Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
HolidayEquipe
Messaggi: 1256
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da HolidayEquipe »

grazie, io pensavo che significasse aver lasciato indietro di qualche passata una delle due facce
Avatar utente
BurtB
Messaggi: 239
Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da BurtB »

Niente , niente da fare, nonostante l'affilatura fatta all'aperitivo Milanese, la rasatura con il mio Bismark rimane sgradevole.Non va, non scorre, "inciampa", quando taglia mi fà male...........shavette non scappare che torno da te.

Ecco più o meno è per tagliare dovevo premere.......ma così nn va bene.

Mi vien da pensare che sia sbagliato il rapporto acqua/sapone e quindi il risultato sia un pastone che invece di aiutare a scorrere fa proprio l'opposto.

Per curiosità sarebbe interessante se qualcuno qua degli amanti dl Bismark lo volesse provare per vedere se il caprone è il sottoscritto o meno...............

al feeling per un certo periodo ci siamo arrivati molto vicini, cmq mai come piacerebbe a me. Il mio ideale sarebbe che il rasoio scivolasse come se fosse su ghiaccio e invece è come se fosse in salita. Inizio a tagliare e dopo il primo pezzetto quando torno indietro per continuare a radermi percepisco come un "Inciampo", come una forte resistenza , come quando con la pala spingi la neve, per un per un pezzo scorre poi si forma il muro e....a voglia a spingere
I love the smell of the napalm in the morning

BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Spartacus89 »

Oggi ho provato ad affilare il rasoio con la mia belga. Ho fatto un po' di slurry con la carta vetrata 1k e poi ho incominciato con le passate. Ancora non ho una tecnica definitiva e quindi prima ho incominciato con la belga sul tavolo e passate ad x poi passate dritte avendo l'accortezza ad ogni passata di mettere il rasoio più o meno basso per permettere che tutta la lama venga affilata in maniera omogenea. Poi ho preso la pietra in mano ed ho fatto la stessa operazione. Quando il rasoio ha iniziato a tagliare i peli del braccio, passandolo senza fare sforzo alcuno mi sono fermato. Ho passato il rasoio sul braccio, dato che qui a casa ancora non ho una coramella. Ed infine la prova definitiva: la rasatura. Mi sono rasato con un buon comfort, è andato bene anche il contropelo. Mi ritengo soddisfatto ma ancora posso fare di meglio. Ancora non ho una tecnica ottima ma accettabile. Per aumentare il comfort avrei potuto fargli fare un giro sulla turingia ma ho evitato perchè ancora vorrei conoscere le potenzialità della belga.
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Finalmente oggi prima rasatura (quasi completa) senza taglietti. Certo la difficoltà maggiore da me incontrata è l'impugnatura e la pressione.
Ma datemi tempo e imparerò.
:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Uffenham »

Finalmente mi sono aggiunto al numero! bellissimo rasoio Sheffield datomi da Altus insieme a una coramella a strappo di Paciccio. Per ora ho cominciato secondo il pelo, sotto le basette e sulle guance, come consigliato da StraightRazorPlace. Poi ho aggiunto anche la zona del collo, dove il pelo va verso l'alto (come per tutti, penso), quindi con notevoli problemi di impugnatura non ancora risolti.
Per il lato sinistro (sono destrimane) ho provato con la mano sinistra e mi sembra che vada bene ma mi sento un po' impacciato e non ho ancora preso la decisione definitiva sulla mano da usare.
Finora ho completato la rasatura con DE per la zona barba-baffi e le altre passate. La qualità del taglio, infatti, per ora non è un gran che. Ma il piacere che dà il passaggio della lama sulla pelle è superiore alle aspettative, è una sensazione fantastica! non mi faccio radere dal barbiere da quando non lo frequento più essendo diversamente crinito, quindi sono un bel po' di anni, e l'avevo dimenticata (ai tempi usavano ancora il ML).
Continuo, comunque, ad avere molto più timore quando avvicino il rasoio alla coramella che quando lo avvicino al viso.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Dopo non so quante rasature col ML (a parte qualche piccola parentesi,ci ho dato dentro di brutto),posso dire d'aver raggiunto il risultato prefissatomi e che auspicavo:
qualità/profondità,che dir si voglia,paragonabile al taglio delle lame industriali,ma con un confort post rasatura che quest'ultime neanche minimamente si sognano di dare.

