Pagina 30 di 60

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/09/2016, 16:07
da Super Mario
CVD: come volevasi dimostrare.
SM

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/09/2016, 22:02
da Lizzero
Grazie per le informazioni....
Per sicurezza, considerando che ne ho ancora per un sei mesetto, se ne becco un chiletto in giro me lo prendo uguale. Con 5 Eurini tutto sommato mi metto al riparo da brutte sorprese.....

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/09/2016, 22:24
da Quint
Un malefico potrebbe pensare che VITOS campa sulla paura :lol:
A me tra un po' ne arriva per cui... :mrgreen: una mini scorta non farà male :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 27/09/2016, 17:21
da CarmellaBing
Sera a tutti! Volevo chiedere a chi possiede, o ha annusato, tutte le profumazioni. Quale risultatasse meno invasiva. Visto che considero il vitos superiore ai vari prodotti "blasonati" pensavo di acquistare il meno profumato e rilavorarlo con o.e..
Vi ringrazio.
Un bacione

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 27/09/2016, 18:23
da Figaro003
Potrei risponderti il verde, ma in realtà dipende, credo, dall'età del pezzo.
Comunque io ho preso un pezzo di Vitos verde che avevo in una ciotola chiusa male, per cui ormai quasi non profumava più, e l'ho addizionato con o.e di sandalo.
Risultato eccellente. ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 27/09/2016, 19:24
da CarmellaBing
Vada per il verde allora ;)
Grazie mille

Re: SAPONI VITOS (linea BEARD profumo al cocco)

Inviato: 27/09/2016, 23:53
da lutherblisset
Trovato il sapone della linea BEARD dei produttori del Vitos(ora Natural HP),da me precedentemente notiziato e successivamente visualizzato da Ares e descritto come profumato dolcemente al Cocco, in un negozietto del centro storico di Genova.
Immediatamente acquistato e felicemente poizionato in bagno per il mattino seguente !
In barattolo di plastica bianca, 150 gr di prodotto, si presenta come una crema bianca molto densa e consistente, la profumazione è forte, al primo impatto ho avuto la sensazione di lieve mandorla sovrastata da una forte profumazione di “cocoina”..si...proprio la vecchia colla delle elementari........una profumazione comunque decisa per nulla simile alle profumazioni impercettibili della linea Vitos tradizionale.
Dopo il montaggio e l'applicazione sul viso, durante la rasatura, il profumo declina in una lieve profumazione di cocco dolce.
Come tradizione dei saponi Vitos, anche se orfano del tallow, la schiuma generata è bella densa e cremosa di buona persistenza, lubrificante (appena un pelo sotto le Vitos) e idratante.


419084190941910


Ma......c'è un effetto collaterale ...di cui vorerei farvi partecipi, un effetto del tutto “personale” tengo a precisare....che mi ha guastato la festa della rasatura mattinale con questo sapone questa settimana .....ovverosia una forte sensazione di bruciore con conseguente rossore sul viso all'applicazione del sapone.
Mai successo con nessun sapone/crema o stick che sia da anni se non in maniera molto lieve con vecchie produzioni TFS.

Il primo giorno :
montaggio in viso bruciore immediato e forte arrossamento su tutta la superficie
del viso interessata.

Secondo giorno :
incredulo riprovo in FL ma stessi effetti collaterali.

Terzo giorno :
non demordo, monto in ciotola a lungo per eliminare eventuali sostanze iritanti volatili, all'applicazione il bruciore è un po' meno intenso ma sempre ben presente, il rossore uguale agli altri giorni.Porto a termine la rasatura con difficolta con setup dolce (Merkur Rosegold/Astra verde)

Quarto giorno : testardo e autolesionista, memore di una tecnica di Supermario ( nocciolina di sapone schiacciato nel palmo e montaggio in mano (Hand Lathering), montaggio moooolto prolungato, alla stesa della schiuma noto che il bruciore sembra molto ridimensionato ( assuefazione della pelle ?) ma il rossore ancora molto intenso e persistente.

