Pagina 30 di 141
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 0:03
da bilos2511
Gia sono in ginocchio a ringraziarti per la bella news!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 6:29
da MoPaDa
... Se posso permettermi ...
La prossima volta prendete qualche sapone "normale" ... tipo cofanetti di tre saponi alle rose ...
Anche di questi saponi non se ne può fare a meno ... favolosi e graditi a tutta la truppa ...
Provateli gente, provateli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 12:04
da paperaino
sono interessato a prendere questo sapone. come faccio, via sito, a dire che sono parte del forum per usufruire dello sconto? lo chiedo perchè DYD non mi ha mai risposto e dal sito non lo capisco
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 12:20
da Ferdy
Eccoti servito.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=105&t=5990" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 12:27
da Barba64
Secondo quanto dice qui
viewtopic.php?p=96699#p96699, il modo corretto è sentirlo in MP e lui ti manda il codice personale da inserire nell'ordine. Io avevo fatto così.
Strano che non ti abbia risposto, però una svista può capitare.
Adesso che hai postato nel suo argomento, magari vede la tua necessità di contattarlo.
In alternativa, potresti provare a raggiungerlo tramite sito
http://www.saponificiovaresino.com/shop ... 4llmf1bq43
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 12:42
da DYD
@ paperaino: scusa ma il tuo messaggio l'ho proprio perso!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 13:30
da paperaino
ok sei sempre in tempo!!!
mi dici come fare per acquistare i saponi e usufruire dello sconto? grazie mille

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 13:57
da DYD
Hai MP
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 21:59
da sandronic
DYD ha scritto:
Il 70th, come gli altri, resterà in produzione.
Bellissima notizia.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 01/12/2015, 22:02
da sandronic
MoPaDa ha scritto:... Se posso permettermi ...
La prossima volta prendete qualche sapone "normale" ... tipo cofanetti di tre saponi alle rose ...
Anche di questi saponi non se ne può fare a meno ... favolosi e graditi a tutta la truppa ...
Provateli gente, provateli

Ho preso un assortimento di varie fragranze assieme ai prodotti da barba e posso confermare che sono eccezionali.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 16:09
da AlfredoT
E’ tanto tempo che vi privo della mia conoscenza e della mia saggezza e mi sconcerta che nessuno se ne sia accorto!
In effetti, passato il tifone Banana, mi sono attestato su un numero ristretto di strumenti (non che ne avessi vagonate…) e saponi.
Che dire? (lo so che non ha senso scriverlo, ma lo scrivono tutti ed io non voglio sentirmi discriminabile!) Se parlando serve per riorganizzare le idee, passi, ma scriverlo… Ma mio nonno finì a Dachau perché aiutava i partigiani e voglio godere della libertà cui ha partecipato a creare. Quindi lo scrivo!
D’altra parte negli anni ’60 non ho mai detto “nella misura in cui” ed “a monte del discorso” ed è per questo che oggi li uso come interiezione ed intercalare.
Perché per la mia rentrèe ho scelto questo topic? Perché l’argomento è ormai è un fenomeno di massa (e un poco anche di carrara, per par condicio!)
Dovrei spiegare perché ho abbandonato, ma questo andrebbe trattato nel topic sui desaparecidos e, poi, il primo emendamento fa un baffo.
Ovviamente non è per le limitazioni all’espressione che non lo faccio, ma per il baffo!
Quando comparve Dyd, credevo che fosse un qualcuno che cercava di circuire i membri e, nella migliore delle ipotesi, che volesse cavalcare la banana.
Ma… nemo propheta in patria. (È sbagliato, ma calza a pennello!)
E sono davvero molto contento di essermi sbagliato e che un produttore si mischi al volgo dei consumatori, che dialoghi, e che, in particolar modo, ascolti!
(Ricordatemi della campagna Dyd for President…)
Io ho scoperto di avere una barba normale ed una pelle normale, quindi non sono il banco di prova ideale per valutare minimi aggiustamenti nella formulazione di un sapone. Inoltre sono vergognosamente succubo di dettagli oggettivamente trascurabili quali aspetto della confezione, profumazione etc.
Mi spiego… non trovo una differenza apprezzabile, ai fini della mera rasatura, tra il GFT ed il Klar Kabinett e neppure tra il TFS ed il Panama, etc.
