Pagina 4 di 8

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 06/06/2014, 11:41
da AlfredoT
csd949 ha scritto:Certo tutto pensavo tranne di essere finito in un covo di BRIGANTI !!!!!!! :lol:
Ma siamo piccini: siamo... brigantini (Ci offriamo a noleggio con equipaggio)
La prescrizione è senza ricetta!!
Roba leggera, allora...

Per l'Iva... ti ho già spiegato! ;)

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 06/06/2014, 11:43
da nano
csd949 ha scritto:A me oggi il Dr. Harris( ..lui di persona...personalmente!!!! :D ) mi ha fatto omaggio di una ciotola di sapone Arlington " LIMITED EDITION"
Ricordami che al prossimo aperitivo (non ha risposto nessuno alla proposta) verrà sequestrata per farla analizzare.
Purtroppo per l'analisi dovremo usarla tutta... :-)

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 06/06/2014, 13:41
da AlfredoT
nano ha scritto:Purtroppo per l'analisi dovremo usarla tutta... :-)
Per ragioni igienico-sanitarie, immagino...
Eh... la sicurezza prima di tutto! :geek:

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 06/06/2014, 13:45
da nano
AlfredoT ha scritto:Per ragioni igienico-sanitarie, immagino...
Ovviamente
Eh... la sicurezza prima di tutto! :geek:
Assolutamente si.
#carmeloconnoiseialsicuro

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 13:39
da Figaro003
Domanda per chi ha il D.R. Harris: gattugereste questo sapone per riconfezionarlo in un contenitore non originale?

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 13:43
da ares56
Le dimensioni sono tali che il refill si adatta molto bene sia a barattoli di alluminio da 100ml che a barattoli di plastica recuperati dalle creme idratanti; la grattugiata è una extrema ratio a cui non ho mai pensato nè, sinceramente, penserò per questo tipo di saponi.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 13:44
da nano
Quoto Ares.
Anche perché entra benissimo, ad esempio, nella ciotolina Proraso.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 14:54
da Zapata
Figaro003 ha scritto:Domanda per chi ha il D.R. Harris: gattugereste questo sapone per riconfezionarlo in un contenitore non originale?
:o :o :o
100 ave, 100 pater e 100 gloria. Certi pensieri impuri vanno puniti con fermezza! PENITENZIAGITE


http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... SYPwEsvcpw" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 15:14
da nano

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 15:27
da Zapata
nano ha scritto:
Grazie, non ingarro mai il copia/incolla giusto :oops: :D

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 16:26
da Figaro003
E' vero che PENITENZIAGITE significa " fate penitenza", ma era il motto degli eretici Dolciniani.
Io devo fare penitenza per aver già proposto un'eresia, quella di grattugiare l'Arlington :lol:

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 16:29
da AlfredoT
A costo di essere condannato per acclamazione popolare ad essere bollito nel Floïd, una volta che il logo fosse andato via... sì!
Questo "concettualmente"...
Poi, in pratica, visto che il logo se ne va abbastanza presto, lo farei da subito.
Anzi, vi dirò che l'ho fatto con l'Institut Karitè e la rugosità che ne consegue, facilità molto il montaggio.

La grattugiata aumenta la superficie esposta facilitando non solo il montaggio, ma anche il rilascio della profumazione!

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 16:39
da ares56
AlfredoT ha scritto:Anzi, vi dirò che l'ho fatto con l'Institut Karitè e la rugosità che ne consegue, facilità molto il montaggio.

La grattugiata aumenta la superficie esposta facilitando non solo il montaggio, ma anche il rilascio della profumazione!
Tecnicamente vero, ma dura poco, con le schiumate ripetute si riforma una superficie omogenea e liscia. L'Institut Karitè ha anche una forma a saponetta di difficile collocazione e quindi...istiga al grattugiamento (e poi è proprio duro!) ;)

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 16:56
da AlfredoT
ares56 ha scritto:con le schiumate ripetute si riforma una superficie omogenea e liscia
Volevo menzionare questo fatto, specialmente il merito al fatto, dopo un po', anche il logo se ne va.
Mi ha trattenuto il fatto che, mediamente, qui di saponi/creme se ne hanno talmente tanti che, prima di lisciarlo... :mrgreen:

Mi sembra di capire che ci si astenga dalla grattugia per una sorta di riverenza nei confronti di un sapone di sì nobili natali! :ugeek:

