Pagina 4 di 5
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 18/03/2016, 20:07
da Luca142857
Il materiale (duroplast) con cui è costruito il 45, è più tenace e meno fragile della vera bachelite; pertanto introdurre una madrevite rischia di essere inutile (e pericoloso se non si hanno gli attrezzi giusti).
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 10/11/2016, 10:30
da Quint
Per il compleanno ho ricevuto questo rasoio che esteticamente mi piace molto.
Dopo varie sbarbate mi sento di poter dire che è uno dei migliori rasoi provati.
Leggero ed efficace, non serve premere,anzi, è controproducente perchè sebbene sia molto intuitivo e amichevole si rischia di tagliarsi molto facilmente.
Lo ritengo anche molto confortevole, la lametta si sente tutta ma non dà fastidio. Pelle liscia,riposata e morbidissima.
Non posso che tessere lodi per questo peso piuma!
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 16/02/2017, 22:08
da jeky66
Da tempo era nella lista dei miei futuri acquisti, oggi (grazie! checco) ho avuto per la prima volta il piacere di farmi una bella sbarbata con questo fantastico raoio.
Stasera lo ho armato con una astra platinum e al termine della rasatura ... sono stato felicemente sorpreso per la sua efficacia e delicatezza.
Lo credevo molto più agressivo,invece non lo è affatto

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 16/02/2017, 22:14
da Quint
jeky66 ha scritto:Da tempo era nella lista dei miei futuri acquisti, oggi (grazie! checco) ho avuto per la prima volta il piacere di farmi una bella sbarbata con questo fantastico raoio.
Stasera lo ho armato con una astra platinum e al termine della rasatura ... sono stato felicemente sorpreso per la sua efficacia e delicatezza.
Lo credevo molto più agressivo,invece non lo è affatto

Il 45 non è eccessivamente aggressivo ma efficacissimo, io mi sono trovato bene da subito... provalo con:
- perma sharp
- feather
- personna
- rapira ss ( quelle rosa)
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 16/02/2017, 22:33
da jeky66
Eh! si!! .. ho già pronte una feather e una kai.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 18/04/2017, 18:11
da beny83
provato oggi, all'inizio ero perplesso ma poi mi e piaciuto piu del mhuler 41 e piu facile da lavare del proggress e o ottenuto una ottima rasatura, per adesso e il mio preferito non mi ha irritato per niente
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 26/04/2017, 9:58
da stefanolecce
Leggo opinioni molto positive su questo rasoio.
Sarei interessato ad acquistare un rasoio in bachelite, proprio per il fattore leggerezza e manovrabilità.
Tuttavia nutro qualche remora sulla resistenza del materiale e sulla durata nel tempo.
Qualche feedback in questo senso?
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 26/04/2017, 10:25
da Luca142857
Mi rado con bachelitici degli anni 30, ancora perfetti ... può bastare ?

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 26/04/2017, 10:40
da stefanolecce
Luca142857 ha scritto:Mi rado con bachelitici degli anni 30, ancora perfetti ... può bastare ?

Beh, direi di sì

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 26/04/2017, 11:18
da jeky66
La parte più debole è la filettatura del manico, ma facendo attenzione, non si hanno problemi.
Diversamente anche se ti cade, tranquillo che non si rompe, o non rovina nulla (es. il lavandino).
Nel tempo essendo in materiale duroplast, sicuramente vive al meglio che altri rasoi metallici.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 26/04/2017, 15:03
da stefanolecce
Buono a sapersi. Quindi direi che merita di entrare definitivamente nella mia lista dei desideri!
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 27/04/2017, 11:56
da marco.mecchia
Sono felice di comunicare che sono anche io un possessore di questo gioiellino da ieri