Se non per la confezione che, ribadisco, per me gioca un ruolo fondamentale.
Ed il profumo.
Quindi questi parametri, ripeto, per me, giocano un ruolo fondamentale.
Al momento in cui uscì il Felce, io ero alla ricerca delle profumazioni dei mostri sacri albionici e questo aroma mi sconcertava.
Annusando adesso il primissimo pezzo di Felce, quello che pizzicava, mi sono accorto che ha un profumo eccellente.
Per amore di chiarezza, desidero informare i perditempo che non hanno niente di meglio da fare che leggere “me”, che il mio rapporto con i profumi è peculiare.
Agli inizi degli anni ’80, una fidanzata mi regalò un EDT che al momento misi solo per evitare discussioni (era una vera orchioclasta!). Non mi piaceva! (l’EDT, non la fidanzata!)
Ma… lo sto usando ancora oggi! Solo che, adesso, devo prenderlo in Germania perché in Italia non viene più venduto.
Per rendere l’idea, non è moltissimo che sto andando d’accordo con la profumazione del Floris 89.
Stessa cosa col Felce, anche se con tempi decisamente più ristretti (posso sottolineare il mio miglioramento?)
Poi è arrivato il Dolomiti. Mi piacque, anche se la delusione di non sentire uno yodel aprendo la confezione, fu cocente.
Ne parlano in pochi. Ma… è la sorte dei secondogeniti ed il sapone cadetto non viene più esaltato come avvenne al suo esordio nelle barbe.
E’ un prodotto eccellente, decisamente superiore ad altri per i quali si scrivono pagine e si ripubblicano fotografie delle confezioni (in caso fossero sfuggite quelle postate precedentemente e quelle sui siti di acquisto on line) e si rimpallano commenti tautologici.
Destino del cadetto?
C’ha detto? Nun lo so, ero distratto!
Tanto per non smentirmi, sto cominciando ad andare d’accordo con la sua profumazione solo ora. (Continuo a migliorare eh?)
E mi piacque il Manna. Non solo per il sollievo di non aver dovuto vagare per quarant’anni nel deserto (odio il caldo) e perché la distribuzione non fosse deputata a ad eventi meteorologici decisi in Alto Loco dopo prove di fede incrollabile, ma di poterlo semplicemente prendere online. Non solo, ma anche quando si fosse voluto.
Il Manna è buono! Per di più è la profumazione con cui sono andato abbastanza d’accordo quasi subito: rara avis, eh?
Ma il salto in lungo delle prestazioni fu per me raggiunto col 70* e non per questioni anagrafiche: il saponificio è più vecchio di me!
Che fosse per la confezione ricercata, un po’ fanè?
Che fosse perché non aveva le mutande (la cui utilità è indubbia, ma il cui aspetto ancora mi perplime)?
Forse per il profumo? Era il secondo con cui mi “identificavo”: odore di vecchie profumerie, quelle con i mobili e scaffali in noce e non gli asettici laboratori cui somigliano quelle attuali! O tempora o mores!
A proposito di mores… riconosco che l’aspetto delle commesse delle profumerie attuali sia di gran lunga più suggestivo di quelle d’antan!
Il 70° è per me il salvagente, quando ho la pelle poco in forma e voglio una “sicurezza”.
E pensavo che sarebbe stato difficile superarlo. Quando il Saponiere Folle proclamò che avrebbe partorito un sapone nuovo a così breve distanza dall’uscita del 70° pensai che si fosse fatto prendere la mano dal successo. Ma, novello Marco Antonio, per la seconda volta dovetti porgergli la corona!
Non che questo significhi che mi sia innamorato della profumazione: mi piace abbastanza, ma, datemi qualche settimana. Meglio qualche mese… (siamo sotto Natale, le Poste sono intasate, la crisi imperversa, i bimbi crescono e le mamme imbiancano…)
Stamane avevo un primo appuntamento e volevo fare il meglio possibile per attenuare gli scherzi che Madre Natura mi ha giocato.
Ed ho voluto mettere alla prova il Tundra.
Ho letto l’indicazione di Dyd sul lasciare la superficie a mollo per un po’ e non solo bagnarla.
