Pagina 30 di 35

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 19/04/2020, 21:07
da Animalunga
Immagino che ti riferisca a questo
77849
dato che i rasoi elettrici a lamina (tipo Braun) o a testina rotante (tipo Philips) hanno bisogno di peli più "ispidi".
Io lo uso per regolare pizzo e baffi, ma ho voluto provarlo per darti un'impressione personale: per prendere i peli ho dovuto spingere facendo diverse passate che mi hanno lasciato una sensazione di post poco confortevole. Visivamente si vedono i peli tagliati anch'e se a meno di 1mm. Se è questo quello che ti aspetti, ci può stare ma, secondo il mio personale giudizio, non mi sembra una soluzione valida.
Con moglie e figlia dentro casa, alla loro prima ceretta utile elemosinerò una passata per azzerare il tutto e riprendere la mia vecchia abitudine.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 19/04/2020, 22:54
da klopp
Ti ringrazio:) no intendevo i rasoi elettrici per farsi la barba tipo appunto Braun Philips ecc

Per me la ceretta non è un opzione piuttosto me li tengo :lol:

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 20/04/2020, 7:45
da Animalunga
Come ti dicevo, quel tipo di rasoi hanno bisogno di un pelo più ispido che penetri, quasi perpendicolarmente, all'interno della lamina o testina, così da poter essere reciso dagli elementi taglienti.
Li ho usati molti anni fa, sia per la barba che per i capelli e, nel mio caso, mi costringevano a rasature quasi quotidiane; quando il pelo si allungava, risultava più difficile raderlo perché il rasoio, poggiandoci sopra, invece che lasciarlo penetrare all'interno della lamina o testina, lo schiacciava sulla pelle.
Nel caso in questione, secondo me, non vanno bene.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 02/06/2020, 16:48
da Raulog
Buonasera
Ho bisogno di consigli riguardo la tecnica di rasatura. Premetto che ho iniziato a radermi con il DE ad inizio gennaio 2020 studiando questo video
https://youtu.be/ps88RU_BXlA
Il mio primo rasoio ' stato il Muhle R89 con Astra verdi, con risultati poco soddisfacenti, arrossamenti clamorosi, taglietti e punti rossi a iosa. Cambiando lametta, con Feather, Kai e Gillette Platinum è andata un pochino meglio.
Poi ho deciso di prendere un rasoio più performante su consiglio di un conoscente che mi ha indicato gli Above the Tie, ed ho preso le teste Windsor SR1 ed SH1.
La R1 è andata decisamente meglio, la H1 è stata una svolta radicale. Però c'è qualcosa che non mi torna. L'H1 mi sembra che non richieda nessuna tecnica o perizia particolare… lo appoggi sulla pelle, lo fai scorrere leggero, tre passate e viso liscio come un bimbo, niente taglietti o arrossamenti, solo un po'di bruciore sul viso che dopo un po' va via.
Quindi ho supposto che i mediocri risultati con l'R89 siano da imputare alla mia infima tecnica di rasatura.
Il punto è che non voglio abbandonare alla polvere l'R89, mi ci sono affezionato e voglio imparare ad usarlo.
Inoltre ora arriva il caldo e, tenuto conto che per lavoro potrei dover tenere la mascherina (a volte anche FP2 od FP3) anche per 12 ore al giorno, vorrei utilizzare un rasoio con rasatura più leggero.
Ho pelle sensibile ma barba durissima, specialmente zona mento e mandibola.
Ci sono video sul sito, pagine particolari che mi consigliate? Suggerimenti su come migliorare?
Vi ringrazio.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 02/06/2020, 17:13
da ischiapp
Raulog ha scritto: 02/06/2020, 16:48Ci sono video sul sito, pagine particolari che mi consigliate? Suggerimenti su come migliorare?
Quello è un buon video, tolti gli smaccati posizionamenti commerciali.
Il vantaggio sta nel comprendere la teoria, e con l'esperienza trasportarla nella pratica.

