Pagina 4 di 8

Re: YINTAL

Inviato: 01/12/2018, 16:59
da marenko
Ischiapp secondo me i prodotti cinesi arrivano tutti dalla stessa azienda e vengono solo rimarchiati.
Parlo di Yintal, Wheisi, Yaqi e anche i rasoi Maggard e similari.

Re: YINTAL

Inviato: 01/12/2018, 17:33
da Accutron
@Ischiapp
Il link che hai messo su non funziona! per fortuna.. :lol:
comunque sei un diavolo tentatore..
se non avessi già un paio di rasoi cobbled (tra cui un Yintal ) ne prenderei uno al volo,
forse quello col manico nero oppure l'olive Wood che farebbe pendant con i pennelli in manico di legno! ;)

Re: YINTAL

Inviato: 01/12/2018, 19:19
da ischiapp
Accutron ha scritto:... ne prenderei uno al volo
Esatto!!

PS:
Il link funziona, solo che devi aprire la sezione che preferisci ... con un ulteriore sforzo. :twisted:

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2018, 11:03
da joyride
L'olive wood mi sta urlando a gran voce .... non credo ci siano grosse differenza di qualità tra questi e zy yintal etc...a pelle eh.

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2018, 13:08
da ischiapp
joyride ha scritto:L'olive wood mi sta urlando a gran voce
Quello è bamboo, con testa standard.
Lost in translation. :lol: :lol: :lol:

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2018, 14:37
da marenko
ischiapp ha scritto:
joyride ha scritto:L'olive wood mi sta urlando a gran voce
Quello è bamboo, con testa standard.
Lost in translation. :lol: :lol: :lol:

questo? :twisted:

https://it.aliexpress.com/store/product ... 1dbcORwwEE" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2018, 18:29
da joyride
Yes ma non mi pare sia bamboo. Ischiapp comeai dici che è Bamboo?

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2018, 18:47
da ischiapp
Perché essendo nella discussione Yintal, e non avendo tu inserito il riferimento a SamRoca, ho guardato il modello sbagliato.
Quello è in bamboo con testa standard.
Questo è in ulivo con testa cobbled.

Re: YINTAL

Inviato: 03/12/2018, 7:39
da gigetto
Bello quel manico, io adoro il legno, ha una bella presa e fa la sua figura...

YINTAL 9306D (clone Weishi)

Inviato: 03/12/2018, 16:09
da ischiapp
Uno dei miei rasoi preferiti è il Weishi 9306D, replica del Gillette Super Speed, nella magnifica livrea cromo / oro.
Purtroppo è da molto che non è più disponibile.

Ora c'è il clone, Yintal 9306D. ;)
https://it.aliexpress.com/item/Men-Shav ... 22774.html

Re: YINTAL

Inviato: 04/12/2018, 8:14
da gigetto
Solo color oro? Oppure oltre a quel giallino ci sono altri abbinamenti dello yntal? Così è bruttino ma con un accostamento di colori diverso diventerebbe per il prezzo un must have... :mrgreen:

Re: YINTAL

Inviato: 04/12/2018, 10:52
da HxH
gigetto ha scritto:Solo color oro? Oppure oltre a quel giallino ci sono altri abbinamenti dello yntal? Così è bruttino ma con un accostamento di colori diverso diventerebbe per il prezzo un must have... :mrgreen:
Ciao dovrebbe essere questo con colore diverso.
YINTAL Uomini Set Da Barba Rasoio di Sicurezza Rasoio Manuale Scheermes Classic Cura del Viso Rasoir Vecchio Double Edge Rasoi # 9306E
https://s.click.aliexpress.com/e/cgHqRv4N" onclick="window.open(this.href);return false;

YINTAL 9306

Inviato: 04/12/2018, 11:12
da ischiapp
La serie Weishi 9306 è ampiamente disponibile con marchio Yintal.
https://yintal.it.aliexpress.com/store/ ... hText=9306

Re: YINTAL

Inviato: 05/12/2018, 7:38
da gigetto
Grazie delle risposte

Re: YINTAL

Inviato: 25/12/2018, 16:08
da mata_66
Yintal adesso commercializza la sua versione del Weishi "Nostalgic"

Immagine

Re: YINTAL

Inviato: 25/12/2018, 16:27
da ischiapp

Re: YINTAL

Inviato: 25/12/2018, 18:06
da marenko
Io ce l'ho nel carrello amazon da un po' di giorni, sono indeciso se prenderlo o meno.

Buon Natale!

Re: YINTAL

Inviato: 02/01/2019, 23:21
da ares56
Finalmente riesco a trovare il tempo per scrivere le mie impressioni sul rasoio YINTAL YT098 "Ice Zero" Rosegold:

Immagine

Il rasoio è stato presentato da mata_66 (viewtopic.php?p=298900#p298900" onclick="window.open(this.href);return false;) ed è proposto nelle finiture Silver e Rosegold...ovviamente io ho acquistato la Rosegold..!
Si configura come un clone del Muhle R89 Limited Edition Gold con la differenza che ovviamente non ha il rivestimento in oro ma di contro ha il manico in ottone che lo rende più pesante del tedesco (82g vs 67g). La cromatura rosegold è praticamente perfetta, nessuna imperfezione o sbavatura, la lametta si centra senza giochi.
L'altezza totale è leggermente maggiore del Muhle R89, circa 1.5mm ripartiti in 1mm nel manico e 0.5mm nella testina.
La zigrinatura del manico è simile anche se quella del Muhle è obliqua mentre nell'YINTAL è verticale. La testina, al di là del mezzo millimetro di differenza nello spessore, è praticamente la stessa del Muhle con un'esposizione della lametta comparabile.

