Pagina 4 di 5

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 07/09/2020, 8:12
da Grizzly
wakaouji ha scritto: 05/09/2020, 8:25 ....ho un SOC (setola, con manico in legno di ciliegio) che adoro, è virtualmente il mio pennello preferito.
ma dopo quattro mesi circa di utilizzo costante, continua a perdere anche una mezza dozzina di peli ad ogni utilizzo....
Posto che un prodotto difettoso può capitare, anche quando si tratta di buone marche, e che in tali casi dovrebbe intervenire il venditore per risolvere il problema, ciò che mi viene subito in mente in merito ad un problema come il tuo, è il consiglio che viene dato circa l'attivazione dei pennelli in setola di maiale: ....ammollo prolungato in acqua calda (ma non troppo) con sapone o shampoo, avendo cura di non immergere il nodo per tutto il tempo del trattamento, al fine di non compromettere la tenuta della colla che tiene insieme il ciuffo o di non danneggiare l'anellino che tiene stretto il nodo stesso.

Mi sembra di capire che errori nelle fasi di attivazione, rodaggio e uso del pennello non ne hai fatti, quindi ritengo buono il consiglio che ti è stato dato di rivolgerti al venditore rappresentandogli il problema.

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 09/09/2020, 17:11
da wakaouji
vi ringrazio per le vostre osservazioni. ho scritto a Semogue (credo di capire che il loro sito sia portuguesefactory.com è corretto?), perché avendo acquistato il pennello durante un viaggio in Germania mi è più difficile passare attraverso il tramite del rivenditore, cui però sono pronto a rivolgermi se da Semogue dovessi ricevere questa indicazione.
occasionalmente uso altri pennelli (il Big Bruce, che a modo suo funziona sempre, uno bel sintetico da viaggio di Mühle, uno Zenith), ma la mia preferenza per il SOC è molto radicata e sarei davvero deluso se dovessi gettar la spugna...

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 09/09/2020, 17:35
da gpc
Mi pare che Portuguesefactory si un e-commerce di vari prodotti locali portoghesi, ma vedi cosa e se rispondono, in alternativa vi è una pagina Facebook "semogue owner club & semogueros" credo che loro ne sapranno indicarti eventuali contatti diretti, magari butta l'occhio

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 09/09/2020, 18:01
da wakaouji
grazie: è una buona dritta cercar su Facebook (non ci pensavo proprio), ho trovato lì una pagina proprio di "Semogue" cui ho reindirizzato la mia richiesta. vi farò sapere!

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/09/2020, 21:00
da hamleto
Oggi ho comprato un SOC in resina arancio con nodo in setola sbiancata.

Ho fatto il filo per un po' al Mistura, leggendo che era uno dei migliori nodi e miglior SOC, però avendo molti tassi che già non uso a favore dei sintetici ho deciso che provare per provare di prendere un pennello in setola, per quei giorni dove la barbazza di 2-3 giorni ha bisogno di essere smossa più energicamente.

Ho scelto bene? Chi ha la setola bianca di SOC come si sta trovando. Il pennello arriverà già "rodato" spero di poterlo apprezzare da subito. Esteticamente credo sia un bellissimo accostamento.

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 16/09/2020, 6:24
da gpc
  • dal mio punto di vista
    Pennello con un manico tra i più comodi, polivalente per montaggio Viso sia Ciotola,
    Setole tra le migliori offerte per questa tipologia
    Nodo di proporzioni che permettono un uso anche qui polivalente materiali e fattura di ottimo livello, marchio che è molto apprezzato in questo segmento
    Se è già rodato (presumo tu intenda preso usato) sei avvantaggiato da subito, altrimenti soliti accorgimenti e pazienza per i primi tempi, ma anche tanto divertimento nel far "tuo" l 'oggetto e prenderti cura di lui.............
    Buona fortuna e auguri di future gran belle insaponate!

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 11/10/2020, 17:59
da wakaouji
Grizzly ha scritto: 07/09/2020, 8:12 Mi sembra di capire che errori nelle fasi di attivazione, rodaggio e uso del pennello non ne hai fatti, quindi ritengo buono il consiglio che ti è stato dato di rivolgerti al venditore rappresentandogli il problema.
allora vi aggiorno rapidamente:
avevo scritto a Semogue, senza ricevere risposta.
è vero che era giusto rivolgermi al rivenditore, ma questo era un negozio fisico di Francoforte dove mi trovavo alcuni mesi fa.
ora però ho approfittato di un viaggio in Germania, e di uno scalo a Francoforte fra due voli.
come c'è da aspettarsi da un esercizio commerciale tedesco di livello (manufactum.de) , mi hanno sostituito il pennello senza batter ciglio...

il nuovo, dopo una prima settimana di "rodaggio" (i semogue arrivano virtualmente pronti, ma io gli sto facendo comunque fare qualche giro a vuoto, dopo le prime due giornate di ammollo ed asciugature a rotazione) posso dire che ritrovo le qualità straordinarie di questo modello, ma non riscontro il problema che aveo (perdita sistematica di peli)

sono soddisfattissimo! :-) viva Semogue allora (per qualità del prodotto, e malgrado la carenza nel servizio clienti) e viva "manufactum.de"!

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 11/10/2020, 18:34
da Grizzly
wakaouji ha scritto: 11/10/2020, 17:59 ...... come c'è da aspettarsi da un esercizio commerciale tedesco di livello (manufactum.de) , mi hanno sostituito il pennello senza batter ciglio...
Tutto è bene quel che finisce bene. Sono contento per te.

Semogue SOC 2020 TSN Limited Edition

Inviato: 02/11/2020, 20:42
da ischiapp
Giusto per la cronaca.