Qualche mio suggerimento:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=354745#p354745 Pilastri
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=348415#p348415 Profondità
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335883#p335883 Angolo
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=331780#p331780 Focus
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=330768#p330768 Pratica
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=317350#p317350 Geometria
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=314818#p314818 Passate
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=314698#p314698 Trucco

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 02/06/2020, 20:21
da Raulog
Grazie davvero per i consigli ed i suggerimenti. Mi mancano proprio le basi. L'angolo corretto, la trazione mirata del viso (soprattutto), il face mapping.
Tanto studio e tante prove mi attendono, ma fortunatamente mi diverto un sacco. L'ATT H1 è cheating, non imparo nulla, è stato solo fretta di ottenere risultati, ma, mi rendo conto, in un modo che non porta ad alcuna crescita.
Buona serata.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 07/06/2020, 22:08
da Raulog
Bene, grazie ai vostri consigli la rasatura con il Muhle è migliorata (fatta tutti i giorni). Mi sembra più profonda e soprattutto senza le fastidiose irritazioni di prima. Ho notato che, per tenere bene l'angolo, ora tendo ad impugnare molto vicino alla testa del rasoio e con l'R89 non ho problemi. Vi chiedo se questa impugnatura è corretta o meno e se potrebbe darmi problemi provando con l'ATT H1, perché temo che dia meno agio al rasoio di agire in relazione al suo peso (cioè temo di premere).
Grazie e buona serata.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 08/06/2020, 0:05
da ischiapp
Raulog ha scritto: 07/06/2020, 22:08... tendo ad impugnare molto vicino alla testa del rasoio e con l'R89 non ho problemi.
I modelli poco slanciati danno questa percezione.
In teoria è errata, in pratica ognuno ha le proprie preferenze.

Un manico lungo e leggero, con una presa arretrata, offre migliore controllo.
Sia sul bilanciamento, sia sull'angolo.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14136

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 08/06/2020, 21:49
da Raulog
Ok quindi il mio è un atteggiamento da correggere. Per una presa corretta il pollice dovrebbe poggiare sulla metà inferiore del manico e l'indice più o meno sul punto medio?
Grazie

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 09/06/2020, 7:45
da ischiapp
Raulog ha scritto: 08/06/2020, 21:49Per una presa corretta ...
Tutto dipende da peso e bilanciamento.
Più è leggero, più può essere arretrata la presa.
Con ultralight come Dorco PL602 o TNNSER3D tengo giusto la parte finale del manico.

Istintivamente, sfruttando le proprietà del fulcro per il bilanciamento, ho sempre seguito questo approccio nel posizionare la presa:
· Rasoio pesante, vicino la testa, nel primo quarto
· Rasoio medio, circa a metà
· Rasoio leggero, alla fine

Questo è uno dei motivi per cui sono passato a manici più lunghi e leggeri.
Ma anche perché, nel farlo, ho trovato maggiore controllo e quindi efficienza.
Tale da non avere più necessità di strumenti aggressivi.
Infatti il vero segreto (di Pulcinella) della rasatura classica è la gestione dell'angolo.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 09/06/2020, 8:43
da esatch
teoricamente, dovresti impugnare all'altezza del baricentro.
In pratica, impugna dove ti trovi meglio.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 09/06/2020, 10:58
da ezio79
io tra barba e testa, pelo e contropelo noto che per avere l'angolo corretto, evitare contorsionismi ect mi venga abbastanza naturale assumere impugnazioni diverse

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 09/06/2020, 17:44
da Raulog
Grazie dei consigli, ho fatto una prova ora con l'Above the Tie che è pesantuccio, o almeno credo di poterlo classificare così rapportandolo all'R89.
Non c'è dubbio, impugnando più indietro il controllo è migliore. Da ora in avanti cercherò di tenere l'impugnatura il più posteriore possibile o perlomeno di non superare il punto medio del manico. Non voglio assolutamente portarmi dietro errori tecnici. E credo che adoperare ad es. un rasoio molto leggero con impugnatura arretrata e taglio efficiente sia ancora molto al di la delle mie capacità tecniche. Buona serata.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/06/2020, 14:11
da Raulog
Oggi ho provato a radermi con impugnatura più arretrata, cercando sempre l'angolo ottimale. Ci ho messo più tempo ma alla fine il risultato e stato buono e, soprattutto, quando ho applicato il dopobarba, bello alcolico, ha bruciato poco e niente. Tenendo l'R89 vicino alla testa credevo di avere più controllo ma evidentemente non era così ed in più "zappavo" in modo considerevole (il dopobarba bruciava). L'ATT che è più pesante mi consigliate di impugnarlo più prossimalmente o provo anche qui ad impugnare più dietro? Se impugnassi un rasoio pesante, per esempio, nel terzo inferiore del manico, sarebbe tecnicamente scorretto? Come sempre grazie dei consigli.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/06/2020, 14:34
da ischiapp
Raulog ha scritto: 11/06/2020, 14:11Se impugnassi un rasoio pesante, per esempio, nel terzo inferiore del manico, sarebbe tecnicamente scorretto?
Come hai capito, il trucco della presa arretrata è legato a peso e bilanciamento.
In pratica diventa quasi inapplicabile, e comunque scomodo assai, con un rasoio pesante soprattutto se tozzo.
Quindi in quel caso meglio rimanere poco dietro il punto di baricentro.
Meglio perdere precisione che controllo.

