Pagina 4 di 8

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 16/02/2019, 20:32
da ischiapp
Maestro di Provincia ha scritto:... senza l'effetto "gomma"
Questo era in programma.
È uno dei meccanismi principali che innesca i problemi di ricrescita.

Da quando ho raggiunto una certa esperienza, non ho mai trovato un sistema più efficace del Gillette Fusion ProGlide ... soprattutto con il manico Power FlexBall.
Ed è semplicemente improponibile il confronto con sistemi meno avanzati.
Come paragonare una calesse ad una F1 odierna.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 16/02/2019, 21:20
da barbabravo
@ischiapp @Maxabbate

Con tre passate risulta una barba malfatta, non profonda, niente bbs, forse un DFS, forse... Con un Tech ottengo una barba migliore con due passate... @ischiapp , si, con un cucchiaio affilato penso di ottenere risultati migliori :mrgreen: . Poi è chiaro che il rasoio funziona, per l'utente medio come dicevo potrebbe essere una "buona prestazione" ma vedi l'ombreggiatura e se passi la mano in contropelo senti la barba. Nel mio caso ovviamente, sulla mia faccia...Per darvi un'idea, io anche se ottengo un BBS, a sera inoltrata posso accendere un fiammifero sfregandolo sulla barba in contropelo. Dubito che una testina Proglide possa essere molto meglio (intendo ovviamente sulla mia barba) anche perché poi si innesca il problema delle lame di scarsa qualità che secondo me tendono a strappare a prescindere dalla tecnica. Sono comunque pronto a ricredermi. Per fare un paragone automobilistico sarebbe come paragonare un'auto sportiva degli anni '60 con una Fiat Punto odierna, siamo sicuri che per il guidatore medio sia meglio la prima? e siamo sicuri che oggettivamente sia meglio la seconda, solo perché moderna? Io credo che il vero passo in avanti che unisca popolarità, facilità d'uso a reale efficacia lo si avrà solo con tecnologie fino ad ora solo ipotizzate.
Per tornare allo SkinGuard, ripeto, il rasoio non fa schifo, semplicemente nel mio caso lo considero nettamente peggiore di un DE, ma anche del Wilkinson Classic, chiaramente per l'uomo della strada ignaro di rasatura tradizionale il giudizio si inverte...
(@ischiapp se vuoi farti un idea, ti mando la seconda testina presente nella confezione, ovviamente intonsa)

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 16/02/2019, 23:53
da ischiapp
@BB
Ti ringrazio, ma il mio è in arrivo.
Maestro di Provincia ha scritto:A breve (spero) potrai darci anche tu le tue impressioni

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 17/02/2019, 9:55
da Maxabbate
Barbabravo: quindi confermato che sulle barbe dure è meglio rivolgersi ad altro. Per chi deve essere presentabile tutte le mattine ed ha una barba normale probabilmente è una buona soluzione, veloce e poco impattante sulla pelle.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 23/02/2019, 14:12
da ischiapp
Oggi, grazie a Paolo (Maestro di Provincia), il primo contatto con il Gillette SkinGuard.
L'ho abbinato con il manico Fusion ProGlide Power, nella versione FlexBall SilverTouch.

Le tre passate classiche sono state efficaci, ma meno profonde del Fusion.
La parte che più mi ha colpito è l'azione lubrificante.
Talmente marcata da rendere scomoda la tecnica canonica.

Per minimizzare il problema ho dovuto pulire il rasoio ad ogni singolo movimento.
Quindi con estrema lentezza, ma sono riuscito a pulire al meglio.
Ma comunque con una diminuzione della funzione di trazione della pelle, dato che tra l'ottimo sapone ed i due lubrastrip (molto performanti!!) la lubrificazione residua dopo il movimento della lama è eccessiva per dare un buon grip sulla pelle.

In effetti la prima reazione d'istinto sarebbe stata quella di spingere sulla lama.
Quindi credo che questo modello non sia la soluzione migliore per chi non ha una buona tecnica.

