Pagina 4 di 6
Re: Rockwell Model T
Inviato: 28/09/2019, 21:02
da kalos
No, guarda il Rex... il Merkur Futur ecc..
Re: Rockwell Model T
Inviato: 28/09/2019, 21:29
da Claudio59
Allora a me è andata bene, ho aspettato solo otto mesi
Re: Rockwell Model T
Inviato: 29/09/2019, 5:33
da gigetto
Io aspetto il Rex Semplificato distribuito anche da noi ma questo come rade in zona baffi, vero tallone di Achille dell'apertura a farfalla?
Re: Rockwell Model T
Inviato: 29/09/2019, 6:57
da enrico.fasulo
klopp ha scritto:Se rade una meraviglia
Come affermi
Che ti frega di altro?
Il problema è che dopo averlo pagato (non poco), aspettato un anno, scoprire che è realizzato "a pene di segugio" ti fà girare le scatole e non poco.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 29/09/2019, 11:19
da kalos
Quanto l'hai pagato ??
Re: Rockwell Model T
Inviato: 29/09/2019, 11:46
da enrico.fasulo
Credo 120 dollari. Ho un Weishi regolabile che costa un inezia ma costruttivamente è perfetto.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 30/09/2019, 6:13
da gigetto
Il prezzo della passione....

Re: Rockwell Model T
Inviato: 30/09/2019, 8:07
da Claudio59
Non so che dire, l'unico difetto costruttivo che rilevo sul Model T è la scarsa leggibilità delle tacche di regolazione e del triangolino di riferimento, sul mio sono quasi invisibili; non è sbiadito con l'uso ma è proprio arrivato così
Re: Rockwell Model T
Inviato: 30/09/2019, 11:36
da kalos
Sono convento che il tuo sia una fornitura preserie ... hanno cambiato costruttore/assemblatore per vari problemi di qualità , secondo me sei stato sfortunato.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 30/09/2019, 12:40
da Claudio59
Non so se è un preserie, mi è arrivato a giugno quest'anno
Ma nel complesso sono soddisfatto
Re: Rockwell Model T
Inviato: 30/09/2019, 17:27
da kalos
Nei prossimi giorni lo provo. Quale lametta consigli per la tua esperienza ?? io di solito li provo con la lametta standard per me cioè Astra Verde. Sono indeciso se usare le sue ( Rockwell) vista la ricca fornitura che ho.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 01/10/2019, 12:40
da gigetto
@Claudio59 come lo giudichi sul lato dolcezza?
Re: Rockwell Model T
Inviato: 01/10/2019, 15:55
da Claudio59
A me piace, io preferisco rasoi poco aggressivi e tengo una regolazione a 4 o 4,5 in WTG e 2,5 in ATG
Così mi trovo bene
Re: Rockwell Model T
Inviato: 02/10/2019, 9:23
da gigetto
Grazie Claudio 59 curioso di un bel confronto col Rex.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 03/10/2019, 19:15
da kalos
Questa sera ho provato il Rockwell model T con le lame Rockwell stainless , usando sapone Phoenix Ox Blood CK6 .
Il rasoio è molto efficace/aggressivo sullo stile di moda nord americano tenuto conto che era regolato a 2 di 6 punti, con 2 passate pelo e contro su barba di 3 giorni ho ottenuto un ottimo risultato. Il rasoio è gestibile ma è necessario un pò di "mano", risulta abbastanza bilanciato . Sono soddisfatto del rasoio, lo proverò con lame un pelino più delicate, le rockwell mi sembrano un pò crude.

Re: Rockwell Model T
Inviato: 04/10/2019, 6:38
da enrico.fasulo
Volevo segnalare che , da oggi, sul sito Rockwell è disponibile il Model T (White Chrome) con spedizione immediata. Le quantità sono limitate. Saluti
Re: Rockwell Model T
Inviato: 04/10/2019, 9:10
da gigetto
Beh bellino è bellino....

Re: Rockwell Model T
Inviato: 13/10/2019, 11:58
da Skimer
Altri commenti dai possessori sul utilizzo del model T?
Re: Rockwell Model T
Inviato: 23/03/2021, 18:53
da Whitebyzantine53
Aggiorno questo povero topic abbandonato. È in arrivo il mio Model T gunmetal. Appena lo avrò tra le mani comincerà la prova
Re: Rockwell Model T
Inviato: 24/03/2021, 16:22
da Whitebyzantine53

Appena giunto il Rockwell Model T in colorazione Gunmetal. La confezione è molto elegante ed al suo interno troviamo il rasoio, un pacchetto di lamette Rockwell, un coprì testina in pelle e un campioncino di crema da barba Rockwell.
Il rasoio non presenta imperfezioni di lavorazione, il movimento della farfalla è perfetto, nessun disallineamento mentre la ghiera di regolazione non presenta scatti ma ha un movimento continuo e fluido che consente una gestione del Gap estremamente precisa e personalizzabile.
Domani primo test sul campo.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 25/03/2021, 9:29
da Whitebyzantine53
Primo test sul campo.
Set utilizzato:
-Officina Artigiana Milano
-Pre proraso rosso
-Gillette Wilkinson Indiana al terzo utilizzo
-Omega Evo
-Rasatura a giorni alterni.
Avevo letto che il Model T fosse un animale diverso dal 6C-6S, più aggressivo e meno confortevole. Globalmente i vari utenti stranieri, che lo avevano provato, erano giunti alla conclusione che le 6 regolazioni non corrispondessero ai 6 livelli di aggressività offerti dalle 3 piastre del 6C ma che grossomodo ci fosse un +1 di aggressività. In parole povere: il Model T regolato a 3 dovrebbe corrispondere al 6C con piastra R4 mentre regolato a 6 dovrebbe equivalere ad una fantomatica R7-8.
Stamattina ho regolato il rasoio a 3.5 per tutte e 3 le passate in modo da poterlo confrontare direttamente al fratello a piastre. L'angolo di rasatura è intuitivo nonostante la geometria della testina leggermente diversa (somiglia molto al Gillette Slim Adjustable che piega meno la lametta ed ha un'esposizione più tendente al positivo)il rasoio è ben bilanciato. Non ho avuto difficoltà in zona baffi o nelle aree più difficili. Le tre passate sono state caratterizzate da delicatezza, spensieratezza e soprattutto da una profondità maggiore al mio gold standard che è la R3.
Come primo approccio beh decisamente promosso!!!
Re: Rockwell Model T
Inviato: 27/03/2021, 10:54
da Whitebyzantine53
Seconda puntata del test. Stamattina ho utilizzato la Gillette Wilkinson Indiana al 4 utilizzo con il Manna di Sicilia di Varesino. Ho settato il rasoio a 4 per il pelo e 3.5 per traverso e contropelo. Credo che quella di stamattina sia stata una delle migliori rasature da quando ho cominciato 3 anni fa, spensierata, delicata, nessuna irritazione e profonda. L'as (avevo voglia di pino silvestre musk che non utilizzavo da mesi) non ha minimamente pizzicato.
Rasoio tanto eccellente quanto sottovalutato.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 27/03/2021, 13:27
da Whitebyzantine53
Il Model T ha una geometria della testina diversa dal 6C-6S.
Il Model T a parità di settaggio offre una rasatura più profonda ( è un rasoio molto canterino) mantenendo il solito enorme comfort di casa Rockwell. Gli ingombri sono simili, il peso è ben distribuito.
Re: Rockwell Model T
Inviato: 27/03/2021, 13:35
da Whitebyzantine53
Re: Rockwell Model T
Inviato: 27/03/2021, 15:34
da ischiapp
In confronto il 6S sembra snello.