Per chiarire, non c'è una tecnica corretta ovvero ortodossa.
Alcune indicazioni sono legate alle caratteristiche tecniche.
Basate sulle leggi di Madre Natura, come la Fisica.
Ma ognuno sceglie secondo le proprie preferenze.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/06/2020, 19:35
da Raulog
ischiapp ha scritto: 11/06/2020, 14:34
Meglio perdere precisione che controllo.
Hai ragione, d'altronde l'alcol test sul viso di stamane è stato illuminante a riguardo.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/06/2020, 19:50
da ischiapp
Raulog ha scritto: 11/06/2020, 19:35... è stato illuminante a riguardo.
Per me l'illuminazione qualche anno fa è stata provare manici diversi.
La consacrazione con l'alluminio, e comunque manici lunghi e leggeri.

Qui maggiori dettagli:
• Teoria ........... http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14136
• Modelli .......... http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3164
• Abbinamenti ... http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3757

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/06/2020, 21:35
da Raulog
Link estremamente interessanti, peccato che i manici UFO pare non ci siano più in circolazione :(
E poi customizzare è divertente.
Per quanto riguarda l'alluminio, a questo punto, sono curioso di vedere come sarà il nuovo nato in casa ATT, il Windsor Pro in alluminio. Con il primogenito in acciaio mi trovo benissimo, ma se questo è più maneggevole e confortevole… un pensierino ad un futuro acquisto lo sto facendo.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 11/06/2020, 21:59
da ischiapp
Raulog ha scritto: 11/06/2020, 21:35... se questo è più maneggevole e confortevole.
Un filo. ;)
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357446#p357446

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 15/06/2020, 13:30
da ALEX 70
Ciao a tutti spero di non ripetere un argomento già trattato; mi rado abitualmente con il rasoio di sicurezza ed ottengo un bel BBS.
La questione è questa: sotto al collo il verso del pelo è dal pomo d'adamo verso il lobo dell'orecchio per cui il contropelo parte orizzontalmente dall'orecchio verso il pomo d'adamo stesso; con il rasoio di sicurezza non c''è problema ma con un mano libera (che vorrei tanto usare) e con lo shavette (che uso per rifinire pizzo e basette) non ci riesco proprio!!
C'è un sistema particolare o qualche suggerimento che potreste darmi?

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 15/06/2020, 13:48
da Davide84
Fare ancora più attenzione al tiraggio della pelle

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 16/06/2020, 9:40
da Sbarbaz
Io seguirei il consiglio del dermatologo. Anch'io non faccio quasi mai il contropelo. Lo sopporto poco e non lo facevo mai neanche col multilama. Vado di pelo e poi una seconda passata facendo un mix di traverso e semislant. Per me va già bene un DFS. Preferisco di gran lunga questo senza irritazioni che un BBS con la faccia in fiamme. È vero che il giorno dopo vedo già importante ricrescita ma fa lo stesso. Ho sposato il concetto di rasatura tradizionale per regalarmi un momento di relax. Se dovessi pensare alla rasatura solo per disfarmi del fastidio della barba..allora sarei rimasto con la bomboletta e il fusion. :D :D
Buona giornata

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 16/06/2020, 10:49
da Sbarbaz
Hai mai pensato di raderti più spesso e non fare il contropelo? ;)

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 16/06/2020, 11:17
da Bob65
Perdonami @Jake ma oltre a notare una carenza tecnica generale, traspare da quello che scrivi anche una scarsa volonta' nell'applicarsi.

Re: Consigli per migliorare la rasatura,help

Inviato: 16/06/2020, 12:14
da Sbarbaz
Più che altro credo che per @jake rasatura faccia rima con scocciatura. E quindi non risulterà mai positiva come esperienza. Se poi ci mettiamo anche la particolare sensibilità della pelle il gioco è fatto. Io l'ho sperimentato in altri ambiti ed il risultato è quello lì. Se è uno sforzo propositivo funziona. Se è uno sforzo e basta non ha alcun senso.
Comunque massimo rispetto per te @jake. Prova altre vie se questa proprio non ti aggrada.