In compenso, per chi trova aggressivo il Fusion ProGlide (nonostante una buona tecnica) può essere la scelta perfetta.
Infatti il nuovo modello offre una profondità di poco inferiore, ma un comfort assolutamente superiore.
Senza i lubrastrip sarebbe superlativo. :idea:

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 23/02/2019, 15:59
da Maestro di Provincia
Sei riuscito a definire la sensazione a cui non riuscivo a dare un nome. La lubrificazione potrebbe essere una delle chiavi. Personalmente, infatti, trovo maggiore efficacia nell'utilizzo "Classico" delle Skinguard, sostituendo al sapone Cella una schiuma in bomboletta, che è un po' meno lubrificante, andando a compensare il lavoro perfino eccessivo delle lubrastrip.
Situazione che non s presenta nemmeno con il Fusion Proshield, che pensavo avesse lubrastrip identiche, a parte il colore, e che invece dà risultati eccellenti anche con pennello e sapone.

Gillette SkinGuard: deFusion

Inviato: 24/02/2019, 10:31
da ischiapp
ischiapp ha scritto:Senza i lubrastrip sarebbe superlativo. :idea:
In effetti, con la deFusion (vedi ACT), già solo l'estetica ne guadagna. ;)
Immagine

Gillette SkinGuard: deFusion

Inviato: 24/02/2019, 12:54
da ischiapp
Ma in pratica, la Gillette SkinGuard deFusion è più comoda nella rasatura classica.
Oggi ho ritrovato la comodità e velocità solita.

Evitando il problema di trazione della pelle, la prestazione è stata migliore.
Profondità leggermente migliore, solito comfort eccellente.

A riprova che le strisce lubrificanti (lubrastrip) sono tuttalpiù accessorie.
Per me, pleonastiche!!

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 25/02/2019, 23:07
da Sanà
ischiapp ha scritto:Le tre passate classiche sono state efficaci, ma meno profonde del Fusion.

Infatti il nuovo modello offre una profondità di poco inferiore, ma un comfort assolutamente superiore.
Senza i lubrastrip sarebbe superlativo. :idea:
Non vedo l'ora di provarlo in quanto con il fusion la rasatura giornaliwìera per me è troppo e quella a giorni alterni e poco, chissà che lo SG non sia la soluzione ottimale.
Il nuovo manico è più performante dei quello del Fusion?

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/02/2019, 7:44
da ischiapp
Non ho comprato il prodotto.
Ho solo la cartuccia.

Avendo già il manico (vedi sopra), ho usato quello.
Ma credo sia il miglior modello.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/02/2019, 9:18
da Maxabbate
Il manico originale è come tutti gli altri manici Fusion, senza flexball.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/02/2019, 10:07
da ischiapp
Ed è molto simile per colori al SilverTouch.
Questo però ha due vantaggi importanti:
· Power, vibrazione utile in contropelo
· FlexBall, basculamento 3D utile nei punti difficili

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/02/2019, 11:58
da Sanà
Ok grazie, prenderò solo le cartucce e continuerò ad usare il manico compatibie E.J.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/02/2019, 12:57
da ischiapp
Oggi è il quarto giorno consecutivo.
Il test sul nuovo Gillette SkinGuard è chiaro:
· comfort 10+
· profondità 8,5

Il lubrificante (lubrastrip) è inutile, se non peggio ... quindi decisamente meglio senza.
Il rasoio è ideale per chi ha problemi di pelle.

Per tutti gli altri, il Fusion ProGlide è perfetto !! :idea: :ugeek: ;)

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/02/2019, 14:02
da El Calvo
ischiapp ha scritto:Oggi è il quarto giorno consecutivo.
Il test sul nuovo Gillette SkinGuard è chiaro:
· comfort 10+
· profondità 8,5

Il lubrificante (lubrastrip) è inutile, se non peggio ... quindi decisamente meglio senza.
Il rasoio è ideale per chi ha problemi di pelle.