In effetti l’ho accolta molto bene perché è molto che uso questo accorgimento con tutti i saponi (Si. So che si consuma più sapone e spero che gl’integralisti del risparmio non mi facciano un pistolotto sullo spreco: anche scialando e vivendo quanto Matusalemme non potrò comunque consumare tutti i saponi che ho. Quindi… crepi l’avarizia!).
Inoltre, questa pratica mi ha permesso di far schiumare anche i saponi più ostici, quindi non posso che sposarla!
Ho trovato una eccellente trovata commerciale l’uscita del Tundra Artica sotto Natale: ho pensato che sarebbe stato acclamato da Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donner, e Blitzen. E, su questa scia anche dagli umani!
Il profumo non mi ha impressionato! Ancora… vedrò in seguito.
So che tutti i miei followers aspettano ansiosamente i miei commenti.
Ma mia sorella e mio fratello possono aspettare!
Ho religiosamente sommerso il sapone con acqua bollente (per i micromisuratori… un maggiore spessore di acqua mantiene la temperatura dell’acqua più a lungo).
Ho usato un chubby cinese (non il Lio Juni, l’altro) che si è caricato in modo spropositato: ho rimpianto di non avere vicini! Avrei potuto organizzare un orgia pogonotomastica: io insapono il rag. Bianchini, lui insapona la maestra del secondo piano e così via… possibilità infinite!
E tutte con la stessa carica!
Non era un pennello, era un Minigun di schiuma!
Mi sentivo una creatura sci-fi, mezza alce (il Tundra) e mezza Schwarzenegger (il Minigun)!
L’R89 Grande caricato a colpo singolo con una Feather scorreva sul mio viso in modo inavvertibile e, anche il post non differiva in modo sensibile da quello del 70° cui spetta il primo posto per appannaggio sancito coralmente.
Devo prendere seriamente in considerazione se offrire la corona per la terza volta (non è mania di protagonismo: Shakespeare a me non piace neppure! Preferisco Quino!) al Magnifico Saponiere dell’Ordine della Gran Banana!
Il primo appuntamento si è dissolto, ma la faccia, liscia e tonica, è rimasta. (per i ficcanaso… avrei preferito il contrario!)
Questi commenti in rete, la disperata ricerca dell’en plein e la tendenza a creare dipendenza fanno assomigliare questo al poker online.
E Dyd ha vinto. Il mio scetticismo era fuori luogo ed anche la sua scelta di profumazioni, col tempo, si rivela vincente.
Che dire? Nella misura in cui valuto le premesse a monte del discorso e le conclusioni a valle (come nello sci) mi aspetto un quinto sapone per capodanno così farà colore!
Non mi sentirei AlfredOT se non sottolineassi che il tasso alcoolico dei dopobarba sono molto contenuti (anche se il Tundra mi sembrava un pelino più forte): i miei gusti si avvicinano di più a quelli di Luca che a quelli di Dyd.
Anche se quelli di Luca non sono approvati dall’Esercito della Salvezza.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 16:19
da mene
sciapò!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 16:23
da ares56
AlfredoT ha scritto:E’ tanto tempo che vi privo della mia conoscenza e della mia saggezza e mi sconcerta che nessuno se ne sia accorto!
...
Adesso i distratti dovranno fare ammenda...

: un ritorno col botto...in perfetto stile AlfredoT..

.
Non posso che condividere le valutazioni di AlfredoT sui saponi di DYD, almeno per quelli che ho finora provato: Felce Aromatica, Manna di Sicilia e Settantesimo.
Tra l'altro, ognuno di loro manifesta caratteristiche precise che ne fanno prodotti con proprie personalità e ne giustificano la rotazione, perchè ognuno ha qualcosa di diverso dagli altri ma tutti garantiscono l'eccellenza del risultato finale...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 16:28
da Antonio Bove
AlfredoT ha scritto:mi sconcerta che nessuno se ne sia accorto!
ce ne siamo accorti, tranquillo...
leggere cotanta recensione spinge solo ad acquistare prodotti Made in Italy di siffatta qualità.
bentornato!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 17:53
da AlfredoT
Grazie Ares
Antonio Bove ha scritto:ce ne siamo accorti, tranquillo...
Stai cercando di dirmi qualcosa?
leggere cotanta recensione spinge solo ad acquistare prodotti Made in Italy di siffatta qualità.
