Pagina 30 di 31
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 26/07/2022, 8:55
da twistdh
Io non lo faccio per pigrizia principalmente, però come detto dagli altri andrebbero puliti ed asciugati dopo ogni utilizzo…in questo modo ogni rasoio può essere eterno.
Il mio ej89 sento che sta cominciando ad accusare (nella vite della testa)…lo sciacquo ed asciugo ogni volta, ma non lo passo con spazzolino e sapone per togliere i residui di sapone, quindi nei punti nascosti è più ostici penso rimanga del sapone che va a mangiarsi lo zamak/ottone alla lunga…peccato perché per il resto è come nuovo.
I rasoi successivi li ho presi principalmente in inox che almeno non patiscono nulla anche se li trascuro un po’ più del dovuto…
In ogni caso se non li si mantiene non ci si può lamentare del fatto che non durino…
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 27/07/2022, 5:40
da wakaouji
Selous ha scritto: 25/07/2022, 23:15
Anche questo mangia gli "indistruttibili rasoi"?
indistruttibili? ma dove l'hai letto?
diciamo che per coloro che a questo aspetto danno tanta importanza il mercato odierno offre una vasta scelta di prodotti di livello superiore, per esempio in acciaio inox, che possono rispondere a questa richiesta.
e diciamo che anche un rasoio in zamac può durare indefinitamente, purché lo si tratti e lo si pulisca con attenzione, non subisca colpi violenti (per esempio cadendo) e ... gli si risparmiano trattamenti inutili e dannosi come l'esposizione ad acidi aggressivi!
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 18/08/2022, 14:47
da stefmas
wakaouji ha scritto: 27/07/2022, 5:40
Selous ha scritto: 25/07/2022, 23:15
Anche questo mangia gli "indistruttibili rasoi"?
indistruttibili? ma dove l'hai letto?
diciamo che per coloro che a questo aspetto danno tanta importanza il mercato odierno offre una vasta scelta di prodotti di livello superiore, per esempio in acciaio inox, che possono rispondere a questa richiesta.
e diciamo che anche un rasoio in zamac può durare indefinitamente, purché lo si tratti e lo si pulisca con attenzione, non subisca colpi violenti (per esempio cadendo) e ... gli si risparmiano trattamenti inutili e dannosi come l'esposizione ad acidi aggressivi!
Esatto, ho già rotto un Muhle 89 facendolo cadere dal.lavandino (subito dopo una pulizia accurata tra l'altro, tempo sprecato :p)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 10:40
da Imokan
Buongiorno vi chiedo un consiglio. Un amico mi ha regalato la testina dell'R89. Mi sembra di capire che Muhle non venda i manici, per cui chiedo secondo voi quale manico potrei adattare. Grazie.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 10:43
da esatch
uno qualunque che ti piaccia...a parte fatip.

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 10:47
da Imokan
Grazie. Vorrei evitare problemi di sbilanciamento, per questo chiedo consiglio. Magari qualcuno usa un manico diverso dall'originale e ne ha trovato giovamento.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 10:59
da esatch
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 11:22
da Imokan
Non male. Grazie
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 18:01
da ischiapp
Imokan ha scritto: 19/02/2023, 10:47
Vorrei evitare problemi di sbilanciamento ...
Basta che prendi un manico abbastanza lungo e sufficientemente leggero.
Quel modello è il mio preferito, con questa configurazione. (
link)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 19:34
da ezio79
Imokan ha scritto: 19/02/2023, 10:47
Grazie. Vorrei evitare problemi di sbilanciamento, per questo chiedo consiglio. Magari qualcuno usa un manico diverso dall'originale e ne ha trovato giovamento.
acquista un rasoio muhle completo con una diversa testa (R41) così avrai il manico originale che potrai alternare sulle due teste
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 19:59
da Jeff
Occhio ai manici troppo economici su aliexpress. Scrivono acciaio ma non lo è, esperienza personale.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 20:53
da Imokan
ischiapp ha scritto: 19/02/2023, 18:01
Imokan ha scritto: 19/02/2023, 10:47
Vorrei evitare problemi di sbilanciamento ...
Basta che prendi un manico abbastanza lungo e sufficientemente leggero.
Quel modello è il mio preferito, con questa configurazione. (
link)
Grazie per la risposta. Ma è in alluminio?
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 19/02/2023, 20:56
da Imokan
Jeff ha scritto: 19/02/2023, 19:59
Occhio ai manici troppo economici su aliexpress. Scrivono acciaio ma non lo è, esperienza personale.
Dscosmetics in genere vende ottimi prodotti. Comunque farò attenzione. Grazie.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 06/03/2023, 16:05
da wakaouji
Jeff ha scritto: 19/02/2023, 19:59
Occhio ai manici troppo economici su aliexpress. Scrivono acciaio ma non lo è, esperienza personale.
bene avere le idee chiare, sapere cosa si desidera, e cosa si compra (vero che su aliexpress le descrizioni e/o le traduzioni non sono sempre accurate, anche se produttori seri forniscono informazioni serie, come peraltro su amazon o altrove).
ma sarà forse il caso di ricordare che non è detto che Imokan abbia bisogno di un manico in acciaio, posto che neanche quello originale del Mühle R89 lo è...
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 06/03/2023, 16:11
da Imokan
wakaouji ha scritto: 06/03/2023, 16:05
...non è detto che Imokan abbia bisogno di un manico in acciaio, posto che neanche quello originale del Mühle R89 lo è...