All'inizio ero un po' dubbioso,quasi rassegnato,per carità,sempre risultati più che apprezzabili e dignitosi,ma appunto mi mancava sempre quel piccolo salto di qualità,raggiunto in primis grazie ai consigli di amici ( che ringrazio per la pazienza che hanno avuto di rispondere ai miei MP ) e anche al continuo,lento ma inesorabile,miglioramento della tecnica ( e si,alla fine,gira che ti gira,indipendentemente dall'attrezzo usato,nel bene e nel male,l'artefice è sempre LEI) "esecutoria" e "affilatoria". :lol:

Quindi,agli amici che hanno iniziato da poco questa meravigliosa avventura e che magari iniziano a tentennare, dico solo di perseverare ed insistere e di non fermarsi ai primi fisiologici e inevitabili ostacoli.....tranquilli che si superano,del resto,io e altri amici ne siamo la prova e come si dice in questi casi....."nessuno è nato imparato".....e allora forza ragazzi,affilate le armi e via!!! :lol: ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Barba64 »

Uffenham ha scritto:..... Ma il piacere che dà il passaggio della lama sulla pelle è superiore alle aspettative, è una sensazione fantastica! ......
robyfg ha scritto:..... Quindi,agli amici che hanno iniziato da poco questa meravigliosa avventura e che magari iniziano a tentennare, dico solo di perseverare ed insistere e di non fermarsi ai primi fisiologici e inevitabili ostacoli.....tranquilli che si superano,del resto,io e altri amici ne siamo la prova e come si dice in questi casi....."nessuno è nato imparato".....e allora forza ragazzi,affilate le armi e via!!!..
Come posso non condividere....manco ci fossimo messi d'accordo :mrgreen: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=195916#p195916
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Raffaelege »

@roby da quando ho iniziato col ml ho usato solo quello
Abbandonato il de lo shavette non mi è mai piaciuto lo usavo perchè volevo il ml ma avevo paura del mantenimento (affilatura e il resto)
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Raffaelege »

Oggi ho usato per la 3/4 volta a distanza di tempo un rasoio
È bastata solo una passata per una rasatura perfetta
È possibile che dopo qualche utilizzo il filo migliori o sta migliorando la mia tecnica?
Scoramellato esclusivamente su paciccella da combattimento lato cuoio 20 volte prima 10 nel mezzo (non sempre) una quindicina alla fine
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da paciccio »

è molto facile che a migliorare, sia la tua tecnica ed il controllo che hai della tua mano
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Uffenham »

A tre settimane dall'inizio dell'apprendimento (domenica 29 maggio), oggi prima rasatura completa con ML, senza ritocchi con il DE. Non un gran che, molto lontana da un BBS soprattutto nelle zone sotto la mandibola ai due lati del mento, ma comunque sufficientemente decorosa da poter andare in giro. Una bella soddisfazione. :D
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Raffaelege »

paciccio ha scritto:è molto facile che a migliorare, sia la tua tecnica ed il controllo che hai della tua mano
Grazie scusa il ritardo ma ho visto la risposta solo adesso
Torquemada
Messaggi: 48
Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Torquemada »

Stasera prima rasatura con ML...

Aspetto questo memento da sei giorni, cioè da quando mi è arrivato il Pino Solingen, abitualmente mi rado due volte a settimana, e la domenica mattina non ho tutto il tempo che voglio, al contrario di quanto accade il mercoledì sera. Vabbè, nel frattempo mi sono allenato scoramellando ogni sera il Magic sul retro della coramella. Comunque, preparo il tutto, mi insapono, regolo le basette col Navalha, e poi via. La prima impressione è quella di avere tra le mani un rasoio "vero", a differenza di quanto si percepisce anche maneggiando uno shavette, per quanto serio come il portoghese... (non parliamo del Magic...). La seconda è che la lama scorra meno della lametta, e che strappi leggermente. Magari col ML bisogna curare maggiormente l'inclinazione ( io di pressione vado a praticamente a zero, lasciando fare al rasoio). La terza impressione è che, a differenza di DE e Shavette, la lama fissa non smetta mai di "cantare", il che mi rende difficile capire quando smettere di insistere. Comunque, dato che la schiuma nella ciotola è quasi finita, e passandomi le mani sul volto me lo sento abbastanza liscio, dopo pelo contropelo e traverso decido di limitare i ritocchi, anche perché la lama mi pare meno maneggevole della lametta, o forse è un po' di sano rispetto per l'attrezzo.
Comunque passo al post shave, non ci sono ricordi e ricordini (bene!) e aspetto che la pelle si asciughi per valutare.
Bene, molto bene. Pur essendo la mia prima esperienza, ho ottenuto un BBS che regge egregiamente il confronto con quelli che ottengo con il Navalha.
Mi vien da pensare che se tornassi al DE otterrei un BBS perfetto, ma non ne ho la minima intenzione....
..........\|||||||||
........../_________
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Uffenham »

