkinson Classic, finite quelle comincerò a provarne di altre, anche se penso dovrò acquistarle online, perché qui si trovano solo le Wilkinson appunto e le Bic Chrome Platinum (di cui mi pare qui sul forum non si ha una buona opinione).
PS: piccola nota di colore su quanto questo forum mi stia già portando sulla cattiva strada dell'acquisto compulsivo: ieri quando ho preso il DE presso A&S c'era anche la lozione dopobarba Proraso in offerta a 3,50 € e mi sono dovuto ripetere più volte "no Marco, ancora non ti fai manco una barba con tutto il nuovo armamentario e già ti vuoi comprare tutti gli AS del pianeta"...
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 07/05/2014, 9:22
da Scimitarra
Ancora non hai iniziato a raderti ed hai già bisogno di trovare giustificazioni per evitare l'acquisto... la dice lunga!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 07/05/2014, 9:27
da Crononauta
Scimitarra ha scritto:Ancora non hai iniziato a raderti ed hai già bisogno di trovare giustificazioni per evitare l'acquisto... la dice lunga!
La scimmia è una brutta bestia

Io sto già riempiendo il salvadanaio per comprare il Merkur Progress...

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 10/05/2014, 17:41
da 2e20
Questo rasoio è stato il mio primo acquisto, finalizzato a valutare la rasatura con DE e la mia capacità ad eseguire la stessa, dopo un periodo di "training" (passaggio da Mach 3 a Sensor Excel a Bic Sensitive monolama). L'ho utilizzato per 4-5 volte, in combinazione con una lametta della medesima marca, e devo dire che ho potuto sicuramente notare la differenza rispetto ai rasoi usa e getta. Con mia grande sorpresa, ho riportato solo un piccolo taglietto al mento. Al momento l'ho riposto nel cassetto, e intendo usarlo in trasferta (in occasione di viaggio con bagaglio imbarcato...)
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 10/05/2014, 18:41
da claudio1959
2e20 ha scritto:Questo rasoio è stato il mio primo acquisto, finalizzato a valutare la rasatura con DE e la mia capacità ad eseguire la stessa, dopo un periodo di "training" (passaggio da Mach 3 a Sensor Excel a Bic Sensitive monolama). L'ho utilizzato per 4-5 volte, in combinazione con una lametta della medesima marca, e devo dire che ho potuto sicuramente notare la differenza rispetto ai rasoi usa e getta. Con mia grande sorpresa, ho riportato solo un piccolo taglietto al mento. Al momento l'ho riposto nel cassetto, e intendo usarlo in trasferta (in occasione di viaggio con bagaglio imbarcato...)
scusa l' pt
col bic sensitive come ti trovavi?
Il classico monolama era orrendo
(Ed ero rappresentante della Bic tanti anni fa)
Anche MP se vuoi
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 12/05/2014, 16:09
da speedar
eccomi qui, anche io preso dalla scimma

ho ordinato online il Wilkinson classic (10€). dovrebbe arrivare tra mercoledì e giovedì.
sono davvero impaziente di vedere se riuscirò a risolvere gli arrossamenti che ho ancora sulla zona collo. L'arrossamento è drasticamente diminuito da quando uso crema pamolive montata in ciotola con pennello in pura setola omega.
il problema, secondo me, è che ne pressi del pomo d'adamo i peli crescono in tutte le direzioni. è praticamente impossibile seguire un solo verso.
vediamo con questo DE cosa succede!!
PS
per il momento userò le lame che forniscono nella confezione originale.
saluti!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 12/05/2014, 16:12
da DiodoroSiculo
Bene! Bravissimo! Vedrai, i risultati non mancheranno

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 12/05/2014, 22:11
da rudolf83
acquistato al panorama al prezzo di 5,90 lamette comprese , per adesso provato solo due volte ( con crema palmolive) e devo dire che in effetti ha poco mordente sulla barba nella zona dove è più dura quasi non l'ha tagliata in compenso zero irritazioni o peli strappati o altri problemi nella zona del collo , effettuato un piccolo tratto in contropelo in zona dove non si irrita mai e zero problemi , l'unica cosa e che non sento la testa del rasoio che va per "caduta" come descritto nella guida ma devo trascinare .
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 12/05/2014, 22:13
da DiodoroSiculo
E' un rasoio molto dolce; dovresti provare con una lametta diversa, magari più affilata. Le Wilkinson non sono proprio il massimo

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 12/05/2014, 22:34
da claudio1959
DiodoroSiculo ha scritto:E' un rasoio molto dolce; dovresti provare con una lametta diversa, magari più affilata. Le Wilkinson non sono proprio il massimo

+1
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 8:01
da Snow Goose
l'unica cosa e che non sento la testa del rasoio che va per "caduta" come descritto nella guida ma devo trascinare
Io sono alla terza rasatura con questo DE, e ho capito che la testa di questo rasoio è troppo leggera rispetto al peso del manico e questo lo rende un po' sbilanciato e quindi contrariamente alle giustissime indicazioni della guida, con questo rasoio occorre una lieve pressione per far si che tagli. Io l'ho preso per fare pratica ed avvicinarmi in modo graduale nel mondo della rasatura tradizionale, ma penso che molto presto passerò ad altro e questo lo userò come rasoio da viaggio.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 8:03
da claudio1959
E' il destino suo...
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 8:19
da PIPPO
Ho provaro a renderlo più agressivo ma non mi ha trasmesso nulla!!
Testina troppo leggera giusta critica!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 8:55
da Trepassate
Penso venga utilizzato da quasi tutti come primo DE, quasi da addestramento, ma prestissimo abbandonato perchè molto poco performante e poco soddisfacente nella ricerca del BBS.
Lo uso solo come rasoio da viaggio aereo.
Non suscita nè curiosita,nè sospetti ai controlli del bagaglio a mano.
Sembra un usa e getta.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 11:42
da DiodoroSiculo
Per renderlo maggiormente aggressivo, avete già provato con questo ottimo e collaudato sistema?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 12:13
da PIPPO
io così ho fatto ma non mi rende come altri DE fanno e senza optional
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 16:46
da DiodoroSiculo
Eh, bè. E' pur sempre un cucciolotto!

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 17:11
da PIPPO
mah... non so non ci trovo feeling dopo molte prove con diverse lamette ho capito che è il gingillo che mi porta a sbagliare,almeno per me il peso della testina nell'imparare la tecnica è determinante ! anzi con il super slim o con il popular che consiglio mi piace insistere nei punti critici per sentire come canta la lametta con il classic mi taglio e basta!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 17:26
da speedar
PIPPO ha scritto: nei punti critici per sentire come canta la lametta con il classic mi taglio e basta!
non dire cosi che mi spavento!!!

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 13/05/2014, 17:29
da Gunnari
Hai comunque fatto bene a provarlo la spesa è minima, dalle mie parti si trova per 3,40€ compreso un pacco di lamette. In cambio avrai un rasoio da battaglia o da viaggio, altrimenti potresti allestire un sample kit, per "convertire" qualche amico, una specie di "rasoio sospeso" (il termine però, a differenza del caffè sospeso, suona minaccioso).