Pagina 4 di 14

Re: Tatara Razors

Inviato: 01/09/2019, 20:05
da ktulukai
Beato te che inizi con questo bel pezzo di rasoio, io per i primi mesi mi sono accontentato del Calimero ossia Wilkinson Classic da 4 euro :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/09/2019, 6:38
da gigetto
Quando ti si ingroppa la scimmia è così, ma meglio un bel pezzo giusto che una pletora di rasoi....

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/09/2019, 9:25
da klopp
Quoto l'intervento sopra
E il tatara con doppio pettine a seconda delle esigenze suona parecchio definitivo come rasoio...

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/09/2019, 11:03
da Agostino
klopp ha scritto:200 euri più o meno giusto?
Complimentoni tanta roba...
264 :roll:

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/09/2019, 11:06
da Agostino
klopp ha scritto:Quoto l'intervento sopra
E il tatara con doppio pettine a seconda delle esigenze suona parecchio definitivo come rasoio...
Sì infatti, il ragionamento che mi sono fatto è questo: faccio una sola spesona e soddisfo sia la componente scimmiesca che quella della rasatura. Diciamo che mi resterebbe lo sfizio, più in là, di provare uno slant... ma vedremo. Per il momento continuo ad affinare la tecnica di base col mio "R89".

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/09/2019, 12:09
da Egli
Agostino ha scritto:
klopp ha scritto:Quoto l'intervento sopra
E il tatara con doppio pettine a seconda delle esigenze suona parecchio definitivo come rasoio...
Sì infatti, il ragionamento che mi sono fatto è questo: faccio una sola spesona e soddisfo sia la componente scimmiesca che quella della rasatura. Diciamo che mi resterebbe lo sfizio, più in là, di provare uno slant... ma vedremo. Per il momento continuo ad affinare la tecnica di base col mio "R89".
Sisi, soddisfo la componente scimmiesca...abbiamo detto tutti così...e poi si é visto come é andata a finire :D

Tatara Razors: Masamune Nodachi Dark Edition CC

Inviato: 18/10/2019, 14:16
da ischiapp
Grazie all'amico Fabrizio (TheDruid), oggi il primo contatto con Tatara Razors Masamune Nodachi Dark Edition CC.
73760

Se il mio preferito è uno scooter, questo è una modo è una drag bike.
Potenza da vendere, ma anche inaspettatamente un ottimo controllo.
La tenuta della lama è ottima, non canta, e dona comfort.
In pratica un Muhle Rocca senza problemi.

Re: Tatara Razors

Inviato: 19/10/2019, 11:40
da Lino
gigetto ha scritto:meglio un bel pezzo giusto che una pletora di rasoi....
Hai ragione al 101%, Gigetto, anche economicamente .... ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/10/2019, 18:37
da Bobomat62
Ciao a tutti,
Sono molto indeciso sul DE da farmi regalare a Natale tra i seguenti:
Feather ASD2, Tatara Masamune CC Rockwell 6S che dal punto di vista qualitativo, non ho dubbi, sono tre modelli di notevole fattura.
Dato che mi sbarbo giornalmente (per passione), vorrei un rasoio con il quale divertirmi senza troppi patemi (ho anche altri rasoi). Quali sono le caratteristiche di praticità? Partendo dal presupposto che sono tutti ottimo, non so proprio quale prediligere

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/10/2019, 11:23
da gigetto
Tra quelli da te citati il più particolare per rasatura è Feather, gli altri due non hanno il fascino di questo.Però dimentichi altri rasoi di pregio....

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/10/2019, 11:57
da Lino
Il più dolce è il Feather, però bisognerebbe sapere quali rasoi hai, quali preferisci, che esperienza hai, ecc.

Re: Tatara Razors

Inviato: 06/01/2020, 1:38
da Selous
Ci riprovo: cercando informazioni e comparazioni sul web, ho trovato alcuni che hanno avuto anche "Above The Tie" e ritengono il Tatara inferiore (prestazioni di rasatura, profondità, efficienza, dolcezza ecc.) ad R1 ma, soprattutto ad S1.
Qualcuno lo ha comparato direttamente con M1?

Re: Tatara Razors

Inviato: 06/01/2020, 1:59
da fabiocordal
Se si parla del primo masamune (non il nodachi) trovo sia paragonabile ad Att M1 come efficacia (un pelo superiore il tatara), ma con un controllo maggiore della lametta che risulta più rigida, quindi meno saltellamenti. Per questo preferisco il portoghese. Tra i rasoi mild uno dei migliori. peccato per il manico che non mi piace, pur essendo molto comodo

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/04/2020, 9:48
da Michele1963
Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il rasoio MASAMUNE ma vedo che non è possibile cambiare il manico data dalla filettatura del copri lametta. Ho notato che il MASAMUNE NODACHI invece al copri lametta tutto filettato quindi forse è possibile cambiare il manico... qualcuno ha provato?
io sarei intenzionato a prendere il copri lametta del NODACHI e la piastra CC del MASAMUNE per poi utilizzare i manici IKON.
se avete informazioni vi ringrazio.

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/04/2020, 10:26
da ischiapp
Michele1963 ha scritto:... non è possibile cambiare il manico data dalla filettatura del copri lametta.
I Tatara hanno una migliore tenuta con il loro manico originale.
Ma questo non inficia la possibilità di cambiare manico.
Stesso manico, con Masamune e Nodachi.
FrankenRazor Magsamune
(Tatara Razors "Masamune Dark Edition" Closed Comb / Maggard Razors "MR14" Alluminium Handle)

Immagine
ImmagineImmagine

FrankenRazor Magsamune Due
(Tatara Razors "Masamune Dark Edition" Open Comb / Maggard Razors "MR14" Alluminium Handle)

Immagine

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/04/2020, 19:54
da GiorgioIII
Ma non viceversa, sul Masamune non è previsto il cambio manico.

