Pagina 4 di 8

Re: Omega - Crema da barba (ciotola e tubo)

Inviato: 28/03/2016, 19:19
da hironori
OT : ma non sapevo dove scrivere , novità in arrivo da proraso ? Ad esempio ?
Autorizzo la rimozione se inquina la discussione

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 13/04/2016, 19:40
da Giulio78
Ragazzi mi sapete dire come mai ci sono alcuni prodotti PRORASO disponibili sui mercati esteri e di cui invece non si trova traccia in quello italiano nè tanto meno sul sito stesso della proraso?
un esempio è questo sito tedesco http://www.heldenlounge.de/Nach-Marke/Proraso/

Re: Omega - Crema da barba (ciotola e tubo)

Inviato: 13/04/2016, 20:33
da ares56
hironori ha scritto:OT : ma non sapevo dove scrivere , novità in arrivo da proraso ? Ad esempio ?
viewtopic.php?p=185219#p185219" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 13/04/2016, 20:36
da ares56
Giulio78 ha scritto:Ragazzi mi sapete dire come mai ci sono alcuni prodotti PRORASO disponibili sui mercati esteri e di cui invece non si trova traccia in quello italiano nè tanto meno sul sito stesso della proraso?
Quelle che vedi sono le nuove confezioni dei dopobarba realizzate per il mercato estero. Per quanto riguarda i prodotti per barba e baffi...ci sono: http://www.proraso.com/prodotti/barba-e ... ba-e-baffi" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 13/04/2016, 21:11
da Giulio78
Ares56 Grazie davvero su tutta la linea!!

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 14/04/2016, 12:15
da hironori
Grazie Ares , avevo visto . . la speranza era una proraso gialla in crema

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 15/04/2016, 7:26
da theitalianshaver
nano ha scritto: Non esiste.
Per ora. Da giugno partirà la distribuzione del dopo barba al sandalo per l'estero...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 23/04/2016, 21:05
da frate79
Linea rossa Proraso è al TOP

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 22/06/2016, 17:23
da FreeBlade
Dico solo questo - Proraso a Vita!

Ottimi prodotti, azienda molto dedita all'export - queste piccole notizie mi rendono fiero di essere italiano!

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 11:53
da ares56
Dal video Proraso Eventi 2016...:



...si possono vedere molte cose interessanti tra cui tre nuove linee di prodotti per la rasatura:

Proraso Azur Lime
Immagine

Proraso Cypress & Vetyver
Immagine

Proraso Wood and Spice (si intravede il Balsamo Dopobarba con l'etichetta gialla in basso a sinistra)
Immagine

A quando in Italia...??

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 12:28
da 2e20
La pagina Facebook di Proraso Francia riguardo a questi nuovi prodotti dice: "La nouvelle gamme sera disponible prochainement pour les professionnels mais il faudra attendre un peu pour les particuliers" (la nuova gamma sarà disponibile prossimamente per i professionisti ma bisognerà aspettare un po' per i privati).

Tra l'altro le due creme da barba sono solo in vescica...non ho molte speranze...

Re: Proraso

Inviato: 03/09/2016, 12:31
da Antonio Bove
ares56 ha scritto:A quando in Italia...??
a me basterebbe sapere "quando in commercio" in generale...
Siamo a settembre e del AS Rosso, nessuna notizia (tanto, l'ho comprato dalla Spagna).
Analizzando i nomi, l'Azur Lime non dovrebbe interessarmi, ma il "Cypress and Vetiver" e, soprattutto il "Wood and Spice" si, e tanto...
Sento una strana presenza urlatrice sulla mia spalla :twisted:
Non voglio fare il frignone (usanza tipicamente italiana), e gradirei sbagliarmi, ma continuerò a lamentarmi all'italiana finché l'artigianato italiano continuerà a comportarsi all'italiana...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 12:44
da ares56
Un sample non si nega a nessuno... ;)

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 12:52
da barbadura
Si Ares56, il video è molto interessante, mi ero accorto delle novità ma non volevo commentare :roll: sinceramente, mi comincia a dare molto fastidio questa tipologia di politica di mercato, ogni volta gli italiani devono essere i più cretini o l'ultima ruota del carro...!!!! sicuramente ci sarà chi acquisterà il prima possibile a prezzi assurdi i nuovi prodotti appena disponibili su mercato estero, ognuno è libero di fare ciò che vuole, quindi fate pure (non vi considero dei cretini, che sia chiaro, non mi permetterei mai)... ;) ma francamente visto questo comportamento da un produttore italiano tanto amato e rispettato nel proprio paese da essere considerato un simbolo nel mondo della rasatura.... gli si augura di fallire...... :? sarà un atteggiamento violento e poco consono al mio modo di fare, ma certe cose mi fanno girare le scatole.....!!!!! :evil: :roll: :x :evil:


Se un giorno i responsabili Proraso ci degnano di una risposta in merito, sarò felicissimo di leggere le loro parole... :|


Scusate lo sfogo, buon fine settimana a tutti....