Per tutti gli altri, il Fusion ProGlide è perfetto !! :idea: :ugeek: ;)

+1

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 28/02/2019, 14:32
da ischiapp
Oggi per curiosità ho fatto una prova irrispettosa.
Il vecchio bilama Gillette Trac2 in confronto al nuovo SkinGuard.

Per rendere meno scontato l'esito, ho evitato il metodo diretto, lasciando l'onore delle armi al vecchio eroe.
Infatti ho fatto tre passate canoniche con il Trac2, ed ho rifatto solo l'ultima (XTGR) in contropelo traverso con lo SkinGuard.

Dove non sembrava ci fosse (alla vista, non al tatto) più nulla da radere dopo il vecchio sistema, è uscita un'altra passata efficace.
Dopo la quale, sì che era tutto liscio anche al tatto in ogni direzione.

Non che ce ne fosse bisogno.
Ma il dubbio, che sistemi simili per struttura generale lo siano anche nelle prestazioni, è umano!!
Però è come paragonare un carro antico ad una moderna macchina granturismo da competizione.
Irrispettoso. Appunto.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 28/02/2019, 23:31
da hironori
paragonarlo al dolce ( per me ) sensor ?

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 12/03/2019, 21:47
da El Calvo
Volevo ringraziare pubblicamente @maestro di provincia, che oggi mi ha omaggiato di una cartuccia di Gillette Skinguard che proverò al più presto e della quale vi porterò le mie considerazioni. Persona gentile e squisita con la quale è stato un piacere parlare anche se per pochi minuti. Ci saranno altre occasioni. Grazie.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 21/03/2019, 10:35
da braccone
Provato stamattina grazie alla generosità di Maestro di Provincia. Eh beh, alla Gillette sanno fare il loro mestiere... Barba di 2 giorni, piuttosto folta e dura; prime sensazioni spiazzanti, dove la barba era meno folta scivolava via senza quasi tagliare, dove era più folta e dura saltava senza neanche portar via tutta la schiuma; poi ho deciso di andare parallelo e premere un pò di più. Beh, rimane un rasoio delicato che richiede qualche passaggio in più e le strisce emolienti ungono davvero troppo facendo scivolare via il rasoio; però mi ha regalato una bella sbarbata, confortevolissima e secondo me ha "asportato" almeno i 3/4 della barba rispetto a Fusion/Mach 3. Nel complesso ottimo prodotto, bisognerà vedere durata e comportamento su barba di 1 giorno o 1 giorno e 1/2.
Grazie ancora a Maestro di Provincia per il regalo

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 22/03/2019, 11:18
da braccone
Aggiornamento. La barba "asportata" era forse un pò meno di 3/4, ieri sera verso le 22/23 avevo già la barba di un giorno nonostante mi fossi rasato alle 6.30. Però devo dire che stamattina mi sono sbarbato davvero bene (con personna platinum) perchè lo Skinguard mi ha lasciato la pelle molto rilassata. Rasoio davvero interessante.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/03/2019, 8:18
da El Calvo
Oggi prima sbarbapelata con la cartuccia di Gillette Skinguard montata su manico Fusion Proglide Power.
Confermo quanto detto finora da chi mi ha preceduto:
- grande delicatezza
- dolce e sensibile sulla pelle
- le strisce emolienti sovradimensionate
- profondità di rasatura inferiore al Fusion Proglide
- post rasatura ottimo

Il mio personale voto è 8 perchè do 9 al Fusion Proglide. Infatti, questa differenza di voto è data dalla differenza di profondità.
Se faccio una classifica considerando solo confort/dolcezza e profondità, questa sarebbe la situazione:
Fusion Proglide: confort/dolcezza 8; profondità 10 totale: 18
Skinguard: confort/dolcezza 9; profondità 8 totale: 17
Due splendidi rasoi.

