Pagina 4 di 33

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 11:19
da Grizzly
vertighel ha scritto: 18/11/2020, 10:18 Come lo posizionate rispetto al classico e amatissimo EJ DE89?
Giusto per farmi un'idea.
...stesso comfort (forse di più) ma molto, molto più efficace!
E' anche più facile, se possibile, perchè taglia solo nella sua corretta angolatura. Nessuna possibilità di fare danni e nessuna possibilità di chettaring, perchè la lama è tenuta molto stretta tra top e pettine, con un buon gap ma esposizione minima.
La lama si sente poco ma porta via tutto, inesorabilmente.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 12:28
da vertighel
Grazie Grizzly!
Sul sito e qui non riesco a trovare riferimenti alle misure di manico e testa. Sapreste indicarmele? Grazie mille!!

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 19:15
da Sbarbaz
Beh....

Giuro questo non l'avevo visto....

https://hensonshaving.com/products/titanium-razor

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 20:05
da Grizzly
Sbarbaz ha scritto: 18/11/2020, 19:15 Beh....
Giuro questo non l'avevo visto....
Si, è nuovo. Bello, in titanio, forse un po' caro....
viewtopic.php?f=10&t=17377

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 20:21
da Grizzly
vertighel ha scritto: 18/11/2020, 12:28 Sul sito e qui non riesco a trovare riferimenti alle misure di manico e testa.....
Al mio calibro e alla mia bilancia elettronica:

Lunghezza tot: 104 mm
Manico: 96,5 x 12 mm di circonferenza
Testa: 43,5 x 23,5 x 7,5 mm
Peso: 39 gr (23 manico + 16 testa)

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 20:53
da Sbarbaz
Grazie dei dettagli Gianni/Grizzly...interessante anche per me che lo sto aspettando!

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 18/11/2020, 23:20
da vertighel
Grazie!! A vedere le foto pensavo fosse mooolto più lungo, meglio così, forse ci farò un pensierino!

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 14:10
da Sbarbaz
È arrivato...in poco meno di una settimana. Bellissimo. Sono strabiliato dalla velocità di FedEx e dal servizio di Henson shaving. Consiglio vivamente l'acquisto dal sito ufficiale e ringrazio Ischiapp e Grizzly per la pubblicità fatta a questo prodotto.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 14:27
da vertighel
Sbarbaz attendiamo un tuo parere allora! :)

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 14:30
da Sbarbaz
Volentieri ;)

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 15:35
da ischiapp
Freealex ha scritto: 19/11/2020, 9:23... l' Henson che ho in versione Mild. ;)
Sono veramente molto curioso di leggere le impressioni reali.
Lo hai preso dal produttore?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 19:30
da Banqo
Sbarbaz ha scritto: 17/11/2020, 9:48 FedEx mi da la consegna entro il 20. Spettacolare.
ed è già arrivato????!!!!!!
accidenti! ...peccato non consegnino di sabato e di domenica: io devo aspettare lunedì...

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 19:31
da Accutron
Sbarbaz ha scritto: 19/11/2020, 14:10 È arrivato...in poco meno di una settimana. Bellissimo. Sono strabiliato dalla velocità di FedEx e dal servizio di Henson shaving...
Alla fine lo hai preso allora.. 8-)

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 19:48
da Sbarbaz
Si si caro ed è stato un bell'acquisto...non vedo l'ora di provarlo

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 19:54
da Grizzly
Ho già comprato il pop corn.... Domani voglio leggere la recensione :D

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 19/11/2020, 20:22
da Sbarbaz
Ahahahah pretendi troppo....dammi tempo caro. Devo ancora finire la prova con il Vector. Buoni i pop corn!

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 20/11/2020, 12:10
da Freealex
ischiapp ha scritto: 19/11/2020, 15:35
Freealex ha scritto: 19/11/2020, 9:23... l' Henson che ho in versione Mild. ;)
Sono veramente molto curioso di leggere le impressioni reali.
Lo hai preso dal produttore?
Sì, lo presi direttamente dal Canada. Sono stati molto disponibili e ne è valsa la pena. La versione che ho io, la Mild non è commercializzata dal loro rivenditore per l'Europa in Uk, per questo forse hanno potuto concludere la vendita e venir incontro alla mia richiesta.
Impressioni abbastanza fresche. Nonostante volessi dare riposo alla pelle uno o due giorni l'ho usato proprio stamani.
Barba di 24h. Pre acqua calda e un goccio d'olio, sapone Eunice del Saponificio Annamaria in FL e Henson armato con Feather. Post acqua fredda, una spruzzata di acqua di Hamamelis e per finire AS Ahava.
Tengo a precisare che ho utilizzato l'impugnatura molto arretrata e la testa "strana" dell'Henson mi è risultata più intuitiva del solito. Feather neanche sentita su di una pelle stressata dai giorni scorsi, BBS comunque raggiunto con le tre canoniche passate se pur ad essere sincero non troppo profondo (credo che questa sia l'effettiva differenza con il Medium che però non ho provato ma che sono molto tentato di prendere nella recente versione in titanio - tanto questo so già che passerà di mano a mio figlio alla sua prima sbarbata ;-) ). Naturalmente nessuna irritazione post rasatura o red point.
Unico difetto che riesco a trovargli è che per la conformazione della sua testa sei vincolato dalla geometria della testa per cui da poco o niente spazio a "virtuisismi" personali. Su barbe lunghe poi non saprei, ma nella versione in titanio è disponibile e si aggiunge anche una "taglia" aggressive.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 20/11/2020, 12:34
da Sbarbaz
A quanto ho potuto notare e come hanno confermato gli altri utenti occorre un angolo "obbligato" minimo con il manico quasi perpendicolare al pavimento. Sono preso da altro ma appena posso lo provo e dico la mia