Barbadura....

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 12:59
da il-prof
No Barbadura, non si fa così: non si augura mai a nessuno di fallire, soprattutto per rispetto ai lavoratori della Proraso, che non hanno alcuna possibilità di incidere nelle scelte di marketing dei loro dirigenti.
Non sei d'accordo sul loro modo di operare? Benissimo! Ignorali.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 13:05
da PicklesMacCarthy
Boni ragazzi,boni,stateve boni,e che e',ci sta solo la proraso sul mercato...?

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 14:07
da barbadura
il-prof ha scritto:No Barbadura, non si fa così: non si augura mai a nessuno di fallire, soprattutto per rispetto ai lavoratori della Proraso, che non hanno alcuna possibilità di incidere nelle scelte di marketing dei loro dirigenti.
Non sei d'accordo sul loro modo di operare? Benissimo! Ignorali.

stiamo attenti, non intendevo "fallire" come produttore/chiusura dell'impresa e fallimento totale dell'impresa...!!! :x :x :x
Gli operai e tutti coloro che non hanno merito delle scelte commerciali non devono assolutamente essere tenuti responsabili di certe scelte, anzi per loro auguro un lungo e duraturo servizio lavorativo.... ;)
Per fallimento, intendevo dire nel singolo modo di operare, cioè secondo me è come se la D#ca#i commercializza le nuove meccaniche in paesi esteri per poi dopo anni venderle in Italia.... credo che milioni di motociclisti italiani si incaxxerexxero di brutto...!!!! no....???? :evil: :evil: :evil:

Scusate se avete frainteso in quel senso.... ;)

Si è vero ci sono centinaia di prodotti sul mercato, però è pure vero che l'italiano verdone si è da sempre guadagnato un posto nel nostro cuore fin dalle primissime rasature...!!!! quindi perchè essere trattati così..... :cry: :cry: :cry:

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 14:34
da ares56
Magari adesso sarà diverso. A metà ottobre si terrà un Evento Proraso dedicato ai professionisti del settore per la presentazione e il lancio in Italia delle nuove linee.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 03/09/2016, 15:02
da Barbablu
Proraso fa prodotti molto buoni (non ottimi) con un prezzo di vendita molto basso e grande capillarità di vendita presso tutte le catene di GDO. I saponi poi quando utilizzati con il loro PRE guadagnano ulteriormente in qualità.
Purtroppo non adoro i "mentolati" decisi per cui dopo la prima confezione non ho comprato la seconda, e la bianca molto delicata, mi sembra un poco meno valida della verde, con il forte caldo estivo lasciava un po' a desiderare come post-shave per cui l'ho abbandonata. La Rossa in vaso da me è introvabile nei negozi fisici, e per ora si trova solo la PRE Rossa, con un gradevole odore, che uso qualche volta. Non voglio prenderla in tubo, tanto ho molti altri saponi, e posso aspettare che si diano una svegliata a diffondere tutta la linea dei loro prodotti.

Ora ci sono queste nuove linee che stanno lanciando. Facilmente "per il pueblo" saranno disponibili per il prossimo anno ora che si muove tutta la macchina distributiva che ora batte in modo ossessivo con verde e bianca (compresi AS), e per il resto qualche tubo, con spazio anche alla schiuma. Perché ?
Perché in Italia è un prodotto di massa per le masse ed il basso prezzo è una condizione irrinunciabile, come la semplificazione dell'offerta che non mi fa trovare la Rossa in vasetto nonostante abiti in un contesto di città non certo piccola.
Con la stessa logica l'immissione di queste novità, probabilmente ora prodotte in quantità più modesta e con un prezzo di vendita superiore, non seguirà almeno inizialmente la logica della estrema diffusione del verdone nazionale e dovranno elaborare una strategia che non sia troppo di nicchia.
All'estero vendono, ma non con il canale della GDO per cui è più semplice affiancare ai vecchi prodotti un qualcosa dei nuovi.

Ho comunque piacere nel vedere che l'industria nazionale stia decisamente differenziando la sua offerta nelle linee a metà strada tra il livello base e la "elite" ricercata. Prima Omega ora anche Cella e Proraso. Il mio interesse personale è più per gli AS che per i saponi visto che ne avrò di ottimi fino ad almeno tutto il 2020.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 0:18
da kratos*86*
Solo fino al 2020? Guarda che è dietro l'angolo...si necessitano scorte ulteriori :lol:
Molto incuriosito da questa linea( quale ovvietà). Mi piace un sacco la piccola vescica.... sono riusciti a trovare un buon packaging che strizza l'occhio linee moderne.
Speriamo solo che la distribuzione avvenga anche in Italia quanto prima ....purtroppo il mercato estero è più florido di quello interno (è la pura realtà ) poiché viene venduto ad un prezzo più alto che permette a tutti di guadagnare bene...e il consumatore finale spende senza problemi . ad esempio in USA 7 $ per 150 grammi è considerata alla portata di tutti e notevole per le prestazioni/costo.
Speriamo che non cavalchino l'onda della moda per portare un prodotto modesto fatto di solo packaging e pubblicità(che si paga)