Pienamente d'accordo, ci vuole pazienza e costanza. Sono ancora abbastanza lontano dai risultati che ottenevo con il DE, ma ogni volta va un po' meglio della precedente. Oggi un solo taglietto (nei giorni scorsi ancora mi riempivo) e l'allume ha bruciato pochissimo. Non ci si deve spaventare dell'irritazione che resta sulla pelle nei primi giorni, perché è causata soltanto dai microtagli e non dal passaggio del rasoio di per sé. Progredendo nell'apprendimento ci si rende conto che la pelle, nei punti dove non ci si taglia (che sono sempre più ampi), è molto meno irritata che con il DE (non parliamo poi dei multilama). Per me il gioco vale ampiamente la candela, perché con il ML sei tu che ti radi usando lo strumento (tra l'altro bellissimo di per sé), non è lo strumento che ti rade usando la tua mano. Non so se il concetto è un po' confuso, ma per me è così.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

Allora...
Stamattina non lavoro...
A casa non c'è nessuno...
Mi sono deciso...
Tiro fuori dalla scatola in mio nuovo AP Donovan 7/8 hollow, appendo la coramella e si parte: lato jeans e lato cuoio...
Già il non aver fatto danni alla coramella lo reputo un buon inizio...
Ma, evidentemente, anche se venduto "shave ready", di "ready" aveva ben poco: mi sono dovuto fermare dopo aver finito la guancia...
Ma quelle poche passate, sono bastate per scatenare una scimmia impressionante...
La lama canta che è uno spettacolo, il rasoio, col peso e con la bilanciatura, fa tutto lui...
E mo, che faccio???
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

E lo chiedi pure?
Leggi qui e qui....ovvio!!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

Grazie robyfg
Sei un amico!!!!
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Barba64 »

... e direi di dare un'occhiata anche qui :mrgreen:
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

L'ho capito, che mi serve una pietra...
Ci sto lavorando... :lol:
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

Oh...
Che ci fosse una pietra in vendita sul mercatino che fosse una...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bushdoctor »

Ad essere sinceri una c'è,ma credo che a te occorra più una belga.
On the stone again
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

Mi sono reso conto, leggendo, che le variabili nell'uso del ML sono molteplici, e non sto qui ad elencarle...
Da bravo studente, mi vado a fare un sostanzioso ripasso...
Riguardo la belga, soppesando il costo, penso sia quanto meno prematuro, in considerazione del valore di quello che è, presumo, niente più di un muletto...
Aggiungo che, sebbene i tutorial sul web non manchino, vedere all'opera, dal vivo, qualcuno esperto, potrebbe essere più consigliabile...
Mi toccherà aspettare un viaggio a Roma o a Milano, o qualche aperitivo...
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Raffaelege »

Come suggerivano post di anni fa bisogna fare le cose per gradi
Imparare prima a radersi e a scoramellare
Iniziare a ravvivare il filo
Affilare un rasoio da zero
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Raffaelege »

Antonio Bove ha scritto:Oh...
Che ci fosse una pietra in vendita sul mercatino che fosse una...
Secondo me se cerchi bene qualche belga vintage c'è
Io proverei nelle province di pavia o imperia :D
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Luposh66 »

Uffenham ha scritto:...ci vuole pazienza e costanza. Sono ancora abbastanza lontano dai risultati che ottenevo con il DE, ma ogni volta va un po' meglio della precedente. ...ci si rende conto che la pelle, nei punti dove non ci si taglia (che sono sempre più ampi), è molto meno irritata che con il DE ...Per me il gioco vale ampiamente la candela, ...
Oggi prima sbarbata, o presunta tale, col Taylor Eye Witness vendutomi da Altus. La sensazione è simile a quella sopra citata, ossia moderata soddisfazione per il "battesimo", nel senso che ho certamente limitato i danni tra tagli e irritazioni (praticamente assenti), ma siamo lontanissimi dai risultati col DE. Il rasoio è sembrato saltellare un po' troppo e e strappare invece che tagliare: forse il sapone si è seccato e non forniva il giusto scivolamento alla lama. Solo un piccolo taglio sotto il naso, ma la rasatura è stata in valore assoluto insoddisfacente: intorno al mento praticamente è come se non avessi fatto nulla. Nonostante i video visti, al momento della prova ho avuto alcune difficoltà nel posizionare il rasoio per radere.
Tuttavia non mi scoraggio e spero che la seconda andrà meglio della prima. Credo che l'importante sia notare sempre qualche miglioramento, il livello del DE prima o poi si raggiungerà (spero).
Rispondi

Torna a “Generale - ML”