Pagina 4 di 6
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/04/2014, 13:18
da kratos*86*
ischiapp ha scritto: ... il SOC è dello stesso tipo di ciuffo, ma ha un 10% in più sia in sezione che in lunghezza.
ischiapp ha scritto:Io prima di prendere il 1305 li ho visti e testati grazie ad un amico comune, e l'ho scelto in quanto la differenza di ciuffo è veramente minima come qualità
vabbè una cosa è dire che teoricamente c'è differenza e poi sul campo tale differenza non si sente, e un conto dire hanno lo stesso ciuffo ma cambia solo la dimensione

La mia conferma era per sottolineare che in effetti sono due "peli" diversi

poi ognuno si sceglie la grandezza che vuole....forse fra un pochino potrò partecipare alla discussione facendo la differenza tra questi due pennelli così chiacchierati

Anche se potevo fare una prova dall'amico comune

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/04/2014, 13:25
da ischiapp
kratos*86* ha scritto:un conto dire hanno lo stesso ciuffo ma cambia solo la dimensione

Giusto, infatti appartenere allo
stesso tipo non significa essere lo stesso oggetto.

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/04/2014, 15:49
da kratos*86*
infatti hanno
tipi di ciuffi differenti 
non ho detto che è hai detto che sono gli stessi oggetti...ma semplicemente lo stesso tipo di ciuffo(che sarebbe quello che in effetti volevi dire e che hai confermato nuovamente) se no non avrebbe senso tutto quello che ho scritto dopo

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 07/04/2014, 9:52
da Durdon
..beh.. ad essere sincero tra i due pennelli (SOC e1305) ci sono soltanto due mm in lunghezza a favore del SOC (57 vs 55) semmai è anche(oltre al grado), la maggiore densità (dovuta forse anche dal nodo 24 vs 22) a dare senzazioni diverse...
...io posso solo raccontarvi la mia esperienza in FL sia col 1305-830 che col SOC....
All'inizio (complice appunto il grado diverso e la minor densità) il 1305 si fa preferire per maggior morbidezza, ma col tempo ho notato una leggera propensione a diventare un pò troppo "floppyino" (a mio gusto), cosa che non succede nel Soc che diventando più morbido perde meno backbone....(forse è anche questa una differenza tra Premiun e Special)
..stesso riscontro anche se in maniera minore nell'830 (prima che mi si scollasse il ciuffo!)......anche se in effetti bisogna ammettere che il grado Premium è fantastico....quando è a regime sembra quasi di avere a che fare con un silvertip, cosa che non accade col SOC...che pur diventando morbido e piacevole non da questa sensazione se non in misura decisamente minore (sempre a mio modestissimo parere, sia beninteso!

)
..altro pennello che (ribadisco) essere veramente piacevole per un'amante del FL è il 1800; da bagnato è morbido il giusto ma con un GRANDE backbone....coi saponi duri e semi poi è una bomba!!!...per quello che costa....vi invito nel caso a provarlo!
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 22/09/2015, 9:26
da basanique
Info rapida, ma le punte del 1305 e/o del 830 pungono?
O dopo il rodaggio diventano morbide tipo Silvertip?

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 22/09/2015, 9:30
da ares56
Il mio Semogue 830 non ha mai punto ed è stato "subito pronto". Di fatto è l'unico pennello in setola che ogni tanto utilizzo con soddisfazione.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 22/09/2015, 12:20
da ischiapp
Idem per il 1305
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/11/2015, 14:37
da il barbitonsore
Attratto dal bellissimo manico, ho acquistato il 1305. Una decina di sbarbate finora con saponi Vitos e Pannacrema Lavandotto. Il ciuffo si è aperto bene fin dai primi utilizzi ed esteticamente il pennello fa proprio ottima figura. Non ne sono però assolutamente contento perchè non riesco ad ottenere una soddisfacente quantità di schiuma nella ciotola di montaggio. La densità della crema è ottima ma, dopo lungo lavorio, non è mai più di 1/3 di quella che mi procurano porcelli Omega grosso modo delle stesse dimensioni e faccio fatica a completare la rasatura. Leggo che questo pennello migliora parecchio con l'utilizzo, credo però che queste impressioni si riferiscano soprattutto alla morbidezza delle setole (di cui non mi lagno) e non alle caratteristiche schiumogene. Continuerò ad utilizzarlo confidando in una progressiva evoluzione, mi dispiacerebbe accantonarlo.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/11/2015, 17:21
da ischiapp
Basta caricarlo a dovere.

