Pagina 4 di 20

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 01/07/2014, 23:34
da Sempronio
cyberpunk627 ha scritto:Riesumo questo thread per sapere se qualcun altro ha qualche idea di espositore porta - de da consigliare. Magari di economico, ma non artigianale che non ho né attrezzi né capacità di fare niente!!
Un portatimbri? Magari se ne trovano di dimensioni adatte..

Immagine

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 7:39
da BeardBard
L'idea non è niente male.. Specie dato che ci sono rotondi e rettangolari e ai potrebbero pure affiancare. Il problema è che sono un po' bassi, quello in foto è alto 9cm (ma non si capisce se da terra o dal sostegno) egli spilungoni con manico da 10 cm non so se ci stiano poi tanto bene o se siano a rischio caduta... Quelli rettangolari sono più sicuri ma quelli che ho visto sulla baia erano al max 6 7 cm di altezza purtroppo.
Comunque sia l'idea è davvero forte e anche economica, continuerò a esplorare!!

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 7:52
da robyares
Anche qualche portapenne di design non è niente male.... ;)
Un paio di idee
http://www.rossociliegia.com/catalogue_ ... apenne.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://vittoriomartini.it/portapenne-evoluzione/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 7:54
da BeardBard
Urca questi sono davvero forti!! Caspita!!

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 9:03
da PIPPO
15578
15579

Con poca spesa dai cinesi ho reperito questo espositore a scatoline intercambiabili che ho imbottito con della gommapiuma!

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 9:22
da BeardBard
Caspiterina!! Lo voglio pure io!! Grandioso!!

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 9:36
da Gunnari
Complimenti, io ne ho fatto uno da appendere allo sportello dell'armadietto del bagno

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 10:08
da PIPPO
La mia idea per il bagno ( appena riuscirò a ristrutturarlo ) sarebbe quella di retaurare una vecchia piattaia e utilizzare quella.
tipo così http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290 ... enzale.jpg

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 10:44
da ischiapp
@Pippo
Anche io avrei intenzione d'usare la gommapiuma per creare un portarasoi.
Con cosa l'hai sagomata?
Ottimo lavoro. Sembra perfetto. :)

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 11:04
da PIPPO
è di tipo fonoassorbente ( presa così perché grigia ) la vendono in fogli di diverso spessore quindi puoi scegliere quella che più ti piace e ha il fondo adesivo che quindi puoi eventualmente fissare alla superficie di base.
per tagliarla o usi il taglia polistirolo che è un archetto termico ( che io non possiedo) o come ho fatto io usi le lamette da barba io ho usato un rasoio ML usa e getta arrivato dalla Thailandia (come gift insieme al father poular) a mo di bisturi.
le incisioni vengono molto pulite e precise se usi un porta lame con il dorso in maniera da irrigidire la lama stessa e se usi la lama più lunga dello spessore della gommapiuma
tieni presente che nei negozi specializzati vendono anche il neoprene più caro!
avrei voluto inserire i rasoi all'interno della gomma piuma e non spessorare i rasoi mi dovrò applicare di più ! :D

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 12:01
da ares56
cyberpunk627 ha scritto:... ho visto dei bei porta provette che potrebbero essere utili e interessanti come sostegno, anche se sono da provare perché temo che i rasoi stiano stretti ...
Vanno benissimo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=27263#p27263" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Per i portatimbri se ne è già parlato e potrebbereo essere utili quelli lineari.

Sugli espositori per penne si apre un mondo: http://www.eurovetrinaespositori.it/pro ... tori-penne" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 12:09
da AlfredoT
PIPPO ha scritto:è di tipo fonoassorbente ( presa così perché grigia ) la vendono in fogli di diverso spessore
Non dal verduriere: ne sono certo! Dove?
avrei voluto inserire i rasoi all'interno della gomma piuma e non spessorare i rasoi
Ossia scavare la plastica? Come?

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 12:26
da PIPPO
@ares
1558215581

quelli lineari li ho ma dopo un inizio di restauro mi sono accorto che sono corti :( !

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 12:33
da ares56
Per shavette e mano libera possono andare bene gli espositori aperti per orologi. http://imageshack.us/a/img443/7174/espo ... omilog.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 12:40
da PIPPO
la trovi in quei negozi tipo "casa della gomma" dove vendono prodotti Pirelli! (ad AL sotto i portici in piazza del mercato !)
si scavare sagomando un'abbozzo di T dove incastrare l'intero rasoio ma per farlo credo che ci voglia la lama-termica taglia-polistirolo!
Ma ora ho avuto un illuminazione dalla rete :shock: e credo che dovrò rispolverare la vecchia fresa da legno! presto pubblicherò qualcosa di un po più solido !

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 12:52
da AlfredoT
Ma la schiuma fonoassorbente è a cellula aperta e, per evitare ristagni di umidità, non sarebbe meglio una a cellula chiusa?

Tra l'altro, pensavo che, aspetto a parte, se sia così pratico per l'uso quotidiano...
Ossia: apri/scoperchia, etc.
Stabilito che io non sono paziente e meticoloso, però, mi pare, che una cosa tipo portaprovette lascerebbe i rasoi all'aria aperta e sarebbero più comodi da afferrare, no?

