Pagina 4 di 7

Re: DScosmetic

Inviato: 24/06/2021, 8:08
da ironia
twistdh ha scritto: 23/06/2021, 20:48 ...
grazie per i suggerimenti...tengo d'occhio sta S9
c'è la s9 nel rasoio completo (e alla fine mi pare che sia la scelta migliore a livello di prezzo..), ecco qua: https://it.aliexpress.com/item/1005002856214417.html

il discorso 'feticismo' unito alla scimmia lo comprendo bene :lol: :mrgreen:
io invece mi chiedo meglio OC X2 con gap 0.68 oppure meglio il CC S9 con gap 0,86 ?
anche io lo uso su barba e testa di 3-4 giorni..barba dura e fitta.

Re: DScosmetic

Inviato: 24/06/2021, 8:24
da Marcol
twistdh ha scritto: 23/06/2021, 20:48 la barba non è folta...è lunga (essendo di 3-4 giorni) ma più sul rado.
...
In pratica sei come me, barba rada ma proprio per questo spesso non la fai di frequenze e diventa lunga.
Io solitamente alterno due rasoi, henson al13 è il mio rasoio preferito sicuro al 100% e molto delicato ma se la barba è troppo lunga rischia di lasciare indietro qualche pelo (in realtà dipende dalla lama) quindi con la barba lunga entra in gioco il fatip oc che porta via tutto senza lasciare indietro niente.
Secondo me dovresti guardare un OC così non c'è la barra che piega il pelo e lo fa scappare sotto la lama, magari X2 come consiglia Ares.

Re: DScosmetic

Inviato: 24/06/2021, 8:28
da ironia
se posso chiedere quindi anche secondo te meglio l'open invece di un gap maggiore?

grazie

Re: DScosmetic

Inviato: 24/06/2021, 10:02
da Marcol
Premetto che io non sono un grande esperto, ho avuto solo una decina di rasoi, quindi non prendete per oro colato le mie opinioni.
Il problema della barba lunga con CC è che il volume del pelo tende a far alzare la barra e di conseguenza la lama.
Un maggior gap riduce questo problema ma rende anche il rasoio più aggressivo.
Un OC invece questo problema non lo ha perché il pelo passa tra i denti senza alzare la barra e senza necessità di avere un rasoio più aggressivo.

Io però non ho una barba dura e fitta, quindi posso immaginare che si comporti allo stesso modo ma non ho esperienza sul campo in questo :lol:

Re: DScosmetic

Inviato: 24/06/2021, 11:34
da twistdh
mmm, non avevo pensato a questo possibile vantaggio dell'OC in effetti...potrebbe avere il suo perché anche con gap inferiore.

comunque siete stati tutti molto convincenti...ho appena ordinato la X2 suggerita da ares con manico pioneer (uno dei due che preferivo...il KVT mi ispirava un sacco ma non so, ero lanciato per l'inox) :D

me la sono guardata un po' sta X2, ed abbinata al manico è molto bella...poi per meno di 35 euro ho ceduto...sono debole...

PS: nella descrizione era indicata testa X2...nella foto compariva invece la X1. io nel dubbio ho specificato testa X2 nel messaggio dell'ordine...penso però faccia fede la descrizione ed il titolo abbinato all'ordine...che dite?

Re: DScosmetic

Inviato: 24/06/2021, 11:48
da esatch
non ti preoccupare, anche io ordinai con errori nell'inserzione, ma tutto è arrivato correttamente, come da ordine.

Re: DScosmetic

Inviato: 03/07/2021, 18:32
da Lee
Sarò leggermente prolisso, mi scuso in anticipo. Ieri sono arrivati il DS D8 in accisio e il DS T7 con smooth cap, 10 giorni di viaggio dalla Cina. Oggi ho provato il DS D8 abbinandolo al top cap del Game Changer 68, perché il suo è difettoso e non si avvita al manico (invieranno la parte sostitutiva). Lama Treet 7 Days verde, crema Vitos all'Eucalipto. Ha portato via la barba di 4 giorni con una passata, è un rasoio veramente liscio ed efficiente, confortevolissimo anche in contropelo diretto (che faccio alla base del collo, unico modo per evitare peli incarniti e irritazioni) nessuna sensazione di lama. Ho fatto una seconda passata solo per dei ritocchi sulle mandibole dove mi sfugge sempre qualcosa. Sono veramente impressionato, per quello che costa è davvero ottimo, superiore al Razorock che mi ha lasciato leggermente insoddisfatto per la poca profondità e la fluidità non proprio eccellente. La qualità è molto buona, lucidato a dovere tranne sulla parte interna del top cap dove si vedono i segni di lavorazione, che per me non sono un problema, li hanno persino i Wolfman! Unica cosa che mi infastidisce sono gli angoli della piastra di base leggermente appuntiti, che però non si avvertono in rasatura, quindi non posso fare altro che consigliarlo.
Domani provo il DS T7 in acciaio.