Che dire... E' stato amore a prima vista. Innanzitutto, dal punto di vista estetico mi piace tantissimo. Poi la curvatura molto accentuata della testina ha fatto si che trovare l'angolo adatto di utilizzo fosse immediato. Il fatto che sia un ultraleggero mi ha aiutato tantissimo nel manovrarlo, sopratutto nelle passate dal basso verso l'alto. Saro' strano io, ma con i rasoi leggeri riesco ad avere una mano piu' leggera
Utilizzato con astra verde (sulle merkur incluse ho letto opinioni non lusinghiere, ma piu' in la le provero') su barba corta mi ha regalato una sbarbata bellissima, in cui a stento sentivo il filo della lama. Sono curioso di provarlo su barba lunga!
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 03/05/2017, 9:13
da stefanolecce
Sono interessato all'acquisto di questo merkur dallo shop di Preattoni.
È ancora attivo lo sconto per gli utenti del forum?
Per usufruirne, basta comunicare via mail o telefono le proprie credenziali di accesso al sito?
Ringrazio in anticipo e auguro a tutti una buona giornata.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 07/11/2017, 21:11
da ares56
Oggi il Merkur 45C con una Polsilver Super Iridium al terzo utilizzo è stato semplicemente fantastico. Rasatura di una profondità tale che solo da poco sento la ricrescita e pelle perfetta (merito anche dei prodotti BV Barberia Toscana che trovo veramente efficaci). Potrei scrivere altro ma sarei ripetitivo (e forse lo sono già stato)...:
ares56 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=23012#p23012 ha scritto:Eccomi qua, ma nessun altro ha usato o usa questo rasoio?
Oggi l'ho usato per la prima volta con una lametta Satinex 2000 ed è stata anche la prima volta con un rasoio in bachelite.
WOW
Avevo letto commenti molto positivi, ma il risultato di questa mattina va oltre le aspettative. Il rasoio è leggero ma le dimensioni ridotte e l'ottima presa consentono un'eccellente manovrabilità.
La rasatura è profonda, molto profonda e richiede una mano leggera, ma si ottine facilmente e con poche passate un risultato perfetto.
Un'unica accortenza: nel posizionare la lametta conviene tenerla ferma mentre si avvita il manico altrimenti ci si trova in mano un mini-slantbar. Non che la cosa sia negativa, anzi, ma bisogna saperlo perchè la lametta bloccata potrebbe essere più sporgente da un lato rispetto all'altro o addirittura leggermente storta (tipo appunto uno slantbar).
In conclusione un'esperienza molto positiva, BBS ottenuto senza irritazioni, e post-rasatura molto confortevole

ares56 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=78222#p78222 ha scritto:Vorrei ancora una volta portare all'attenzione degli amici del Forum l'eccellente qualità della rasatura con questo piccolo "gioiellino".
Caricato con una lametta Gillette Platinum al secondo utilizzo mi ha regalato una rasatura perfetta, molto profonda ma altrettanto delicata; manovrato con mano leggera è in grado di dare grande soddisfazioni senza irritazioni e con un post-rasatura veramente confortevole.
Ovviamente ognuno può trovare la lametta più adatta alle proprie caratteristiche (pelle, barba), ma questo piccoletto è proprio un grande

.
ares56 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=161889#p161889 ha scritto:Evidentemente oggi è stata giornata di 45C...

.
Ho già avuto modo di elogiarne le caratteristiche nei miei precedenti interventi e questa mattina si è confermato un ottimo rasoio. Armato con una Personna Prep Med (che ha contribuito non poco) mi ha regalato una rasatura molto profonda e senza alcuna irritazione. La sua leggerezza porta a gestirlo con attenzione, regolando opportunamente la pressione ma sempre con un'eccellente manovrabilità e grande efficacia.
E' veramente un piccolo grande rasoio...

