Pagina 4 di 6
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 21/03/2019, 16:29
da Rusoma
ischiapp ha scritto:Ed in realtà, il divertimento sta proprio nella ricerca
Ad ogni passo...miglioro la qualità del viaggio
esattamente
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 7:46
da gigetto
Io ad esempio sto riducendo, trovata la (quasi) pace dei sensi col Barbaros gli altri gli fanno da contorno...
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 12:23
da cloud
ischiapp ha scritto:
Ed in realtà, il divertimento sta proprio nella ricerca.
(...)
Arrivare ad averne veramente uno solo, non credo sia possibile per una persona con il nostro hobby.
Perdonate il lungo OT, ma mi serve per spiegarmi.
Per me, dipende. Io ho cominciato a radermi con il rasoio elettrico perché nessuno mi ha mai insegnato altro (in fondo è per quello che sono qui), ma mi è rimasto il ricordo di quando ero bambino. La mia altezza raggiungeva, forse, quella del lavandino, e guardando in alto vedevo mio padre radersi con quello che oggi so essere un Gillette Super Slim Twist. Si vedeva che per lui era un piacere, e lo era anche per me. Così come è sempre stato un piacere godersi le chiacchiere dal barbiere in attesa del mio turno, ma in versione domestica. Un'altra scena che mi è sempre rimasta impressa è quella in cui Don Camillo dice a Peppone "...penserai a quello che vedevi alla finestra, la mattina, quando ti facevi la barba..." (
link youtube, minuto 1:11 ). Sinceramente non mi rado con il rasoio manuale per ottenere una faccia liscia, un BBS... per quello il rasoio elettrico basta ed avanza, senza irritazioni e senza perdere tempo. Mi rado così perché ho scoperto essere davvero un piacere, e perché in quel momento mi sento vicino a persone così. E credo che per loro un sapone, un rasoio, un pennello e un dopobarba, fossero tutto quello di cui c'era bisogno. Compro un sapone solo quando sto per finirne uno, e i rasoi che uso ora mi dureranno per anni. Se un giorno vorrò proprio farmi un regalo ne potrebbe, forse, arrivare un terzo, il Merkur che ho citato prima. Ma non ci penso più di tanto. In casa mia, la scimmia non è entrata mai

Anche se non nego che mi piace la chiacchiera in questo "salone da barbiere" in cui sento voi
Grazie della pazienza

Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 12:24
da Barbablu58
Sto provando in questi giorni i Merkur Futur e ne posso parlare solo in positivo, bello, costruito bene, ottimi materiali, dolce, scorrevole, aggressivo quando lo si desidera... cosa si potrebbe fare di più?
Ho altri rasoi ma ne uso solo 3, il dolce D89, l'aggressivo R41 e il tuttofare Merkur Futur.
Il bello sta nello scoprire lo strumento adatto, ma una volta trovato radersi, radersi, radersi, con tanto piacere.
Se invece uno prova piacere dal cambiare giorno per giorno il setup, allora rischia veramente di non avere mai una rasatura perfetta e confortevole.
Questo secondo le mie impressioni.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 14:34
da ischiapp
Ripropongo la chiave di volta di questo argomento.
ischiapp ha scritto:Trovo molto più utile concentrare i propri sforzi su un solo rasoio, possibilmente equilibrato, per il tempo necessario (minimo alcune decine di rasature, meglio quotidiane) per affinare la tecnica e raggiungere con costanza un buon risultato.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 15:34
da klopp
dici con buona tecnica ci si può radere bene e a fondo con qualuque rasoio su qualunque tipo di barba?
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 15:46
da Barbablu58
Penso proprio di sì.
Quando mi impegno con un semplice D89 con Feather ottengo un BBS identico a quello del barbiere.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 15:48
da klopp
mai avuto un bbs dal barbiere
io comunque ho un gillette slim a casa, ora che ho un po' più di mano sono curioso di riprovarlo, la prima volta che lo usai mi ci sono aperto

Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 22/03/2019, 15:50
da ischiapp
@klopp
Senza continuare OT, una buona conoscenza tecnica permette di trovare la soluzione più efficiente.
Non tutti i prodotti per tutte le situazioni.
Bensì, il prodotto migliore per una situazione specifica.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 23/03/2019, 11:56
da Lino
ischiapp ha scritto:Trovo molto più utile concentrare i propri sforzi su un solo rasoio, possibilmente equilibrato, per il tempo necessario (minimo alcune decine di rasature, meglio quotidiane) per affinare la tecnica e raggiungere con costanza un buon risultato
Non a caso questo giusto consiglio lo si dà ai neofiti: all'inizio meno cose si cambiano, tra una rasatura e l'altra, e meglio è, diminuendo in tal modo i tempi di acquisizione di una tecnica sufficiente, dalla quale poi partire per sperimentare strumenti nuovi se lo si desidera.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 23/03/2019, 13:17
da Barbablu58
Giustissimo, all'inizio la prova di un rasoio durava circa 20 giorni, alternando le lame, ora che non mi irrito più è solito cambiare a distanza ravvicinata, anche giornaliera.
In questo periodo sto provando il Merkur Futur che all'inizio mi aveva dato problemi con settaggio a 1 (strappi vari), ora da diversi giorni con settaggio a 2 scorre benissimo, al pari del D89 o 39C, solo con profondità migliore.
La sensazione dopo la rasatura è eccelsa con tutti solo che con il Futur dura fino al pomeriggio.
Le mie lame preferite (Feather) col Futur sono troppo affilate, preferisco lame più dolci, tipo Astra Blu, Perma-Sharp, a breve proverò le altre.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 25/03/2019, 22:48
da Spelacchio
Tempo fa ho comprato un Qshave regolabile (simil Futur) credendo di aver finalmente acquistato il rasoio definitivo. Niente di piu falso.
Usato tre volte e riposto in un angolino ormai fuori rotazione. Non ho trovato il feeling giusto né sotto l'aspetto ergonomico , né sotto l'aspetto della praticità e della effettiva utilità di dover cambiare in continuazione il gap della lama. Lo riutilizzerò se e quando mi rilascerò crescere la barba lunga, in quel caso sarà un piacere partire col gap massimo in prima passata e scendere ai gap successivi per le altre passate, diversamente ...(io-per me) non riesco a dare un senso a questa tipologia di rasoio.
Una volta che ho trovato le mie giuste frequenze di rasatura ho capito che i regolabili non facevano per me e che con DE89 , R41 , Fatip OC , e un Qshave a farfalla , ci faccio quello che voglio...come e quando voglio!!!
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 10:52
da Lino
Spelacchio ha scritto:(io-per me) non riesco a dare un senso a questa tipologia di rasoio.
Una volta che ho trovato le mie giuste frequenze di rasatura ho capito che i regolabili non facevano per me e che con DE89 , R41 , Fatip OC , e un Qshave a farfalla , ci faccio quello che voglio...come e quando voglio!!!
Sono d'accordo, anche se di regolabili ne possiedo qualcuno, alla fine è davvero molto raro che li utilizzi.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 11:13
da Bob65
Come gia' detto sono un felice possessore di Merkur Progress.
Per me, per le mie attuali capacita' tecniche e' un gran bel prodotto.
La possibilita' (non l'obbligatorieta') di poter variare il blade gap in corsa, semplicemente ruotando il nottolino e' una comodita' di cui molte volte ho usufruito.
Trovo che, con apertura a 3 (BG .71) analogo a quello di un EJ89, l'efficacia sia nettamente superiore rispetto all'inglese, rimanendo tuttavia nell'ambito di una rasatura dolce.
Insomma credo che in un armadietto di un appassionato, un buon regolabile, non stoni.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 12:01
da fp1369
probabilmente è proprio questo il concetto dal quale è partita la discussione. Un regolabile (o anche più di uno) non può mancare nell'armadietto di un appassionato insieme quindi ad altri rasoi; come primo rasoio o come unico strumento probabilmente non è la soluzione migliore.
Io trovo che siano ottimi strumenti ed anche efficaci (ho solo un gillette slim regolabile che credo sia più che perfetto ed un clone futur che, pur senza poter trovare difetti ed anzi elogiandone la efficacia e la ottima regolabilità , non mi ha mai appassionato per inspiegabili motivazioni e che di fatto non uso più). Ma credo anche che non siano strumenti ideali per chi inizia. Le possibilità che offrono, a mio avviso, sono più adatte a chi sa già bene come sfruttarle e che cosa ottenere e, in quel caso, sebbene ovviamente siano sempre compromessi, possono essere un ottimo strumento per l'appassionato. Certo è che chi è esperto ed ha molti strumenti, probabilmente ha già un rasoio non regolabile per ogni esigenza o situazione e preferenza e quindi diminuisce la necessità di averne uno. Insomma... non c'è soluzione.. dobbiamo comprare tutto