Re: DScosmetic

Inviato: 03/07/2021, 19:59
da ares56
DScosmetic non si ferma... per gli amanti dell'ottone:

Immagine

Re: DScosmetic

Inviato: 03/07/2021, 20:47
da twistdh
Ok…il manico kvc in ottone mi fa impazzire…mannaggia non mi è ancora arrivato l’x2 in acciaio che voglio già prendere questo! Ares tutta colpa tua! Ahahah

Cavoli ora lo voglio…devo capire con che testina…

Re: DScosmetic

Inviato: 03/07/2021, 22:23
da ironia
Al prossimo giro s9...unica Cosa che mi lascia perplessi il presso...costa più dell' acciaio

Re: DScosmetic

Inviato: 05/07/2021, 10:08
da Marcol
Mi attira molto il cap parallel, potrebbe dare un effetto simile al henson impostando quasi automaticamente l'angolo giusto.

Re: DScosmetic

Inviato: 05/07/2021, 10:14
da Marcol
Aspetto un X2 con cap parallel 8-)

Re: DScosmetic

Inviato: 05/07/2021, 11:43
da esatch
ammazza... 6 minuti, detto fatto!

Re: DScosmetic

Inviato: 05/07/2021, 12:25
da ezio79
Marcol ha scritto: 05/07/2021, 10:08 Mi attira molto il cap parallel, potrebbe dare un effetto simile al henson impostando quasi automaticamente l'angolo giusto.
in attesa di verifiche da parte di chi ha già l'henson,
resto scettico sulla possibilità che il solo sagomare la testa possa avvicinare ad un progetto decisamente particolare ed abbastanza rivoluzionario come quello canadese

Re: DScosmetic

Inviato: 06/07/2021, 9:59
da Marcol
Non credo proprio che basti il cap fatto in quel modo per avere le stesse caratteristiche del henson (io ho provato entrambi i gap) ne è questo che volevo dire.
Un cap così può avere l'effetto di facilitare il mantenimento dell'angolo ma non tutte le altre caratteristiche del Henson.

Re: DScosmetic

Inviato: 08/07/2021, 14:10
da twistdh
Oggi è arrivato l’X2 con manico pioneer…prima del previsto!

Ad una prima occhiata è rifinito molto bene. Come detto da altri l’unico punto che presenta segni di lavorazione è il sotto del cap, ma già lo sapevo e comunque non mi interessa (visto il prezzo). La lucidatura è praticamente perfetta in tutte le parti a vista, gli assemblaggi precisi e la vite prende subito bene.

Veramente pesante, mi piace :D ha l’aria bella solida. Manico molto bello, vedremo il grip ma dovrebbe essere buono.

Nel weekend lo provo e vediamo come mi ci trovo :) già a vederlo però sono soddisfatto dell’acquisto, che per quanto l’ho pagato ha una finitura inarrivabile :)

Re: DScosmetic

Inviato: 09/07/2021, 7:08
da ironia
Il mio non è ancora arrivato in Italia.
.

Re: DScosmetic

Inviato: 09/07/2021, 9:40
da twistdh
Il mio arrivato in Italia il 3…consegnato l’8.

Può essere che non sia aggiornato lo stato della tua spedizione, o magari è partito più tardi.

In ogni caso non penso che manchi molto prima che ti arrivi…l’abbiamo ordinato quasi contemporaneamente :)

Re: DScosmetic

Inviato: 13/07/2021, 12:28
da ironia
arrivato oggi...che dire bello pesante ..., tu lo hai già provato?

