Re: Nuovo rasoio de.
Inviato: 03/09/2023, 9:17
Buongiorno. MERKUR 37C. SALUTI
Il punto di riferimento per la rasatura
https://www.ilrasoio.com/
Mi hanno consigliato Muhle R41 Grande
E' un rasoio molto aggressivo, forse troppo partendo dal King Gillette, dovresti arrivarci per gradi. Voto anch'io per lo YAQI Mellon, oppure un Fatip grande (non lo Storto). Ma qui il discorso si fa complicato, molti trovano il Fatip aggressivo, io no, non in confronto al Muhle, almeno.
Ora sto usando il king però ne ho usato diversi si rasi che però non ricordo la marca, faccio rasatura con de da 8 anni quindi un po' di mano c'è lo volevo passare a qualcosa di più performanteMorgan ha scritto: 03/09/2023, 11:30E' un rasoio molto aggressivo, forse troppo partendo dal King Gillette, dovresti arrivarci per gradi. Voto anch'io per lo YAQI Mellon, oppure un Fatip grande (non lo Storto). Ma qui il discorso si fa complicato, molti trovano il Fatip aggressivo, io no, non in confronto al Muhle, almeno.
Morgan![]()
Mi potresti mandare link del yaqi Mellon?superkamo87 ha scritto: 03/09/2023, 11:37Ora sto usando il king però ne ho usato diversi si rasi che però non ricordo la marca, faccio rasatura con de da 8 anni quindi un po' di mano c'è lo volevo passare a qualcosa di più performanteMorgan ha scritto: 03/09/2023, 11:30E' un rasoio molto aggressivo, forse troppo partendo dal King Gillette, dovresti arrivarci per gradi. Voto anch'io per lo YAQI Mellon, oppure un Fatip grande (non lo Storto). Ma qui il discorso si fa complicato, molti trovano il Fatip aggressivo, io no, non in confronto al Muhle, almeno.
Morgan![]()
Ciao uso rasio de da circa 8 anni, vorrei prendere un nuova rasio perché vorrei avere una rasatura più profonda rispetto al Kings, Gillette, faccio la barba 1 volta massimo 2 volte alla settimana, mi potresti mandare link del rasio che mi consigli?darionew ha scritto: 03/09/2023, 11:44 Il Mühle R 41 è senz'altro un rasoio molto diverso da quello che hai adoperato fino ad ora. Certamente, è un rasoio con una sua forte personalità e che di sicuro produce delle rasature molto profonde. Però va anche gestito con una certa cura. Non è affatto una scelta priva di senso, ma prima di fare questo salto, mi chiedo: a) da quanto tempo ti radi? (dalla tua iscrizione, presumo che tu non sia un novellino): la domanda è d'obbligo, perché accedere a R 41 richiede di certo una mano molto allenata, capace di muoversi con sicurezza e, soprattutto, con grande leggerezza; b) quali sono le tue abitudini di rasatura? Mi spiego: con R 41 si ottengono rasature decisamente molto più profonde rispetto a quelle cui sei abituato. Se sei solito raderti tutti i giorni, forse l'uso sistematico di quel nuovo rasoio potrebbe risultare eccessivo o anche superfluo (anche se non impossibile); c) perché quello grande? Prediligi i manici più lunghi (o si tratta della preferenza di chi te l'ha consigliato)? Perché la testina è esattamente la stessa. Io invece prediligo quelli più corti e oltre a questo, ad essere sinceri, per poco più di 1 cm di manico in più, trovo che la differenza di prezzo di 10 € sia piuttosto elevata.
Ad ogni modo, se ti senti attratto e disposto a sperimentare un rasoio più impegnativo, credo che sia una scelta valida.
Altrimenti, io ti proporrei un Fatip: costano molto di meno e hai grande scelta. E a mio avviso sono dei rasoi molto belli e affidabili. Già con il semplice piccolo nichelato (che costa veramente una cifra irrisoria), puoi farti delle sbarbate eccellenti e decisamente differenti rispetto a quelle con il Gillette KC. Oppure con il più recente Fatip ibrido (che possiede una testina con due lati differenti, uno OC e l'altro con barra di sicurezza), puoi avere uno strumento molto versatile e davvero costruito molto bene, con un'efficacia di taglio non molto inferiore a quella di R 41, ma è uno strumento più semplice da adoperare.
