Pagina 4 di 16
Re: Elios
Inviato: 21/10/2014, 21:53
da trinchetto
Non ti capisco nano. Io le trovo ottime.
Ma con che ferro le usi? Sul mio aristocrat rendono benissimo.
Re: Elios
Inviato: 22/10/2014, 9:18
da Super Mario
trinchetto ha scritto:Non ti capisco nano. Io le trovo ottime.
Ma con che ferro le usi? Sul mio aristocrat rendono benissimo.
OT: Tu le trovi ottime, nano no, io invece le trovo medie (si veda la mia recensione)...e non mi stupisco per nulla di questa pluralità di opinioni!
Lasciando l'OT, parola a nano sul "ferro" da lui usato.
SM
Re: Elios
Inviato: 22/10/2014, 9:30
da nano
Super Mario ha scritto:parola a nano sul "ferro" da lui usato
Qualsiasi. EJ, bachelite slant, superspeed... Non l'ho provate su 39C e Rocket perché le ho date via prima
Mediamente rigide e poco affilate, grattano da morire senza tagliare.
Sono in buona compagnia con praticamente tutte le altre lamette di produzione tedesca che ho provato (Bolzano, Dovo, Merkur...), ma queste sono nettamente le peggiori del mazzo.
Poi ovviamente e come sempre vale il solito acronimo all'americana:
YMMV!

(ovvero ognuno ha la sua faccia, la sua barba, i suoi ferri e la sua tecnica!)
Se le trovi ottime non vedo perché non continuare ad usarle.

Re: Elios
Inviato: 22/10/2014, 14:25
da gaston
anche per me sono pessime lamette ,grattano moltissimo,sono praticamente inutilizzabili, anche con rasoi dolcissimi come il weishi,lamette da brivido...in senso negativo ovviamente.
Re: Elios
Inviato: 26/10/2014, 21:29
da trinchetto
Re: Elios
Inviato: 27/10/2014, 10:23
da nano
trinchetto ha scritto:Nano sai dove posso fare la scorta di Elios?
In qualsiasi negozio di forniture per parrucchieri.
Re: Elios
Inviato: 27/10/2014, 10:50
da gaston
Re: Elios
Inviato: 29/10/2014, 20:17
da Natale
Siccome stamattina, alla ricerca del BBS estremo, con l'Ikon mi son " stroppiato " e tagliuzzato, ho pensato ,per ridare fiato alla pellaccia

, di provare domani mattina le Elios regalatemi dal mio barbiere........
Sadismo puro ?

Re: Elios
Inviato: 30/10/2014, 1:14
da trinchetto
Natale non saprei cosa dirti secondo me sono ottime secondo nano un po' meno ma cosa vuoi ognuno ha la sua barba e la sua tecnica.
Comunque me ne sono procurato cinque stecche così che se nano vuole riprovare le Elios gliele posso mandare...
Re: Elios
Inviato: 30/10/2014, 7:30
da Natale
L'ho utilizzata e non è male........fà quello che deve fare.......può essere, per me, la soluzione della lama del weekend o gita di lavoro fuori porta......
2/3 barbe e via.....

Re: Elios
Inviato: 30/10/2014, 18:37
da Natale
Aggiorno le sensazioni di giornata decorse 12 ore.....Non sarà sicuramente il top per quanto riguarda la profondità di rasatura ma il viso comunque ringrazia.... ha rasato senza stressare la pelle ed era esattamente quello che volevo dopo le vicissitudini di ieri con le feather.....

Re: Elios
Inviato: 30/10/2014, 18:49
da braccone
l'ho usata solo una volta quand'ero all'inizio, pacchetto da 5 regalato dal barbiere. mi fossi fatto la barba con un coltellaccio arrugginito avrei avuto un risultato migliore. l'unica rasatura a quel livello è stata con un bilama anonimo trovato nel kit di cortesia di un hotel qualche anno fa che di peli me ne ha tagliati pochi ma in compenso non ha lasciato indietro nemmeno un cm di pelle
Re: Elios
Inviato: 30/10/2014, 19:57
da Natale
C'è un dato paradossale : su 100 di noi del Forum 65/70 le stroncano senza appello
Gli altri 35/30 le giudicano accettabili/buone/ottime
Sono utilizzate dal 75/80 % dei barbieri italiani (le utilizzano solo per togliere peluria ? e, quindi, non per la rasatura classica ? perchè costano poco ? )
Ed in un settore di nicchia del wet shaving le Elios continuano ad essere prodotte, laddove la legge della domanda/offerta dovrebbe ancorpiù fare selezione naturale.....
Dov'è l'errore ?