Re: DScosmetic

Inviato: 13/07/2021, 14:08
da twistdh
Usato una sola volta questo weekend, con le astra verdi.

Io l’ho trovato molto valido:
Rispetto al German 37 slant lo trovo un pelo meno profondo, tuttavia il pettine aperto in prima passata (tagliando una barba di 4 giorni) fa la differenza è porta via più roba è meglio…lo trovo più delicato del German e a fine rasatura (3 passate) ho avuto la pelle più rilassata.

Il peso è molto importante, devono piacere i rasoi belli pesanti…io ho capito che li preferisco pesanti, quindi mi piace molto.

È sicuramente quello che preferisco da maneggiare (mooolto solido e ottimamente rifinito) tra i pochi che ho…non so ancora dire se è il mio preferito anche nell’uso, ma lo trovo in ogni caso facile ed efficace…mi piace molto per il momento. Va usato senza pigiare, il suo peso fa tutto il lavoro :)

Re: DScosmetic

Inviato: 17/07/2021, 10:17
da ironia
parto dal discorso peso con il manico che ho preso io (ths in acciaio) sono 5 grammi in più del german, per un totale di 105 grammi

provato oggi per la prima volta, premetto solito setup cocuqa calda, solito preparba, shark ss, di solito con rasoi che non conosco o questa o anch'io astra verde o derby extra.

X2 open..rasoio di ottima costruzione senza alcun dubbio, ma... ripeto dopo averlo provato solo 1 volta, troppo dolce, la lametta mi sembra venga irrigidita parecchio e ho provato a cambiare angolo ma la situazione non è migliorata, ho dovuto fare 3 passate su barba di 3 giorni e mi ha lasciato la pelle molto stressata e irritata.
rispetto al fatip oc faccio più fatica a scaricarlo sotto l'acqua calda.
non ho voluto serrare tropo ma mi pare che senza rondella non chiuda perfettamente..che sia indispensabile?

spero nelle prossime volte perchè tenendolo in mano da veramente una gran sensazione di precisione e solidità

Re: DScosmetic

Inviato: 17/07/2021, 11:09
da esatch
Mi spiace doverlo dire, ma l'X2 non è propriamente un rasoio dolce.
Senza offesa, ma le tue considerazioni e il fatto che non riesci a sciaquarlo bene, mi fanno pensare a tecnica migliorabile e montaggio errato (troppo denso).
La rondella non serve quando lo usi ma solo per riporlo.

Re: DScosmetic

Inviato: 17/07/2021, 11:17
da ironia
figurati ci mancherebbe, sicuramente devo migliorare anche nel montaggio, è solo poco più di un anno che uso rasoi di sicurezza, ma da settimane utilizzo esclusivamente german 37 e fatip piccolo originale con risultati per me buoni, l'x2 devo imparare a conoscerlo :)


anche la rondella pensavo che in generale andasse utilizzata sempre, o è peculiarità solo dell'x2?

grazie

Re: DScosmetic

Inviato: 17/07/2021, 11:25
da twistdh
il mio X2 si scarica molto bene e molto in fretta. come detto lo trovo più "dolce" del german ma lo ritengo comunque un rasoio incisivo. è un pelino meno profondo del german 37 ma in prima passata porta via meglio. per ottenere lo stesso risultato alla fine ho la pelle meno stressata con l'X2.

provato solo 2 volte per il momento...forse come funzionalità preferisco il german, tuttavia come qualità costruttiva e feeling siamo su pianeti differenti (a favore dell'X2 ovviamente, il mio con manico pioneer). lo userò ancora per capire meglio.

la rondella per ora la tengo: in fase di pulizia mi tiene ben fissa la testa e la cosa mi piace :D fa da "frena filetto" :)

@ironia: secondo me stai sbagliando qualcosa, perché è si meno profondo del german...ma di pochissimo a mio parere, ed ha dalla sua altri vantaggi. ri provalo che magari ti ci trovi meglio ;)

Re: DScosmetic

Inviato: 17/07/2021, 11:28
da ironia
grazie anche a te, si lo riproverò sicuramente, sia con astra che con derby e con altro sapone e pennello

anche con il german avevo fatto a cazzotti la prima volta, ora lo adoro