R41 grande mi è stato consigliato, non so che differenza ci sia con quello più piccolo se mi puoi consigliare un rasio che possa donare rasature profonde ma che si anche dolce ne sarei felicedarionew ha scritto: 03/09/2023, 11:44 Il Mühle R 41 è senz'altro un rasoio molto diverso da quello che hai adoperato fino ad ora. Certamente, è un rasoio con una sua forte personalità e che di sicuro produce delle rasature molto profonde. Però va anche gestito con una certa cura. Non è affatto una scelta priva di senso, ma prima di fare questo salto, mi chiedo: a) da quanto tempo ti radi? (dalla tua iscrizione, presumo che tu non sia un novellino): la domanda è d'obbligo, perché accedere a R 41 richiede di certo una mano molto allenata, capace di muoversi con sicurezza e, soprattutto, con grande leggerezza; b) quali sono le tue abitudini di rasatura? Mi spiego: con R 41 si ottengono rasature decisamente molto più profonde rispetto a quelle cui sei abituato. Se sei solito raderti tutti i giorni, forse l'uso sistematico di quel nuovo rasoio potrebbe risultare eccessivo o anche superfluo (anche se non impossibile); c) perché quello grande? Prediligi i manici più lunghi (o si tratta della preferenza di chi te l'ha consigliato)? Perché la testina è esattamente la stessa. Io invece prediligo quelli più corti e oltre a questo, ad essere sinceri, per poco più di 1 cm di manico in più, trovo che la differenza di prezzo di 10 € sia piuttosto elevata.
Ad ogni modo, se ti senti attratto e disposto a sperimentare un rasoio più impegnativo, credo che sia una scelta valida.
Altrimenti, io ti proporrei un Fatip: costano molto di meno e hai grande scelta. E a mio avviso sono dei rasoi molto belli e affidabili. Già con il semplice piccolo nichelato (che costa veramente una cifra irrisoria), puoi farti delle sbarbate eccellenti e decisamente differenti rispetto a quelle con il Gillette KC. Oppure con il più recente Fatip ibrido (che possiede una testina con due lati differenti, uno OC e l'altro con barra di sicurezza), puoi avere uno strumento molto versatile e davvero costruito molto bene, con un'efficacia di taglio non molto inferiore a quella di R 41, ma è uno strumento più semplice da adoperare.
Confermo la compatibilità, appena fatta la provadarionew ha scritto: 03/09/2023, 11:54 la testina di Yaqi Mellon, la puoi trovare su Aliexpress (poi gli puoi abbinare un qualsiasi manico che già possiedi, anche quello del Gillette dovrebbe essere del tutto compatibile
darionew ha scritto: 03/09/2023, 12:02 @superkamo87
Presumo che tu ti riferisca ai Fatip.
Ti segnalo questi due (ma poi, sempre sullo stesso sito - o anche su altri, i prezzi non dovrebbero variare - ci sono anche molti altri modelli sempre prodotti dalla stessa casa di Premana). Per mia esperienza, i Fatip donano rasature profonde, ma anche dolci. Di sicuro, sono meno impegnativi rispetto a R 41 (che pure non è un mostro).
Il piccolo nichelato
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... o-piccolo/
Grazie, ma per 50 euro quale il miglior rasoio con buon compromesso tra dolcezza e profondità di taglio?
L'ibrido cromato grande
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... ato-cc-oc/
Buona scelta!
Il King C. lo acquistai in una situazione di emergenza, e trovo che sia un ottimo rasoio, anche efficace.luka69 ha scritto: 05/02/2022, 16:32 Aggiornamento, oggi seconda prova col king gillette.
Ne sono uscito questa volta con molte meno irritazioni e nessun taglio, ho capito che forse la prima volta ho premuto troppo pensando fosse più delicato e permissivo.
Risultato rasatura soddisfacente ma con mille mila passaggi in più rispetto al buon Solimo, questo si traduce in una tempistica di esecuzione quasi doppia per ottenere gli stessi risultati.
A prescindere dalla pazienza, non lavorando in ufficio levandomi alle 5,30 per andare a lavoro decisamente questo rasoio per me è NO.
D'altronde basta leggere le numerose recensioni di esperti sul web che denotano tutte la scarsa efficenza nella rasatura.
