Pagina 4 di 11
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 02/09/2014, 20:42
da ischiapp
Geniale la barra "a molla"!!

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 03/09/2014, 9:55
da Luca142857
Gunnari e Ischiapp
in effetti la fantasia italica non è un luogo comune
Realizzare -che effettivamente- una molla sia già bell'e pronto un connubio tra un classico pettine e le classiche scanalature di sbieco che si trovano sulle barre, richiede spirito di osservazione e capacità di correlazione.
Le molle sono in acciaio inox, non si ammaccano, e la loro perfetta rotondità le rende piacevolissime sulla pelle.
Non ho provato a smontare le molle perché il rasoio era perfettamente pulito e come nuovo; la tensione delle molle è appena sufficiente per far aderire dolcemente la molla alla lametta rimanendo in posizione “di guardia”

senza sforzare inutilmente il portalama.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 10/10/2014, 17:19
da ischiapp
Molto bello oltre che interessante nella forma.

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 10/10/2014, 18:54
da Gunnari
Complimenti Luca, amo vedere teste innovative! Un tempo si aveva più coraggio e voglia di sperimentare...
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 12/10/2014, 22:32
da Conte di Antilia
Io lo trovo bruttissimo, uno dei rasoi più brutti che abbia mai visto in vita mia

(de gustibus...) ma sicuramente è interessante riportarlo come documento, grazie per averlo condiviso!
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 12/10/2014, 23:02
da Luca142857
Ischiapp, Gunnari,
Sono d'accordo, il Falkon ha dalla sua il merito di aver avuto il coraggio di fare qualcosa di nuovo, invece di clonare rasoi esistenti di comprovata smerciabilità.
Conte,
L'intento è quello, scambiare informazioni sui rasoi poco conosciuti che nel periodo d'oro dei DE hanno conteso ai grandi marchi il mercato italiano, proponendo linee o soluzioni innovative.
Riguardo all'estetica certo non è il Wilkinson Sticky

ma non sfigura certo a fianco dei Gillette tech coevi: Super Silver, G1000.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 12/10/2014, 23:15
da ischiapp
Oggi simo abituati a prodotti hi-tech.
Metallo, plexiglas, resine ... tutto quasi scontato.
A guradarlo con gli occhi di un ragazzo degli '60, forse non sembra così brutto.
Ricorda il glorioso inizio dei viaggi spaziali. L'uso domestico di una nuova tecnologia chiamata plastica.
Insomma, sono un romantico.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 12/10/2014, 23:26
da Luca142857
Sarai anche romantico, ma contestualizzare anche per me è in generale la cosa più giusta da fare per comprendere certe scelte.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 21/11/2014, 11:09
da ricmadoc
Trovato un Lord, metto alcune foto:
Ma qual è la particolarità di questo bel rasoio? Io dalle foto che si trovano anche su collectorsencyclopedia mica l'avevo capito...
Cliccate sullo spoiler
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 21/11/2014, 12:11
da ares56
Piccino...fa tenerezza !!

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 21/11/2014, 13:54
da lupin06
porca paletta....è per i peli del naso?

bellissimo il set completo...
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 21/11/2014, 16:09
da ricmadoc
Su collectorsencyclopedia dice che è per signora, al limite può andare bene per sopracciglia, o per dei baffetti molto morbidi (come quelli delle signore appunto)
Io ho anche pensato che potesse essere solo un gadget, però le lamette sono vere e il rasoio a tutti gli effetti si può usare!
Non ho trovato in produzione lamette di queste dimensioni, le due incluse nel set sono di marca "Romi" (made in germany)
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 24/11/2014, 18:35
da Luca142857
Veramente un bel set. Il pennellino poi ... quello gadget della Muhle deve essere più grande!

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 26/12/2014, 18:44
da barbadura
Luca, gran bel pezzo...

bellissimo.....
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 26/12/2014, 19:16
da Luca142857
Grazie Barba.
L'astuccio è morbidoso e l'esposizione della lama è notevole, e con denti; un vero pugno d'acciaio in un guanto di velluto.

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 29/12/2014, 21:13
da Mauroflx
Un
RADIMI, con relative lamette, in buone condizioni


Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 30/12/2014, 13:54
da Luca142857
Sempre belli i Radimi.
Mauro, si dovrebbe riuscire a raddrizzare quei denti.
Questo è un'altra versione di Radimi che non avevo inserito:


Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 26/01/2015, 11:54
da ares56
In effetti mi ricorda qualcosa...

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 01/02/2015, 21:43
da Luca142857

“Metropolis". Rasoio italiano degli anni 40. Lo “stile New Improved" al massimo.
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 01/02/2015, 22:57
da hironori
bellissimo
Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 02/02/2015, 8:44
da Luca142857
Grazie Hironori. È bello girare tra le mani quest'opera italiana di precisione e bellezza: 70 grammi di perfezione argentata, la testina è senza gioco, il manico (vuoto all'interno) è saldissimo in mano; tutto perfetto, niente crepe stile Gillette

Re: Rasoi e Lame d'Italia
Inviato: 02/02/2015, 9:27
da Petrvs
Meraviglioso!!!