Pagina 4 di 60

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 08/12/2013, 12:57
da AlfredoT
bilbo72 ha scritto:
AlfredoT ha scritto:In parole comprensibili al suddetto profano, che differenza c'è, nell'utilizzo, tra i due? :?:
Ahahahahaha!
Non demordi, eh!
Scusa Daniele, ma credevo che non ti ricordassi più... :oops:
E' un piacere usarli entrambi, sia come prestazioni che come piacere di avere in mano qualcosa di esclusivo, di bello, di elegante...
Be'... per soddisfare il piacere meramente epicureo, anche uno solo sarebbe stato sufficiente! ;)

L'ho chiesto perchè sono davvero molto simili uno all'altro!

Grazie Daniele! :D

PS Ho ingrandito la legnaia: se tu avessi problemi di spazio... io sono disponibile a risolverteli, eh! :mrgreen:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 08/12/2013, 14:32
da bilbo72
AlfredoT ha scritto:Scusa Daniele, ma credevo che non ti ricordassi più... :oops:
Ma figurati! E' un piacere!!!
Be'... per soddisfare il piacere meramente epicureo, anche uno solo sarebbe stato sufficiente! ;)

L'ho chiesto perchè sono davvero molto simili uno all'altro!
Si, la differenza è minima.
Sono cose assolutamente superflue e quindi, in quanto tali, altrettanto assolutamente necessarie! ;)

Ciao,
Daniele

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 08/12/2013, 14:46
da AlfredoT
Toglietemi tutto tranne il superfluo? :D

Grazie Daniele!

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 10/12/2013, 18:09
da AlfredoT
Chiedo lumi!

Nonostante la cura con cui uso e manutenziono regolarmente i miei pennelli (seguendo anche le linee guida di Aldebaran) stamane il Berkeley 46 ha perso dei peli.

Non so se abbia perso anche il vizio: quello che mi preoccupa è che non perda il vizio di perdere peli!
Anche con altri pennelli, meno nobili di questo, non ho mai avuto il problema dopo il rodaggio: tutt'al più un pelo due all'inizio, ma 4 peli adesso... :o

Il pennello è sempre ben sciacquato ed asciugato, mai riposto in luogo privo di di circolazione d'aria, etc...

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 10/12/2013, 18:58
da ares56
AlfredoT ha scritto:...stamane il Berkeley 46 ha perso dei peli.
Può succedere, specialmente se lo riprendi dopo un pò di tempo che sta a riposo. Per adesso non mi preoccuperei, tienilo sotto osservazione e se lo utilizzi solo una volta ogni tanto lascialo a mollo per un tempo un pò più lungo: per alcuni pennelli che nella rotazione utilizzo abbastanza raramente, li lascio a mollo dalla sera prima ;) .

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 10/12/2013, 19:05
da PicklesMacCarthy
Alfredo,scusa se mi permetto,hai controllato che non siano peli spezzati?

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 4:42
da AlfredoT
[color=#BF0000]ares56[/color] ha scritto:Può succedere, specialmente se lo riprendi dopo un pò di tempo che sta a riposo. Per adesso non mi preoccuperei, tienilo sotto osservazione e se lo utilizzi solo una volta ogni tanto lascialo a mollo per un tempo un pò più lungo: per alcuni pennelli che nella rotazione utilizzo abbastanza raramente, li lascio a mollo dalla sera prima ;) .
Puoi quantificare, Ares, più o meno?

[color=#BF0000]PicklesMacCarthy[/color] ha scritto:Alfredo,scusa se mi permetto,hai controllato che non siano peli spezzati?
Permettiti, permettiti! :D
Che cosa intendi dire Pikles? Non erano lunghi in effetti... :roll: Che cosa significa?

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 8:18
da ares56
AlfredoT ha scritto:Puoi quantificare, Ares, più o meno?
Occhiometricamente una decina di minuti. Ma la perdita di uno o due peli ogni tanto non rappresenta un problema, anche per un Simpson.
AlfredoT ha scritto:Non erano lunghi in effetti... :roll: Che cosa significa?
Che non sono peli che si staccano dalla base del nodo ma semplicemente si spezzano; quindi, in questo caso, il nodo non ha problemi di tenuta e la rottura di qualche pelo è comunque fisiologica.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 9:33
da AlfredoT
ares56 ha scritto:
AlfredoT ha scritto:Puoi quantificare, Ares, più o meno?