In effetti non ho questa esigenza. Tra le altre cose probabilmente lo acquisterò in legno, anche se il solo manico è introvabile su Aliexpress. Grazie.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 06/03/2023, 16:55
da ares56
Imokan ha scritto: 06/03/2023, 16:11
Tra le altre cose probabilmente lo acquisterò in legno, anche se il solo manico è introvabile su Aliexpress. Grazie.
Con meno di 15€ spedito puoi prendere questo rasoio FILFEEL il cui manico in legno è la copia di ottima qualità del Muhle Vivo:
https://it.aliexpress.com/item/33021061352.html
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 06/03/2023, 19:03
da wakaouji
Jeff ha scritto: 19/02/2023, 19:59
Occhio ai manici troppo economici su aliexpress. Scrivono acciaio ma non lo è, esperienza personale.
comunque questa dichiarazione, messa così, è falsa.
può certamente riferirsi a casi specifici.
nel caso di cui si parla, ove dscosmetics dichiara acciaio 304, si tratta proprio di acciaio, e per smentirlo ci vogliono argomenti di altra fattualità che non una generica "esperienza personale" di aliexpress in genere.
(io manici in acciaio acciaio, per cifre decisamente contenute, ne ho comprati per esempio da yaqi...)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 06/03/2023, 19:56
da Imokan
Si esattamente il rasoio a cui stavo puntando. Grazie mille
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 07/03/2023, 14:55
da Davide84
ezio79 ha scritto: 19/02/2023, 19:34
acquista un rasoio muhle completo con una diversa testa (R41) così avrai il manico originale che potrai alternare sulle due teste
Io farei una bella pensata anche a questo prezioso consiglio...
Il manico Muhle è davvero bello e ben fatto, se comprassi un R41 completo, avresti due testine diverse per lo stesso manico che puoi alternare al bisogno
Io con quel manico in legno non ce lo vedo proprio

Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 07/03/2023, 15:25
da Imokan
Davide84 ha scritto: 07/03/2023, 14:55
Io farei una bella pensata anche a questo prezioso consiglio...
Il manico Muhle è davvero bello e ben fatto, se comprassi un R41 completo, avresti due testine diverse per lo stesso manico che puoi alternare al bisogno
Io con quel manico in legno non ce lo vedo proprio
Ti ringrazio per il consiglio, ma come spesso accade i gusti sono soggettivi. Poi mi sono fissato con il manico in legno.
Comunque il Muhle Vivo per me non è niente male
https://www.muehle-shaving.com/en/VIVO-Razor/R-331-SR
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 27/11/2023, 12:17
da Druido
Buongiorno a tutti, sono entrato da poco nel mondo dei DE ed ho comperato "al buio" un fatip retrò con cui sto facendo esperienza, è un open comb (cosa che ignoravo devo essere sincero prima di approfondire un pò le cose) ed avevo pensato quindi di affiancargli un rasoio più facile e da quanto leggo il Muhle R89 è uno standard di riferimento.
Ho solo una domanda, esiste una differenza sostanziale tra il modello r89 classic e il twist o sono di fatto equivalenti?
vi ringrazio in anticipo per le risposte
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 27/11/2023, 16:46
da Talete
Le testine sono esattamente identiche come forma e quindi come prestazioni, l'R89 classic (94 mm - 70 g) è un po' più corto del TWIST (106 mm - 80 g) e più leggero. Il TWIST ha le stesse dimensioni di R89 GRANDE, che è un tre pezzi come R89 classic, mentre TWIST è un due pezzi.
Dipende da te come preferisci il manico e come preferisci caricare la lametta, le prestazioni come profondità di taglio e aggressività sono le medesime.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/11/2023, 9:11
da Druido
ramoverde ha scritto: 28/11/2023, 8:17
Io ho il twist, ma tornassi indietro prenderei il 3 pezzi: piu facile da pulire, e ti da la possibilità, ad esempio, in un secondo momento, di acquistare un'altra testina, risparmiando i soldi del manico. Oppure di poter cambiare manico se desiderato.
piccole cose che non avevo considerato quando lo acquistai.
Grazie mille del consiglio, era un aspetto che non avevo considerato. Credo proprio che seguirò la tua indicazione.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 28/12/2023, 8:42
da Druido
Alla fine, seguendo anche il consiglio di @ramoverde per natale mi sono regalato l'r89 grande, almeno in questa fase iniziale preferisco i rasoi con il manico più lungo. Ieri prima sbarbata e veramente una sensazione eccezionale, rispetto al Fatip Retrò con cui ho iniziato che è anche open comb è infinitamente più dolce e molto più permissivo senza rinunciare alla profondità. Devo dire inoltre che tenendolo tra le mani si percepisce una qualità costruttiva notevole. Per quel che riguarda la lametta ho provato la muhle in dotazione e devo dire ho avuto un feeling immediato.
Molto soddisfatto per adesso.
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 01/02/2024, 8:53
da Noud
Ciao, sapete a quanto corrisponde in mm il gap tra lametta/barra sicurezza del EJ 89? Giusto per capire le differenze che ci possono essere con i vari regolabili in giro.
Oltre alla geometria diversa, ci sono differenze tra il gap EJ 89 e Merkur 34?
Capisco che geometria, curvatura, barra influiscono sulla aggressività di un rasoio, ma il dato del gap dovrebbe essere un dato quasi obbligatorio fornito dalle case costruttrici come termine di paragone generale, cosa ne pesnate?