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 16:35
da Banqo
Arrivato in mattinata (ordinato mercoledì pomeriggio)! innanzi tutto complimenti alla Henson Shaving per il servizio spedizione (PAA per lo Starling per la spedizione mi ha chiesto più del doppio e dall'11 maggio ho dovuto aspettare fino al 3 luglio per averlo nelle mie mani)

... e poi le prime impressioni sono davvero buone: un bell'oggetto, magari non elegante e raffinato come il General ma comunque bello e ben fatto.

e alla prima rasatura, con l'Astra verde a corredo, mi è sembrato davvero valido: intuitivo nell'uso, l'angolo sarà anche obbligato ma con quella testa risulta abbastanza immediato e naturale; profondo e per nulla aggressivo.
Ora lo userò in continuità per almeno una settimana per capirne meglio pregi e difetti...

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 21:43
da EDV
Domanda sull'angolo "obbligato" di questo rasoio...
Se sì "manca" l'angolo, semplicemente non taglia o ci si devasta senza una fine...?
Lo consigliereste ad un neofita che sta raggiungendo i primi (decenti) risultati con un mild per eccellenza (R89)?

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 21:55
da pablomoreno
dalle recensioni che ho potuto vedere su youtube se si sbaglia l'angolo semplicemente non taglia

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 22:09
da Grizzly
Angolo obbligato significa che taglia in un modo solo. In altri modi, semplicemente non taglia.
La mia esperienza con il medium, che non è il mild, mi insegna che questo è un rasoio tanto dolce da fare sentire appena la lama, da perdonare gli errori, ma questo non deve ingannare, perché malgrado l'esposizione minima della lama sa essere comunque profondo, in virtù, appunto, di un gap da medium.
L'impugnatura sotto il baricentro (alla @ischiapp maniera) si rivela opportuna con questo rasoio, perché utile peraltro a prevenire l'inconsapevole pressione sulla pelle, indotta dalla leggerezza dell'alluminio, soprattutto per chi non è abituato ai pesi piuma.
Il mild non lo conosco, ma presumo che sia meno efficace del medium in termini di profondità di taglio.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 22:44
da Banqo
L'impressione è che sia piuttosto difficile tagliarsi e che, invece, sia piuttosto facile imbroccare una buona rasatura. Certo, magari il contropelo non risulta perfetto alla prima rasatura, ma ciò credo che capiti con la maggior parte dei rasoi. Il risultato è comunque notevole. Anche nel mio caso è un rasoio medium. Son curioso di provare con altre lamette (domani riprovo l'Astra poi passerò a Personna platinum, Rapira platinum lux, o Voskhod, per finire con le Feather) per vedere se la buona impressione rimane.
Credo che per un neofita non possa risultare difficile (mai avuto l'R89, io ho avuto come primo rasoio il Gillette Rocket Flare Tip, che credo sia un rasoio piuttosto docile e rispetto al quale l' AL13 mi sembra più semplice e più disposto a perdonare qualche piccolo errore).

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 23:02
da Grizzly
Oltre alla astra verdi, con le quali questo rasoio va molto bene, mi sono trovato benissimo anche con le kai, più che con le feather.
Vista la particolare geometria della testina e quanto incurva la lama solo alle sue estremità, facendo cadere a picco il filo, l'impressione è che funzionino meglio le lame più morbide.

Re: Henson Shaving AL13

Inviato: 23/11/2020, 23:23
da Banqo
Allora, ecco l'occasione per provare le Kai! Sono sempre stato lontano da Kai e Feather; poi, qualche mese fa, ho comprato un pacchetto di Feather e le ho apprezzate moltissimo, mi sa che ora sta arrivando il momento delle Kai...