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 9:20
da garzov
si riesce a capire in qualche modo come sono composte queste nuove linee?
Intendo oltre alla fragranza, ovvero se hanno aloe o burro di karitè o altro.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 10:24
da CarmellaBing
max1978 ha scritto:queste case "tradizionali" italiane che cavalcano la rinata moda dei barbershop con packaging "alla moda" ( cella-propraso) mi lasciano alquanto perplesso....poi se aggiungiamo la distribuzione italiana a macchia di leopardo....
Onestamente non riesco a concepire queste affermazioni. Perché un azienda dovrebbe investire quando la domanda del mercato è pari a zero?
Davvero non capisco. Invece è logico che se la proraso nota un rinnovato interesse su questo specifico mercato, investa su esso. Mi pare la cosa più logica. Stesso discorso vale per mercato estero/casalingo. Gli investimenti vanno fatti dove c'è più possibilità di guadagno. Punto. La proraso non deve fare beneficenza ma massimizzare gli utili.
Io al posto loro farei lo stesso.

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 14:25
da ares56
La distribuzione non è determinata dal produttore. E' inutile prendersela con Proraso, tra l'altro invito a rileggere l'intervista proprio sull'argomento: punto 5. Ormai l'intervista ha qualche anno, ma la sostanza non cambia.

A riguardo riporto il recente intervento di ischiapp nell'analogo post sul Gruppo FB:
ischiapp ha scritto:Giusto per chiarire, la distribuzione NON è legata alla produzione.

Io ... a mio uso principalmente ... ho fatto un piccolo assortimento (6pz di tubo, lozione / balsamo) di tutte le quattro linee, un paio d'anni fa.
La Verde, anche se il canale Farmacia è percepito come costoso, allo stesso prezzo dell'alimentari di rione è andato via velocemente.
La Rossa è durata un paio di mesi in più.
La Bianca ancora di più.
La Blu l'ho regalata a due amici per Natale.
Come si può pretendere di trovare tutte le linee in GDO, se l'utenza è fossilizzata sulla solita minestra?!?!
;)
E comunque, volendo le singole referenze principali sono ampiamente disponibili in prenotazione ad ogni barbiere amico, aspettando che lui si approvvigioni.
Ed anche in Farmacia, se c'è fretta.
Per quest'altra questione...:
max1978 ha scritto:...ma queste case "tradizionali" italiane che cavalcano la rinata moda dei barbershop con packaging "alla moda" ( cella-propraso) mi lasciano alquanto perplesso....
...veramente non capisco, oltre a non condividere per niente la perplessità (ma ognuno ha il diritto di avere le proprie opinioni... ;) ). Le più famose, antiche e blasonate case di prodotti per la rasatura inglesi aggiornano periodicamente confezioni e composizione dei loro prodotti...perchè mai non dovrebbero farlo Proraso e Cella? La "moda" vale solo per loro?

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 04/09/2016, 14:52
da Antonio Bove
Che il problema sia la distribuzione e non la produzione, si era capito.
E, di sicuro, un forum di 4847 iscritti (dei quali non ho idea di quanti usino o gradirebbero tutte le linee disponibili) non può, in alcun modo, influenzare le scelte di mercato di quello che rimane, ricordiamocelo, un settore di nicchia.
Non ho la pretesa di entrare in un qualunque punto della GDO e riuscire ad acquistare tutta la produzione Proraso, ma mi farebbe piacere NON essere costretto a rivolgermi all'estero per "placare" la mia personalissima RAD.
dubito che basterebbe rivolgersi in farmacia per risolvere tale problematica: ho chiesto in diverse farmacie siracusane riguardo l'AS rosso e mi hanno guardato veramente male.
Un brand a livello mondiale come Proraso DEVE dotarsi di un un e-shop di livello analogo alla sua produzione: sta all'utente decidere se sobbarcarsi delle spese di spedizione per un prodotto da meno di due euro...

Re: Intervista Proraso (a cura de ilrasoio.com)

Inviato: 05/09/2016, 18:06
da hironori
mi trovo d'accordo in buona parte con Barbadura , capisco che la GDO ha tempi di risposta , quando vi è , geologici ( dal vedere la bomboletta gialla sul forum al vederla su uno scaffale è passato quasi un anno ) però il grosso del fatturato è fatto in Italia , è italiana e . . mi hanno fatto perdere la pazienza . . se pensano che sul mercato It più che il verdone e bombolette non si vendono è una considerazione loro , per fortuna qualcuno pensa diversamente e sceglie di rischiare ( un pò ) vedi omega