.
Anche io all'inizio credevo che un regolabile potesse essere l'ideale, ma piano piano ho cambiato idea.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 12:10
da Bob65
Mi ripeto ed anche se questa non e' probabilmente la discussione adatta.
Io sono un neofita.
A parita' di BG, tra un EJ89 e un Progress aperto a 3, mi trovo molto meglio con il secondo (infatti il primo l'ho regalato).
Maggior profondita' di rasatura (quindi soddisfazione ed appagamento maggiori), maggior comfort complessivo e modulabilita'.
Se poi parliamo di prezzo di acquisto, ovviamente il discorso cambia radicalmente.
Re: Un regolabile è necessario?
Inviato: 26/03/2019, 14:12
da Barbablu58
Necessario no di sicuro, proprio come non lo sono i molti rasoi, i litri di AS e i Kg di saponi... non è necessario ma è un ottimo rasoio, anche bello da vedere.
Per apprezzare il regolabile QShave bisogna provarlo avendo anche il Futur, altrimenti solo sulla carta non ha senso.
Provate per almeno 10 giorni il primo e poi il secondo e alla fine decidete.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 15:15
da Spelacchio
Non è che non riesco a dare un senso al QShave , non riesco a dare un senso ai regolabili.....ed in più , col QShave...e quindi sarebbe lo stesso anche con il Futur , non ho affinità ergonomica....piuttosto pesante, manico non troppo grippante , che si assottiglia proprio nel punto in cui io lo vorrei più largo , testina invadente....
...ma a parte questo ripeto è proprio la concezione del cambio gap a rasatura in corso che non mi affascina....e se devo tenere un livello di regolazione fisso preferisco scegliere tra gli altri 6/7 rasoi che ho, mi danno tutto quello di cui ho bisogno e anche di più.
Sia ben chiaro che tutto questo è solo un mio parere in base all'esperienza che ho avuto, non voglio assolutamente screditare questa tipologia di rasoio che a dire il vero affascinava molto anche me....fino a che non l'ho acquistato e testato.
Comunque mica lo butto...
Statene certi che lo riproverò...eccome!!!!

Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 15:54
da Barbablu58
Ho capito, ognuno capisce da solo quello di cui ha bisogno.
Io per esempio, ho dato via solo il Fatip, non c’è mai stato feeling, dal primo giorno.
Quelli che non mi piacciono li do via, mi tengo solo quelli che uso.
Re: Un regolabile è necessario?
Inviato: 26/03/2019, 16:47
da ischiapp
Come cambiano le idee ...
ischiapp il 04.05.2015 ha scritto:Se sia necessario non so, ma idealmente dovrebbe essere l'unico rasoio di sicurezza in dotazione.
... invece oggi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15204
Re: Un regolabile è necessario?
Inviato: 26/03/2019, 17:04
da Barbablu58
È un bene perché solo gli sciocchi non cambiano mai opinione...
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 20:19
da Spelacchio
Dietro un cambio d'opinione spesso si cela una crescita.....
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 26/03/2019, 20:39
da Barbablu58
È sicuramente vero che a volte anche i geni cambiano opinione però questo non è sempre vero anzi, quando le persone lo fanno con una frequenza sospetta spesso si nasconde il proprio tornaconto.
Da questo si deduce che certamente queste persone non sono stupide ma molto probabilmente sono troppo furbe.
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 27/03/2019, 8:17
da gigetto
Io ho un regolabile Vintage un Gillette Black Beauty che non ho mai usato. Penso che il vero vantaggio del regolabile è trovare il setting ideale per usare solo quello come una testina fissa. La testina fissa non lo consente quella è e quella resta, sul variare il Gap in rasatura se non per prova non so, io lo userei fisso....
Re: Regolabile? No grazie.
Inviato: 27/03/2019, 9:07
da ischiapp
Interessante ribaltamento di fronte.
Un regolabile per trovare la preferenza di impostazione ... e poi tenerla. Sempre.
Evitando gli annosi problemi di tecnica e di ricerca in strumenti.
Soluzione semplice ed efficace.
Forse semplicistica, ma utile.
Per l'Uomo che non deve chiedere. Mai.