Pagina 4 di 9

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 11/03/2016, 16:16
da Bufalo Bill
Oggi ho riprovato l'AV senza crema idratante, solo acqua fredda + AS, e il post non è "bello" come con il Floid, e nemmeno come con il Mennen. L'AV ha un profumo eccezionale, ma pecca in un post troppo "povero" (poca frescura, poca persistenza, scarsa sensazione "benessere)... Peccato... e dire che è uno dei miei AS preferiti in quanto a fragranza.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 14/06/2016, 23:28
da zorgsm
Ieri ho scoperto per caso un profumo identico alla fragranza di aqua velva! Si chiama Zara 9, provatelo con il tester e verificate di persona. Si trova in tutti i negozi Zara

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 05/07/2016, 9:30
da FreeBlade
Ho acquistato proprio pochi giorni fa il dopobarba Denim Musk, e ne sono rimasto deluso: non per la qualità funzionale del prodotto, che per me e la mia pelle mi pare eccellente, ma per la pessima profumazione; a questo punto, preferivo l´Original che, malgrado ricordasse vagamente l´odore di candeggina ogni tanto, la profumazione nel complesso non è male..

Dell´Aqua Velva ho un ottimo ricordo - questo ed il Proraso, saranno i prossimi dopobarba che acquisterò terminata la boccetta di sto benedetto Musk :-D

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 07/11/2016, 11:54
da Lizzero
Buongiorno,

ho comprato Aqua Velva insieme al Mennen per rinnovare un pochino il mio settore AS Alcolico.
E poi anche perchè mi ricorda tanto mio nonno che la usava post....rasoio elettrico!
Sinceramente, a livello di "effetto tecnico", tra i 2 trovo migliore il Mennen ma come profumazione Aqua Velva mi piace decisamente di più.

Buona barba a tutti.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 26/11/2016, 12:20
da Harry_il_selvaggio
Io
l'Acqua Velva
la berrei! :D

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 22/01/2017, 13:25
da Gunnari
Condivido con voi la gioia del ritrovamento di questa mattina:
Immagine

L'aqua velva nella vecchia boccetta! Stampata nella memoria di bambino nell'armadietto di mio padre!

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 22/01/2017, 14:02
da SweeneyTodd33
provato...ha un'odore buono molto dolciastro...un profumo poco persistente,molto anni 80/90....anche questo insieme al denim original e il mennen sulla mensolina del bagno non può mancare...

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 22/01/2017, 14:47
da Harry_il_selvaggio
Gunnari ha scritto:Condivido con voi la gioia del ritrovamento di questa mattina:


L'aqua velva nella vecchia boccetta! Stampata nella memoria di bambino nell'armadietto di mio padre!
Bellissima Gunnari!

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 22/01/2017, 14:55
da geppo73
Ma come fate a trovare questi tesori....
Io non saprei neanche dove cercarli.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 22/01/2017, 15:31
da Trepassate
Grazie Gunnari, mi hai fatto tornare indietro di almeno 40 anni. Che ricordi, lo usava anche mio papà.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 12/02/2017, 0:16
da Al Raiss
È esattamente ciò che cerco: l'Acqua Velva vintage! Trovata in rete nelle tre profumazioni: Ice blue, Herbal e la terza che non ricordo, però...ragazzi che prezzi! 39,90€ escluso spedizione!

E da qui, mi sorge una domanda: l'attuale ice blue ha la stessa profumazione della vintage? No, perché se così fosse...ho risolto il problema... :mrgreen:

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 12/02/2017, 11:25
da radonauta
Per quanto siano passati quei 30 anni da quando la usavo, direi che l'attuale e la vintage sono almeno molto molto simili; quanto sia ancora profumata una boccetta effettivamente vintage dopo tutti quegli anni, poi, non saprei.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 12/02/2017, 14:49
da Al Raiss
In effetti, cercavo la vintage perché il suo profumo mi proietterebbe indietro nel tempo almeno di 30 anni, oltre che per una questione meramente estetica: trovo estremamente bello il flacone, soprattutto da esporre in bagno. Il massimo sarebbe trovare il flacone vintage vuoto e l'Acqua Velva attuale, così da travasarla. :lol:

In ogni caso, stando alle tue parole, mi metterò alla ricerca della versione attuale, essendo molto molto simile a quella vintage. Grazie. ;)

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 20/03/2017, 10:23
da Loki
Finalmente l'ho usato. Una piacevole lieve Fresca-dolce fragranza non troppo invasiva. Come ho fatto senza per tutto questo tempo, mi piace un casino

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 21/03/2017, 17:20
da birobiro
Loki ha scritto:Finalmente l'ho usato. Una piacevole lieve Fresca-dolce fragranza non troppo invasiva...
Per me è il dopobarba alcolico estivo per eccellenza, lo alterno al Floid blu, ma se dovessi scegliere...

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 24/03/2017, 11:31
da Max Slo
:shock: :shock: :shock:

"È una delle fragranze più vecchie fra quelle oggi in commercio. I marinai statunitensi durante la seconda guerra mondiale la usavano come sostituto di bevande alcoliche, grazie al suo alto contenuto di alcool. Successivamente è stato aggiunto un agente che dà un sapore amaro per scoraggiare il consumo alimentare (Benzoato di denatonio)."