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 08/11/2017, 9:55
da rebus
In effetti è anche uno dei miei preferiti, rade magnificamente a un prezzo irrisorio ed è pure bellissimo! Consigliatissimo a patto che vi troviate bene coi rasoi molto leggeri (questo lo è).
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 13/03/2018, 12:30
da Handre84
Ciao a tutti, visto che questo rasoio mi attira parecchio, volevo farvi una domanda.
Su Youtube, una recensione dice chiaramente “se avete nei sul viso state attenti perché questo rasoio porta via tutto”.
Ora, io di nei sul viso ne ho, ma non ho mai avuto problemi con l’R41, che in quanto ad aggressività dovrebbe essere molto più avanti rispetto a questo 45C (non a caso è soprannominato “lo squalo”

).
La domanda è: ma questo Merkur crea davvero problemi con i nei? Oppure non avendo avuto nessun problema con EJ e R41 posso andare tranquillo?
Grazie mille

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 13/03/2018, 12:43
da Sasha
Handre84 ha scritto:
Ora, io di nei sul viso ne ho, ma non ho mai avuto problemi con l’R41, che in quanto ad aggressività dovrebbe essere molto più avanti rispetto a questo 45C (non a caso è soprannominato “lo squalo”

).
Non confondere "efficacia" con "aggressività". R41 porta via tutta la barba in un attimo, ma per me è delicatissimo, 45c taglia anche lui molto profondamente ma è mooolto meno gentile
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 13/03/2018, 12:46
da Handre84
Capisco... quindi con il 45C c'è effettivamente il rischio di sgrattarmi via i nei?

PS: cercavo un "closed" (virgolette d'obbligo con questo 45C, mi par di capire) che offrisse una rasatura leggermente più profonda di EJ89, per la sbarbata di "metà settimana"

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 13/03/2018, 15:09
da Romagnolo
mi aggiungo al club, arrivato stamattina, che piccolo!
non vedo l'ora di provarlo
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 13/03/2018, 20:39
da Sasha
Handre84 ha scritto:
PS: cercavo un "closed" (virgolette d'obbligo con questo 45C, mi par di capire) che offrisse una rasatura leggermente più profonda di EJ89, per la sbarbata di "metà settimana"

Suggerisco la V3A di Maggard, eccezionale, dolcissima e molto efficace. Sembra che la testina del rasoio Yintal W01P sia uguale ma, non avendolo ancora provato, non posso confermartelo personalmente. Il 45c è ugualmente efficace ma è meno confortevole, ti fa sentire molto di più la lama
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 22/08/2018, 21:49
da barbabravo
In uso quotidiano da una settimana. Abbastanza efficiente (inferiore ad un R41, superiore ad un Rocket HD), facilissimo da usare, molto indulgente e delicato, per niente aggressivo. È la prima volta che uso un rasoio cosi leggero e mi sono abituato all'istante. L'angolo "giusto" si trova immediatamente, la lametta "canta" piacevolmente.
Non ho notato problemi di disallineamento, quando si stringe, la lametta si allinea...
Lamette utilizzate:
Kai,
Gillette 7 o'clock SP,
Astra SP.
Veramente un ottimo rasoio, rapporto prezzo/prestazioni elevatissimo. Consigliatissimo
Unica pecca, la filettatura del manico è apparentemente delicata.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 22/08/2018, 21:53
da francescox
vero, grande piccolo rasoio, ma la filettatura del mio e' saltata ...
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 22/08/2018, 22:30
da barbabravo
francescox ha scritto:ma la filettatura del mio e' saltata ...
È quel che temo anche per il mio

Si può riparare in qualche modo? Altrimenti si potrebbe sostituire il manico originale con quello del
Phoenix nero o rosso che ha incorporato un dado in ottone...Cosa ne dite?
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 22/08/2018, 22:37
da ares56
Basta non stringere con eccessiva forza, cosa che comunque va fatta anche con i rasoi in metallo.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 22/08/2018, 22:45
da barbabravo
ares56 ha scritto:Basta non stringere con eccessiva forza (..)
Si certo, ma secondo me prima o poi parte ugualmente... spero di non aver ragione

Il Phoenix, come dicevo, ha la femmina in ottone "annegata" nel manico, soluzione che trovo sicuramente migliore