Rispetto ad un nodo maxi, devi praticamente raddoppiare il tempo di carico.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/11/2015, 19:59
da il barbitonsore
Grazie per il suggerimento. Comunque il mio raffronto era con pennelli Omega più o meno stesso nodo.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 02/12/2015, 22:52
da Lapotto
Nessuno ha provato i pennelli Semogue in peli di tasso Super? Ad esempio il modello Soc2?
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 25/01/2016, 21:42
da il barbitonsore
Niente, questo Semogue 1305 non fa per me. Ha fatto una figuraccia anche col Martin de Candre. Stamattina, sommo abominio, ho dovuto ricorrere alla bomboletta per completare la rasatura. Accantonato.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 25/01/2016, 22:56
da Lapotto
Io personalmente mi trovo meglio con il Semogue silvertip rispetto all'Omega Silvertip (6212). Sembra strano ma la mia pelle preferisce il ciuffo un po' più sostenuto ed il Semigue owners club2 lo ha.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 25/01/2016, 23:02
da ares56
Il Semogue Owners Club in tasso è un finest 2-band (non un silvertip...

) e ha uno dei ciuffi più compatti e rigidi per questa categoria di setole; nonostante questo le punte sono abbastanza morbide e il massaggio risulta sostenuto ma piacevole. Ottimo con i saponi duri proprio per l'effetto "grattante".
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 31/01/2016, 14:53
da Drax68
il barbitonsore ha scritto:Attratto dal bellissimo manico, ho acquistato il 1305. Una decina di sbarbate finora con saponi Vitos e Pannacrema Lavandotto. Il ciuffo si è aperto bene fin dai primi utilizzi ed esteticamente il pennello fa proprio ottima figura. Non ne sono però assolutamente contento perchè non riesco ad ottenere una soddisfacente quantità di schiuma nella ciotola di montaggio. La densità della crema è ottima ma, dopo lungo lavorio, non è mai più di 1/3 di quella che mi procurano porcelli Omega grosso modo delle stesse dimensioni e faccio fatica a completare la rasatura. Leggo che questo pennello migliora parecchio con l'utilizzo, credo però che queste impressioni si riferiscano soprattutto alla morbidezza delle setole (di cui non mi lagno) e non alle caratteristiche schiumogene. Continuerò ad utilizzarlo confidando in una progressiva evoluzione, mi dispiacerebbe accantonarlo.
Io ho il tuo stesso problema

Con gli Omega e l'Edwin Jagger in tasso no problem con questo fresco di rodaggio la schiuma prodotta è decisamente inferiore alla norma

e dire che l'unica variabile resta il pennello
Seguirò anche io il consiglio che ti ha dato Ischiapp e vedremo prossimamente come si comporterà.
Ad maiora !
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 09/01/2017, 12:41
da Rusoma
ciao a tutti, sono interessato ai modelli 620 e 820 di Semogue
ho letto che i ciuffi sono composti da setole di differenti qualità
qualcuno ha esperienze in merito?
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 26/01/2017, 10:26
da ares56
Segnalo a tutti la Scheda di Natale sul Semogue Owners Club 2-band: viewtopic.php?f=101&t=11123" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 26/01/2017, 16:49
da jabba
Sono in attesa di un 830

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/02/2017, 15:52
da jabba
Arrivato, non puzza come gli Omega
Non mi sembra abbia bisogno di rodaggio, pulizia e/o preparazione o sbaglio?
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/02/2017, 16:30
da ares56
C'è sempre bisogno di un minimo di rodaggio almeno per ripulirlo dai residui di lavorazione e preparare le setole. Il Semogue 830 l'ho trovato pronto prima dei vari Omega che ho provato...e di fatto abbandonato.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/02/2017, 16:32
da jabba
Hai abbandonato Semogue o Omega?
Comunque gli ho fatto fare due/tre schiumate a vuoto e credo sia pronto per domani.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 06/02/2017, 16:35
da ares56
ares56 ha scritto:Il Semogue 830 l'ho trovato pronto prima dei vari Omega che ho provato...e di fatto abbandonato.
Ovviamente Omega...

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 08/02/2017, 14:54
da jabba
Non so se sia un pregio o un difetto riguardo all'apertura e conseguente morbidezza del ciuffo: da sx Omega dopo un mese di utilizzo, Omega dopo un anno e mezzo di utilizzo, Seamogue dopo un giorno di utilizzo:
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 26/02/2017, 9:44
da Natale
Sto utilizzando il SOC con frequenza....mi piace sempre di più...
E' un pennello che mi soddisfa pienamente....equilibrato tra massaggio e morbidezza vedo che non fa differenza alcuna tra saponi più o meno duri....
Provato questa mattina utilizzando sapone a stick, mantiene la schiuma creata all'interno senza debordare e rilascia gradualmente, ad ogni singola passata, il sapone....
Tra gli acquisti più azzeccati...bene così

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 26/02/2017, 12:55
da jabba
E' indubbiamente superiore ad Omega, per quelli che ho provato.
Non conosco la morbidezza di un tasso ma l'830 è morbidissimo da subito, senza rodaggio