Immagine

Inviato: 26/03/2019, 21:31
da Sanà
Interessantissima la tua disanima che mi ha ulteriormente convinto in una evoluzione nella mia rasatura (l'unica in quanto posso utilizzare solo rasoi a cartuccia).
Il maggior confort è la minore profondità è data dalla diminuzione delle lame e loro posizionamento o c'è anche una sensibile evoluzione del tagliente (tipo acciaio, affilatura, inclinazione cartuccia, ecc.)?
Nonostante nella mia zona ci siano supermercati fornitissimi di Gillette non l'ho ancora trovato negli scaffali. C'è dietro una motivazione commerciale?

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/03/2019, 21:47
da Maestro di Provincia
Personalmente, ma non ho un occhio "meccanico", quanto piuttosto "letterario", quindi mi è difficile vedere variazioni di pochi gradi o di frazioni di millimetro, le lame forse hanno una inclinazione leggermente diversa, o forse è solo una mia sensazione ottica. Di sicuro il fatto che siano distanziate e che tra di loro via sia una parte plastica con il compito di tenere la pelle tesa, cambia qualcosa nella meccanica e nella geometria dell'azione.
Sempre a livello di sensazione, alette e lubrastrip hanno lo stesso dimensionamento che sulle Proshield, ma probabilmente deve essere diversa la composizione chimica delle lubrastrip perché davvero il loro effetto sembra quasi eccessivo.

In Italia, nella grande distribuzione, non sono ancora arrivate. Si trovano su Amazon. Io stesso le avevo acquistate lì (incautamente ne avevo preso una doppia confezione da quattro, salvo poi regalarne alcune a Ischiapp, braccone e El Calvo).

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 26/03/2019, 22:02
da ischiapp
I grandi produttori come Gillette sono esperti di marketing.
Di solito, si vantano di migliorare il mondo per ogni nuovo dettaglio che inventano.
Quindi credo che la novità sia tutta nella nuova geometria.

Dal punto di vista commerciale, seppur nuovo è un prodotto di nicchia.
E gli scaffali sono pieni delle scorte pregresse.
Vedremo in estate, quando c'è più carne al ... sole.

Re: Gillette SkinGuard

Inviato: 27/03/2019, 9:22
da El Calvo
Ho mandato una mail ieri al servizio clienti di Gillette Italia e gentilissimi mi hanno risposto velocemente dicendo che purtroppo non dipende da loro la presenza o meno sul mercato dei prodotti della casa madre, la quale decide le strategie da applicare in funzione del mercato. Questo significa che non tutti i prodotti della Gillette paradossalmente possono essere presenti in tutte le nazioni. Loro, ad oggi, non sanno se e quando arriverà in Italia. Personalmente, credo che l'Italia non sia il Burundi, con tutto il rispetto, e che arriverà. Prima o poi arriverà. Intanto è già presente su Amazon nostrano, quindi reperibile.

Quanto all'analisi tecnica, concordo con il Maestro. Parlando di confort, posso solo confermare che le lubrastrip sono eccessive, ma non indisponenti, si gestiscono (e comunque rimane eventualmente la "manovra di deFusion" del Dottor PP :D ), che la rasatura risulta delicata, che la profondità è leggermente inferiore al Fusion, ma guardandomi stamattina su questo punto devo rimandare una definitiva valutazione ai prossimi utilizzi...perchè in realtà, stamattina sono ancora presentabile. Faccio barba un giorno si e uno no, ma se la facessi tutti i giorni, oggi, dopo lo skinguard di ieri, non so se la farei. Magari poi allego foto. Quindi, profondità, inferiore....si, ma anche no.

Parliamo di pelle. Ecco, qui il vero salto secondo me. Non un punto di irritazione, ma nemmeno di fastidio. Non un microtaglio. Nulla. Sensazione di freschezza e relax incredibile.

Andiamo avanti con la prova, ma la prima rasatura è stata impressionante.