Ma soprattuto :o :o :o

"Negli anni Ottanta il serial killer Gary Ridgway creò un antisettico, ottenuto da un miscuglio di alcool e Aqua Velva, a suo dire utile a coprire l'odore del sangue e dei cadaveri".

Wikipedia

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 10:18
da Giulio78
ciao, girovagando in rete per cercare il mio aqua velva che sta per terminare mi sono accorto della somiglianza di questi 3 prodotti.
il mio Williams aquavelva iceblu Immagine che però sul sito williams non appare piu

Williams aquavelva Locion http://www.williams.es" onclick="window.open(this.href);return false; Immagine
Acqua velva Ice blu http://www.acquavelva.com" onclick="window.open(this.href);return false; Immagine

quali sono le differenze? hanno stesse fragranze?

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 10:50
da CristianoPettinello
Il primo nelle foto e` quello che, sempre piu` raramente, si trova anche qui da noi.
Il terzo nelle foto l'ho trovato negli USA e viene venduto in bottigile di plastica da 200 ml (in America e` tutto grande :lol: )
Come prodotto l'ho trovato diverso nel colore: quello americano e` di un blu molto scuro; pero` come fragranza e come sensazione sulla pelle e risultato sono pressoche uguali.
Un saluto.

Cristiano

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 10:57
da Giulio78
SigaroToscano ha scritto:
Giulio78 ha scritto:Il primo nelle foto e` quello che, sempre piu` raramente, si trova anche qui da noi.
in realtà, almeno a Roma, si trova solo questo ovunque (Auchan, tigotà, acqua e sapone (mi pare alcuni non tutti), etc). Ma dovendo fare un acquisto online volevo inserircelo perchè il prezzo era conveniente 6/7€ x 200ml di prodotto, ma poi mi sono accorto che era quello nella secondo foto LOCION e non il primo che avevo io. e poi cercando, per capir quale prendere,è sbucata anche la terza.

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 13:33
da barbadura
Dopobarba davvero eccezionale un pezzo di storia.... spero un giorno di mettere le mani sul boccione da 400 ml...!!!! :D :D :D
Immagine

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 14:14
da CristianoPettinello
Giulio78 ha scritto:
SigaroToscano ha scritto:
Giulio78 ha scritto:Il primo nelle foto e` quello che, sempre piu` raramente, si trova anche qui da noi.
in realtà, almeno a Roma, si trova solo questo ovunque (Auchan, tigotà, acqua e sapone (mi pare alcuni non tutti), etc). Ma dovendo fare un acquisto online volevo inserircelo perchè il prezzo era conveniente 6/7€ x 200ml di prodotto, ma poi mi sono accorto che era quello nella secondo foto LOCION e non il primo che avevo io. e poi cercando, per capir quale prendere,è sbucata anche la terza.
Negli USA il flacone da 200 ml costa 4 $: un affare per coloro a cui piace.
Quando sono stato negli usa, purtroppo, non avevo con me il mio armamentario e cosi` mi sono adeguato a quello che trovavo per la maggiore:
- Barbasol Original, schiuma da barba
- Aqua Velva Ice Blue classic
- rasoio BIC monolama
Setup spartano, essenziale, ma mi ha accompagnato nelle sbarbate americane, e quindi lo ricordo con un po' di nostalgia.
Poi avevo anche il mitico deodorante Speed-Stick Original e il sapone Irish-Spring originale.
Tutti prodotti la cui storia affonda negli anni '40-'50.
Scusate l'OT.
Un saluto.

Cristiano

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 17:44
da Natale
barbadura ha scritto:Dopobarba davvero eccezionale un pezzo di storia.... spero un giorno di mettere le mani sul boccione da 400 ml...!!!! :D :D :D
@barba qui c'è...
http://www.biuky.it/uomo/williams/p-392 ... 0wodjgUIaQ" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 31/03/2017, 18:22
da robyfg
Meh,mo vado controcorrente di brutto. :D
Ma solo io non riesco a farmelo piacere sto benedetto a.s.?
Ogni volta che ne ho la possibilità,vado,lo riannuso e...niente,lo lascio e mi dico:"vabbè,provo la prossima volta". :lol:
Che poi dalle mie parti non è che costi pochissimo (€7,5),sarà forse questo il motivo? 8-)

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 03/04/2017, 22:39
da barbadura
Natale ha scritto:@barba qui c'è...
http://www.biuky.it/uomo/williams/p-392 ... 0wodjgUIaQ" onclick="window.open(this.href);return false;
si Natale avevo già visto, ma le spese di spedizione sono assurde, € 8 per tutto il territorio nazionale (penisola) per le isole 8 + 4 €...... :?

Re: Williams Aqua Velva

Inviato: 20/05/2017, 10:50
da pinopao
che voi sappiate, si trova nella grande distribuzione?
Ho provato sia da Acqua e Sapone che da Tigotà ma mi hanno detto che non l'hanno mai avuto in scaffale