Con queste caratteristiche non mi aspettavo una sensibile differenza nella rasatura con l'YINTAL rispetto al Muhle e di fatto così è stato anche se il peso maggiore, per quanto di soli 15g, ha dato una maggiore incisività al rasoio.
La differenza maggiore l'ha fatta la finitura dorata "rosegold", ed è stata una differenza psicologica...l'amico Sergioiava tempo fa ha scritto: "...la rasatura è un piacere e se mi rado con un rasoio che mi piace mi rado meglio!"...ecco, è stato veramente un piacere usare questo YINTAL YT098 "Ice Zero" Rosegold.

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 2:27
da Selous
Ho acquistato anche io il "rosegold" ma marcato "Haward". Penso sia lo stesso. La testina la trovo però più aggressiva di quella del Mühle R89, la lama si sente, il blade gap è maggiore. Non sono stato a misurarle con il calibro, ma sulla pelle ho percepito subito la differenza ed, infatti, mi sono tagliato due volte la prima rasatura ed una volta la seconda.
E non è un problema di maggior peso (50+33 per Haward/Yintal e 36/29 per Mühle) perché la testina R89 la uso normalmente con la iKon Bulldog (36+68) e sono quindi abituato ad alleggerire la mano ma è proprio la maggiore aggressività della lama maggiormente esposta.

La cromatura è perfetta nelle parti a vista, ma sotto la testina lascia un po' a desiderare. I perni di centraggio della testina sono stati troncati e non rifiniti/arrotondati. Complessivamente una lavorazione inferiore a Mühle ma anche a RazoRock (esempio German 37) ma la cromatura - ripeto nella parte esterna a vista - è ben fatta, superiore a Merkur, tanto per dare un'idea...

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 7:30
da gigetto
A me piace molto, ma lo preferirei con testina Cobbled e con una zigrinatura del manico più pronunciata...

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 8:38
da ares56
Selous ha scritto:...La cromatura è perfetta nelle parti a vista, ma sotto la testina lascia un po' a desiderare....
Vero, nella parte inferiore del coprilametta la cromatura è più "grezza".

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 9:04
da Bob65
Selous ha scritto:superiore a Merkur, tanto per dare un'idea...
Addirittura?

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 14:05
da Selous
Bob65 ha scritto:
Selous ha scritto:superiore a Merkur, tanto per dare un'idea...
Addirittura?
Si. La parte "in vista" (manico e copertura e barre di sicurezza della testina) sono cromati molto bene. I Merkur sembrano avere una cromatura sottile, non lucida, "spessa" come appare la Yintal/Haward del rosegold.
Che poi questa cromatura duri poco o si consumi/graffi rapidamente, non posso saperlo, ora. Ci riaggiorneremo. :P Sicuramente questi rasoi li ho presi per usarli quotidianamente e dare il cambio al Mühle R89 che, una volta, schifavo ma che ora, che non ho più tempo di stare a fare i ricamini, mi sono trovato ad usare per settimane di fila: lo uso senza pensare, velocemente, con la testa altrove. Rasatura ottima e niente problemi. Questi cinesi sono più aggressivi e non mi permettono ancora di sostituire totalmente il Mühle. Penso che forse potrò sostituirlo solo con un EJ, forse...

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 14:47
da Bob65
Per confrontare due prodotti occorre averli ed usarli.
Io non ho prodotti Yintal, viceversa ho potuto confrontare le qualita' costruttive di Yaqi e di Merkur e - sinceramente - pur nulla togliendo agli ottimi cinesi, i tedeschi mi sembrano qualitativamente migliori.
Discorso a parte le peculiarita' inerenti la capacita' di rasatura, tra l'altro difficilmente comparabili perche' i prodotti in mio possesso hanno caratteristiche diverse: Closed Comb classico il Merkur 34c, regolabile il Progress della stessa marca, teste Cobbled e Mellon per i due Yaqi su manici in alluminio con due diverse finiture ma entrambi in alluminio.

Re: YINTAL

Inviato: 03/01/2019, 15:39
da Selous
Non ho degli Edwin Jagger ma solo un Mühle R89 e la testina R41, il Merkur 37c e Futur. Poi RazoRock ("cinesi") Hawk (due versioni) e German 37. Poi tanti altri, dagli iKon agli ATT, Gillette, Fatip ecc.

Si, i cinesi sono costruttivamente i peggiori, ovviamente. Ma costano anche parecchio meno. Però NON tanto meno degli EJ e qui "si fa dura"... Immagino che EJ e Mühle siano qualitativamente simili.

Le cromature dei cinesi sono ben fatte (ho anche quello a farfalla, sempre rosegold) e migliori di Merkur, a livello di Mühle, ma solo all'apparenza! Le cromature cinesi lasciano a desiderare nei punti nascosti, Mühle no.

Dal punto di vista della rasatura le differenze possono ridursi ma è tutto "il resto" che fa la differenza, sia nell'uso che nel prezzo.

Per concludere: i cinesi hanno senso finché costano 10/20€ al massimo (spedizione compresa). Se devo spendere 20/30€ compro un Mühle o EJ. Il problema è che questi costruttori europei (ma dove sono poi realmente costruiti i loro rasoi, avete mai visto "Made in Germany" sulle confezioni?) hanno mille manici ma solo UNA testa (o due...).

I RazoRock "cinesi" o no sono superiori ai vari cinesi di Aliexpress. Ma costano anche di più... Però su Aliexpress uno slant non lo trovate... E neanche un Hawk!

Ogni quanti anni Merkur produce un 37g? Perché non lo hanno a catalogo? Perché non fanno un rosegold o uno al rodio? Ci vuole una grande ingegneria o solo un po' di voglia? È così che si perdono gli imperi...