Tatara Razors 2020: Mini Handle

Inviato: 15/05/2020, 21:13
da ischiapp
Nel 2020 Tatara Razors produce i Mini Handle da 75mm:
• Masamune 11mm / 50g
• Nodachi 13mm / 60g

Immagine

Re: Tatara Razors

Inviato: 24/05/2020, 10:51
da Castorino
Guardando la foto sopra mi chiedo come mai, in rasoi di tale livello, la parte lavorata del manico del Nodachi sia alla stessa altezza nel Mini che nel normale! A parer mio nel normale dovrebbe scendere più in basso, sia per una migliore bilanciatura sia per un fattore estetico.

Re: Tatara Razors

Inviato: 11/06/2020, 14:53
da ktulukai
Stamattina mi è stato consegnato il Masamune che avevo ordinato circa 20 giorni fa.
Avrei una domanda, qualcuno ha preso il Tatara Masamune da poco o al massimo da qualche mese? Il mio esemplare sotto il pettine riporta da un lato il samurai e dall'altro la scritta "Masamune", ma al posto della scritta non doveva esserci il codice numerico di produzione? Sul sito e sul tagliandino di istruzioni dice che ci dovrebbe essere impresso il codice :?:

Il rasoio me lo sono visto per bene, esteticamente nulla da dire è davvero molto bello, è più piccolo e leggero di quanto mi aspettassi.
Per quanto riguarda le finiture mi sento di dire che non sono a livello di un Karve o un Blackland, siamo un pochino indietro. La sabbiatura è fatta bene però in un punto del manico si intravede chiaramente una rigatura che pare essere un residuo di lavorazione, suppongo che il processo di sabbiatura non sia riuscito a coprirlo del tutto. Inoltre in alcuni punti ci sono delle piccole "micro" ammaccature (puntini o graffietti) da contatto, cose mai viste in un Karve.

Re: Tatara Razors

Inviato: 11/06/2020, 21:04
da fabiocordal
Stamattina è arrivata la testa nodachi. Confermo che non c’è il seriale, solo logo e scritta nodachi. Il masamune l’ho avuto tempo fa, non ricordo se avesse un seriale.
Purtroppo l’amato manico Timeless Ti non va con questa testa. Sono riuscito con qualche difficoltà a serrare un manico razorock in alluminio. L’azzardo è stato mio, sapevo che il sistema di serraggio è “proprietario”.
Per le finiture il mio esemplare non presenta problemi, niente da invidiare a karve. Certo non è a livello di Timeless, ma costa anche meno. Direi preciso ed essenziale, proprio come un samurai.
A occhio le tolleranze sono molto precise. Peccato per le alette laterali della lametta che sporgono.
Domani la prova, mi aspetto grandi cose

Re: Tatara Razors

Inviato: 12/06/2020, 12:00
da pablomoreno
klopp ha scritto: 02/09/2019, 9:25 Quoto l'intervento sopra
E il tatara con doppio pettine a seconda delle esigenze suona parecchio definitivo come rasoio...
Si, fino al prossimo rasoio xD

Re: Tatara Razors

Inviato: 24/06/2020, 11:44
da fabiocordal
Dopo una decina di rasature posso solo confermare la bontà di questo rasoio, il nodachi, dal comportamento simile al masamune ma con più profondità. Avevo letto di un blade Feel marcato, ma non mi pare. Magari la mia impressione è dovuta al fatto che uso sovente r41, quindi questo nodachi mi pare un agnellino. Tenuta della lama rigidissima. Con due passate già dà un ottimo risultato.
L’unico difetto è una mancanza di scorrevolezza della testa, forse gli americani la chiamano drag qualcosa. Non inficia assolutamente il risultato, ma si avverte.
Purtroppo non monta il manico Timeless Ti che adoro, per cui penso che a malincuore finirà sul mercatino.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/07/2020, 6:24
da GiorgioIII
Dei due preferisco il Masamune perchè dolcissimo e se correttamente utilizzato, con le lame giuste, regala sbarbate eccezionali anche tutti i giorni.

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/07/2020, 8:50
da Blue Note
Concordo con GiorgioIII, il Masamune (io possiedo OC) è di una efficacia straordinaria. Grande esperienza.

Re: Tatara Razors

Inviato: 04/08/2020, 10:44
da ktulukai
ktulukai ha scritto: 11/06/2020, 14:53 Per quanto riguarda le finiture mi sento di dire che non sono a livello di un Karve o un Blackland, siamo un pochino indietro. La sabbiatura è fatta bene però in un punto del manico si intravede chiaramente una rigatura che pare essere un residuo di lavorazione, suppongo che il processo di sabbiatura non sia riuscito a coprirlo del tutto. Inoltre in alcuni punti ci sono delle piccole "micro" ammaccature (puntini o graffietti) da contatto, cose mai viste in un Karve.
Dopo qualche mail e foto Tatara mi ha inviato un manico sostitutivo che purtroppo presentava anch'esso dei difetti sulla superficie sabbiata, me ne hanno inviato anche un terzo che questa volta si è dimostrato perfetto senza alcun tipo di difetto.
Alla luce della mia esperienza e di altre voci che girano pare che la qualità produttiva dei Tatara si sia un pochino abbassata, forse complice del notevole aumento di domanda.
Almeno il loro customer care si è dimostrato davvero all'altezza, spedizioni dei manici sostitutivi in H24 e rimborso totale delle spese da me sostenute.