Pagina 4 di 12
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 04/02/2020, 14:20
da alexve
credevo che avresti votato l'11c dai vari post
Io al momento continuo a giocare con i vari rasoi accumulati, fino a che mi diverto è un ottimo rimedio alla routine della rasatura.
Per ora riconosco ad ogni rasoio un carattere un po' diverso ma non sono ancora in grado di scegliere un vero favorito.
Forse devo ancora sfruttarli a dovere per quello che possono dare. Vediamo però come la penserò tra qualche altro mese...

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 04/02/2020, 14:58
da Handre84
alexve ha scritto:credevo che avresti votato l'11c dai vari post
Immaginavo... ma per quando mi piaccia l’11c, su barbe estremamente corte (uno – due giorni al massimo), l’EJ resta imbattibile in quanto a comfort

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 04/02/2020, 20:15
da gaetanocallista
Handre84 ha scritto:Ne ho (avuti) pochissimi...
1. Edwin Jagger
Perché pur essendo IL rasoio del neofita, in mani esperte diventa capace di tutto!

Quale?
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 04/02/2020, 21:44
da Handre84
Scusate, è vero, mi ero dimenticato del fresco 3one6! Mi riferivo al classico De89BL

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 05/02/2020, 8:01
da Ste29
Da come lavora sul poco e sul tanto, per me, Merkur 37c.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 05/02/2020, 8:15
da gigetto
Gillette Black Beauty
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 05/02/2020, 21:07
da Pencroff
Ne ho provati pochi, non faccio testo, ma il mio preferito è il Mhule R89. Credo che per me, per la mia limitata sensibilità, sia difficilmente superabile.
Andando però un filo OT, sono stupito dalla facilità che da alcuni traspare, di vendere rasoi che non interessano più. A chi mai potrei vendere, e con quali canali, il mio pur non disprezzabile Merkur 34 c (che comunque non venderei perché ne ho pochi e lui ha comunque una certa nobiltà )? Un rasoio molto buono ma di valore non eccelso ed assai diffuso , chi mai potrebbe acquistarlo da me usato? Per 15 euro? Ma si compri, costui, ad esempio un EJ 89 a 22 euro nuovo, senza batteri, no?
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 06/02/2020, 11:03
da Bob65
Pencroff ha scritto: ... il mio pur non disprezzabile Merkur 34 c ....
Figurarsi che a mio avviso il Merkur 34c e' proprio uno dei rasoi "papabili" qualora dovessi scegliere di tenermene solo uno.
Rispetto al classico R89/DE89 per me senz'altro piu' efficace rimanendo altrettanto delicato.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 07/02/2020, 8:12
da Pencroff
Purtroppo ha il manico troppo corto per i miei gusti. Ho sbagliato l’acquisto, l’ho potuto constatare solo dopo l’uso. Ottimo rasoio, ne convengo, ma balla nel manico...
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 07/02/2020, 17:19
da klopp
Ci sono modelli con la stessa testina ma manico più lungo
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 08/02/2020, 11:42
da Sbarbaz
Non posso ancora esprimermi, ma potrei dire che il Fatip oc al momento potrebbe anche dispensare gli altri rasoi, visto che mi sbarbo prevalentemente ogni 2 o 3 GG.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 08/02/2020, 12:26
da Maestro di Provincia
klopp ha scritto:Ci sono modelli con la stessa testina ma manico più lungo
del Merkur 34C? Il Merkur 38C ne è praticamente la versione a manico lungo
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 11/02/2020, 20:24
da GiorgioIII
Tatara Masamune
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 15/02/2020, 19:55
da pablomoreno
Sto valutando l'acquisto di un ikon B1 oss per poterlo utilizzare sia per la barba di tutti i giorni che per la barba che sia un po' più lunga, considerato che su Amazon lo vendono a €82 l'ho ritenuto un prezzo interessante. Eventualmente voi avete altri prodotti da segnalarmi per un utilizzo di questo genere?
Attualmente già possiedo un r41, un fatip piccolo in versione vecchia e più aggressiva, la versione razorock del B1, il classico Edwin Jagger, ed un Kraken (che adoro).
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 16/02/2020, 8:33
da gigetto
A me i rasoi dual comb non piacciono, vai piuttosto di un regolabile tipo Progress o Rex
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 16/02/2020, 9:57
da fp1369
Io direi fatip OC (visto che hai il vecchio tipo), oppure concordo Co. Un regolabile ma opterei per un vintage Gillette slim regolabile che ti trova in ottime condizioni intorno ai 40 euro ed è eccellente
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 16/02/2020, 12:32
da odisseo
Mi rado tutti i giorni . Ho una barba normale e mi interessa no risultato e comfort . Con questa premessa il mio rasoio uno e solo è Merkur Progress .
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 19/02/2020, 1:01
da CozzaroNero
Merkur Progress
certo occorre un pochino di esperienza ma poi trovando la lametta giusta si ottengono risultati superbi anche con barbe di una settimana.
Contropelo dolcissimo, basta regolarlo nelle dovute maniere, poi lasciate fare a lui non abbiate paura, non imprimete eccessiva forza e/o peso siate delicati e lui vi restituirà dolcezza nella rasatura.

Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 19/02/2020, 11:22
da pablomoreno
pablomoreno ha scritto:Sto valutando l'acquisto di un ikon B1 oss per poterlo utilizzare sia per la barba di tutti i giorni che per la barba che sia un po' più lunga, considerato che su Amazon lo vendono a €82 l'ho ritenuto un prezzo interessante. Eventualmente voi avete altri prodotti da segnalarmi per un utilizzo di questo genere?
Attualmente già possiedo un r41, un fatip piccolo in versione vecchia e più aggressiva, la versione razorock del B1, il classico Edwin Jagger, ed un Kraken (che adoro).
solo per specificare che ho erroneamente indicato razorock quale produttore del rifacimento dell'Ikon B1 Slant invece di Maggard.
Il Progress che mi è stato consigliato mi lascia perplesso per via dello spessore della testa, in quanto avrei timore di avere qualche problema nel passaggio del rasoio nella zona sotto il naso
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 23/02/2020, 19:39
da GiorgioIII
pablomoreno ha scritto:Sto valutando l'acquisto di un ikon B1 oss per poterlo utilizzare sia per la barba di tutti i giorni che per la barba che sia un po' più lunga, considerato che su Amazon lo vendono a €82 l'ho ritenuto un prezzo interessante. Eventualmente voi avete altri prodotti da segnalarmi per un utilizzo di questo genere?
Attualmente già possiedo un r41, un fatip piccolo in versione vecchia e più aggressiva, la versione razorock del B1, il classico Edwin Jagger, ed un Kraken (che adoro).
Da estimatore di iKon e possedendo tanti rasoi ti posso confermare che l'OSS è fantastico per uso giornaliero.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 23/02/2020, 20:10
da ezio79
pablomoreno ha scritto:Sto valutando l'acquisto di un ikon B1 oss per poterlo utilizzare sia per la barba di tutti i giorni che per la barba che sia un po' più lunga, considerato che su Amazon lo vendono a €82 l'ho ritenuto un prezzo interessante. Eventualmente voi avete altri prodotti da segnalarmi per un utilizzo di questo genere?
Attualmente già possiedo un r41, un fatip piccolo in versione vecchia e più aggressiva, la versione razorock del B1, il classico Edwin Jagger, ed un Kraken (che adoro).
il nuovo muhle rocca r94, che coniuga l'efficacia di r41, senza discostarsi troppo dalla dolcezza di r89
Spendi più o meno quanto per ikon, ma parliamo di un marchio storico, le lavorazioni di muhle sono molto curate e esteticamente ha una pulizia di linee invidiabile (le cose semplici sono quelle che se piacciono subito non stancano mai)
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 23/02/2020, 21:16
da ktulukai
ezio79 ha scritto:il nuovo muhle rocca r94, che coniuga l'efficacia di r41, senza discostarsi troppo dalla dolcezza di r89
Mi pare che il Rocca sia tutto fuorché dolce, la lama si sente tutta in viso e se non si tiene l'angolo costante il taglio ci scappa facile. A parte questo su barbe lunghe di almeno 3-4 giorni va una meraviglia.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 23/02/2020, 21:33
da ezio79
La mia esperienza di uso quotidiano dice il contrario e mi sembra in linea anche con forma e progetto dell'azienda (che ha progettato uno scarico per barbe medio corte, mentre temo che con barbe di una settimana tenda ad intasarsi).
La regola del giusto angolo vale più o meno per far lavorare bene qualsiasi rasoio (in generale se si usa un DE con un angolo poco consono al suo progetto taglia poco e male o gratta e strappa).
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 23/02/2020, 21:37
da ares56
Richiamo tutti a restare In-Topic, si è già divagato molto rispetto all'oggetto e ai motivi della discussione. Per confronti e valutazioni varie esistono le specifiche discussioni. Grazie.
Re: Un unico rasoio e uno solo...quale?
Inviato: 24/02/2020, 10:40
da pablomoreno
ezio79 ha scritto:pablomoreno ha scritto:Sto valutando l'acquisto di un ikon B1 oss per poterlo utilizzare sia per la barba di tutti i giorni che per la barba che sia un po' più lunga, considerato che su Amazon lo vendono a €82 l'ho ritenuto un prezzo interessante. Eventualmente voi avete altri prodotti da segnalarmi per un utilizzo di questo genere?
Attualmente già possiedo un r41, un fatip piccolo in versione vecchia e più aggressiva, la versione razorock del B1, il classico Edwin Jagger, ed un Kraken (che adoro).
il nuovo muhle rocca r94, che coniuga l'efficacia di r41, senza discostarsi troppo dalla dolcezza di r89
Spendi più o meno quanto per ikon, ma parliamo di un marchio storico, le lavorazioni di muhle sono molto curate e esteticamente ha una pulizia di linee invidiabile (le cose semplici sono quelle che se piacciono subito non stancano mai)
Grazie mille, ora andrò a leggermi qualcosa a riguardo.