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 12:58
da ischiapp
ares56 ha scritto:Sugli espositori per penne si apre un mondo
E non solo per quelle ... ottimo link.
Grazie.

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 13:28
da BeardBard
PIPPO ha scritto:
quelli lineari li ho ma dopo un inizio di restauro mi sono accorto che sono corti :( !
Accipicchia, proprio quel che temevo io!! Che sfortuna, sennò si che erano belli!! I portaprovette sembrano migliori ma anche li c'è una certa alea... Oltre che poca scelta!
Poi certo il portapenne o espositore per penne per i mano libera...Che favola!!! :D

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 13:32
da Gunnari
Questo è il portarasoi che ho realizzato, si fissa allo sportello dell'armadietto del bagno. Si fa abbastanza velocemente con pochi euro: poca spesa, ranta resa!

15583


Col senno di poi è meglio il pannello nero, sostituzione in programma ;-)

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 13:34
da BeardBard
Si concordo anche io con te Alfredo, ma alla fine tutto dipende dai tempi di rotazione e dal carattere... Come si suol dire, a ognuno il suo! A me non dispiace l'idea di tenere tutto in ordine, chiuso, e al sicuro!
Il portaprovette sembra ottimo però impone si tenere i rasoi girati (io li terrei ruotati di 90 gradi potendo), e fin qui pazienza, poi rende un po' più laboriosa l'estrazione, che alla fine richiede due mani mi sa... Ad ogni modo a me piace molto, è ordinato, bello e poco ingombrante!

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 14:42
da AlfredoT
cyberpunk627 ha scritto: ma alla fine tutto dipende dai tempi di rotazione e dal carattere...
Sì, appunto: io sono impaziente!
a me non dispiace l'idea di tenere tutto in ordine
Ma io li tengo in ordine, mica li infilo in uno shopper! :evil:
chiuso
Ecco! Su questo dissento sia perchè essendo in metallo non vedo che razza di aggressione potrebbero subire e poi per essere sicuri che siano ben asciutti bisogna tenerli all'aperto per un po' di tempo.
e al sicuro!
Be'... qui in Padania non ci sono ladri! :ugeek:
(Li votiamo e li mandiamo a Roma!) :D
Se fossero ML e ci fossero bambini in giro, allora è un altro discorso, però, dei DE scarichi...
Il portaprovette sembra ottimo però impone si tenere i rasoi girati
Il collega ha parlato di frese, ergo... un'asse e dei buchi distanziati, permetterebbero di tenerli come si vuole e senza coinvolgere due mani per prenderli.
E delle "L" permetterebbero di attaccarli a muro o porte/portine.

Questo sempre che "estranei in casa" non si oppongano fermamente! :mrgreen:
Ad ogni modo a me piace molto, è ordinato, bello e
Infatti non ho detto che non mi piaccia.
poco ingombrante!
Be'... questo no! Quello di Gunnari è poco ingombrante: questo richiede un ripiano, un cassetto.
Nell'altro topic ce ne sono diversi, meno meticolosi di questo, ma decisamente pratici e meno ingombranti. 8-)

Re: Portarasoi DE

Inviato: 02/07/2014, 16:55
da PIPPO
AlfredoT ha scritto:Tra l'altro, pensavo che, aspetto a parte, se sia così pratico per l'uso quotidiano...
Ossia: apri/scoperchia, etc.
Stabilito che io non sono paziente e meticoloso, però, mi pare, che una cosa tipo portaprovette lascerebbe i rasoi all'aria aperta e sarebbero più comodi da afferrare, no?
Giusto ma io non mi rado tutti i giorni!e scoperchiare e chiedermi: "quale scelgo oggi?" cosi come con la lametta il sapone e il pennello è quello che da il sale e il pepe al rito che sto per compiere!

E' un po come aprire un regalo a natale ma tutte le volte che ti fai la barba!

io non compio una vera e propria rotazione l'ordine è solo esteriore le mie scelte sono dettate dal momento e dal caso se così non fosse avrei già cestinato alcuni rasoi ma invece tuttora li uso e li tengo in bella vista perché.... magari con quella lametta, magari sono migliorato nella tecnica o solo perché è un po che non lo uso "oggi è il tuo turno"!
lo ribadisco la mia idea appena potrò realizzarla sarà quella di avere un espositore in bagno su cui disporre tutti i miei arnesi in modo da no trascurarne neanche uno!

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 17:02
da PIPPO
Accipicchia, proprio quel che temevo io!! Che sfortuna, sennò si che erano belli!!
si potrebbe ovviare modificandone l'altezza con una piccola aggiunta! ma per me risultano comunque poco pratici!

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 17:07
da Supermomo
poca spesa molta resa....
ci metti i DE, I ML i pennelli e anche un paio di ciotole ;)
14502

Re: Portapipe o portarasoi

Inviato: 02/07/2014, 17:11
da PIPPO
Ben fatto!
tutto a portata di mano mi piace!
hai l'imbarazzo della scelta ogni mattina , ti mancano un paio di led per illuminare e due antine di vetro e sembra l'espositore di un negozio complimenti per l'ottimo lavoro!