Quinto e sesto giorno riprovo le applicazioni con la stessa tecnica precedente notando che il bruciore si sente meno del primo giorno e più in avanti dalla stesura, purtroppo la pelle diventa sempre rosso gambero.

Mha...mi dispiace....eccezzionale per caratteristiche meccaniche e molto buono per la profumzione, peccato che “A ME” qualche ingrediente genera questo grave inconveniente.
Penso di essere sensibile agli ingredienti profumanti, poiché la Benzaldeide è presente anche nella lina Vitos che già uso e non mi irrita.

Disponibilissmo a farlo provare agli amici del forum del genovesato e limitrofi, contattatemi pure.

Spero he con un più di feedback l'azienda magari possa anche modificare l'inci.



...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 28/09/2016, 17:40
da Lizzero
Aggiornamento
uno storico rivenditore catanese mi ha appena detto che è vero che hanno cambiato nome ma che non gli risulta affatto che cesserà la distribuzione del nostro caro panetto Vitos. Prova ne sia che lui ha ricevuto una fornitura nelle ultime settimane.
Meno male.
Io comunque un chiletto me lo sono preso....

Re: SAPONI VITOS (linea BEARD profumo al cocco)

Inviato: 28/09/2016, 21:48
da ares56
lutherblisset ha scritto:Trovato il sapone della linea BEARD dei produttori del Vitos(ora Natural HP)... e descritto come profumato dolcemente al Cocco, ...
Sarà anche profumato dolcemente al Cocco ma nella lista degli ingredienti che si può leggere sul tappo del barattolo nella prima immagine capeggia la BENZALDEIDE...quindi il profumo di mandorla (o coccoina...). La tua reazione è tipica di molti utenti a contatto con i vari saponi mandorlati.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 28/09/2016, 23:16
da lutherblisset
Grazie Ares, ho letto anche io e partecipato nei thread dei saponi che creano questo tipo di irritazione (...adesso capisco la mia naturale repulsione per i mandorlati.....)
Pur rimanendo la realtà dei fatti quella summenzionata, non capisco tra questa crema in barattolo e il blocco di Vitos extra super al cocco a parità di posizionamento della benzaldeide negli ingredienti, perchè la prima è un inferno appena si spennella e la seconda un paradiso di libidine. Può essere che ci sia una soglia percentuale dell'ingrediente incriminato oltre la quale scatena tali reazioni cutanee ?
Lo chiedo poichè la benzaldeide è presente in tutte e due i saponi nella stessa posizione, cioè l'ultima, ma la percentuale è sconosciuta, si presume minima ma in relazione al primo ingrediente in lista.

Sapone Beard
ingredients : stearic acid, aqua(water), cocos nucifera (coconut)oil, glycerin, talc, potassium hydroxide, helianthus annuus(sunflower) seed oil, sodium hydroxide, parfum (fragrance), benzaldheyde.


Vitos super al cocco
stearic acid, hidrogenate tallow,aqua, potassium hydroxide, glicerin, sodium hydroxide, sodium hexametaphosphate, talc, benzaldeide.


.....

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/09/2016, 12:54
da ares56
E se fosse l'olio di girasole? Se ne hai in casa prova a passartene una goccia sul viso e vedi la reazione.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 29/09/2016, 22:00
da lutherblisset
Ho qulche dubbio in proposto, ma provare non costa niente. Ne recupero un pochino (non né ho, non lo uso) e provo......

