Pagina 4 di 11
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 09/10/2017, 9:42
da DenisM
Burlone!

OK è un buon rasoio...

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 09/10/2017, 10:20
da Zeiger
Haha si scherza. È ottimo. Lo sto cercando anch’io messo così bene. Ho la versione da 5/8 leggermente più piccolo. Rade meravigliosamente.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 10/10/2017, 19:50
da CozzaroNero
Nuuuu Denis, quello è veramente un pessimo oggetto. Non vorrai affettarti la faccia vero? Il peggior ML fabbricato da Puma.
Eheh

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 25/10/2017, 15:39
da zester
Puma Gold 78
7/8 punta per il mercato americano



Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 25/10/2017, 19:44
da CozzaroNero
PerBacco, PerBacco che cosa stupefacente. Bello bellissimo.

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 26/11/2017, 12:02
da Blue Note
Sono finalmente venuto in possesso di un Puma Solingen 69 6/8 con scritta in foglia d'oro "High Class" sulla lama. Qualche "storico" è in grado di darmi informazioni più dettagliate su questo rasoio?
Grazie!



Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 29/11/2017, 12:33
da Blue Note
Nessuno che mi sappia dare qualche cenno storico e informazioni sul modello? Su altri modelli ho visto una letteratura abbondante e credevo che anche su questo modello ce ne fosse...... Sbagliavo?
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 29/11/2017, 12:48
da antower71
Puma da 1964 (circa) punzonava i manici con dei codici (relativi al controllo di produzione in fabbrica) dai quali è possibile risalire, attraverso risorse che trovi in rete, all'anno di produzione.
Il codice lo trovi lato pin spaziatore
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 04/12/2017, 0:32
da Mauroflx
Buono a sapersi, farò un giro per controllare i manici dei miei felini
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 04/12/2017, 11:21
da antower71
La datazione dei rasoi puma (come dei solingen in genere) non è semplice, in rete troverai con "relativa" facilità i cataloghi 1920, 1970, 1982, 1994-95, 1996-97 e 2001.
Per i coltelli esiste una chart dalla quale attraverso i numeri relativi al controllo qualità 5 cifre (ad es. XXXXX) risali all'anno di produzione, per i nostri amati mano libera (numeri di controllo qualità a 6 cifre XXX XXX) la relativa chart è più che difficile trovarla.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 14/12/2017, 1:09
da g@s
Sapete qualcosa sul modello inox special no. 68 6/8?


Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 21/01/2018, 20:46
da giorgione60
Ho comprato ad un mercatino un Puma mod. 18 ma non trovo nulla in rete. Nel manico è inciso il numero 341. Potete aiutarmi per favore.
Grazie
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 28/01/2018, 18:16
da Percy
Presento il mio primo Puma e mi guadagno l'iscrizione al club, almeno spero

.. Puma 97

Le condizioni iniziali.

Dopo la pulizia con paste abrasive e lucidanti di lama e interno guancette.

L'INCISIONE
Lo sconosciuto proprietario ha però un nome: Pietro. Ho ricevuto questo rasoio dall'anziano figlio; suo padre di professione faceva il barbiere, e ne è passato di tempo...

La dima indica una misura di 11/16. Questa è l'attuale dimensione della larghezza della lama; vorrei tanto che gli esperti possano indicarmi le dimensioni in origine.
Non ho trovato da nessuna parte notizie di questo specifico modello.

La custodia di cartone ha perso il numero del modello e quindi non sono sicuro che sia l'originale. Affilato su coticule standard con facilità - domani lo provo.
Felice di condividere.

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 28/01/2018, 18:33
da altus
Percy ha scritto:
La dima indica una misura di 11/16. Questa è l'attuale dimensione della larghezza della lama; vorrei tanto che gli esperti possano indicarmi le dimensioni in origine.
Non ho trovato da nessuna parte notizie di questo specifico modello.
Sicuramente 6/8" (12/16") in origine. Normalmente i Puma sono dei 5/8" o dei 6/8", misure minori o superiori sono abbastanza rare nella loro produzione. Molto spannometricamente, azzarderei che il modello sia databile nella forchetta 1945-60.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 28/01/2018, 19:37
da geppo73
Non so se vedo bene. A me, dalla foto sulla dima, sembra proprio un 6/8".
Complimenti per il rasoio. Molto bello e, da quello che si vede in foto, in ottimo stato.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 28/01/2018, 20:13
da giotakamine
Bel rasoio e complimenti per l'acquisto. Aspettiamo fiduciosi le tue sensazioni di rasatura
Benvenuto nel club
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 28/01/2018, 21:27
da Percy
Grazie amici per le risposte. Ringrazio anche il caso che mi ha portato un rasoio Puma così bello. E' di vecchia data, come @altus conferma. Ma per decenni ha riposato in un cassetto ed ora che è stato risvegliato è pronto a riprendere servizio con l'entusiasmo di chi si affaccia ad una nuova vita più in forma che mai.
Scusatemi ma sono felice come un bambino...

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 09/02/2018, 13:15
da leonardus
MI accorgo solo ora che c'è un therad dedicato ai rasoi puma...
Ho postato stamattina QUI
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=87&t=13068 il ritrovamento nel cassetto di un puma 1938 6/8 da pulire e sistemare... qualche membro del club PUMA mi può aiutare?
Grazie.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 27/02/2018, 0:40
da CozzaroNero
mannaggia invidia un 1938.
Un ML che manca alla mia collezzione di Puma (oltre al Gold) comunque amo a dismisura il Mod. 91 High Class

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 07/03/2018, 22:58
da Percy
E' arrivato anche il secondo: Puma 23 5/8 ? (questo dice la dima, ma mi appello alla vostra competenza per una conferma o una smentita).
Sono quattro le immagine della sequenza.
La prima mostra il rasoio nelle condizione iniziali. Le altre tre dopo un trattamento di semplice e delicata pulitura.
La terza immagine di dettaglio fa intravedere la marchiatura nell'intorno del rivetto di movimento; precisamente 572 verso l'esterno e 020 sotto, verso l'interno.
Sbaglio se penso di riconoscere come anno di produzione il 1972?
Non voglio estendere oltre l'interpretazioni dei codici; non oso, evito - è meglio...



Un grazie a tutti.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 15/04/2018, 22:19
da CozzaroNero
Bhè rieccomi,
qualche mese addietro un nostro amico mi ha rifornito di uno splendido Puma 10 6/8
Spero non sia l'ultimo

Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 30/05/2018, 23:02
da CozzaroNero
Amici vi assicuro non è mia colpa esclusiva, ma lasciandoli vicini si moltiplicano.
Ecco che sono addivenuto in possesso di un fantastico Puma 28 6/8 (lama divina) e per non farmi mancare nulla un Puma 75 ( Puma Ring) 4/8
Purtroppo sono in attesa di indicazioni di Paciccio per inserire nuove immagini
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 05/06/2018, 14:23
da paciccio
Chiedo formalmente scusa ad Enrico alias il CozzaroNero

credevo di aver risolto ed invece no... Ma se provi ora, dovrebbe funzionare tutto

scusa ancora e fammi sapere.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 05/06/2018, 19:56
da CozzaroNero
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Inviato: 05/06/2018, 19:57
da CozzaroNero
In compenso vi posso assicurare che è un ML fantastico