E questo con buona pace di chi continua ad additare i rasoi cinesi come mediocri, ignorando o facendo finta di ignorare che lo stesso king gillette è fatto in Cina.
Buona Cina.
L'R41 grande ce l'ho e mi piace. Non parlerei di aggressività bensì di efficacia, e questo Mühle lo è, efficace; diciamo che bisogna usarlo con rispetto, almeno all'inizio (ed io sono ancora in fase iniziale), e regala rasature molto profonde, sebbene dipenda anche dalla lama che si andrà ad usare.Morgan ha scritto: 03/09/2023, 11:30E' un rasoio molto aggressivo, forse troppo partendo dal King Gillette, dovresti arrivarci per gradi. Voto anch'io per lo YAQI Mellon, oppure un Fatip grande (non lo Storto). Ma qui il discorso si fa complicato, molti trovano il Fatip aggressivo, io no, non in confronto al Muhle, almeno.
Morgan![]()
Grazie per i consigli , allora ho provato parecchie lamette sul king , astra verdi , che ho ancora in casa , feather , anche derby nere , non le kai perche non le ho trovate , ma le uniche che mi acchiappano tutti i peli sono le derby verdi, secondo me , da neofita però, perche sono un po più sottili e flessibili e aumentano leggermente il gapcurunír ha scritto: 23/01/2024, 8:19 Ciao, @frauss79. Se guardi nelle pagine precedenti di questo thread, penso potrai farti ispirare dalle esperienze di altri che hanno avuto esigenze simili alle tue.
Il consiglio che ti do è, prima di cambiare rasoio e passare ad altri notoriamente più aggressivi, quello di sperimentare diverse lamette. La Derby è una buona lametta per un uso quotidiano, ma ne esistono altre che, anche accoppiate a un rasoio molto docile, sanno portare via una bella barba senza troppi problemi. Non possiedo il King C. Gillette, ma, avendolo visto più volte, mi sono fatto l'idea che, armato con una bella Feather o una Kai, non si faccia pregare nel radere una barba anche di un po' di giorni.
Poi, se il rasoio ti starà veramente stretto, puoi passare a qualcosa di più incisivo: i Fatip in ottone, per esempio, o il Mühle Rocca in acciaio inox, oggi un po' costosetto ma dalla qualità costruttiva ineccepibile. Sono entrambi strumenti che richiedono una certa mano, ma in fondo acquistai il Rocca quando avevo meno di sei mesi di rasatura tradizionale sulle spalle e, dopo un po' di tagli, ho imparato ad apprezzarlo!
Il gap di un rasoio è determinato dal costruttore, e l'unico modo per aumentarlo in un rasoio non regolabile è aggiungere uno spessore (c'è un topic sul forum, ma non penso che per il momento possa interessarti). Può essere che tu ti trovi bene perché le Derby sono effettivamente piuttosto flessibili, e ipotizzo che si adattino bene alla curvatura della testina del King C. Gillette (oltre ad avere il vantaggio di un'ottima scorrevolezza).frauss79 ha scritto: 23/01/2024, 23:22 le derby verdi, secondo me , ... sono un po più sottili e flessibili e aumentano leggermente il gap
Non possiedo i due rasoi in questione, ma se pensi che possano incontrare le tue esigenze puoi sicuramente valutarli. Personalmente, a meno che la tua necessità non sia di una rasatura esclusivamente settimanale (in quel caso l'OC ci sta tutto), punterei piuttosto sul regolabile, che ti permette di giocare con diversi gap ed è un buon allenamento per la mano.frauss79 ha scritto: 23/01/2024, 23:22 sono indeciso fra provare un pettine aperto o un rasoio a gap maggiore.
... Ho visto per dire l'italico tgs aperto su amazon ma anche il loro blazer regolabile che ha un gap alto .
Questo è un problema che riscontra una percentuale di utenti, ma non tutti; e, se veramente il Fatip (quale? OC, Gentile, lo Storto...?) è difficile da usare, non è certo per l'allineamento della lametta. Sono rasoi con una qualità costruttiva artigianale, ma ottimi nella progettazione e con un fantastico rapporto qualità prezzo. Ti consiglio di frugare nella enorme conversazione a riguardo: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=1780; e poi valuta se possano fare a caso tuo.frauss79 ha scritto: 23/01/2024, 23:22 Il fatip , leggevo che è difficile da usare perche la lama non sta ferma...