Occhiometricamente una decina di
minuti.
Un'inattività di una decina di... minuti? :shock:
Quante volte ti radi al giorno? :roll:
:D
AlfredoT ha scritto:Non erano lunghi in effetti... :roll: Che cosa significa?
Che non sono peli che si staccano dalla base del nodo ma semplicemente si spezzano; quindi, in questo caso, il nodo non ha problemi di tenuta e la rottura di qualche pelo è comunque fisiologica.
Età! Come sulla mia testa, allora... :D

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 11:32
da PicklesMacCarthy
Ciao Alfredo,il buon Ares ti ha gia' chiarito il tutto
mi capito' la stessa cosa con i miei due primi italianissimi tassi
pero' non ho ancora capito se cio' fosse dovuto ad un uso errato del pennelo (forse troppa pressione su saponi solidi),ad una scarsa qualita' del pelo di tasso o forse il tutto fosse dovuto ad una lunga esposizione in vetrina del negozio,(invecchiamento eccessivo)non so.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 17:20
da AlfredoT
PicklesMacCarthy ha scritto:pennelo (forse troppa pressione su saponi solidi),
ad una scarsa qualita' del pelo di tasso o
forse il tutto fosse dovuto ad una lunga esposizione in vetrina del negozio,(invecchiamento eccessivo)non so.
Eh... ma nessuna delle tre ipotesi si adatta al mio caso!
D'altra parte... sarò mica solo io ad invecchiare, eh!
(Lo terrò d'occhio)! :geek:

Grazie Pickles

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 17:55
da Supermomo
@Alfredo,
anche io vivo con questo problema, il mio primo Simpson perdeva talmente tanti peli che alla fine ho scritto a Mark il quale molto gentilmente lo ha sostituito.
Con il secondo tutto bene all'inizio, ma ora ci risiamo, ad ogni utilizzo quei 4 o 5 peli si staccano. Nota bene non si spezzano, vengono via proprio interi dalla base.
E un peccato, perchè continuo a preferirlo a tutti gli altri, tanto è vero che volevo comprarne anche un alto modello, ma questa cosa un po mi ferma.
Sarà che lo utilizzo male? ma come si utilizza male un pennello? Con i vari Mhule, Omega, pennello del forum o Mondial non ho questo problema. Mha

Massimo

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 18:52
da bertz
arrivato il duke 2 e...ommioddio é piccoletto :(
in foto sembrava un pochetto piu' grande ma forse non andro' male comunque,
mi sa che dovevo cedere al primo istinto e prendere il chubby.
vabbe'

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 18:53
da AlfredoT
Supermomo ha scritto:@Alfredo,
anche io vivo con questo problema, il mio primo Simpson perdeva talmente tanti peli che alla fine ho scritto a Mark il quale molto gentilmente lo ha sostituito.
Con il secondo tutto bene all'inizio, ma ora ci risiamo, ad ogni utilizzo quei 4 o 5 peli si staccano. Nota bene non si spezzano, vengono via proprio interi dalla base.
E un peccato, perchè continuo a preferirlo a tutti gli altri, tanto è vero che volevo comprarne anche un alto modello, ma questa cosa un po mi ferma.
Sarà che lo utilizzo male? ma come si utilizza male un pennello? Con i vari Mhule, Omega, pennello del forum o Mondial non ho questo problema. Mha

Massimo
Nel tuo caso è evidente che si tratta di una caso di "Alopecia Penicillea Simpsoniana", ma nel mio? :?
:lol: :lol:
DEvo stare attento se si tratti davvero di pezzi di pelo o peli interi.
Però, coi tuoi...
Oltre a tutto, come dici tu, come si utilizza male un pennello? :shock:
Si potrebbe lasciare con la schiuma, lasciarlo bagnato di acqua molto calcarea...
Ma certamente non facciamo questo.

Tra l'altro credo che ciascuno pulisca adeguatamente i pennelli!

Ai postumi l'ardua sentenza!

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 11/12/2013, 23:05
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Oltre a tutto, come dici tu, come si utilizza male un pennello? :shock:
Si può asciugare troppo.
Soprattutto con pennelli molto densi, e magari anche generosi nelle dimensioni del nodo, per avere il pennello asciutto velocemente ci può essere la tendenza ad asciugarlo nel panno/asciugamano con troppa veemenza.
Però questo frattura il pelo. Non aumenta la perdita dal nodo (shedding).
Di solito, eliminati problemi costruttivi, questo fenomeno è legato ad un'idratazione insufficiente durante i primi cicli ... che non permette al ciuffo di gonfiarsi correttamente.
Ma lo escludo in tutti coloro che abbiano letto il tutorial che hai postato. 8-)


