Buongiorno a tutti, stamattina mi sono arrivati i saponi che avevo ordinato direttamente dal sito, confezione arrivata in maniera perfetta e il Packaging perfetto, tutto imballato molto bene e i vari barattoli ben sigillati, il tutto in tempistiche veramente rapide. Ordinati Furiah, Amber Fougere, Abysso, Inferno, Tallow e Savage. Per ora voglio parlare solamente delle profumazioni che ho sentito "col mio naso", quindi parto dicendo che non ho effettuato la rasatura, ma ho eseguito i montaggi di tutti i saponi col medesimo metodo; Preso del sapone col pennello dal barattolo, montato in ciotola e finito il montaggio sul viso, lasciato sul viso 5 minuti per sentire il cambiamento della profumazione e poi rimosso, e ho lasciato passare circa 30 minuti tra un insaponata e l'altra lasciando le finestre del bagno aperte per areare la stanza e levare la profumazione precedente. La schiuma monta rapidamente ed è bella densa in tutti e sei i saponi, non ho visto differenze di densità o di velocità di montaggio, per il discorso di protezione e scorrevolezza riprenderò piu avanti dopo diverse rasature con lunghezze diverse di barba.
-Furiah: Sicuramente come già scritto la profumazione più forte di tutte, molto maschile, la profumazione che prevale è quella del cuoio, che rimane intensa per molto tempo anche dopo aver levato la schiuma dal viso, la parte del tabacco l'ho sentita dopo un paio di minuti che l'avevo sul viso, quando la parte del cuoio è andata calando, inoltre la profumazione del cuoio è molto differente ad esempio di quella che si sente nella crema da barba bullfrog, qua è molto più intensa, mi ricorda proprio di entrare nella azienda di un amico che fa scarpe artigiani con pellami vari. Ovviamente se non vi piace l'odore del cuoio da evitare assolutamente
-Amber Fougere: Di questa profumazione ne è già stato ampiamente parlato ma dico anche la mia, la profumazione è molto buona, al inizio prevale una nota talcata e floreale ma più pungente del tallow, meno dolciastra, la parte dolce viene data appunto dal talco, A mano a mano la parte talcata va a sparire e viene fuori un a profumazione più orientale data dal sandalo, che emerge e fa da padrone a questo sapone, a me sembra di sentire di fondo una parte ambrata che aumenta nella mia testa pensieri che vanno verso l'oriente, il tutto perà è amalgamato molto bene e la profumazione è veramente molto piacevole in tutti i cambiamenti che subisce, la profumazione rimane intensa per molto tempo anche dopo aver levato dal viso il sapone e nella stanza si percepisce molto la parte del sandalo, molto molto buono e "misterioso", forse tra tutti quelli provati quello che cambia maggiormente dal montaggio alla fine.
-Inferno: a mio naso fra questi il più piatto a naso. Non sono ben riuscito a sentire le varie note che vengono messe sul loro sito, non dico che non sia piacevole come profumo, ma non ho sentito grandi differenze dal montaggio alla fine a cui l'ho levato dal viso, devo ammettere che mi sarei aspettato qualcosa di più ma invece sono rimasto deluso, non riuscirei a dargli un voto cosi a pelle, ma mi aspetto che col passare del tempo e diverse rasature magari riesca a percepire meglio queste differenze di profumazione.
-Tallow: wwwwoooooowwwww, forse quello che ha mio gusto mi ha stupito di più, quello che mi ha ricordato questo sapone è stato come entrare da un fioraio, al inizio si sente un profumo di fiori dolci, che a mano a mano va calando e si sente un bouquet meno dolce ma sempre di molto floreale iniziando a sentire un profumo ambrato ma non eccessivo che non copre la parte floreale, personalmente mi è piaciuta molto la profumazione perché il dolce non è fastidioso e ricorda proprio di annusare un bel fiore appena sbocciato, voto 10 alla profumazione.
-Abysso: A mio parere il più estivo tra tutti i saponi provati; Al inizio la parte aggrumata fa da padrona, dando una profumazione molto fresca e piacevole, una volta montato sul viso inizia a cala e a venire fuori la parte floreale,dove a mio naso il Gelsomino fa da padrone, ma è una profumazione floreale non esagerata anzi è fresca e non dolce, come profumazione non è molto persistente, quindi userei sicuramente questo sapone sopratutto d'estate o se preferisco a fine rasatura usare un profumo senza che venga "contaminato" dalla profumazione della rasatura, comunque piacevole ma sicuramente a mio parere non la profumazione più azzeccata.
-Savage: Bha, a mio parere profumazione senza infamia e senza lode, come descritto sul loro sito, profumazione floreale e ambrata, la parte floreale domina, molto dolce come profumazione, a mio naso fin troppo, sopratutto nel montaggio sul viso sale al naso la parte dolce del floreale che copre il resto per poi calare e si torna a sentire la parte ambrata, ma rimane comunque molto dolce come profumazione. A me non è piaciuto per niente, ma se qualcuno cerca una profumazione dolce allora è quello che cerca; sulla mia pelle devo dire che la profumazione non è stata molto persistente ed è sparita abbastanza rapidamente, non hai livelli si Abysso ma comunque non vi rimarrà addosso molto.
Queste sono le miei sensazioni che mi hanno dato dalla parte olfattiva questi saponi, le profumazioni sono comunque molto buone in tutti i casi perché non danno l'idea del chimico, ma sembra come nelle parti floreali proprio di annusare un fiore dal vivo. Ora proverò questi saponi per radermi e valuterò anche la parte protezione e scorrevolezza ma ammetto che mi fa piacere averli acquistati anche per il fatto che sarò sentimentale, ma già che vengano prodotti in Italia acquistano già punti.
Per il discorso artigianali o meno, il discorso è molto complicato, perché viene definito prodotto artigianale qualsiasi prodotto in Italia prodotto da un Azienda Artigiana, che sono aziende con ridotto numero di personale, non completamente automatizzate e che vanno a ricercare l'utilizzo di materiali di qualità superiore a delle industrie. Sinceramente qua del artigianato c'è a mio parere per piccoli dettagli, le etichette sui barattoli non sono sempre centrate in maniera millimetrica, il sapone al interno ha un piccolo "ciuffo" ma non sempre nello stesso posto e con la stessa forma,con le macchine completamente automatizzate questi piccoli dettagli scomparirebbero perché le macchine sono macchine, e parlo perché ho lavorato in un azienda artigianale di gelati, che negli ultimi anni si è automatizzata e questi piccoli difetti sono spartiti perché etichette sulle confezioni e riempimento dei barattoli ora li fa la macchina e le vaschette sono identiche una dal altra.