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 01/10/2016, 15:03
da ALEX 70
Appena riacquistata la "mia" mattonella rossa per 7 € e 90 cent!
A parte le caratteristiche tecniche ben note (sapone spettacolare) ho avuto una splendida (almeno per me) sorpresa; malgrado sia al cocco, profuma splendidamente di... PULITO!!!
Il profumo che cercavo!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 08/10/2016, 10:59
da Crononauta
Io invece ho fatto un acquisto "di gruppo" romagnolo ;-)
Ho appena finito di partizionare una mezza "mattonella" di verde, ci ho riempito quasi a tappo i barattoli ex-pannacrema e ex-TOBS lavanda, che arrivavano con 150 ml di sapone ma che di fatto contengono quasi il doppio. Considerato che con un barattolo da 150 ml "standard", con la rotazione che ho, ci faccio circa un anno, potenzialmente sono a posto per un lustro :-O

Partiamo dalla cosa che so incuriosire tutti: l'odore. Sa di mandorla. Un mandorlato diverso dal Figaro, che ha anche una base vagamente di orzata; questo è solo "mandorloso", forse vagamente talcato, ma molto molto vagamente.

Funzionalità: eccezionale, niente da dire. Schiuma subito e fa una schiuma eccezionale, compatta, protettiva, scorrevole.
Inutile dire che il rapporto qualità/prezzo è necessariamente ai vertici.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 12/10/2016, 14:43
da Ramek
Presa ieri quella rossa al cocco (profumeria Iacobelli €8.00 a Roma via Tripoli), prossimamente in prova...
ho notato però che il colore della mattonella (ancora chiusa nel cellophane) non è bianco, ma piuttosto dà sull'ocra , è normale?

PS
poiché per me è troppo ho messo un annuncio in area "regalo" ;)

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 12/10/2016, 15:22
da byllot
Mi sembra normale, più che ocra è un bianco sporco.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 12/10/2016, 16:26
da Crononauta
Ramek ha scritto:ho notato però che il colore della mattonella (ancora chiusa nel cellophane) non è bianco, ma piuttosto dà sull'ocra , è normale?
È un bianco avorio/giallognolo: tutto normale, contiene sego.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 12/10/2016, 17:32
da ares56
Scusatemi ma "bianco avorio" non è la stessa cosa di "ocra" nè di "giallognolo". Il Vitos fresco è proprio "bianco avorio", se inizia a virare sul "giallognolo" o peggio sull' "ocra" significa che il sego si stà irrancidendo...questo non significa che non possa essere ancora efficace e in grado di regalare ottime rasature ma nel tempo diventa duro e perde il già leggero profumo.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/10/2016, 12:07
da Ramek
Si al tatto è parecchio duro.... contatto il venditore... vi tengo informati.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/10/2016, 15:30
da Ramek
Ramek ha scritto:Si al tatto è parecchio duro.... contatto il venditore... vi tengo informati.
Con tante scuse me lo cambia, se dovesse essere una partita "vecchia" mi ha proposto lo stesso prodotto in vescica (500 grammi a 5 euro e rimborso della differenza), lo conoscete? è proprio lo stesso?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/10/2016, 15:44
da byllot
mi sembra di aver letto che non è lo stesso prodotto. Però non l'ho mai provato.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 13/10/2016, 19:00
da ares56
No, il Vitos in vescica (ce ne sono due tipi, Classico e Tabacco) è un prodotto completamente diverso sia come consistenza (è una crema) che come profumo e composizione. Trovi diversi interventi nella discussione.

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/10/2016, 14:15
da il-prof
Stamattina ho cercato di provare il Vitos verde, nella fattispecie un campioncino acquistato presso Shavedash; ho cercato, ma non ci sono riuscito: quell'odore proprio non fa per me. :shock:
(A proposito, non sono riuscito a cogliere alcun sentore di talco...)
Certo, se solo lo si guarda lui produce tonnellate di schiuma, ma poi io quella schiuma non avuto lo stomaco di mettermela in viso. :shock:
Domani proverò il Vitos rosso, che almeno profuma di buono...

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/10/2016, 15:17
da ares56
il-prof ha scritto:...quell'odore proprio non fa per me. :shock: ...
Scusa prof, ma che odore senti?

Re: SAPONI VITOS

Inviato: 14/10/2016, 15:27
da il-prof
Odore di oleoso, di roba grasssa...il mio papà lavorava in un'azienda dove si produceva stearina e l'odore è quello...