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 13/06/2021, 17:09
da Buran69
@ktulukai scusami, ho un problema con il SOC si mangia letteralmente la schiuma. Ho un Omega 48 che uso da 25 anni e non mi crea questo problema così evidente. Lo stesso con l'Omega 20102. Ho pensato che potrebbe essere un problema delle setole sbiancare, ho letto di un bloblema simile con l'Omega 48 tricolore. Tu cosa ne pensi?

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 14/06/2021, 10:47
da Pillo
Da nuovi mangiano un po’ di sapone, dopo un po’ di rodaggio vedrai che si assesta. P.s. le setole non sono sbiancate

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 14/06/2021, 21:38
da Buran69
@Pillo grazie per la risposta. Lo usato per un mese tutti i giorni ed il risultato non è cambiato. Lo comprai insieme al 1305 che non ho ancora usato e forse non userò mai. A dire il vero sono un po deluso dal SOC

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 14/06/2021, 22:03
da Pillo
Anche col mio soc c’è voluto tanto, gli fai comunque un bell’ammollo prima di usarlo?

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 7:13
da wakaouji
Pillo ha scritto: 14/06/2021, 10:47 le setole non sono sbiancate
a me risultava lo fossero, e mi sembra anche di constatarlo.
sei sicuro del contrario?

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 8:13
da Buran69
@Pillo al una mezzoretta. Ho provato anche un'ora e anche tutta la notte. Gli omega, come tutti i pennelli in setola, mangiano la schiuma in maniera non eccessiva. Col SOC non mi spiego questo eccesso

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 8:26
da Pillo
Buran69 ha scritto: 15/06/2021, 8:13 Col SOC non mi spiego questo eccesso
io lo lascio sempre tutta la notte per usarlo al mattino. Inizialmente anche il mio mangiava il sapone, piano piano ha iniziato ad ammorbidirsi e col sapone risulta stabile, però come tutti i pennelli in setola vuole un carico di sapone più prolungato.
wakaouji ha scritto: 15/06/2021, 7:13 a me risultava lo fossero, e mi sembra anche di constatarlo.
sei sicuro del contrario?
sono sicuro del contrario, in base a quanto affermano in semogue, non ho altre fonti per confutare. Parlo comunque delle setole soc, le altre non saprei

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 9:16
da Buran69
@Pillo scusami a te dopo quante rasature sì è stabilizzato. Io sono arrivto a più di 30 e non vedo un miglioramento.

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 9:24
da Pillo
Onestamente non le ho contate, con i saponi vegetali all'inizio andava meglio mentre quelli al sego risultavano più ostici e il sapone se lo mangiava... a forza di insistere e aumentare il carico di sapone adesso funziona alla grande.
Ho il soc con manico in ciliegio preso a gennaio se non ricordo male, ma un paio di mesi mi ci sono voluti per farlo andare bene

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 15:22
da wakaouji
Pillo ha scritto: 15/06/2021, 8:26 in base a quanto affermano in semogue, non ho altre fonti per confutare. Parlo comunque delle setole soc, le altre non saprei
anche io parlo delle setole SOC, e sono convinto siano sbiancate - ricordo inoltre di avere questa informazione da Semogue, ma andando a cercarne verifica, vedo che il sito non è attivo, e non vedo una fonte di informazioni di prima mano.
se rileggi l'intero thread vedrai che la nozione che il SOC porti setola sbiancata, corretta o falsa che sia, è diffusa e forse dominante.
qualcuno può portare testimonianze di prima mano?

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 15/06/2021, 16:01
da Mr. Davidof
Il maiale più lo maltratti meglio é.
Non demordere fagli dei rodaggi belli pesanti schiaccialo maltrattalo darà il meglio di sé. Il maiale rincordare non finisce mai di migliorare.
Ho un omega del mio babbo usato tutti i giorni per più di 20 anni nessun pennello ha la sua morbidezza.

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 21/06/2021, 19:03
da jabba
Mi è appena arrivato questo:

Semogue Torga-C3 Extra IT

Fà parte di questo t3d?

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 21/06/2021, 20:17
da ares56
No...non è un SOC. Forse la discussione più adatta per parlarne è questa: viewtopic.php?f=32&t=1879

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 21/06/2021, 21:13
da jabba
ares56 ha scritto: 21/06/2021, 20:17 No...non è un SOC. Forse la discussione più adatta per parlarne è questa: viewtopic.php?f=32&t=1879
Ok :oops:

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 02/07/2021, 16:03
da klopp
Stavo osservando il Soc Semogue in setola di maiale e mi chiedevo, per vostra esperienza, rispetto ad un efficiente sintetico come un tuxedo (rispetto al quale immagino sia più massaggiante ed esfoliante) ad esempio, consuma in percentuale quanto più sapone? Il doppio?
Poi le capacità di trattenere acqua e sapone e distribuirlo nelle 2 o 3 passate sono sovrapponibili o peggiori?
grazie in anticipo

Re: Semogue SOC Owner Club

Inviato: 02/07/2021, 21:19
da hamleto
Da mia esperienza posso dirti che sono due tipologie di pennelli agli antipodi, non li puoi confrontare principalmente perché ti daranno sensazioni e prestazioni differenti.

Ovvio, la setola di maiale anche se quella del SOC è tra le migliori tende a raspare di più il sapone e farsi sentire di più in viso, ma questa caratteristica personalmente l'apprezzo proprio quando voglio un massaggio poi energico e per smuovere bene il pelo di una barba di 3-4 giorni.

Il rilascio di schiuma non è minimamente paragonabile ad un sintetico, così come l'efficacia nel generare schiuma con poche passate, questo non toglie che il SOC sia un ottimo pennello, da avere in collezione....va provato...così come altri pennelli...in più è bellissimo (consiglio la resina Taji)