Non per fare il bastian contrario, ma il mio panegirico non era speso per i prodotti italiani. Era per i prodotti di qualità.
E, anche se detesto ammetterlo, per la flessibilità, impegno e capacità di Dyd.
Ma io non sono bravo a congratularmi: sembro sempre un leccastivali.
bentornato!
Grazie!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 19:23
da csd949
AlfredoT ha scritto:E’ tanto tempo che vi privo della mia conoscenza e della mia saggezza e mi sconcerta che nessuno se ne sia accorto!......................
................................
questa improvvisa e pervasiva voglia di protagonismo sfrenato!!! Ma stai bene????
Scherzo ovviamente!!
BENTORNATO RAGAZZO !! Ultimamente da queste parti ci sono pochi stimoli, quindi...........
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 22:23
da radonauta
AlfredoT ha scritto:E’ tanto tempo che vi privo della mia conoscenza e della mia saggezza e mi sconcerta che nessuno se ne sia accorto!
See, come no ... volevo, guarda, scriverti un MP implorando il tuo ritorno nell'agone pogonotomico: meno male, mi hai preceduto
AlfredoT ha scritto:In effetti, passato il tifone Banana, mi sono attestato su un numero ristretto di strumenti (non che ne avessi vagonate…) e saponi
Questa frase, caro mio, e' da topic ad hoc: presto, si dia luogo a uno spin off dal (poco) probabile titolo de "Come ti sconfiggo la scimmia"!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 02/12/2015, 22:32
da hironori
Bentornato Alfredo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 8:35
da AlfredoT
Ma... vi devo dei soldi?
[color=#BF0000][b]csd949[/b][/color] ha scritto:questa improvvisa e pervasiva voglia di protagonismo sfrenato!!! Ma stai bene????
Adesso si, Carmelo. Grazie. Però devo cambiare
tabaccaio...
BENTORNATO
Grazie!
RAGAZZO!!
Ah! credevo parlassi con me...
Ultimamente da queste parti ci sono pochi stimoli, quindi...
Un GdA per del Guttalax?
[b][color=#BF0000]radonauta[/color][/b] ha scritto:guarda, scriverti un MP implorando il tuo ritorno nell'agone pogonotomico: meno male, mi hai preceduto
Si si... dicono tutti così.
Questa frase, caro mio, e' da topic ad hoc: presto, si dia luogo a uno spin off dal (poco) probabile titolo de "Come ti sconfiggo la scimmia"!

Oppure uno gastronomico con la ricetta del... Banana Splat?
Grazie
Hiro!
Adesso, però, tornate in tema se no arriva Ares il Castigamatti e ci arronza. So che, come è insito nel Suo titolo castigherebbe "voi", ma non voglio esserne la causa perché ninti sacciu e ninti vitti!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 8:43
da radonauta
Ok torniamo in topic.
Da un po' di tempo il Felce si è affiancato al Manna. Devo dire che il Manna è una spanna avanti su tutto, tranne che sul profumo: li il Felce vince (anche se assomiglia moltissimo al Wilkinson nel disco volante blu). Ho poi trovato un AS alcolico che gli si abbina bene: Cien Ice (grazie @ares56)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 15:41
da il-prof
E' sempre un piacere leggerti, AlfredoT!
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 16:13
da AlfredoT
Grazie o professò!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 18:23
da robyfg
Ho bisogno di voi!!!
Per Natale vorrei regalarmi un sapone d'affiancare al Manna,senza pensarci su troppo,mi dite quale??
Proprio perchè di parte (chi meglio di lui) è graditissimo anche il parere di
DYD.
p.s.:una mezza idea io ce l'avrei,ma voglio sentire che dite.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 19:04
da ares56
Settantesimo e/o Tundra Artica (che però "ancora" non ho...).
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Inviato: 03/12/2015, 20:11
da Luca142857
AlfredOT : il torrente carsico della pogonotomia!

arieccolo il desaparecido; è un piacere rileggere “l'OT” per eccellenza, ritornato in veste di riattivatore del Tifone Banana.
Anch'io ho rallentato l'acquisto di consumabili in genere nella vana presunzione di esaurire le scorte, ma la curiosità in merito all'ultima produzione varesina mancante si fa sentire ... una delusione tuttavia c'è stata: 70 non stava per gradi alcolici
