Pagina 30 di 33

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 22/01/2022, 22:26
da klopp
@SHURA si confermo.
premetto che NON mi rado la testa quindi non ho esperienza in merito e potrei dire una castroneria, forse per radersi la testa vedrei meglio il tipo Kamisori, per il viso invece io non mollo quello con impugnatura all'occidentale... io li proverei entrambi. Assieme alle lamette con guardia, che durano tante barbe (vedi topic apposito) sono ottimi rasoi ad un prezzo piccolo.
Più avanti, se ti innamorerai, potrai passare agli originali che un qualcosina in più lo danno

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 24/01/2022, 19:12
da Animalunga
All'inizio usavo lo shavette "all'occidentale". Non ho mai considerato l'altro tipo avendo sempre letto che il kamisori originale è nato per essere usato dai monaci buddisti che si radevano a vicenda (infatti ha la molatura è asimmetrica, per essere usato "dall'esterno"); lo shavette in stile kamisori ovviamente copia solo la foggia ma non mi ci sono mai approcciato per la difficoltà di impugnatura. Mi radevo anch'io la testa ma lo usavo solo nel verso del pelo perché non sono mai riuscito a gestirlo in contropelo, nella zona della nuca. Usavo i rasoi di sicurezza (sia DE che AC) per il contropelo e, alla fine, ho messo da parte lo shavette per la praticità di usare un solo rasoio.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 26/01/2022, 1:19
da ShurA
Grazie a tutti per i consigli
Ordino subito
Questa è una domanda per ci ha gli originali, ma valgono davvero parlo di feather 250€,sono circa 15 volte il clone..

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 26/01/2022, 9:12
da Egli
Se il prezzo è quello che hai scritto la risposta è: non li valgono e vai di clone per tutta la vita. Però ti faccio presente che su ebay, dai venditori giapponesi, te li porti via a 70-80 euri.
Anche se ti fanno pagare i dazi doganali (e non è detto) non dovresti superare i 100, il che é una cifra abbastanza ragionevole…

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 26/01/2022, 13:39
da ShurA
Si il captain l'ho visto sui 110 ma il feather mi ha davvero sbigottito, 3 modelli fino anche 350 .
Faccio un paragone ds s9 clone gc84 prezzo 50€ la metà dell'originale,idem i cloni Yaqi ma da 15-18€ a 250-350€ non capivo tutto sto sbalzo.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 27/01/2022, 0:52
da ShurA
Sono sempre qua a rompere.
Ho letto 2 volte il trhead ma pur avendo capito la differenza che c'è nel taglio tra SS SR e DX,non ho capito perché quest'ultimo costi circa 100/150€ in più.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 27/01/2022, 9:06
da Egli
Boh, non lo so. Probabilmente i materiali sono migliori e ci sta una maggiore e più accurata lavorazione, ma a livello di efficacia della rasatura ho i miei dubbi che un dx valga tutti quei soldi in più rispetto ad un ss (che è quello che posseggo io).

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 04/02/2022, 15:27
da JoRo
Scusate e abbiate pazienza, ma il clone kai captain su aliexpress dove lo trovate? Trovo solo cloni del feather

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 04/02/2022, 22:12
da ischiapp
JoRo ha scritto: 04/02/2022, 15:27 Scusate e abbiate pazienza ...
Per la ricerca http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=5&t=6081
Per il prodotto https://it.aliexpress.com/item/4000881093589.html

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 07/08/2022, 18:20
da JoRo
Allora ho preso il simil feather, sulla rasatura devo dire che mi trovo bene, dopo un 5-6 barbe in direzione solo pelo, ho iniziato il contropelo e traverso senza problemi. Dal punto di vista della fattura del rasoio, ho notato che le due parti che tengono la lama sono non allineate e causano una sporgenza maggiore della lama da una parte rispetto all'altra. Ero quasi tentato di prenderne un altro per avere maggior fortuna od addirittura un originale sulla baia. Chiedo agli esperti, nell'originale le parti si accoppiano perfette?

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 07/08/2022, 18:24
da Antonio Bove
Nei miei (ne ho 3) non c'è un minimo di gioco. Sono nipponicamente perfetti, direi quasi freddi nella loro perfezione

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 08/08/2022, 10:18
da Egli
Il mio feather artist costruzione perfetta e robusta…

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 08/08/2022, 11:08
da Sbarbaz
JoRo ha scritto: 07/08/2022, 18:20 Allora ho preso il simil feather, sulla rasatura devo dire che mi trovo bene
Chiaramente un prodotto che costa quasi 10 volte meno non può avere le qualità costruttive dell'originale. Credo che comunque quello di cui parli sia un difetto minimo e che non inficia assolutamente la qualità della rasatura. Se vuoi la perfezione e sei disposto a spendere sai già qual'è la risposta ;) ;)
Curiosità: stai utilizzando lame con guardia o senza?

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 08/08/2022, 13:01
da JoRo
Sto usando ad oggi ancora lame con guardia. Ho provato agli inizi lama senza guardia ma diciamo che non era il momento
Grazie a tutti per le opinioni

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 08/08/2022, 15:06
da Grizzly
Ne ho due comprati un paio di anni fa su Aliexpress e difetti di simmetria/assemblaggi non ne hanno.
Uno di questi lo sto usando proprio in questi giorni di ferie al mare, con le Kai Titan mild (niente guardia) con somma soddisfazione.
Gli ML sono rimasti nello stipetto di casa, al sicuro....