Re: Elios
Inviato: 30/10/2014, 20:54
da william0393
Errore non ce n'è.. Costa poco produrle, poi ci sono i parrucchieri tagliagole che le usano perché meno costose. Io le ho usate.. non è che siano poi così letali però per me che ho la pelle sensibile è un colpo nel costato.. poi se uno ha la barba facile e la pelle di legno fa bene a usarle perché così si rallegra la rasatura. io mal sopporto quando il barbiere mi sfiora con tali lamette per sagomare basette e collo.. come lessi tanto tempo fa sempre su questo post: se le conosci le eviti
Re: Elios
Inviato: 31/10/2014, 17:44
da Natale
Seconda rasatura stamattina ed il diavolo è meno brutto di come viene dipinto , sulla mia pelle ovvio
Non mi dispiace , rade gentile e sufficientemente profondo.....
E' la conferma del
http://it.wiktionary.org/wiki/YMMV" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Elios
Inviato: 31/10/2014, 18:07
da william0393
Sul fatto che rade e anche profondo è vero.. però accipicchia sulla gentilezza avrei da ridire.. la si sente spesso strappare. Ovviamente poi ognuno è diverso e ha necessità diverse
Re: Elios
Inviato: 09/11/2014, 20:49
da surveyor89
Ieri sono andato a tagliare i capelli dal mio barbiere di fiducia, il quale mi ha dato un pacchetto di ELIOS in quanto non aveva moneta da restituirmi.
Stamattina ne ho saggiata una e devo dire che con una passata WTG in direzione del pelo, una XTG e una WTG di contropelo, ho ottenuto una fantastica BBS che ancora dura.
Quindi le aggiungerò alla mia flotta!
Re: Elios
Inviato: 09/11/2014, 22:08
da trinchetto
Re: Elios
Inviato: 10/11/2014, 20:11
da Super Mario
Svelo un segreto di pulcinella:
Le elios sono lo standard per molti barbieri perché sono facili da reperire, sono economiche e soprattutto tagliano il giusto senza pericolo alcuno. Paradossalmente: ve lo immaginate se usassero le feather?
SM
Re: Elios
Inviato: 11/11/2014, 0:02
da trinchetto
Re: Elios
Inviato: 16/11/2014, 23:09
da radonauta
Che non lo sappia @nano, ma da 4 giorni a questa parte sono entrate nel mio (ristretto, visto che mi rado da 4 mesi appena) olimpo!
Ne ho comprata una scatolina mesi fa, quando mi stavo costruendo il "mio" sample pack-one e, colpito dai commenti entusiastici del forum, le avevo messe da parte per mio figlio adolescente ("tanto non tagliano"). Poi, per non so quale motivo, ne ho caricata una nel mio Feather Popular e via: nessuna irritazione e barba un po' lunghetta. Grazie, mi dico, non tagliano ... però il post rasatura è stato il migliore di sempre! Specifico che mantengo fermo il resto della routine per non introdurre altre variabili.
Altra barba, altro regalo: risultato ampiamente perfettibile ma post di grande comfort.
Allora mi dico: mettiamole in un rasoio più efficiente. Così armo il Gillette Slim Twist con la stessa lametta di prima: stesso grande comfort del post rasatura, con una profondità di taglio nettamente migliore.
Comincio a sognare: carico con la solita lametta il mio birthday razor, un Gillette Slim Adjustable e faccio tre passate più ritocchi WTG/XTG/ATG settando il taglio a 6/4/2. Spettacolo!
Poichè la lametta non sembra affatto cedere nelle sue prestazioni, domattina si replica.
Troppo contento ... sparite le irritazioni sul collo che mi affliggono da mesi.
Girovagando sui forum anglofoni ho letto (non mi ricordo in quale) che frequenti razor burns, peli incarniti e rossori insistenti possono derivare dall'affilatura eccessiva delle lamette: nel mio caso a questo punto concludo che è stato proprio così.
Re: Elios
Inviato: 16/11/2014, 23:30
da trinchetto
Re: Elios
Inviato: 16/11/2014, 23:37
da radonauta
+1 (ma solo se la prossima volta porti anche a me un po' di scatole di Elios)
Re: Elios
Inviato: 23/12/2014, 14:30
da ljdg83
A dispetto delle recensioni negative, qualche giorno fa ne ho comprato una scatolina dal mio rivenditore di fiducia. La prima lametta è già alla seconda barba (montata sul mio Muhle R106). Che dire? Ha fatto il suo lavoro più che dignitosamente. Nessuno stappo, nessuna "grattata" e una rasatura soddisfacentemente profonda. Nessun appunto, anche perché il prezzo (1.6€ 10 lame) è buono.
Re: Elios
Inviato: 23/12/2014, 14:37
da barbadura