Però, se risultasse inalloggiabile, proprio per la suddetta riverenza, piuttosto che infilarlo in una ciotola (non volermene Nano! :roll: ) di Proraso...
Se deve essere giustiziato, che non sia sepolto in una ciotola di plastica colorata! :D

Ma, come al solito, unicuiusque suum! :mrgreen:

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 17:07
da nano
AlfredoT ha scritto:Però, se risultasse inalloggiabile, proprio per la suddetta riverenza, piuttosto che infilarlo in una ciotola (non volermene Nano! :roll: ) di Proraso...
E perché mai? Lo nobilitiamo con lo scarto di un sapone italiano che è di livello indiscutibilmente superiore :!:
L'unica cosa inferiore, a parte il prezzo, è la profumazione, ma per il resto su di me il Proraso bianco in ciotola ha un effetto nettamente superiore al sapone solido DR Harris. :-D
Se deve essere giustiziato, che non sia sepolto in una ciotola di plastica colorata! :D
Ma infatti: puoi sempre grattugiarlo e metterlo nella ciotola di legno dell'Ikea! :lol:
Ma, come al solito, unicuiusque suum! :mrgreen:
Si piglia gioco di me?
Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?
(cit.)

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 07/06/2014, 17:37
da AlfredoT
nano ha scritto:E perché mai? Lo nobilitiamo con lo scarto di un sapone italiano che è di livello indiscutibilmente superiore :!:
Accetto, perchè io non amo il Proraso. Ma è irrilevante perchè io parlavo della ciotolina, non del sapone!
Ma infatti: puoi sempre grattugiarlo e metterlo nella ciotola di legno dell'Ikea! :lol:
Ce ne sono anche altre... ;)
Si piglia gioco di me?
Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?
(cit.)
Proprio perchè è maccheronicus! :mrgreen:

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 22/07/2014, 18:20
da Paul
Ragazzi ma nella scheda dice

Prezzo: £18.50 per 100g di sapone in ciotola di legno altrimenti £8.95 per il solo refill

Ok che sono in sterline ma dove lo si trova a così poco?!?!?

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 22/07/2014, 18:24
da barbadura
Paul ha scritto:Ragazzi ma nella scheda dice

Prezzo: £18.50 per 100g di sapone in ciotola di legno altrimenti £8.95 per il solo refill

Ok che sono in sterline ma dove lo si trova a così poco?!?!?
ciotola
http://yourshaving.com/it/saponi-da-bar ... -100g.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ricarica
http://yourshaving.com/it/saponi-da-bar ... -100g.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 22/07/2014, 18:32
da Paul
barbadura ha scritto:
Paul ha scritto:Ragazzi ma nella scheda dice

Prezzo: £18.50 per 100g di sapone in ciotola di legno altrimenti £8.95 per il solo refill

Ok che sono in sterline ma dove lo si trova a così poco?!?!?
ciotola
http://yourshaving.com/it/saponi-da-bar ... -100g.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ricarica
http://yourshaving.com/it/saponi-da-bar ... -100g.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Gentilissimo !

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 25/08/2014, 23:15
da sergioiava
Ma quanto dura questo sapone? Io l'ho acquistato a Natale ed usando praticamente tutti i giorni sono a a 3/4.
Ho preso anche il refil alla Lavanda che mi sa userò il prossimo anno.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 26/08/2014, 7:38
da Paul
Di solito tutti i saponi duri durano parecchio e questo spesso ne giustifica il costo!
In teoria è una cosa positiva anche se poi a molti è causa di armadietti stipati all inverosimile :D

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 26/08/2014, 12:42
da ischiapp
Quanto più sono lavorati tanto più perdono acqua e si concentrano, quindi la durata ne beneficia ... e rende "decente" il costo spesso elevato.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 26/08/2014, 22:13
da DYD
sergioiava ha scritto:Ma quanto dura questo sapone? Io l'ho acquistato a Natale ed usando praticamente tutti i giorni sono a a 3/4.
Ho preso anche il refil alla Lavanda che mi sa userò il prossimo anno.
Un sapone duro, con poca umidità "nativa", dovrebbe durarti quanto 700-1.000 ml di un sapone in tubo.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 29/08/2014, 21:58
da Paul
Ma tra le varie tipologie (sapone dure morbido o tubo) ci sono altre differenze oltre alla consistenza?

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro

Inviato: 29/08/2014, 22:43
da ischiapp