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 16/10/2022, 20:55
da annferri
Ciao a tutti.. ho iniziato con un clone del modello SS ed ora ho deciso di comprare l’originale Feather.

Onestamente vorrei comprare la versione Kamisori (non pieghevole) perché non comprando il vantaggio del manico pieghevole.
A volte mi limita la visuale, altre devo girarlo perché mi ostacola la scorrevolezza.
Premetto che lo uso solamente con la destra.

Quali sono i vantaggi del manico pieghevole o gli svantaggi del modello con manico giapponese?
Grazie

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 18/10/2022, 7:45
da Egli
Anche io ho il Feather modello kamisori per le stesse ragioni che hai scritto tu.
Alla fin fine credo non si tratti di vantaggi o svantaggi, ma scegliere l’uno o l’altro dipende solamente da come uno si trova più comodo. Magari uno che proviene dal mano libera preferirebbe il manico pieghevole…

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 19/10/2022, 20:39
da annferri
Grazie per la risposta.
Diciamo che non avendo mai usato un mano libera (e non volendolo usare perché l’idea dell’affilatura non mi affascina), ritengo che il Kamisori sia più pratico da gestire con una sola mano.

La paura è che il manico sia fondamentale per l’equilibrio o l’impugnatura più salda..
Ma se così non fosse (ossia anche il Kamisori è equilibrato), penso che sia più semplice da usare e muovere in viso..

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 23/10/2022, 15:43
da annferri
Buonasera a tutti, alla fine ho acquistato un feather originale a manico dritto (Kamisori).
Probabilmente ho sbagliato durante il primo utilizzo perché ho usato una Kai pro-guard alla quinta rasatura, un sapone diverso dal solito ed una frequenza molto ridotta (2 giorni di ricrescita vs. i 3/4 canonici), ma mi è sembrato di irritarmi parecchio.

Possibile che la versione clone con manico pieghevole fosse più dolce ed equilibrata da usare?

Mi sto pentendo di aver preso quella senza manico, eppure ritenevo fosse più semplice da usare perché consente una visibilità migliore.

Voi che dite?
Grazie mille

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 23/10/2022, 16:38
da ares56
annferri ha scritto: 23/10/2022, 15:43 ...ho usato una Kai pro-guard alla quinta rasatura, ... ma mi è sembrato di irritarmi parecchio.
Prima di tutto cerchiamo di capirci: KAI è Protouch, Feather è Proguard.... quindi cosa hai usato?
annferri ha scritto: 16/10/2022, 20:55 Premetto che lo uso solamente con la destra.
Anche io credevo di non essere capace di usare la sinistra, ho imparato subito e i movimenti sono diventati molto più naturali.
annferri ha scritto: 16/10/2022, 20:55Quali sono i vantaggi del manico pieghevole o gli svantaggi del modello con manico giapponese?
E' una questione personale...io non mi sono mai trovato bene ad impugnare un modello kamisori, sicuramente per mia imperizia, mentre trovo di gran lunga più gestibile e bilanciato un modello con manico pieghevole.

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 24/10/2022, 19:26
da annferri
Scusa una feather proguard alla 5 rasatura.
Per quanto riguarda la mano dovrò provare ad imparare

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 09/12/2022, 10:29
da ALEX 70
Buongiorno dopo anni di DE con rifinitura pizzo con shavette esthas da un paio di mesi passo a quest'ultimo con alla fine ottimi risultati (sono "capa toata"): una modesta 🙊 mi dirotta su aliexpress dove prendo un clone verde (ma bello bello eh) del feather e su Vanity stock una confezione di proguard (poi prenderò anche quelle senza guardia). Stamattina vado di Palmolive classica pennellino omega e...... che katana!!!!!! BBS bellissimo e tocco di Floid Blue. 🤩

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 03/03/2023, 9:46
da ALEX 70
Buongiorno, sono oramai 3 mesi che uso il mio simil Feather con lame Feather Proguard con splendidi risultati (con cadenza martedì giovedì e domenica); ho voluto riprovare il mio vecchio amore (lo Slim Twist come quello di mio papà) con lamette Personna che ho sempre amato...... barba difficilissima, BBS (che amo) neanche l'ombra e un pò di irritazione. E' possibile che in questi 3 mesi la mia pelle si sia così abituata a queso splendido shavette?

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 03/03/2023, 10:07
da FlashOne
Non credo sia una questione di pelle, quanto di tecnica.
Personalmente non ho mai avuto problemi con lo Slim Twist ereditato dal nonno. Semmai è proprio dopo aver imparato a padroneggiare al meglio uno shavette a lame AC che l’ho poi riscoperto e sfruttato davvero, applicando quanto acquisito.
E la stessa scuola è servita anche nel passaggio al mano libera.

C'è da dire però che il ritorno alle infime lamette DE dopo tre mesi di lame AC può essere "traumatico"

Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari

Inviato: 03/03/2023, 10:24
da ezio79
hai semplicemente perso la manualità con il DE e non l'hai compensata con la leggerezza cui abitua lo shavette.
Senza contare che le lame con la guardia saranno anche pratiche (e come tutte le cose a qualcuno potranno anche piacere), ma sicuramente non aiutano a crescere.
Paradossalmente una soluzione simile sarebbe servita con gli shavette a mezza lama DE, perché possono essere infidi i primi tempi,
ma le lame AC hanno tra i pregi l'assoluta gestibilità anche con gli shavette, senza bisogno di protezioni ulteriori