Rimangono solo macumbe, jettature e fatture varie. :lol:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 10:38
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Si può asciugare troppo.
Non in questo caso...
Soprattutto con pennelli molto densi, e magari anche generosi nelle dimensioni del nodo, per avere il pennello asciutto velocemente ci può essere la tendenza ad asciugarlo nel panno/asciugamano con troppa veemenza.
Questo, invece, potrebbe essere. Però... sarebbe successo anche con altri pennelli, immagino.
Rimangono solo macumbe, jettature e fatture varie. :lol:
Finalmente la vera ragione comincia ad affiorare! :(

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 11:09
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Però... sarebbe successo anche con altri pennelli, immagino.
I pennelli fatti a mano sono più delicati. 8-)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 11:12
da damisa
Strano una così perdita o rottura di setole.

sino ad ora i miei si sono comportati tutti egregiamente (sgrart, sgrat) :D

devo dire che non gli dedico alcuna particolare attenzione, prima di utilizzarli li metto sempre a bagno, a volte venti minuti a volte mezz'ora, quello che capita e dopo l'uso una bella sciacquata e scrollata e messi ad asciugare sul trespolo. Invece se inutilizzati da tanto, prima di utilizzarli se ne stanno a mollo anche per un giorno. :P Di setole in giro non ne vedo, forse qualcuna (due o tre) nei primi utilizzi e alcuni neanche quelle.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 11:17
da ischiapp
@Damisa
Non lo asciughi?
Lo squoti, giusto per eliminare l'eccesso d'acqua ... e s'asciuga per il giorno dopo ?? :?

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 11:46
da damisa
Li faccio asciugare naturalmente.

Terminato il rito barbesco, lo metto a testa in giù o di fianco sotto l'acqua corrente e lo sciacquo dal sapone, lo scrollo sul lavandino tenendo sul palmo della mano pure il ciuffo. Il chubby e quelli più densi necessitano anche di un giorno per asciugarsi, ma li lascio li, il giorno dopo ne prendo un altro e via. 8-)
Guarda asciugano bene perchè li lascio su una mensola in bagno o in veranda, in luoghi dove circoli aria ecco, non li chiudo mai in armadi o cassetti.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 13:21
da ischiapp
Da me in inverno neanche se li lascio nel centro del salotto con tutte le finestre aperte s'asciugano i più grossi, senza prima una buona passata di microfibra.
Avere per vicino di casa zio Nettuno ... non ha solo vantaggi. :lol:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 13:59
da bilbo72
Ciao a tutti.
Io di Simpson ne ho 21 (per ora :lol: ) tra vintage e nuovi, e non mi è mai capitato di perdere peli dopo il rodaggio.
Tipicamente da nuovi pettino un po' il ciuffo per eliminare i peli non attaccati (sono di solito 1 o 2 peli), dopo di che li uso normalmente (anche con movimenti circolari, sebbene lo sconsiglino anche nelle istruzioni allegate ad ogni pennello), a volte anche senza il rodaggio. Tipicamente li tengo a mollo da 2 a 10 minuti, a seconda dei casi, dopo di che li sciacquo, faccio scolare l'eccesso di acqua strizzando tutto il ciuffo nella mia mano, e passo delicatamente l'asciugamano sul ciuffo per asciugarlo ancora un po'. Poi vanno direttamente nello sgabuzzino sulla mensola ad asciugare fino al successivo utilizzo.
Sergio, secondo me è semplicemente difettoso, per un prodotto fatto interamente a mano può succedere. Prova a scrivere a Mark esponendo il problema, so che in casi analoghi ha sostituito direttamente il pennello.
Ciao,
Daniele.

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 15:17
da AlfredoT
bilbo72 ha scritto:Sergio, secondo me è semplicemente difettoso, per un prodotto fatto interamente a mano può succedere. Prova a scrivere a Mark esponendo il problema, so che in casi analoghi ha sostituito direttamente il pennello.
Ciao,
Daniele.
Grazie Daniele, ma al momento mi sembra prematuro. E' un pennello piccino che uso in casi particolari (ciotole piccole, stick, FL... a seconda del momento :roll: ).
Vediamo che succede adesso!

Grazie Daniele!

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 12/12/2013, 20:59
da damisa
bilbo72 ha scritto:Ciao a tutti.
Io di Simpson ne ho 21 (per ora :lol: ) ................
Daniele.

Wow, complimenti davvero, haimè io ne ho solo sette, :oops: ma... ho un Plisson in arrivo :D e comunque il t3 manchurian è davvero superlativo, lo sto apprezzando sui saponi duri, veramente una setola super :o

Re: [CLUB] Simpsoniani

Inviato: 13/12/2013, 4:41
da AlfredoT
bilbo72 ha scritto:Prova a scrivere a Mark esponendo il problema
Fatto! :evil:
Ne ha persi altri!